Common use of Indicizzazione Clause in Contracts

Indicizzazione. Salvo che non sia diversamente convenuto in Polizza, il contratto è soggetto ad adeguamento automatico per indicizzazione secondo le regole seguenti. Le Somme Assicurate, i Massimali, i limiti di Indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi sono collegati all’indice nazionale generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e di impiegati (FOI) pubblicato dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), come segue: • alla Polizza è assegnato come riferimento iniziale l’indice del mese di giugno dell’anno solare antecedente quello della sua data di effetto; • alla scadenza di ciascuna Annualità assicurativa si effettua il confronto fra l’indice iniziale di riferimento (o quello dell’ultimo aggiornamento) e l’indice del mese di giugno dell’anno solare precedente quello della scadenza. Se si verifica una variazione in aumento o in diminuzione, le Somme Assicurate, i Massimali, i limiti di indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi vengono adeguati in proporzione; • l’aumento o la riduzione decorrono dalla scadenza della rata annua dietro rilascio al Contraente di apposita quietanza aggiornata in base al nuovo indice di riferimento. Non sono soggetti ad adeguamento le Franchigie espresse in cifra assoluta, i minimi e massimi di Scoperto e i valori espressi in percentuale nonché tutte le prestazioni della Sezione Assistenza, della Sezione Tutela legale e del Pack Protezione digitale.

Appears in 2 contracts

Samples: www.unipolsai.it, www.28corso.it

Indicizzazione. Salvo che non sia diversamente convenuto in Polizza, il contratto è soggetto ad adeguamento automatico per indicizzazione secondo le regole seguenti. Le Somme Assicurateassicurate, i Massimali, i limiti di Indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi sono collegati all’indice all’”indice generale nazionale generale dei prezzi al consumo per le famiglie del costo di operai e ricostruzione di impiegati (FOI) un fabbricato residenziale” pubblicato dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), come segue: • alla Polizza è assegnato come riferimento iniziale l’indice del mese di giugno dell’anno solare antecedente quello della sua data di effetto; • alla scadenza di ciascuna Annualità assicurativa si effettua il confronto fra l’indice iniziale di riferimento (o quello dell’ultimo aggiornamento) e l’indice del mese di giugno dell’anno solare precedente quello della scadenza. Se si verifica una variazione in aumento o in diminuzione, le Somme Assicurateassicurate, i Massimali, i limiti di indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi vengono adeguati in proporzione; • l’aumento o la riduzione decorrono dalla scadenza della rata annua dietro rilascio al Contraente di apposita quietanza aggiornata in base al nuovo indice di riferimento. Non sono soggetti ad adeguamento le Franchigie espresse in cifra assoluta, i minimi e massimi di Scoperto e i valori espressi in percentuale nonché tutte le prestazioni della Sezione Assistenza, della Sezione delle Sezioni Assistenza e Tutela legale e del Pack Protezione digitalelegale.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Multirischi Per Il Fabbricato Modello 7264 Ed. 15/03/2018

Indicizzazione. Salvo che non sia diversamente convenuto in Polizzanella Scheda di polizza, il contratto è soggetto ad adeguamento automatico per indicizzazione indicizzazio- ne secondo le regole seguenti. Le Somme Assicurate, i Massimali, i limiti di Indennizzo espressi in cifra assoluta somme assicurate e i Premi il premio sono collegati colle- gati all’indice nazionale generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai (FOI) e di impiegati (FOI) pubblicato dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), come segue: • alla Polizza polizza è assegnato come riferimento riferimen- to iniziale l’indice del mese di giugno settembre dell’anno solare antecedente quello della sua data di effetto; • alla scadenza di ciascuna Annualità assicurativa assi- curativa si effettua il confronto fra l’indice iniziale di riferimento (o quello dell’ultimo aggiornamento) e l’indice del mese di giugno set- tembre dell’anno solare precedente quello della scadenza. Se si verifica una variazione variazio- ne in aumento o in diminuzione, le Somme Assicurate, i Massimali, i limiti di indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi somme assicurate ed il premio vengono adeguati in proporzione; • l’aumento o la riduzione decorrono dalla da tale scadenza della rata annua dietro rilascio al Contraente di apposita quietanza aggiornata in base al nuovo indice di riferimento. Non sono soggetti ad adeguamento le Franchigie Fran- chigie espresse in cifra assoluta, i minimi e ed i massimi di Scoperto e Scoperto, i valori espressi in percentuale percen- tuale, nonché tutte le prestazioni della Sezione Assistenzadelle Sezioni Danni da Interruzione di attività, della Sezione Responsabili- tà civile da prodotto difettoso, Tutela legale e del Pack Protezione digitaleAssistenza.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Per La Piccola E Media Impresa

