Diritto di recesso del consumatore Clausole campione

Diritto di recesso del consumatore. Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto entro un periodo di quattordici giorni se è un consumatore. Con
Diritto di recesso del consumatore. 18.1 Il Cliente, qualora sia un consumatore ai sensi dell’art. 3, del D. Lgs. 206/2005, che abbia concluso il Contratto attraverso mezzi di comunicazione a distanza o fuori dai locali commerciali, potrà esercitare il diritto di recesso previsto dall’art. 54 del citato decreto dandone comunicazione scritta mediante raccomandata A/R, inviata a Linkem S.p.A. Ufficio Amministrativo, Xxxxxx Xxxxxxxxxxx Xxxx - Xxxxxxx, 0 00000 Xxxx o all’indirizzo email xxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxx.xxx ovvero via fax al numero 000.0000000 entro 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del Contratto. In questo caso Xxxxxx, nei termini di legge, restituirà al Cliente quanto da questo corrisposto al netto delle sole spese di restituzione dell’Apparato secondo quanto previsto dall’Offerta commerciale prescelta.
Diritto di recesso del consumatore. 5.1 I consumatori hanno un diritto legale di recesso.
Diritto di recesso del consumatore. Il consumatore che abbia acquistato un apparato di illuminazione da ANDCOSTA S.r.l. al di fuori dei locali commerciali e che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni, decorrenti dal giorno della consegna. Il recesso dovrà essere manifestato mediante l’invio nel predetto termine di una email all’indirizzo xxxx@xxxxxx.xx Il consumatore non può esercitare tale diritto di recesso per prodotti realizzati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rinviati o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente. Entro il sopra indicato termine di giorni 14 dovranno essere restituiti al Venditore i beni integri e nella loro confezione originale, comprensivi degli eventuali manuali, senza alcuna mancanza. Le spese di restituzione saranno a carico dell’Acquirente. Una volta ricevuta la merce ANDCOSTA Srl provvederà al rimborso dell’intero importo versato dal consumatore entro il termine di trenta giorni, con valuta bancaria in ogni caso non superiore al quindicesimo giorno lavorativo a partire dalla data di ricevimento del reso presso la propria sede e con esclusione delle spese di spedizione. Sarà cura del consumatore fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. IBAN dell’intestatario della fattura).
Diritto di recesso del consumatore. 22.1 Il Cliente, qualora sia un consumatore ai sensi dell’art. 3, del D. Lgs. 206/2005, che abbia concluso il Contratto attraverso mezzi di comunicazione a distanza o fuori dai locali commerciali, potrà esercitare il diritto di recesso previsto dall’art. 54 del citato decreto dandone comunicazione scritta mediante raccomandata A/R, inviata a Interfibra s.r.l. Piazza Xxxxxxxx Xxxxxxxx n.23 – 00000 Xxxxxxxxxx o all’indirizzo e-mail xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx entro 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del Contratto. In questo caso saranno addebitate al Cliente le sole spese di restituzione di Modem outdoor secondo quanto previsto dall’Offerta commerciale prescelta.
Diritto di recesso del consumatore. 3.1. Ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, in caso di vendite a distanza o comunque negoziate fuori dai locali commerciali, il Cliente che agisce in veste di Consumatore ha il diritto di recedere da ogni singolo Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici (14) giorni dalla consegna del Prodotto.
Diritto di recesso del consumatore. Per i contratti e le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 10 giorni lavorativi dalla stipula con lettera raccomandata A.R. da inviarsi al legale rappresentante..................dell’impresa .......................................................con sede in ..................via............................................. a norma del comma 1 dell’art. 64 del D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206, e salvo quanto stabilito dal successivo art. 65 commi 3, 4 e 5.
Diritto di recesso del consumatore. Il Cliente consumatore può recedere liberamente dal contratto entro 14 giorni dalla stipula del medesimo, vale a dire dalla ricezione dell’Email di Conferma d’Ordine di Open Sky. A tal fine dovrà inviare il modulo di recesso, che può essere richiesto via email all’indirizzo xxxx@xxxxxxxxxxxxxx.xx, o via fax al n. 0444‐0000000 o tramite raccomandata a/r all’indirizzo Open Sky SPA – Corso SS Felice e Fortunato, 105 – 00000 Xxxxxxx o tramite l’accesso all’area riservata. Il Cliente consumatore potrà altresì scegliere di recedere in altra forma a sua discrezione. In tale ipotesi Open Sky restituirà al Cliente consumatore ogni pagamento ricevuto in virtù della stipula contrattuale. Nel caso di restituzione del Dispositivo Open Sky tratterrà la somma fino alla restituzione dei medesimi. La restituzione di quanto versato dal Cliente consumatore potrà essere sospesa sino all’avvenuta restituzione dei Dispositivo o sino alla dimostrazione della spedizione del medesimo all’indirizzo Open Sky SPA – Corso SS Xxxxxx e Xxxxxxxxx, 105 – 00000 Xxxxxxx. In caso di recesso, Il Cliente consumatore che attiva il servizio Open Sky entro il periodo di ripensamento di quattordici giorni, accetta di corrispondere le spese ed i costi relativi alla risoluzione anticipata maturati a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di Open Sky. Tali costi e spese sono riepilogati nella prima pagina del presente contratto e nel carrello di acquisto visibile durante la fase di sottoscrizione online.

Related to Diritto di recesso del consumatore

  • Collegio Sindacale Il collegio sindacale dell’Emittente in carica alla Data del Documento di Ammissione è stato nominato dall’assemblea del 10 aprile 2018, e rimarrà in carica per un periodo di tre esercizi sino all’approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2020. I componenti del collegio sindacale della Società alla Data del Documento di Ammissione sono indicati nella tabella che segue. Nome e Cognome Carica Data e luogo di nascita Xxxxxxxxxx Xxxxxx Presidente del Collegio Sindacale 3 luglio 0000 - Xxxxx (XX) Xxxxxxxxx Xxxxxx Sindaco effettivo 24 giugno 0000 - Xxxxxxxxxx (XX) Xxxxxx Xxxxxx Sindaco effettivo 18 gennaio 1969 - Xxxxx Xxxxx Xxxxx Sindaco supplente 22 ottobre 0000 - Xxxxxxxxx (XX) Xxxxxx Xxxxxx Xxxxxxx supplente 7 ottobre 0000 - Xxxxxxxxx (XX) I componenti del collegio sindacale sono domiciliati per la carica presso la sede della Società. Tutti i componenti del collegio sindacale sono in possesso dei requisiti di onorabilità e professionalità richiesti dall’art. 2399 Codice Civile. Si riporta un breve curriculum vitae dei membri del collegio sindacale della Società, dal quale emergono la competenza e l’esperienza maturate in materia di gestione aziendale.