Common use of Impiegati Clause in Contracts

Impiegati. Per il passaggio dal vecchio al nuovo regime che sarà attuato dal 1° gennaio 1980 verranno osservate le seguenti modalità. Per gli impiegati in servizio alla data del 31 agosto 1979 resta in vigore la disciplina prevista dal CCNL 5 gennaio 1977 per quanto attiene al numero degli scatti che verranno rivalutati negli importi fissi come sopra determinati. Il conseguente conguaglio, pari alla differenza tra l’ammontare degli aumenti periodici maturati e corrisposti alla data del 1° gennaio 1980 e l’ammontare del corrispondente numero degli aumenti periodici maturati nelle varie categorie di appartenenza calcolati con il nuovo valore, sarà corrisposto in due quote uguali rispettivamente alle seguenti scadenze: 1° gennaio 1980 e 1° gennaio 1981. Per gli impiegati già in forza alla data di stipulazione del presente contratto che alla data del 31 agosto 1979 abbiano in corso di maturazione un biennio di anzianità nei limiti dei 10 previsti dal precedente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, l’anzianità sarà considerata utile ai fini della maturazione degli aumenti periodici in cifra fissa sopra indicati. In caso di passaggio a categoria superiore sarà mantenuto all’impiegato l’importo in cifra degli aumenti periodici maturati nella categoria di provenienza.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Impiegati. Per il passaggio dal vecchio al nuovo regime che sarà attuato dal 1° gennaio 1980 verranno osservate le seguenti modalità. Per gli Gli impiegati in servizio forza al 31 agosto 1980 manterranno in cifra gli importi degli aumenti periodici di anzianità già maturati alla stessa data ed avranno diritto alla maturazione dei rimanenti aumenti periodici biennali d'anzianità secondo gli importi previsti dalla nuova disciplina, fino ad un massimo complessivo di 12. La frazione di biennio in corso di maturazione, alla data del 31 agosto 1979 resta in vigore la disciplina prevista dal CCNL 5 gennaio 1977 per quanto attiene al numero degli scatti che verranno rivalutati negli importi fissi come sopra determinati. Il conseguente conguaglio, pari alla differenza tra l’ammontare degli aumenti periodici maturati e corrisposti alla data del 1° gennaio 1980 e l’ammontare del corrispondente numero degli aumenti periodici maturati nelle varie categorie di appartenenza calcolati con il nuovo valore1º settembre 1980, sarà corrisposto in due quote uguali rispettivamente alle seguenti scadenze: 1° gennaio 1980 e 1° gennaio 1981considerata utile per la maturazione del prossimo aumento periodico di anzianità, secondo la nuova disciplina. Per gli impiegati già in forza alla A decorrere dalla data di stipulazione del presente contratto non verrà quindi più effettuato il ricalcolo degli aumenti periodici di anzianità in relazione alla dinamica della base di calcolo prevista nella disciplina contrattuale precedente, che verrà pertanto soppressa. Xxxx impiegati di cui sopra, in relazione a quanto stabilito nel comma precedente, verrà riconosciuta, a decorrere dal 1º gennaio 1980 la somma di lire 4.000 per ciascuno degli aumenti periodici già maturati. Nel caso in cui alla data del 31 agosto 1979 1º gennaio 1980 le aziende abbiano in corso di maturazione un biennio di anzianità nei limiti dei 10 previsti dal precedente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, l’anzianità sarà considerata utile ai fini della maturazione effettuato il ricalcolo degli aumenti periodici in cifra fissa sopra indicati. In caso di passaggio relativi alla contingenza dell'anno 1979, le 4.000 lire verranno erogate a categoria superiore sarà mantenuto all’impiegato l’importo in cifra degli aumenti periodici maturati nella categoria di provenienzapartire dal 1º gennaio 1981.