Common use of Dotazione finanziaria Clause in Contracts

Dotazione finanziaria. Le risorse disponibili per l’erogazione dei suddetti contributi, così come determinato con D.G.R. n. 6185 dell’8 febbraio 2017, ammontano a: - Euro 700.000,00, già trasferite ad ARIFL con DDUO 12984 del 6 dicembre 2016 sul capitolo 15.03.104.10706 “Contributi per il sostegno agli accordi di solidarietà in attuazione della l.r. 21/2013” per l’erogazione dei contributi connessi alla gestione del presente provvedimento; - Euro 1.648.371,47 quali risorse disponibili – alla data del 31 maggio 2017 ‐residue degli stanziamenti derivanti dalla gestione di XXXXX dell'Avviso approvato con DDUO 4766 del 5.6.2014, al netto della conclusione degli adempimenti da esso derivanti di cui: o € 208.400,51 residuati dai Contratti di Solidarietà di tipologia “A”; o € 1.439.970,96 residuati dai Contratti di Solidarietà di tipologia “B”. Altre risorse potranno essere integrate da successivi finanziamenti da parte di Regione Lombardia, come previsto dalla L.R. 21/2013 e ss.mm.ii. Ai sensi del co. 2 dell’art. 6 della l.r. 21/2013 le risorse disponibili sono così ripartite: - il 60% ai contratti di solidarietà; - il 40% agli accordi di solidarietà. Con successivo provvedimento del dirigente competente è possibile rimodulare le rispettive percentuali sulla base dell’andamento della misura. Ai sensi dell’art. 2 co. 2, la Giunta regionale può attivare, con particolare riguardo agli interventi per la riqualificazione professionale, ulteriori risorse finanziarie rispetto a quelle previste dall’art. 6 della l.r. 21/2013, tenendo conto della finalità e degli eventuali vincoli delle risorse utilizzate.

Appears in 1 contract

Samples: www.polis.lombardia.it

Dotazione finanziaria. Le risorse disponibili I soggetti sottoscrittori di seguito elencati assicurano la dotazione finanziaria necessaria per l’erogazione dei suddetti contributil’attuazione delle azioni-attività individuate nel primo programma d’azione, così come determinato con D.G.R. n. 6185 dell’8 febbraio 2017nella misura e secondo i tempi previsti da ciascuna delle singole schede descrittive e dal relativo quadro riassuntivo (All. 2 e 3), ammontano a: - Euro 700.000,00, già trasferite ad ARIFL con DDUO 12984 del 6 dicembre 2016 sul capitolo 15.03.104.10706 “Contributi e in quelle delle azioni-attività che saranno successivamente definite e concordate nel Programma d’azione. La Regione Lombardia – D.G. Servizi di Pubblica Utilità assicura i mezzi finanziari e le strutture organizzative per il sostegno agli accordi funzionamento del Comitato Tecnico e mette a disposizione per l’attuazione dell’AQST gli strumenti e le consulenze attivate con ARPA. La Dotazione finanziaria prevista dal presente AQST e dal relativo Primo Programma d’Azione è così riassumibile: Soggetti sottoscrittori Comuni Provincia di solidarietà in attuazione della l.r. 21/2013” per l’erogazione dei contributi connessi alla gestione del presente provvedimento; - Euro 1.648.371,47 quali risorse disponibili – alla data del 31 maggio 2017 ‐residue degli stanziamenti derivanti dalla gestione Como Provincia di XXXXX dell'Avviso approvato con DDUO 4766 del 5.6.2014, al netto della conclusione degli adempimenti Milano Provincia di Varese A.T.O. di Como A.T.O. di Milano Fondi Disponibili 3.242.921 52.500 17.500 12.500 2.057.278 21.779.872 Fondi da esso derivanti Reperire VEDI ALLE QUADRO RIASSUNT Totale GATO 3IVO DEGLI IMPEGNI A.T.O. di cui: o € 208.400,51 residuati dai Contratti di Solidarietà di tipologia “A”; o € 1.439.970,96 residuati dai Contratti di Solidarietà di tipologia “B”. Altre risorse potranno essere integrate da successivi finanziamenti da parte di Regione Lombardia, come previsto dalla L.R. 21/2013 e ss.mm.ii. Ai sensi del co. 2 dell’art. 6 della l.r. 21/2013 le risorse disponibili sono così ripartite: - il 60% ai contratti di solidarietà; - il 40% agli accordi di solidarietà. Con successivo provvedimento del dirigente competente è possibile rimodulare le rispettive percentuali sulla base dell’andamento della misura. Ai sensi dell’art. 2 co. 2, la Giunta regionale può attivare, con particolare riguardo agli interventi per la riqualificazione professionale, ulteriori risorse finanziarie rispetto a quelle previste dall’art. 6 della l.r. 21/2013, tenendo conto della finalità e degli eventuali vincoli delle risorse utilizzate.Varese 4.730.000 DEI SINGOLI SOTTOSCRITTORI

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Di Sviluppo Territoriale

Dotazione finanziaria. Le risorse disponibili I soggetti sottoscrittori di seguito elencati assicurano la dotazione finanziaria necessaria per l’erogazione dei suddetti contributil’attuazione delle azioni-attività individuate nel primo programma d’azione, così come determinato con D.G.R. n. 6185 dell’8 febbraio 2017nella misura e secondo i tempi previsti da ciascuna delle singole schede descrittive e dal relativo quadro riassuntivo (All. 2 e 3), ammontano a: - Euro 700.000,00, già trasferite ad ARIFL con DDUO 12984 del 6 dicembre 2016 sul capitolo 15.03.104.10706 “Contributi e in quelle delle azioni-attività che saranno successivamente definite e concordate nel Programma d’azione. La Regione Lombardia – D.G. Servizi di Pubblica Utilità assicura i mezzi finanziari e le strutture organizzative per il sostegno agli accordi funzionamento del Comitato Tecnico e mette a disposizione per l’attuazione dell’AQST gli strumenti e le consulenze attivate con ARPA. La Dotazione finanziaria prevista dal presente AQST e dal relativo Primo Programma d’Azione è così riassumibile: Soggetti sottoscrittori Fondi Disponibili Fondi da Reperire Totale Comuni 3.242.921 VEDI ALLEGATO 3 QUADRO RIASSUNTIVO DEGLI IMPEGNI DEI SINGOLI SOTTOSCRITTORI Provincia di solidarietà in attuazione della l.rComo 52.500 Provincia di Milano 17.500 Provincia di Varese 12.500 A.T.O. di Como 2.057.278 A.T.O. di Milano 21.779.872 A.T.O. di Varese 4.730.000 Aut. 21/2013” per l’erogazione dei contributi connessi alla gestione del presente provvedimento; - Euro 1.648.371,47 quali risorse disponibili – alla data del 31 maggio 2017 ‐residue degli stanziamenti derivanti dalla gestione di XXXXX dell'Avviso approvato con DDUO 4766 del 5.6.2014, al netto della conclusione degli adempimenti da esso derivanti di cui: o € 208.400,51 residuati dai Contratti di Solidarietà di tipologia “A”; o € 1.439.970,96 residuati dai Contratti di Solidarietà di tipologia “B”. Altre risorse potranno essere integrate da successivi finanziamenti da parte di Bacino 450.000 AIPO 20.331.127 ARPA 26.500 Regione Lombardia, come previsto dalla L.R. 21/2013 e ss.mm.ii. Ai sensi del co. 2 dell’art. 6 della l.r. 21/2013 le risorse disponibili sono così ripartite: - il 60% ai contratti di solidarietà; - il 40% agli accordi di solidarietà. Con successivo provvedimento del dirigente competente è possibile rimodulare le rispettive percentuali sulla base dell’andamento della misura. Ai sensi dell’art. 2 co. 2, la Giunta regionale può attivare, con particolare riguardo agli interventi per la riqualificazione professionale, ulteriori risorse finanziarie rispetto a quelle previste dall’art. 6 della l.r. 21/2013, tenendo conto della finalità e degli eventuali vincoli delle risorse utilizzate.14.928.223 Altri soggetti 3.400

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Di Sviluppo Territoriale “Contratto Di Fiume Olona Bozzente Lura”

Dotazione finanziaria. Le risorse disponibili I soggetti sottoscrittori di seguito elencati assicurano la dotazione finanziaria necessaria per l’erogazione dei suddetti contributil’attuazione delle azioni-attività individuate nel primo programma d’azione, così come determinato con D.G.R. n. 6185 dell’8 febbraio 2017nella misura e secondo i tempi previsti da ciascuna delle singole schede descrittive e dal relativo quadro riassuntivo (All. 2 e 3), ammontano a: - Euro 700.000,00, già trasferite ad ARIFL con DDUO 12984 del 6 dicembre 2016 sul capitolo 15.03.104.10706 “Contributi e in quelle delle azioni-attività che saranno successivamente definite e concordate nel Programma d’azione. La Regione Lombardia – D.G. Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile assicura i mezzi finanziari e le strutture organizzative per il sostegno agli accordi funzionamento del Comitato Tecnico e mette a disposizione per l’attuazione dell’AQST gli strumenti e le consulenze attivate con ARPA. La Dotazione finanziaria prevista dal presente AQST e dal relativo Primo Programma d’Azione è così riassumibile: Soggetti sottoscrittori Fondi Disponibili Fondi da Reperire Totale Comuni 3.280.491,00 VEDI ALLEGATO 3 QUADRO RIASSUNTIVO DEGLI IMPEGNI Provincia di solidarietà in attuazione della l.r. 21/2013” per l’erogazione dei contributi connessi alla gestione del presente provvedimento; - Euro 1.648.371,47 quali risorse disponibili – alla data del 31 maggio 2017 ‐residue degli stanziamenti derivanti dalla gestione Como 5.000,00 Provincia di XXXXX dell'Avviso approvato con DDUO 4766 del 5.6.2014, al netto della conclusione degli adempimenti da esso derivanti Milano 2.253.494,00 A.T.O. di cui: o € 208.400,51 residuati dai Contratti Como 7.517.473.86 A.T.O. di Solidarietà Milano 9.997.500,00 A.T.O. Città di tipologia “A”; o € 1.439.970,96 residuati dai Contratti di Solidarietà di tipologia “B”. Altre risorse potranno essere integrate da successivi finanziamenti da parte di Regione Lombardia, come previsto dalla L.R. 21/2013 e ss.mm.ii. Ai sensi del co. 2 dell’art. 6 della l.r. 21/2013 le risorse disponibili sono così ripartite: - il 60% ai contratti di solidarietà; - il 40% agli accordi di solidarietà. Con successivo provvedimento del dirigente competente è possibile rimodulare le rispettive percentuali sulla base dell’andamento della misura. Ai sensi dell’art. 2 co. 2, la Giunta regionale può attivare, con particolare riguardo agli interventi per la riqualificazione professionale, ulteriori risorse finanziarie rispetto a quelle previste dall’art. 6 della l.r. 21/2013, tenendo conto della finalità e degli eventuali vincoli delle risorse utilizzate.Milano

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Di Sviluppo Territoriale

Dotazione finanziaria. Le risorse disponibili per l’erogazione dei suddetti contributila realizzazione di interventi afferenti alla presente Direttiva ammontano ad un totale di Euro 500.000,00 a valere sulle risorse assegnate alla Regione del Veneto con Delibera CIPE (ora CIPESS) n. 39 del 28/07/2020 di cui alla DGR n. 241/2021, così come determinato con D.G.R. distribuite: Percorsi di Ricollocazione collettiva Fonte di finanziamento Annualità Totale Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2022 € 300.000,00 Il contributo massimo riconoscibile per destinatario di ciascun progetto è pari a Euro 4.645,00. Nella scelta della combinazione delle diverse attività di ogni progetto si dovrà pertanto tenere in considerazione questo massimale di costo/destinatario, a pena di inammissibilità del progetto. Le risorse saranno liquidate, in analogia a quanto previsto per gli interventi finanziati a valere del Fondo Sociale Europeo, secondo le disposizioni di cui al Testo Unico dei Beneficiari vigente (rif. to DGR n. 6185 dell’8 febbraio 2017, ammontano a: 670 del 28/04/2015 e s.m.i. - Euro 700.000,00, già trasferite ad ARIFL con DDUO 12984 versione in vigore DDR. n. 38 del 6 dicembre 2016 sul capitolo 15.03.104.10706 “Contributi 18/09/2020). Nell’ambito della presente Direttiva la gestione finanziaria dei progetti prevede l’erogazione di una prima anticipazione per il sostegno agli accordi di solidarietà in attuazione della l.r. 21/2013” per l’erogazione dei contributi connessi alla gestione del presente provvedimento; - Euro 1.648.371,47 quali risorse disponibili – alla data del 31 maggio 2017 ‐residue degli stanziamenti derivanti dalla gestione di XXXXX dell'Avviso approvato con DDUO 4766 del 5.6.2014, un importo non superiore al netto della conclusione degli adempimenti da esso derivanti di cui: o € 208.400,51 residuati dai Contratti di Solidarietà di tipologia “A”; o € 1.439.970,96 residuati dai Contratti di Solidarietà di tipologia “B”. Altre risorse potranno essere integrate da successivi finanziamenti da parte di Regione Lombardia, come previsto dalla L.R. 21/2013 e ss.mm.ii60%. Ai sensi fini di ottenere l’anticipazione prevista, il beneficiario dovrà produrre, in base alle disposizioni di cui alla DGR n. 670/2015 e s.m.i. (versione in vigore DDR n. 38 del co. 2 dell’art18/09/2020), idonea garanzia fideiussoria, secondo il modello che verrà definito dalle strutture regionali, a copertura almeno dell’importo richiesto a titolo di anticipazione. 6 della l.r. 21/2013 le risorse disponibili sono così ripartite: - il 60% ai contratti di solidarietà; - il 40% agli accordi di solidarietà. Con successivo provvedimento del dirigente competente è possibile rimodulare le rispettive percentuali sulla base dell’andamento della misura. Ai sensi dell’art. 2 co. 2Qualora se ne ravvisasse la necessità, la Giunta regionale può attivaredotazione finanziaria potrà essere integrata con ulteriori risorse. È data facoltà al Direttore della Direzione Lavoro di prevedere ulteriori rifinanziamenti della Direttiva, con particolare riguardo agli interventi per la riqualificazione professionale, ulteriori risorse finanziarie rispetto a quelle previste dall’art. 6 della l.r. 21/2013, tenendo conto della finalità e degli eventuali vincoli fino ad esaurimento delle risorse utilizzatedisponibili.

Appears in 1 contract

Samples: bandi.regione.veneto.it