Common use of Customer care Clause in Contracts

Customer care. Il Fornitore si impegna a rendere noto entro 15 (quindici) giorni solari a decorrere dalla data di aggiudicazione definitiva gli orari di servizio, l’indirizzo email, l’indirizzo PEC, il numero telefonico per il servizio di “Customer Care”, che funzioni da centro di ricezione/gestione delle richieste di assistenza, manutenzione, per la segnalazione dei guasti e la gestione dei malfunzionamenti. I numeri potranno essere gratuiti oppure ad addebito ripartito con numeri geografici di rete fissa nazionale. Il Fornitore deve, altresì, mettere a disposizione delle Amministrazioni, dalla data di stipula dell’Accordo Quadro, pena l’applicazione delle penali di cui allo Schema di Accordo Quadro, e per tutta la durata dei singoli contratti di fornitura, il suddetto servizio di Customer Care. Il Customer Care dovrà essere attivo per la ricezione delle richieste di intervento e delle chiamate tutti i giorni dell’anno, esclusi sabato, domenica e festivi, per almeno 8 (otto) ore in una fascia oraria che va dalle ore 8:00 alle ore 19:00. Le richieste di intervento di assistenza e/o manutenzione inoltrate il sabato, la domenica o i festivi, si intenderanno ricevute all’inizio dell’orario di lavoro del Customer Care del giorno lavorativo successivo. Le richieste inoltrate dopo le 8 (otto) ore di lavoro del Customer Care si intenderanno ricevute all’inizio dell’orario di lavoro del Customer Care del giorno lavorativo successivo. A ciascuna richiesta di intervento, di assistenza e di manutenzione effettuata dall’Amministrazione Contraente, il Fornitore, previa registrazione della richiesta, dovrà assegnare e quindi comunicare all’Amministrazione stessa, contestualmente alla ricezione della richiesta medesima, un numero progressivo (identificativo della richiesta di intervento), la data e l’ora di ricezione; tali dati faranno fede ai fini della valutazione dei livelli di servizio. Come parte integrante del servizio di manutenzione full risk sull’apparecchiatura, il Fornitore dovrà mettere a disposizione delle Amministrazioni, dalla data di esito positivo del collaudo, pena l’applicazione delle penali di cui allo Schema di Accordo Quadro, e per tutta la durata dei singoli contratti di fornitura, la funzionalità di telediagnosi dello stato di funzionamento del Tomografo. La funzionalità dovrà: • essere in grado di monitorare i parametri di funzionamento e le performance dell’apparecchiatura al fine di programmare interventi straordinari di manutenzione e prevenire possibili guasti; • essere di tipo permanente, senza necessità di intervento manuale da parte dell’Amministrazione; • essere abilitata da una linea internet dedicata messa a disposizione dall’Amministrazione; • consentire l’accesso in telediagnosi, da parte del Customer Care del Fornitore, allo stato di funzionamento del tomografo. Tramite la telediagnosi, preventivamente all’eventuale intervento in loco del tecnico addetto alla manutenzione (di tipo preventiva e/o correttiva), il Customer Care del Fornitore deve essere in grado di raccogliere informazioni diagnostiche per l’eventuale ripristino della piena funzionalità dell’apparecchiatura.

