Common use of Indicizzazione Clause in Contracts

Indicizzazione. Qualora la polizza sia indicizzata, le somme assicurate, i massimali, limiti di indennizzo (esclusi quelli espressi in percentuale) e il premio, sono soggetti ad adeguamento automatico legato all’indice del costo della vita (indice generale nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati). Nel corso di ogni anno solare sarà adottato, come indice iniziale e per gli adeguamenti successivi, l’indice del mese di agosto dell’anno precedente. Alla scadenza di ogni periodo di assicurazione se si sarà verificata una variazione dell’indice iniziale o di quello dell’ultimo adeguamento, somme assicurate, massimali, limiti di indennizzo (esclusi quelli espressi in percentuale), premio, varieranno proporzionalmente a decorrere dalla medesima scadenza di rata. In caso di ritardata pubblicazione dell’indice verrà fatto riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedente. Dopo l’applicazione dell’adeguamento per almeno quattro volte, è facoltà di ciascuna delle Parti rinunciare all’indicizzazione comunicandolo all’altra Parte nelle forme previste dall’Art. 5 "Comunicazione tra le Parti" almeno 60 giorni prima della scadenza annuale; in tal caso, somme assicurate, massimali, limiti di indennizzo e premio resteranno quelli risultanti dall’ultimo adeguamento.

Appears in 3 contracts

Samples: Condizioni Di Assicurazione Parte Comune, Condizioni Di Assicurazione Parte Comune, asset.generali.it

Indicizzazione. Qualora la polizza sia indicizzata, le somme Somme assicurate, i massimali, limiti di indennizzo (esclusi quelli espressi in percentuale) e il ), premio, sono soggetti ad adeguamento automatico legato collegati all’indice del costo della vita (indice generale nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati). Nel corso di ogni anno solare sarà adottato, come indice iniziale e per gli adeguamenti successivi, l’indice del mese di agosto dell’anno precedente. Alla scadenza di ogni periodo di assicurazione se si sarà verificata una variazione dell’indice iniziale o di quello dell’ultimo adeguamento, somme assicurate, massimali, limiti di indennizzo (esclusi quelli espressi in percentuale), premio, varieranno proporzionalmente a decorrere dalla medesima scadenza di rata. In caso di ritardata pubblicazione dell’indice verrà fatto riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedente. Dopo l’applicazione dell’adeguamento per almeno quattro volteQuanto disposto dal presente articolo può essere reso non operante, è facoltà di ciascuna delle Parti rinunciare all’indicizzazione comunicandolo all’altra Parte nelle forme previste dall’Art. 5 "Comunicazione inserendo in polizza, tra le Parti" almeno 60 giorni prima della scadenza annuale; in tal casoi CODICI DI CLAUSOLE SPECIALI, somme assicurate, massimali, limiti di indennizzo e premio resteranno quelli risultanti dall’ultimo adeguamentoil codice A343.

Appears in 3 contracts

Samples: Assicurazione Multirischio Per Il Commercio, www.generali.it, www.generali.it

Indicizzazione. Qualora la polizza sia indicizzataL’assicurazione, le somme assicuratead eccezione delle garanzie “Responsabilità Civile Famiglia” e “Assistenza Casa”, i massimali, limiti di indennizzo (esclusi quelli espressi in percentuale) e il premio, sono soggetti è soggetta ad adeguamento automatico legato all’indice del costo annuale per indicizzazione. In occasione della vita (indice scadenza di ciascun periodo di assicurazione annuale, il Premio, la Somma Assicurata ed i Massimali espressi in valore monetario alla data di effetto e sottoscrizione, si intendono adeguati all’ “Indice nazionale generale nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegatiimpiegati (senza i tabacchi)” pubblicato dall’ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica (xxxx://xxx.xxxxx.xx/xx/xxxxxxxx/00000). Nel corso L’adeguamento si calcola applicando ai predetti valori di ogni anno solare sarà adottato, come indice iniziale e per gli adeguamenti successivi, Polizza il rapporto tra l’indice del mese di agosto Settembre dell’anno precedente. Alla precedente a quello della rata in scadenza e l’indice del mese di ogni periodo Settembre dell’anno precedente a quello di assicurazione se si sarà verificata una variazione dell’indice iniziale o di quello dell’ultimo adeguamento, somme assicurate, massimali, limiti di indennizzo (esclusi quelli espressi in percentuale), premio, varieranno proporzionalmente a decorrere dalla medesima scadenza di rata. In caso di ritardata pubblicazione dell’indice verrà fatto riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedente. Dopo l’applicazione dell’adeguamento per almeno quattro volte, è facoltà di ciascuna sottoscrizione delle Parti rinunciare all’indicizzazione comunicandolo all’altra Parte nelle forme previste dall’Art. 5 "Comunicazione tra le Parti" almeno 60 giorni prima della scadenza annuale; in tal caso, somme assicurate, massimali, limiti di indennizzo e premio resteranno quelli risultanti dall’ultimo adeguamentocoperture.