Indicizzazione. Salvo che non sia diversamente convenuto in Polizza, il contratto è soggetto ad adeguamento automatico per indicizzazione secondo le regole seguenti. Le Somme Assicurateassicurate, i Massimali, i limiti di Indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi il Premio sono collegati all’indice nazionale generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e di impiegati (FOI) pubblicato dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), come segue: • alla Polizza è assegnato come riferimento iniziale l’indice del mese di giugno dell’anno settembre dell’Anno solare antecedente quello della sua data di effetto; • alla scadenza di ciascuna Annualità assicurativa si effettua il confronto fra l’indice iniziale di riferimento (o quello dell’ultimo aggiornamento) e l’indice del mese di giugno dell’anno settembre dell’Anno solare precedente quello della scadenza. Se si verifica una variazione in aumento o in diminuzione, le Somme Assicurate, i Massimali, i limiti di indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi assicurate ed il Premio vengono adeguati in proporzione; • l’aumento o la riduzione decorrono dalla scadenza della rata annua dietro rilascio al Contraente di apposita quietanza aggiornata in base al nuovo indice di riferimento. Non sono soggetti ad adeguamento le Franchigie espresse in cifra assoluta, i minimi e ed i massimi di Scoperto e Scoperto, i valori espressi in percentuale percentuale, nonché tutte le prestazioni della Sezione Assistenza, della Sezione Protezione digitale e della Sezione Tutela legale e del Pack Protezione digitalelegale.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Multirischi Per Il Commercio Modello 4227 Ed. 01 08 2018

Indicizzazione. Salvo che non sia diversamente convenuto in Polizza, il contratto è soggetto ad adeguamento automatico per indicizzazione secondo le regole seguenti. Le Somme Assicurateassicurate, i Massimali, i limiti di Indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi sono collegati all’indice all’”indice generale nazionale generale dei prezzi al consumo per le famiglie del costo di operai e ricostruzione di impiegati (FOI) un fabbricato residenziale” pubblicato dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), come segue: • alla Polizza è assegnato come riferimento iniziale l’indice del mese di giugno dell’anno solare antecedente quello della sua data di effetto; • alla scadenza di ciascuna Annualità assicurativa si effettua il confronto fra l’indice iniziale di riferimento (o quello dell’ultimo aggiornamento) e l’indice del mese di giugno dell’anno solare precedente quello della scadenza. Se si verifica una variazione in aumento o in diminuzione, le Somme Assicurateassicurate, i Massimali, i limiti di indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi vengono adeguati in proporzione; • l’aumento o la riduzione decorrono dalla scadenza della rata annua dietro rilascio al Contraente di apposita quietanza aggiornata in base al nuovo indice di riferimento. Non sono soggetti ad adeguamento le Franchigie espresse in cifra assoluta, i minimi e massimi di Scoperto e i valori espressi in percentuale nonché tutte le prestazioni della Sezione delle Sezioni Assistenza, della Sezione Tutela legale e del Pack Protezione digitaleFamiglie.

Appears in 1 contract

Samples: www.cotroneoassicurazioni.it

Indicizzazione. Salvo che non sia diversamente convenuto in Polizza, il contratto è soggetto ad adeguamento automatico per indicizzazione secondo le regole seguenti. Le Somme Assicurateassicurate, i Massimali, i limiti di Indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi sono collegati all’indice all’”indice generale nazionale generale dei prezzi al consumo per le famiglie del costo di operai e costruzione di impiegati (FOI) un fabbricato residenziale” pubblicato dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), come segue: • alla Polizza è assegnato come riferimento iniziale l’indice del mese di giugno dicembre dell’anno solare antecedente quello della sua data di effetto; • alla scadenza di ciascuna Annualità assicurativa si effettua il confronto fra l’indice iniziale di riferimento (o quello dell’ultimo aggiornamento) e l’indice del mese di giugno dicembre dell’anno solare precedente quello della scadenza. Se si verifica una variazione in aumento o in diminuzione, le Somme Assicurateassicurate, i Massimali, i limiti di indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi vengono adeguati in proporzione; • l’aumento o la riduzione decorrono dalla scadenza della rata annua dietro rilascio al Contraente di apposita quietanza aggiornata in base al nuovo indice di riferimento. Non sono soggetti ad adeguamento le Franchigie espresse in cifra assoluta, i minimi e massimi di Scoperto e i valori espressi in percentuale nonché tutte le prestazioni della Sezione Assistenza, della Sezione delle Sezioni Assistenza e Tutela legale e del Pack Protezione digitalelegale.

Appears in 1 contract

Samples: www.unipolsai.it

Indicizzazione. Salvo che non sia diversamente convenuto in Polizza, il contratto è soggetto ad adeguamento automatico per indicizzazione secondo le regole seguenti. Le Somme Assicurateassicurate, i Massimali, i limiti di Indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi il Premio sono collegati all’indice nazionale generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e di impiegati (FOI) pubblicato dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), come segue: • alla Polizza è assegnato come riferimento iniziale l’indice del mese di giugno dell’anno settembre dell’Anno solare antecedente quello della sua data di effetto; • alla scadenza di ciascuna Annualità assicurativa si effettua il confronto fra l’indice iniziale di riferimento (o quello dell’ultimo aggiornamento) e l’indice del mese di giugno dell’anno settembre dell’Anno solare precedente quello della scadenza. Se si verifica una variazione in aumento o in diminuzione, le Somme Assicurate, i Massimali, i limiti di indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi assicurate ed il Premio vengono adeguati in proporzione; • l’aumento o la riduzione decorrono dalla scadenza della rata annua dietro rilascio al Contraente di apposita quietanza aggiornata in base al nuovo indice di riferimento. Non sono soggetti ad adeguamento le Franchigie espresse in cifra assoluta, i minimi e ed i massimi di Scoperto e Sco- perto, i valori espressi in percentuale percentuale, nonché tutte le prestazioni della Sezione Assistenza, della Sezione Protezione digitale e della Sezione Tutela legale e del Pack Protezione digitalelegale.

