Common use of Direzione del cantiere Clause in Contracts

Direzione del cantiere. L'Appaltatore, per ciascun lotto, dovrà provvedere per proprio conto a nominare un Direttore del cantiere ed il Capo Cantiere, nonché a designare persone qualificate ad assistere alla misurazione dei lavori ed a ricevere gli ordini della Direzione dei lavori. L'Appaltatore, all'atto della consegna dei lavori, dovrà comunicare all'Amministrazione, per iscritto, il nominativo delle persone di cui sopra. Il Direttore di cantiere dovrà essere un tecnico, laureato o diplomato, di provata esperienza nel settore. I Capi cantiere (Cantonieri dei Nuclei di Manutenzione) dovranno anch’essi essere tecnici laureati o diplomati o Assistenti diplomati alla scuola Assistenti la cui qualifica di Assistente dovrà risultare sul libro matricola e sul libro paga dell’impresa che dovranno, a richiesta, essere esibiti. Il Direttore di cantiere ed i Capi Cantiere designati dall'Appaltatore, dovranno comunicare per iscritto l'accettazione dell'incarico loro conferito, specificando esplicitamente di essere a conoscenza degli obblighi derivanti dal presente Capitolato. Nell’accettazione dell’incarico il Direttore di cantiere dovrà esplicitamente dichiarare: «di essere a conoscenza degli obblighi derivanti dagli artt. “condotta dei lavori”, “piano per la sicurezza ed igiene del lavoro”, “direttore di cantiere”, “controllo del personale di cantiere”». Ferme restando le specifiche responsabilità dell'Appaltatore, il Direttore di Cantiere è responsabile:

Appears in 3 contracts

Samples: www.astralspa.it, www.astralspa.it, www.regione.lazio.it

Direzione del cantiere. L'Appaltatore, per ciascun lotto, L'Appaltatore dovrà provvedere per proprio conto a nominare un Direttore del cantiere ed il Capo Cantiere, nonché a designare persone qualificate ad assistere alla misurazione dei lavori ed a ricevere gli ordini della Direzione dei lavori. L'Appaltatore, all'atto della consegna dei lavori, dovrà comunicare all'Amministrazione, per iscritto, il nominativo delle persone di cui sopra. Il Direttore di cantiere dovrà essere un tecnico, laureato o diplomato, di provata esperienza nel settoreiscritto all'Albo Professionale, secondo le competenze professionali ed abilitato ai sensi del D. Lgs. I 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i. Il Capo o i Capi cantiere (Cantonieri dei Nuclei di Manutenzione) dovranno anch’essi essere tecnici laureati o diplomati o Assistenti diplomati alla scuola Assistenti la cui qualifica di Assistente dovrà risultare sul libro matricola e sul libro paga dell’impresa dell’Impresa che dovranno, a richiesta, essere esibiti. Il Direttore di cantiere ed i Capi il Capo Cantiere designati designato dall'Appaltatore, dovranno comunicare per iscritto l'accettazione dell'incarico loro conferito, specificando esplicitamente di essere a conoscenza degli obblighi derivanti dal presente CapitolatoSchema di Contratto e Capitolato Speciale d’Appalto. Nell’accettazione dell’incarico il Direttore di cantiere dovrà esplicitamente dichiarare: «di essere a conoscenza degli obblighi derivanti dagli artt. artt.21 “condotta dei lavori”, lavori”,12 “piano per la sicurezza ed igiene del lavoro”, lavoro”,11 “direttore di cantiere”, cantiere”,13 “controllo del personale di cantiere” del contratto e del capitolato speciale di appalto ». Ferme restando le specifiche responsabilità dell'Appaltatore, il Direttore di Cantiere è responsabile:

Appears in 2 contracts

Samples: romamobilita.it, www.comune.roma.it

Direzione del cantiere. L'Appaltatore, per ciascun lotto, L'Appaltatore dovrà provvedere per proprio conto a nominare un Direttore del cantiere ed il Capo Cantiere, nonché a designare persone qualificate ad assistere alla misurazione dei lavori ed a ricevere gli ordini della Direzione dei lavori. L'Appaltatore, all'atto della consegna dei lavori, dovrà comunicare all'Amministrazioneall'Amministrazione della S. A., per iscritto, il nominativo delle persone di cui sopra. Il Direttore di cantiere dovrà essere un tecnico, laureato o diplomato, di provata esperienza nel settoreiscritto all'Albo Professionale, secondo le competenze professionali ed abilitato ai sensi del D. Lgs. I 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i. Il Capo o i Capi cantiere (Cantonieri dei Nuclei di Manutenzione) dovranno anch’essi essere tecnici laureati o diplomati o Assistenti diplomati alla scuola Assistenti la cui qualifica di Assistente dovrà risultare sul libro matricola e sul libro paga dell’impresa che dovranno, a richiesta, essere esibiti. Il Direttore di cantiere ed i Capi il Capo Cantiere designati designato dall'Appaltatore, dovranno comunicare per iscritto l'accettazione dell'incarico loro conferito, specificando esplicitamente di essere a conoscenza degli obblighi derivanti dal presente CapitolatoSchema di Contratto e Capitolato Speciale d’Appalto. Nell’accettazione dell’incarico il Direttore di cantiere dovrà esplicitamente dichiarare: «di essere a conoscenza degli obblighi derivanti dagli artt. artt.21 “condotta dei lavori”, lavori”,12 “piano per la sicurezza ed igiene del lavoro”, lavoro”,11 “direttore di cantiere”, cantiere”,13 “controllo del personale di cantiere” del contratto e del capitolato speciale di appalto ». Ferme restando le specifiche responsabilità dell'Appaltatore, il Direttore di Cantiere è responsabile:

Appears in 2 contracts

Samples: www.comune.roma.it, www.comune.roma.it

Direzione del cantiere. L'Appaltatore, per ciascun lotto, dovrà provvedere Il Soggetto Realizzatore nominerà per proprio conto ed a nominare proprie spese un Direttore del cantiere ed il un Capo Cantiere, nonché a designare cantiere e designerà le persone qualificate ad assistere alla misurazione dei lavori ed a ricevere gli ordini della Direzione dei lavori. L'Appaltatore, comunicandone, per iscritto, i nominativi al D.L. all'atto della consegna dei lavori, dovrà comunicare all'Amministrazione, per iscritto, il nominativo delle persone di cui sopra. Il Direttore di cantiere dovrà essere un tecnico, laureato o diplomato, iscritto all'Albo Professionale, secondo le competenze professionali. Il Capo cantiere dovrà a sua volta essere un tecnico di provata esperienza nel settoree dotato dei titoli richiesti per l’attività svolta e dovrà essere sempre presente. I Capi cantiere (Cantonieri In caso di assenza, dovrà delegare un sostituto dotato dei Nuclei di Manutenzione) dovranno anch’essi essere tecnici laureati o diplomati o Assistenti diplomati alla scuola Assistenti la cui qualifica di Assistente dovrà risultare sul libro matricola e sul libro paga dell’impresa medesimi titoli che dovranno, a richiesta, essere esibitisi assumerà le medesime responsabilità. Il Direttore di cantiere Cantiere ed i Capi il Capo Cantiere designati dall'Appaltatore, dal Soggetto Realizzatore dovranno comunicare per iscritto l'accettazione dell'incarico loro conferito, specificando esplicitamente di essere a conoscenza degli obblighi loro derivanti dal presente Capitolatodisciplinare. Nell’accettazione dell’incarico il II Direttore di cantiere sarà responsabile: ➢ dell’ esecuzione dei lavori a perfetta regola d'arte e della rispondenza degli stessi ai documenti contrattuali ed alle disposizioni impartite dalla Direzione dei lavori nel corso dei lavori; ➢ della conduzione dei lavori per quanto concerne ogni aspetto della conduzione stessa, con particolare riguardo al rispetto di tutta la normativa in materia di sicurezza ed igiene del lavoro vigente al momento della esecuzione dei lavori, da parte di tutte le Imprese, inclusi eventuali appaltatori e subappaltatori, impegnati nell'esecuzione dei lavori, nonché di tutte le norme di legge richiamate nella presente convenzione in materia di sub contratti e di eventuali cottimi fiduciari. Il Direttore di cantiere dovrà esplicitamente dichiarare: «di Garantire una adeguata presenza in cantiere e dovrà essere a conoscenza degli obblighi derivanti dagli artt. “condotta dei lavori”coadiuvato dal Capo cantiere che, “piano per la sicurezza ed igiene del lavoro”, “direttore di cantiere”, “controllo del personale di cantiere”». Ferme ferme restando le specifiche responsabilità dell'Appaltatoredi legge di ciascuno, il lo sostituirà in caso di assenza. Nessun lavoro potrà essere eseguito in assenza di personale direttivo di idonea qualifica in dipendenza delle caratteristiche di dette lavorazioni. In assenza di personale direttivo potrà essere ordinata la sospensione dei lavori senza riconoscimento alcuno degli oneri conseguenti. Il Direttore di Cantiere è responsabiledel cantiere dovrà curare:

Appears in 1 contract

Samples: www.asl5.liguria.it