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Impiegati. Per il passaggio dal vecchio al nuovo regime che sarà attuato dal 1° gennaio 1980 verranno osservate le seguenti modalità. Per gli Gli impiegati in servizio forza al 31 agosto 1980 manterranno in cifra gli importi degli aumenti periodici di anzianità già maturati alla stessa data ed avranno diritto alla maturazione dei rimanenti aumenti periodici biennali d'anzianità secondo gli importi previsti dalla nuova disciplina, fino ad un massimo complessivo di 12. La frazione di biennio in corso di maturazione, alla data del 31 agosto 1979 resta in vigore la disciplina prevista dal CCNL 5 gennaio 1977 per quanto attiene al numero degli scatti che verranno rivalutati negli importi fissi come sopra determinati. Il conseguente conguaglio, pari alla differenza tra l’ammontare degli aumenti periodici maturati e corrisposti alla data del 1° gennaio 1980 e l’ammontare del corrispondente numero degli aumenti periodici maturati nelle varie categorie di appartenenza calcolati con il nuovo valore1º settembre 1980, sarà corrisposto in due quote uguali rispettivamente alle seguenti scadenze: 1° gennaio 1980 e 1° gennaio 1981considerata utile per la matura- zione del prossimo aumento periodico di anzianità, secondo la nuova disciplina. Per gli impiegati già in forza alla A decorrere dalla data di stipulazione del presente contratto CCNL del 15 dicembre 1997 non verrà quindi più effettuato il ricalcolo degli aumenti periodici di anzianità in relazione alla dinamica della base di calcolo prevista nella disciplina contrattuale precedente, che verrà per- tanto soppressa. Agli impiegati di cui sopra, in relazione a quanto stabilito nel comma precedente, verrà riconosciuta, a decorrere dal 1º gennaio 1980 la somma di € 2.06 per ciascuno degli au- menti periodici già maturati. Nel caso in cui alla data del 31 agosto 1979 1º gennaio 1980 le aziende abbiano in corso di maturazione un biennio di anzianità nei limiti dei 10 previsti dal precedente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, l’anzianità sarà considerata utile ai fini della maturazione effettuato il ricalcolo degli aumenti periodici in cifra fissa sopra indicati. In caso di passaggio relativi alla contingenza dell'anno 1979, € 2.06 verranno ero- gate a categoria superiore sarà mantenuto all’impiegato l’importo in cifra degli aumenti periodici maturati nella categoria di provenienzapartire dal 1º gennaio 1981.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Area Legno Lapidei

Impiegati. Per il passaggio dal vecchio al nuovo regime che sarà attuato dal 1° gennaio 1980 verranno osservate le seguenti modalità. Per gli Gli impiegati in servizio forza al 31 agosto 1980 manterranno in cifra gli importi degli aumenti periodici di anzianità già maturati alla stessa data ed avranno diritto alla maturazione dei rimanenti aumenti periodici biennali d'anzianità secondo gli importi previsti dalla nuova disciplina, fino ad un massimo complessivo di 12. La frazione di biennio in corso di maturazione, alla data del 31 agosto 1979 resta in vigore la disciplina prevista dal CCNL 5 gennaio 1977 per quanto attiene al numero degli scatti che verranno rivalutati negli importi fissi come sopra determinati. Il conseguente conguaglio, pari alla differenza tra l’ammontare degli aumenti periodici maturati e corrisposti alla data del 1° gennaio 1980 e l’ammontare del corrispondente numero degli aumenti periodici maturati nelle varie categorie di appartenenza calcolati con il nuovo valore1º settembre 1980, sarà corrisposto in due quote uguali rispettivamente alle seguenti scadenze: 1° gennaio 1980 e 1° gennaio 1981considerata utile per la maturazione del prossimo aumento periodico di anzianità, secondo la nuova disciplina. Per gli impiegati già in forza alla A decorrere dalla data di stipulazione del presente contratto CCNL del 15 dicembre 1997 non verrà quindi più effettuato il ricalcolo degli aumenti periodici di anzianità in relazione alla dinamica della base di calcolo prevista nella disciplina contrattuale precedente, che verrà pertanto soppressa. Agli impiegati di cui sopra, in relazione a quanto stabilito nel comma precedente, verrà riconosciuta, a decorrere dal 1º gennaio 1980 la somma di € 2.06 per ciascuno degli aumenti periodici già maturati. Nel caso in cui alla data del 31 agosto 1979 1º gennaio 1980 le aziende abbiano in corso di maturazione un biennio di anzianità nei limiti dei 10 previsti dal precedente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, l’anzianità sarà considerata utile ai fini della maturazione effettuato il ricalcolo degli aumenti periodici in cifra fissa sopra indicati. In caso di passaggio relativi alla contingenza dell'anno 1979, € 2.06 verranno erogate a categoria superiore sarà mantenuto all’impiegato l’importo in cifra degli aumenti periodici maturati nella categoria di provenienzapartire dal 1º gennaio 1981.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Area Legno Lapidei