DOMICILIO DELLE PARTI E FORO COMPETENTE Clausole campione

DOMICILIO DELLE PARTI E FORO COMPETENTE. 15 Allegati: Allegato N. 1: elenco punti di prelievo e indicazione dei prelievi di energia elettrica; Allegato N. 2: prezzi a base di gara su cui formulare il ribasso;
DOMICILIO DELLE PARTI E FORO COMPETENTE. Il contratto prevederà l’individuazione del domicilio presso le rispettive sedi legali. Per qualsiasi controversia dovesse insorgere fra le PARTI in merito all’interpretazione, esecuzione, validità, efficacia e risoluzione del contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Catania.
DOMICILIO DELLE PARTI E FORO COMPETENTE. 1. Agli effetti del presente contratto le Parti eleggono domicilio presso le rispettive sedi indicate in comparizione. Il presente contratto è retto dalla legge italiana. Per qualunque controversia inerente e conseguente al presente contratto, le Parti dichiarano la competenza esclusiva del Foro di Torino Per la Regione Piemonte
DOMICILIO DELLE PARTI E FORO COMPETENTE. Il contratto prevederà l’individuazione del domicilio presso le rispettive sedi legali. Per qualsiasi controversia dovesse insorgere fra le PARTI in merito all’interpretazione, esecuzione, validità, efficacia e risoluzione del contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Catania. I prezzi a base di gara su cui formulare il ribasso sono i seguenti: F1= 48,60 €/MWh F2= 50,40 €/MWh F3= 41,40 €/MWh F0= 51,00 €/MWh Spett.le Acoset S.p.A. Xxxxx Xxxxx Xxxxxxxxx, 164 95124 - Catania OGGETTO: Procedura aperta per l’affidamento della fornitura di energia elettrica e servizi associati a gestori del Servizio Idrico Integrato nell’anno 2016. Il sottoscritto , nato a ( ), il , residente a ( ) in via n. , nella sua qualità di e legale rappresentante di (Prov. ), via n. , Codice Fiscale e Partita IVA , di seguito “Impresa” nella sua qualità di procuratore speciale, giusta procura autenticata nella firma in data dal Notaio in dott. , repertorio n. , e legale rappresentante di , avente sede legale in ( Prov. ), via n. , Codice Fiscale e Partita IVA , di seguito “Impresa” - ai sensi e per gli effetti dell’art.76 del T.U. approvato con D.P.R. n.445/2000 consapevole della responsabilità delle conseguenze civili e penali previste in caso di rilascio di dichiarazioni mendaci e/o formazione di atti falsi e/o uso degli stessi, - consapevole, altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione il dichiarante decadrà dai benefici per i quali la stessa è rilasciata, - ai sensi e per gli effetti dell’art.47 del T.U. approvato con D.P.R. n.445/2000, sotto la propria responsabilità, che il concorrente non si trova in alcuna delle condizioni previste dall’art.38, co. 1, lett. a),d), e), f), g), h), i), m), m-ter) ed m-quater) del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i., e in particolare:  che il concorrente non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di amministrazione controllata o di concordato preventivo e che nei suoi riguardi non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;  che non è stato violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n.55;  che non sono state commesse gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'Osservatorio;  che non è stata commessa grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla s...
DOMICILIO DELLE PARTI E FORO COMPETENTE. 1. Agli effetti del presente Contratto le Parti eleggono domicilio presso le rispettive sedi indicate in comparizione.
DOMICILIO DELLE PARTI E FORO COMPETENTE. 1. Il locatore ed il Cliente dichiarano di eleggere a proprio domicilio i rispettivi indirizzi riportati nelle presenti Condizioni Generali e si impegnano a comunicare immediatamente alla controparte per iscritto ogni relativa variazione così come ogni variazione della ragione o denominazione sociale e stato giuridico. 2. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in merito alla interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti condizioni generali, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano. 3. Per quanto non previsto dalle presenti condizioni generali varranno le norme del Codice Civile.
