Direttore Tecnico Clausole campione

Direttore Tecnico. 1. La direzione tecnica può essere assunta da un singolo soggetto, eventualmente coincidente con il legale rappresentante dell’impresa, o da più soggetti.
Direttore Tecnico. Il Direttore Tecnico dei lavori ai sensi dell'art.6 del Capitolato Generale di Appalto risulta designato nella persona del Sig. Xxxxxxxx Xxxxxxx nato a Napoli in data 27/08/1973, il quale ha pertanto la facoltà di compiere tutti gli atti relativi all’esecuzione e condotta tecnica dei lavori di cui trattasi.============================= In caso di decadenza cessazione dalle funzioni di cui il predetto Direttore Tecnico risulta investito, per qualsiasi ragione avvenga, l'Appaltante non assume alcun a responsabilità a nessun titolo.==== ARTICOLO 18 - Modello ex d.lgs 231/2001 e Codice Etico e monitoraggio dei rapporti intercorrenti tra il Provveditorato e l’Appaltatore ai fini dell’anticorruzione)
Direttore Tecnico. Inquadramento: Dirigente Le principali funzioni del Direttore Tecnico sono:
Direttore Tecnico. Prima dell'inizio dei servizi, l'impresa ha l'obbligo di comunicare al Responsabile del Procedimento e al Direttore dell’Esecuzione del Contratto (DEC) il nominativo del Direttore tecnico, che sarà un tecnico abilitato e iscritto al relativo Albo o Collegio professionale, competente per legge, all'espletamento delle mansioni inerenti ai servizi da eseguire. Il Direttore dell’Esecuzione del Contratto (DEC) ha il diritto di esigere il cambiamento o il licenziamento dei responsabili e degli operatori dell'Appaltatore per insubordinazione, per incapacità o per grave negligenza. L'impresa deve garantire la copertura del ruolo di Direttore tecnico per tutta la durata dei servizi e l'eventuale sostituzione di questa figura dovrà essere comunicata tempestivamente con lettera raccomandata alla Stazione appaltante; in caso di mancata sostituzione i servizi sono sospesi ma il periodo di sospensione non modifica il termine di ultimazione dei servizi stessi.
Direttore Tecnico. Il Direttore Tecnico dei lavori ai sensi dell'art.6 del Capitolato Generale di Appalto risulta designato nella persona del Sig. Xxxxx Xxxxxxxxxx nato a Castelfiorentino (FI) in data 12/07/1955, il quale ha pertanto la facoltà di compiere tutti gli atti relativi all'esecuzione e condotta tecnica dei lavori di cui trattasi.============================================== In caso di decadenza o cessazione dalle funzioni di cui il predetto Direttore Tecnico risulta investito, per qualsiasi ragione avvenga, l'Appaltante non assume alcuna responsabilità a nessun titolo.====================== Articolo 12 - Varianti
Direttore Tecnico. 1. La responsabilità delle aree oggetto degli interventi di manutenzione è onere dell’Aggiudicatario, che nomina all’uopo un Direttore Tecnico in possesso dei requisiti professionali richiesti dalle leggi vigenti e di adeguata capacità tecnica, che lo rappresenti nei confronti del Direttore dell’Esecuzione del Contratto e che assuma le responsabilità tecniche che, ai sensi delle norme vigenti competono all’Aggiudicatario, nonché le responsabilità per l'organizzazione dei mezzi d'opera e delle maestranze, per l'attività e operato delle maestranze stesse.
Direttore Tecnico. Il Committente nominerà un Direttore Tecnico, per verificare e controllare in corso d’opera e con gli strumenti più opportuni la perfetta osservanza, da parte dell’Appaltatore, dei subappaltatori o di eventuali terzi autorizzati a collaborare con l’Appaltatore, di tutte le prescrizioni contrattuali. Il Direttore tecnico si avvarrà dei Responsabili tecnici di Presidio. I controlli da parte del Committente e le prescrizioni dettate dal Direttore Tecnico o dai suoi incaricati non sollevano l’Appaltatore dalla proprie responsabilità per il mancato rispetto degli impegni contrattuali oltre che delle leggi e normative vigenti.
Direttore Tecnico. 2.3 Altri referenti .
Direttore Tecnico. Capo della P. di X. Xxxxx XXXXXXXXXX Componente
Direttore Tecnico. Il Direttore Tecnico è nominato dall’Ente gestore, sentito il parere del CTS, tra persone di provata competenza ed esperienza nel settore oggetto della presente convenzione, con mandato di durata triennale, rinnovabile. Il Direttore Tecnico attua le delibere del CTS, alle cui sedute partecipa con voto consultivo. Al Direttore Tecnico spetta, in particolare: