ESEMPLIFICAZIONE Clausole campione

ESEMPLIFICAZIONE. Si consideri un contratto di leasing finanziario stipulato in data 01/01/2009 per l’acquisizione di un impianto avente un valore di mercato di 200.000. Il contratto prevede il pagamento di 10 canoni semestrali posticipati per un importo 25.000 oltre a un maxicanone iniziale per 10.000. Il prezzo di riscatto è fissato a 2.000. I costi diretti iniziali sono di importo non rilevante. Sulla base dei dati riportati, il tasso di interesse implicito del finanziamento è pari al 5,46% Piano di ammortamento finanziario del contratto di locazione finanziaria. N°rata Data Rata Interesse Quota capitale Debito residuo Riscatto 01/01/2014 2.000 0 2.000 0 TOTALI 262.000 62.000 200.000 All’inizio del terzo anno (1/01/2011), dopo il pagamento del quarto canone, il contratto viene ceduto con regolamento a pronti ad un prezzo pari a 55.000 + IVA. A tale data, il valore equo del bene è stimato in 170.000, la vita utile è pari a 10 anni. Il tasso di mercato all’istante di cessione del contratto è del 6,2%. Il fair value del debito al 1° gennaio 2011 ammonta, dunque, a 122.396. Sulla base della soluzione prospettata nel documento, la ripartizione del corrispettivo di acquisto del contratto in esame è la seguente:
ESEMPLIFICAZIONE. 1) Capo di servizio e di ufficio tecnico, amministrativo, commerciale, tributario-fiscale, lavoro sindacale e legale;
ESEMPLIFICAZIONE. 1) Vice capo ufficio;
ESEMPLIFICAZIONE. 1) Contabile amministrativo incaricato a svolgere congiuntamente i seguenti compiti: rilevare, riscontrare, imputare, contabilizzare dati e chiudere conti, elaborare situazioni contabili ed effettuare operazioni anche funzionali a bilanci consuntivi e preventivi, evidenziare posizioni irregolari e gestire i conseguenti interventi operativi;
ESEMPLIFICAZIONE. 1) Impiegato di concetto;
ESEMPLIFICAZIONE. 1) Impiegato d'ordine;
ESEMPLIFICAZIONE. 1) Operaio comune;
ESEMPLIFICAZIONE. Operaio che svolge mansioni di pulizia o equivalenti.
ESEMPLIFICAZIONE. 1. Addetti alla manutenzione ordinaria delle attrezzature e della segnaletica;
ESEMPLIFICAZIONE. Ipotizzando una sommatoria canoni di 7.000 euro, un coefficiente di 0,03566 ed un delta tasso di 0,55% si ottiene un conguaglio di 137,29 euro a debito dell’utilizzatore.