DOMICILIO DELLE PARTI E FORO COMPETENTE. 18 Allegato A : Calcolo del valore medio ponderale dello spread offerto Allegato N. 1 : Elenco punti di prelievo
DOMICILIO DELLE PARTI E FORO COMPETENTE. Il contratto prevederà l’individuazione del domicilio presso le rispettive sedi legali. Per qualsiasi controversia dovesse insorgere fra le PARTI in merito all’interpretazione, esecuzione, validità, efficacia e risoluzione del contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Palermo. Calcolo del valore medio ponderale dello spread offerto. Per il suddetto calcolo le fasce orarie di riferimento saranno le fasce F1, F2, F3 definite dalla delibera dell’ARERA n. 181/06. Sulla base dell’offerta presentata da ciascuno dei concorrenti, verrà calcolato il valore medio ponderale dello spread offerto (Ψm), mediante l’applicazione dei valori degli spead offerti all’energia annua presunta prelevata - che viene assunta pari a quella posta a base di gara e riportata nell’allegato n.2, con medesima suddivisione per periodi, fasce orarie e tipologia di punti di prelievo - aumentata delle perdite convenzionali di rete. Nel merito, si indichi con: ⮚ E BT F0: l’energia presunta annua prelevata dai punti di prelievo alimentati in bassa tensione e non dotati di misuratori atti a rilevare l’energia per ciascuna delle fasce orarie F1, F2 e F3, pari a complessivi 23,888 MWh; ⮚ E BT Fi: l’energia presunta annua prelevata nella fascia Fi dai punti di prelievo alimentati in bassa tensione e dotati di misuratori atti a rilevare l’energia per ciascuna delle fasce orarie F1, F2 e F3, pari a: E BT F1= 5.033,758 MWh E BT F2= 3.606,104 MWh E BT F3= 6.475,749 MWh ⮚ E MT Fi: l’energia presunta annua prelevata nella fascia Fi dai punti di prelievo alimentati in media tensione e dotati di misuratori atti a rilevare l’energia per ciascuna delle fasce orarie F1, F2 e F3, pari a: E MT F1= 19.166,610 MWh E MT F2= 14.129,367 MWh E MT F3= 26.067,222 MWh ⮚ ΨFi : è il valore dello spread offerto dal concorrente, differenziato per le fasce orarie F1, F2 e F3, in Euro/MWh, da applicare all’energia rilevata dal misuratore fiscale nella fascia oraria Fi, espressa in MWh, aumentata delle perdite convenzionali di rete, nei punti di prelievo dotati di misuratori atti a rilevare l’energia per ciascuna delle fasce orarie F1, F2 e F3 o di misuratori orar; ⮚ ΨFo : è il valore dello spread offerto dal concorrente, indifferenziato per fasce orarie, in Euro/MWh, da applicare all’energia rilevata dal misuratore fiscale, espressa in MWh, aumentata delle perdite convenzionali di rete, nei punti di prelievo non dotati di misuratori atti a rilevare l’energia per ciascuna delle fasce orarie F1, F2 e F3 o di misura...
DOMICILIO DELLE PARTI E FORO COMPETENTE. 1. Per gli effetti del presente capitolato e per tutte le conseguenze dalla stessa derivanti, l'Ente ed il Tesoriere eleggono il proprio domicilio presso le rispettive sedi come appresso indicato: • Per l'Ente: Xxxxxx Xxxx Xxxx n. 1 - San Stino di Livenza (VE) • per il Tesoriere:
DOMICILIO DELLE PARTI E FORO COMPETENTE. 1. Il locatore ed il Cliente dichiarano di eleggere a proprio domicilio i rispettivi indirizzi riportati nelle presenti Condizioni Generali e si impegnano a comunicare immediatamente alla controparte per iscritto ogni relativa variazione così come ogni variazione della ragione o denominazione sociale e stato giuridico.