Appears in 1 contract

Samples: www.unipolsai.it

Indicizzazione. Salvo che non sia diversamente convenuto in Polizza, il contratto è soggetto ad adeguamento automatico per indicizzazione secondo le regole seguenti. Le Somme Assicurate, i Massimali, i limiti di Indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi sono collegati all’indice nazionale generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e di impiegati (FOI) pubblicato dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), come segue: • alla Polizza è assegnato come riferimento iniziale l’indice del mese di giugno settembre dell’anno solare antecedente quello della sua data di effetto; • alla scadenza di ciascuna Annualità assicurativa si effettua il confronto fra l’indice iniziale di riferimento (o quello dell’ultimo aggiornamento) e l’indice del mese di giugno settembre dell’anno solare precedente quello della scadenza. Se si verifica una variazione in aumento o in diminuzione, le Somme Assicurate, i Massimali, i limiti di indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi vengono adeguati in proporzione; • l’aumento o la riduzione decorrono dalla scadenza della rata annua dietro rilascio al Contraente di apposita quietanza aggiornata in base al nuovo indice di riferimento. Non sono soggetti ad adeguamento le Franchigie espresse in cifra assoluta, i minimi e massimi di Scoperto e i valori espressi in percentuale nonché tutte le prestazioni della Sezione Assistenza, della Sezione Tutela legale e del Pack Protezione digitale.

Appears in 1 contract

Samples: www.unipolsai.it

Indicizzazione. Salvo che non sia diversamente convenuto in Polizza, il contratto è soggetto ad adeguamento automatico per indicizzazione secondo le regole seguenti. Le Somme Assicurateassicurate, i Massimali, i limiti di Indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi sono collegati all’indice nazionale generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e di impiegati (FOI) pubblicato dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), come segue: • alla Polizza è assegnato come riferimento iniziale l’indice del mese di giugno dell’anno solare antecedente quello della sua data di effetto; • alla scadenza di ciascuna Annualità assicurativa si effettua il confronto fra l’indice iniziale di riferimento (o quello dell’ultimo aggiornamento) e l’indice del mese di giugno dell’anno solare precedente quello della scadenza. Se si verifica una variazione in aumento o in diminuzione, le Somme Assicurateassicurate, i Massimali, i limiti di indennizzo Indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi vengono adeguati in proporzione; • l’aumento o la riduzione decorrono dalla scadenza della rata annua dietro rilascio al Contraente di apposita quietanza aggiornata in base al nuovo indice di riferimento. Non sono soggetti ad adeguamento le Franchigie espresse in cifra assoluta, i minimi e massimi di Scoperto e i valori espressi in percentuale nonché tutte le prestazioni della Sezione Assistenza, della Sezione delle Sezioni Assistenza e Tutela legale e del Pack Protezione digitalelegale.

Appears in 1 contract

Samples: www.unipolsai.it

Indicizzazione. Salvo che non sia diversamente convenuto in Polizza, il contratto è soggetto ad adeguamento automatico per indicizzazione secondo le regole seguenti. Le Somme Assicurateassicurate, i Massimali, i limiti Limiti di Indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi il Premio sono collegati all’indice nazionale generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e di impiegati (FOI) pubblicato dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), come segue: • alla Polizza è assegnato come riferimento iniziale l’indice del mese di giugno dell’anno settembre dell’Anno solare antecedente quello della sua data di effetto; • alla scadenza di ciascuna Annualità assicurativa si effettua il confronto fra l’indice iniziale di riferimento (o quello dell’ultimo aggiornamento) e l’indice del mese di giugno dell’anno settembre dell’Anno solare precedente quello della scadenza. Se si verifica una variazione in aumento o in diminuzione, le Somme Assicurate, i Massimali, i limiti di indennizzo espressi in cifra assoluta e i Premi assicurate ed il Premio vengono adeguati in proporzione; • l’aumento o la riduzione decorrono dalla scadenza della rata annua dietro rilascio al Contraente di apposita quietanza aggiornata in base al nuovo indice di riferimento. Non sono soggetti ad adeguamento le Franchigie espresse in cifra assoluta, i minimi e ed i massimi di Scoperto e Scoperto, i valori espressi in percentuale percentuale, nonché tutte le prestazioni della Sezione AssistenzaTutela legale, della Sezione Tutela legale Assistenza e del Pack della Sezione Protezione digitaledigitale per la sola Garanzia di cui all’Art. 10.1.1 - Protezione Danni - Assistenza.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Multirischi Per Alberghi E Attività Ricettive Modello 3300 Ed. 01/03/2018