fiscale Clausole campione

fiscale. I premi delle assicurazioni per i rischi di danni alla persona, alla data di redazione del presente documento, sono soggetti all’imposta del 2,5% del relativo premio imponibile. I premi delle assicurazioni aventi per oggetto il rischio di morte e di invalidità permanente non inferiore al 5% possono rientrare, alle condizioni e con i limiti previsti dalla vigente normativa, fra gli oneri per il calcolo delle relative detrazioni dall’imposta dovuta dall’Aderente. Le somme eventualmente restituite all’Aderente in conseguenza di quanto previsto al successivo paragrafo 12, potrebbero essere oggetto di tassazione separata ex art.17, comma 1, lettera n bis) del DPR 22.12.1986, n.917. (e successive modifiche e integrazioni): l’onere di verifica e i relativi adempimenti restano in capo al solo Aderente.
fiscale. Gli oneri fiscali relativi al Contratto di assicurazione sono a carico del Contraente.
fiscale. Le parti dichiarano che le operazioni relative ai prodotti di cui al presente contratto sono soggette a IVA a carico del cliente, ove previsto dalla legge. Ogni onere fiscale comunque correlato al contratto è a carico del cliente, nei casi previsti dalla legge.  Il cliente non può trasferire il presente accordo senza previo consenso scritto della Tecnidro srl. Il presente accordo è vincolante per successori e aventi causa.  Il presente accordo può essere modificato solo per iscritto con firma dei rappresentanti autorizzati di tecnidro srl e il cliente.  Tecnidro srl e il cliente sono contraenti indipendenti e dichiarano che il presente accordo non pone in essere alcuna joint venture, rapporto di agenzia o partnership.  La mancata contestazione da parte di tecnidro srl a qualsiasi documento, comunicazione o azione del cliente non è da consiedarsi rinuncia a qualsiasi della clausole dei presenri termini e condizioni.  L’eventuale inapplicabilità di qualsiasi dei presenti termini e condizioni non pregiudicherà i termini e le condizioni restanti.  I prodotti, inclusi software o altre proprietà intellettuali, sono soggetti ai diritti applicabili di terze parti, tra cui brevetti, diritti s0autore e/o licenze per utenti; il cliente dovrà rispettare tali diritti.
fiscale. Gli oneri fiscali relativi al contratto sono a carico dell’Assicurato.
fiscale. Al contratto viene applicata l’imposta sulle assicurazioni del 12,50%, oltre al contributo al Servizio Sanitario Nazionale del 10,5%. Relativamente alla garanzia Tutela Legale, al contratto viene applicata l’aliquota del 12,50%. Ai sensi dell'art. 180 del D. Lgs. 7 settembre 2005, n. 209, le Parti possono convenire di assoggettare il contratto di assicurazione ad una legislazione diversa da quella italiana, salvi i limiti derivanti dall’applicazione di norme imperative nazionali e salva la prevalenza delle disposizioni specifiche relative alle assicurazioni obbligatorie previste dall'ordinamento nazionale.
fiscale. Per tutte le garanzie previste si applica l'aliquota d'imposta del 2,5%; Nel caso di rischio ubicato all'estero si applica il trattamento fiscale del relativo Paese.
fiscale. La polizza è soggetta all’imposta nella misura del 2,5%