Imballaggio e spedizione Clausole campione

Imballaggio e spedizione. 6.1 L’imballaggio deve essere adatto alle specifiche forniture e al tipo di trasporto previsto. La preferenza va data ai materiali d’imballaggio rispettosi dell’ambiente. Le perdite e i danni derivanti alla merce da imballaggi difettosi sono a carico del fornitore.
Imballaggio e spedizione. Il Venditore provvederà all’imballaggio e alla spedizione delle Merci conformemente alle istruzioni dell’Acquirente sull’Ordinazione, e altresì alla preparazione di tutti i documenti di spedizione richiesti dall’Acquirente e all’indicazione chiara del nome dell’Acquirente e il numero dell’Ordinazione su tutti gli imballi e i documenti. Salvo altrimenti stabilito nell’Ordinazione o nel presente contratto, sono in capo al Venditore tutti i costi per la consegna delle Merci, ivi incluse le spese di spedizione e assicurazione, diritti, tasse e altri oneri. Quanto rilevato dall’Acquirente in termini di quantità e peso è da ritenersi finale e conclusivo per tutte le spedizioni. È compito del Venditore verificare che eventuali terzi che forniscano gli imballaggi per le Merci accettino di conformarsi agli standard dell’Acquirente. È obbligo del Venditore rimborsare l’Acquirente per tutte le spese da questi sostenute in conseguenza di imballaggi, marcatura, instradamento o modalità di invio inadeguati. Il Venditore non può addebitare separatamente l’imballaggio, la marcatura o la spedizione ovvero i materiali utilizzati salvo l’Acquirente specifichi per iscritto che rimborserà il Venditore per tali spese. Il Venditore corrisponderà tutti i costi sostenuti dall’Acquirente, compresi i costi addebitati dai clienti dell’Acquirente a causa di una sua mancata ottemperanza ai requisiti di spedizione o consegna.
Imballaggio e spedizione. Ogni scheda assemblata deve essere chiusa in un sacchetto antistatico di tipo “static shielding”. La scatola usata per la spedizione deve essere di spessore e grammatura opportuna per garantire l’integrità del contenuto. Le schede all’interno della scatola devono essere imballate utilizzando idonei materiali (pluriball, foam, etc.) in grado di permetterne la movimentazione e il trasporto senza danni delle schede stesse.
Imballaggio e spedizione. 3.2.1. Il Fornitore è responsabile delle avarie subite dalla Fornitura dovute in particolare alla inadeguatezza dell’imballaggio.
Imballaggio e spedizione. 1. I Prodotti della Hilscher saranno imballati secondo i normali usi commerciali in materia. L’accettazione dei Prodotti da parte della società di spedizioni o del vettore costituisce prova che i Prodotti sono stati imballati adeguatamente. L’Acquirente Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del codice civile, l’Acquirente dichiara di aver letto accuratamente, compreso interamente e pertanto di approvare espressamente gli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 14 e 15 delle presenti Condizioni Generali.
Imballaggio e spedizione. Il Sangue Umano Totale sarà sempre spedito in un imballaggio che lo mantenga ad una temperatura di 4° a 6 °C durante tutto il tempo del trasporto. Questa condizione non è richiesta per i derivati inclusi nel Protocollo.
Imballaggio e spedizione. L’imballaggio sarà gratuito per ordini superiori a Euro 300. Per gli ordini inferiori a Euro 300, per l’imballaggio saranno fatturati al Cliente Euro 10, o il costo in caso di pallet speciali o esigenze di imballaggi particolari. I Termini di trasporto sono Franco Fabbrica (Incoterms 2020), Fabbrica Zorzini Spa, Udine, Italia, e il rischio di perdita sarà in conformità con tali termini. Il tempo stimato per la spedizione sarà quello indicato nella Conferma d'Ordine. Tutte le date di trasporto e di consegna sono soggette al tempestivo ricevimento del pagamento e dei documenti del cliente, e sono da considerarsi indicative e non vincolanti.
Imballaggio e spedizione. 5.1 Tutti i Prodotti saranno imballati secondo le istruzioni o le specifiche dell'Acquirente o, in mancanza di queste, secondo le buone pratiche commerciali, in modo sufficiente a garantire la ricezione in condizioni integre. Ove possibile, si utilizzerà materiale di imballaggio ecologico.
Imballaggio e spedizione. 4.1 Se abbiamo accettato la gestione della spedizione, possiamo definire il metodo per la spedizione e il tipo di imballaggio a nostra discrezione. Shipment and packaging 4.1 If we have agreed to handle shipping, then we can determine the shipping method and packaging at our discretion. 4.2 I costi aggiuntivi sostenuti e derivanti da richieste del cliente e divergenti dal metodo definito, sono da intendersi a carico del cliente. 4.2 Additional costs incurred to deviating requests by the customer shall be borne by the customer. 4.3 L'imballo sarà addebitato al cliente al prezzo di costo. 4.3 Packaging shall be charged to the customer at the cost price. 4.4 Se riteniamo, a nostro giudizio ed esperienza, necessario un imballaggio speciale per la merce in consegna ed il cliente ne rifiuta l’utilizzo, non potranno essere esposti reclami in caso di danni dovuti al nostro imballaggio “presumibilmente” difettoso 4.4 If we believe special packaging is necessary based on the delivered goods, and if the customer rejects this packaging, then they cannot make any claims in case of damage due to our purportedly faulty packaging.