Diritto di revoca Clausole campione

Diritto di revoca. Prima della data di decorrenza del contratto, il Contraente ha la facoltà di revocare la proposta di assicurazione, inviando comunicazione scritta alla sede della Compagnia, mediante fax al numero 000- 0000000 o lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Società Cattolica di Assicurazione – Società Cooperativa – Ufficio Gestione Canali Proprietari – Xxxxx Xxxxx Xxxxxxxx, 1 – 00000 Xxxxxx – Italia. La revoca della proposta pervenuta alla Compagnia successivamente alla decorrenza del contratto, ma inviata dal Contraente entro il periodo consentito sopra indicato, verrà considerata comunque valida. La Compagnia considererà inoltre valida la revoca della proposta fatta pervenire tramite l’Intermediario presso cui è stato stipulato il contratto, purché essa sia stata presentata dal Contraente entro i termini sopraindicati. La Compagnia, entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione, rimborserà al Contraente il premio corrisposto.
Diritto di revoca. Prima della data di decorrenza del contratto, il Contraente ha la facoltà di revocare la proposta di assicurazione, inviando comunicazione scritta alla sede della Compagnia, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Xxxx Xxxx X.x.X. – Via Xxxxx Xxxxxx, 45 – 37126 Verona – Italia. La revoca della proposta pervenuta alla Compagnia successivamente alla decorrenza del contratto, ma inviata dal Contraente entro il periodo consentito sopra indicato, verrà considerata comunque valida. La Compagnia considererà inoltre valida la revoca della proposta fatta pervenire tramite l’Intermediario presso cui è stato stipulato il contratto, purché essa sia stata presentata dal Contraente entro i termini sopraindicati. La Compagnia, entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione, rimborserà al Contraente il premio corrisposto.
Diritto di revoca. Prima della data di decorrenza del contratto, il Contraente ha la facoltà di revocare la proposta di assicurazione, tramite fax al numero 0000000000 o lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Eurovita Assicurazioni S.p.A. – Ufficio Assunzioni – Xxx xxx Xxxxxxxx x. 00 00000 Xxxx. La revoca della proposta pervenuta alla Compagnia successivamente alla data di decorrenza del contratto, ma inviata dal Contraente entro il periodo consentito sopra indicato, verrà considerata comunque valida.
Diritto di revoca. È possibile ritirare la domanda d’affiliazione entro un termine di 14 giorni dalla sottoscrizione. Dopo il rilascio della dichiarazione di revoca cessano tutti gli obblighi dell’assicuratore. Se il contenuto della polizza assicurativa o delle aggiunte alla stessa non dovesse coincidere con gli accordi pattuiti, il contraente di assicurazione è tenuto a richiederne la correzione entro un termine di quattro settimane dopo la ricevuta del certificato, in caso contrario il contenuto viene conside- rato come approvato da parte della persona contraente.
Diritto di revoca. La proposta di stipula del contratto di assicurazione o la dichiarazione di accettazione dello stesso possono essere revocate per iscritto o in un’al- tra forma che consenta la prova per testo. La revoca è valida e la copertura assicurativa si estingue se la revoca stessa perviene presso la Basilese Assicurazione SA entro 14 giorni dalla consegna del contratto. La data di ricevimento del contratto è determinante per l’inizio del termine di revoca. La revoca rende inefficace sin dall’inizio il contratto di assicurazione. Il contraente è tuttavia tenuto a farsi carico delle eventuali spese esterne sopraggiunte in relazione alla stipula del contratto. Il premio già pagato viene rimborsato.
Diritto di revoca. Il Contraente può revocare l’adesione in qualunque momento prima della conclusione del contratto. La volontà di revoca deve essere comunicata a Poste Vita S.p.A. per mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al seguente recapito: A seguito di revoca, le Parti sono libere da qualsiasi obbligo derivante dalla sottoscrizione del Modulo di Adesione a partire dalle ore 24 del giorno di spedizione della comunicazione di revoca attestata dal timbro postale di invio. Poste Vita S.p.A. è tenuta al rimborso del premio versato, al netto di eventuali imposte, entro 30 giorni dal ricevi- mento della comunicazione di revoca.
Diritto di revoca. Il noleggiante ha il diritto di revocare il contratto per iscritto entre il termine du quattordici giorni dal ricevimento della sua copia originale del contratto.
Diritto di revoca. Fino al momento della conclusione del contratto, il Contraente ha sempre la facoltà di revocare la proposta di assicurazione, ottenendo la restituzione delle somme eventualmente gia pagate entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di revoca. Per l’esercizio della revoca, il Contraente deve inviare lettera raccomandata A.R. alla Società indirizzata a: BERNESE VITA S.p.A. – Xxx X.X. Xxxxxxxx, 0/X, 00000 Xxxx, contenente gli elementi identificativi della proposta (denominazione del Contraente, data della proposta, n° di proposta).
Diritto di revoca. L'interessato ha diritto, secondo quanto previsto dall’art 7 comma 3 del GDPR di esercitare il proprio diritto alla revoca del consenso.
Diritto di revoca. È diritto dell’Assicurato revocare la propria dichiarazione contrattuale entro 14 giorni per iscritto (es., lettera, fax, e-mail) senza dover indicare alcun motivo. Tale termine decorrerà dalla data in cui l’Assicurato avrà ricevuto in forma scritta la polizza assicurativa, le disposizioni contrattuali, tra cui i nostri Termini e Condizioni Assicurative Generali, nonché le informazioni contrattuali secondo l'§ 7, par. 2 della legge che governa i contratti assicurativi e le presenti istruzioni. Nelle transazioni commerciali elettroniche (domanda online oppure perfezionamento di contratto online), il termine di revoca non inizierà a decorrere prima che abbiamo soddisfatto anche gli obblighi aggiuntivi specificatamente validi per tale metodo di vendita secondo l' § 312e, par. 1, prima frase del Codice Civile Tedesco (mezzi per la correzione di dati erroneamente inseriti, conferma della domanda). Per salvaguardare il termine di revoca è sufficiente inviare in tempo la revoca stessa. La revoca dovrà essere indirizzata a CareMed: CareMed GmbH, Xxxxxxxxxx Xxx. 0, 00000 Xxxx, Xxxxxxx, indirizzo e-mail: xxxx@xxxxxxx-xxxxxx.xxx