Appears in 2 contracts

Samples: Polizza Multirischi Abitazione, bnl.it

Indicizzazione. Qualora la polizza sia indicizzata, le somme Somme assicurate, i massimali, limiti di indennizzo (esclusi quelli espressi in percentuale) e il ), premio, sono soggetti ad adeguamento automatico legato collegati all’indice del costo della vita (indice generale nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati). Nel corso di ogni anno solare sarà adottato, come indice iniziale e per gli adeguamenti successivi, l’indice del mese di agosto dell’anno precedente. Alla scadenza di ogni periodo di assicurazione se si sarà verificata una variazione dell’indice iniziale o di quello dell’ultimo adeguamento, somme assicurate, massimali, limiti di indennizzo (esclusi quelli espressi in percentuale), premio, varieranno proporzionalmente a decorrere dalla medesima scadenza di rata. In caso di ritardata pubblicazione dell’indice verrà fatto riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedente. Dopo l’applicazione dell’adeguamento Quanto disposto dal presente articolo può essere reso non operante, inserendo in polizza, tra i CODICI DI CLAUSOLE SPECIALI, il codice A343. Si precisa che non sono soggetti ad adeguamento le franchigie espresse in cifra assoluta, i minimi ed i massimi di scoperto, i valori espressi in percentuale, nonché i massimali previsti per almeno quattro volte, è facoltà di ciascuna delle Parti rinunciare all’indicizzazione comunicandolo all’altra Parte nelle forme previste dall’Art. 5 "Comunicazione tra le Parti" almeno 60 giorni prima prestazioni della scadenza annuale; in tal caso, somme assicurate, massimali, limiti di indennizzo e premio resteranno quelli risultanti dall’ultimo adeguamentoSezione Assistenza.

Appears in 1 contract

Samples: www.mioassicuratore.it

Indicizzazione. Qualora la polizza sia indicizzata, le somme Somme assicurate, i massimali, limiti di indennizzo (esclusi quelli espressi in percentuale) e il ), premio, sono soggetti ad adeguamento automatico legato collegati all’indice del costo della vita (indice generale nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati). Nel corso di ogni anno solare sarà adottato, come indice iniziale e per gli adeguamenti successivi, l’indice del mese di agosto dell’anno precedente. Alla scadenza di ogni periodo di assicurazione se si sarà verificata una variazione dell’indice iniziale o di quello dell’ultimo adeguamento, somme assicurate, massimali, limiti di indennizzo (esclusi quelli espressi in percentuale), premio, varieranno proporzionalmente a decorrere dalla medesima scadenza di rata. In caso di ritardata pubblicazione dell’indice verrà fatto riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedente. Dopo l’applicazione dell’adeguamento per almeno quattro volteQuanto disposto dal presente articolo può essere reso non operante, è facoltà inserendo in polizza, tra i CODICI DI CLAUSOLE SPECIALI, il codice A343. Si precisa che non sono soggetti ad adeguamento le franchigie espresse in cifra assoluta, i minimi ed i Condizioni di ciascuna delle Parti rinunciare all’indicizzazione comunicandolo all’altra Parte nelle forme previste dall’Art. 5 "Comunicazione tra le Parti" almeno 60 giorni prima della scadenza annuale; in tal caso, somme assicurate, massimali, limiti di indennizzo e premio resteranno quelli risultanti dall’ultimo adeguamento.assicurazione

