Furto con destrezza Clausole campione

Furto con destrezza. Sottrazione di valori con speciale abilità personale in modo da eludere l’attenzione del derubato o di altre persone presenti. Tale speciale abilità può esercitarsi con agilità e sveltezza di mano su valori che siano indosso al derubato o a portata di mano, eludendo l’attenzione e la vigilanza dell’interessato.
Furto con destrezza l’impossessarsi della cosa mobile altrui con speciale abilità in modo da eludere l’attenzione del derubato o di altre persone presenti.
Furto con destrezza. La garanzia è estesa al furto con destrezza nell’interno dei locali commesso durante l’orario di esposizione al pubblico purché denunciato entro le 48 ore immediatamente successive alla constatazione all’evento stesso.
Furto con destrezza furto commesso con particolare abilità in modo da eludere l’attenzione del derubato.
Furto con destrezza. La garanzia è estesa al furto con destrezza all’interno dei locali commesso durante l’orario di apertura al pubblico purché constatato e denunciato entro le 48 ore immediatamente successive all’evento stesso, ed a condizione che nello spazio espositivo dell’esposizione vi sia almeno un addetto preposto alla vigilanza ed identificabile o esista sistema di telecamere a circuito chiuso con registrazione degli eventi e che gli oggetti di piccole dimensioni siano collocati in vetrine o teche chiuse o ancorati a pareti o basamenti.
Furto con destrezza. Il furto commesso con speciale abilità in modo da eludere l'attenzione del derubato o di altre persone presenti. Tale specifica abilità può verificarsi sia con agilità e sveltezza di mano su cose che siano indosso al derubato, sia con altrettanta agilità e scaltrezza su cose che siano lontane dalla sua persona, eludendo l'attenzione di lui presente e normalmente vigile.
Furto con destrezza. È il Furto commesso con speciale abilità in modo da eludere l’attenzione del derubato o di altre persone presenti sottraendo all’Assicurato le cose, oggetto della copertura, che siano indosso o a portata di mano dell’Assicurato stesso.
Furto con destrezza. A deroga di quanto disposto dall’ Art. 2.04 lettera h), la garanzia furto è estesa al furto con destrezza purché constatato e denunciato nella stessa giornata nella quale è avvenuto, commesso durante l’orario di esposizione al pubblico ed a condizione che:
Furto con destrezza. Furto commesso con destrezza nell'interno dei locali, durante le ore di apertura degli stessi, purché constatato e denunciato entro 72 ore da quando è avvenuto. In caso di sinistro la Società risponderà fino alla concorrenza dell'importo indicato in polizza, col limite di Euro 10.000,00 per sinistro e per anno.
Furto con destrezza. Relativamente alle perdite, direttamente verificatesi, di furto commesso con destrezza nonché di sparizioni (perdita di beni comunque custoditi senza che vi sia segno di effrazione dei mezzi di custodia e/o chiusura, se esistenti) di beni di proprietà degli Assicurati, nei luoghi ed aree in cui il Contraente svolge le proprie attività, la Società ne risponde a condizione che il furto venga denunciato entro 5 (cinque) giorni da quello nel quale è avvenuto, ciò a deroga dell’articolo “Obblighi del Contraente – denuncia del sinistro”.