Appears in 1 contract

Samples: asset.generali.it

Indicizzazione. Qualora la polizza sia indicizzataAd ogni scadenza annuale, le somme assicurate, i massimali, limiti di indennizzo (esclusi quelli espressi in percentuale) e il ), premio, sono soggetti ad adeguamento automatico legato all’indice in proporzione alle variazioni dell’indice del costo della vita (indice generale nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati). Nel corso L’entità dell’adeguamento si determina ponendo a raffronto l’indice mensile pubblicato dall’ISTAT relativo al terzo mese antecedente la data di ogni anno solare sarà adottato, come scadenza del premio e l’analogo indice iniziale e per gli adeguamenti successivi, l’indice del relativo allo stesso mese di agosto dell’anno precedente. Alla scadenza di ogni periodo di assicurazione se si sarà verificata una variazione dell’indice iniziale o di quello dell’ultimo adeguamento, somme assicurate, massimali, limiti di indennizzo (esclusi quelli espressi in percentuale), premio, varieranno proporzionalmente a decorrere dalla medesima scadenza di rata. In caso di ritardata pubblicazione dell’indice relativo al mese come sopra individuato verrà fatto riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedenteall’indice disponibile del mese antecedente più prossimo. Dopo l’applicazione dell’adeguamento In ogni caso qualora dal raffronto degli indici risultasse un incremento inferiore al 2% si adotterà per almeno quattro volte, è facoltà di ciascuna delle Parti rinunciare all’indicizzazione comunicandolo all’altra Parte nelle forme previste dall’Artadeguamento quest’ultimo valore. 5 "Comunicazione tra le Parti" almeno 60 giorni prima della scadenza annuale; in tal caso, somme assicurate, massimali, limiti di indennizzo e premio resteranno quelli risultanti dall’ultimo adeguamento.A tale adeguamento non sono soggetti:

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Di Assicurazione Per La Copertura Dai Rischi Infortuni Della Circolazione

Indicizzazione. Qualora la polizza sia indicizzata, le somme Somme assicurate, i massimali, limiti di indennizzo (esclusi quelli espressi in percentuale) e il ), premio, sono soggetti ad adeguamento automatico legato collegati all’indice del costo della vita (indice generale nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati). Nel corso di ogni anno solare sarà adottato, come indice iniziale e per gli adeguamenti successivi, l’indice del mese di agosto dell’anno precedente. Alla scadenza di ogni periodo di assicurazione se si sarà verificata una variazione dell’indice iniziale o di quello dell’ultimo adeguamento, somme assicurate, massimali, limiti di indennizzo (esclusi quelli espressi È in percentuale), premio, varieranno proporzionalmente a decorrere dalla medesima scadenza di rata. In caso di ritardata pubblicazione dell’indice verrà fatto riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedente. Dopo l’applicazione dell’adeguamento per almeno quattro volte, è facoltà di ciascuna delle Parti di rinunciare all’indicizzazione comunicandolo all’adeguamento inviando raccomandata all’altra Parte nelle forme previste dall’Art. 5 "Comunicazione tra le Parti" almeno 60 90 giorni prima della scadenza annuale; . Quanto disposto dal presente articolo può essere reso non operante, inserendo in tal casopolizza, somme assicuratetra i CODICI DI CLAUSOLE SPECIALI, massimali, limiti di indennizzo e premio resteranno quelli risultanti dall’ultimo adeguamentoil codice A343.

Appears in 1 contract

Samples: irp.cdn-website.com

Indicizzazione. Qualora la polizza sia indicizzata, le somme assicurateLe Somme Assicurate, i massimaliMassimali, il Prezzo e i limiti di indennizzo (esclusi quelli espressi Indennizzo sono rivalutati in percentuale) e il premio, sono soggetti ad adeguamento automatico legato base all’indice del costo della vita (indice generale nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati). Nel corso di ogni anno solare sarà adottato, come indice iniziale e per gli adeguamenti successivi, l’indice del mese di agosto giugno dell’anno precedente. Alla scadenza di ogni periodo di assicurazione se Se si sarà è verificata una variazione dell’indice iniziale o di quello dell’ultimo adeguamentoin aumento, somme assicuratele Somme Assicurate, massimalii Massimali, il Prezzo e i limiti di indennizzo (esclusi quelli espressi Indennizzo vengono aumentati in percentuale)proporzione. La percentuale di indicizzazione e il Prezzo aggiornato vengono riportati sulla quietanza annuale rilasciata al Cliente. Non vengono rivalutati gli importi delle franchigie e scoperti. Qualora l’indice ISTAT non fosse più disponibile, premiola Compagnia adotterà un indice equivalente, varieranno proporzionalmente a decorrere dalla medesima scadenza di rata. In caso di ritardata pubblicazione dell’indice verrà fatto riferimento all’ultimo indice mensile conosciuto dell’anno precedente. Dopo l’applicazione dell’adeguamento per almeno quattro volte, è facoltà di ciascuna delle Parti rinunciare all’indicizzazione comunicandolo all’altra Parte nelle forme previste dall’Art. 5 "Comunicazione tra le Parti" almeno 60 giorni prima della scadenza annuale; in tal caso, somme assicurate, massimali, limiti di indennizzo e premio resteranno quelli risultanti dall’ultimo adeguamento.al 10/di...

Appears in 1 contract

Samples: www.ca-assicurazioni.it