Appears in 1 contract

Samples: www.asl.rieti.it

Customer care. Il Fornitore si impegna a rendere noto entro 15 (quindici) giorni solari a decorrere dalla data di aggiudicazione definitiva gli orari di servizio, l’indirizzo email, l’indirizzo PECnoti secondo le modalità e i termini indicati al paragrafo 24 del Capitolato d’oneri, il numero telefonico per telefonico, il numero di fax e l’indirizzo e-mail dedicati al servizio di Customer Care”, Care che funzioni funziona da centro di ricezione/ricezione e gestione delle richieste di assistenza, di manutenzione, per la della segnalazione dei guasti e la gestione dei malfunzionamenti. I numeri potranno essere gratuiti oppure ad addebito ripartito con numeri geografici di rete fissa nazionale. Il Fornitore deve, altresì, mettere a disposizione delle Amministrazioni, Amministrazioni dalla data di della stipula dell’Accordo Quadro, pena l’applicazione delle penali di cui allo Schema di Accordo Quadro, e per tutta la durata dei singoli contratti di fornitura, il suddetto servizio di Customer Care. Il Customer Care dovrà essere attivo per la ricezione delle richieste di intervento e delle chiamate tutti i giorni dell’anno, esclusi escluso il sabato, la domenica e ed festivi, per almeno 8 (otto) ore in una fascia oraria che va dalle ore 8:00 alle ore 19:00. Le richieste di intervento di assistenza e/o manutenzione inoltrate il sabato, la domenica o i festivi, si intenderanno ricevute all’inizio dell’orario di lavoro del Customer Care del giorno lavorativo successivo. Le richieste inoltrate dopo le 8 (otto) ore di lavoro del Customer Care si intenderanno ricevute all’inizio dell’orario di lavoro del Customer Care del giorno lavorativo successivo. A ciascuna richiesta di intervento, di assistenza e di manutenzione effettuata dall’Amministrazione Contraente, il Fornitore, previa registrazione della richiesta, dovrà assegnare e quindi comunicare all’Amministrazione stessa, contestualmente alla ricezione della richiesta medesima, un numero progressivo (identificativo della richiesta di intervento), la data e l’ora di ricezione; tali dati faranno fede ai fini della valutazione dei livelli di servizio. Come parte integrante del servizio di manutenzione full risk sull’apparecchiaturasulle apparecchiature dei lotti 4 e 5, il Fornitore dovrà mettere a disposizione delle Amministrazioni, dalla data di esito positivo del collaudodella verifica di conformità, pena l’applicazione delle penali di cui allo Schema di Accordo Quadro, e per tutta la durata dei singoli contratti di fornitura, la funzionalità di telediagnosi dello stato di funzionamento del Tomografodelle apparecchiature radiologiche. La funzionalità dovrà: • essere in grado di monitorare i parametri di funzionamento e le performance dell’apparecchiatura al fine di programmare interventi straordinari di manutenzione e prevenire possibili guasti; • essere Essere di tipo permanente, senza necessità di intervento manuale da parte dell’Amministrazione; . essere Essere abilitata da una linea internet dedicata messa a disposizione dall’Amministrazione; . consentire Consentire l’accesso in telediagnosi, da parte del Customer Care del Fornitore, allo stato di funzionamento del tomografodell’apparecchiatura a seguito di una “Richiesta di intervento” da parte dell’Amministrazione. Tramite la telediagnosi, preventivamente all’eventuale intervento in loco del tecnico addetto alla manutenzione (di tipo preventiva e/o correttiva), il Customer Care del Fornitore deve essere in grado di raccogliere informazioni diagnostiche per l’eventuale ripristino della piena funzionalità dell’apparecchiatura.

Appears in 1 contract

Samples: www.atssardegna.it

Customer care. Il Fornitore si impegna mette a rendere noto entro 15 (quindici) giorni solari a decorrere disposizione delle Amministrazioni, dalla data di aggiudicazione definitiva gli orari attivazione della Convenzione, pena l’applicazione delle penali di serviziocui alla Convenzione, l’indirizzo emaile per tutta la durata dei singoli contratti di fornitura, l’indirizzo PEC, il numero telefonico per il servizio di “un apposito Customer Care”, Care che funzioni da centro di ricezione/ricezione e gestione delle richieste di assistenza, assistenza e manutenzione, per la segnalazione dei guasti e la gestione dei malfunzionamenti. Il Customer Care avrà un numero telefonico ed uno di fax. I numeri potranno essere gratuiti oppure ad addebito ripartito con numeri geografici di rete fissa nazionale. Il Fornitore deve, altresì, mettere a disposizione delle Amministrazioni, dalla data di stipula dell’Accordo Quadro, pena l’applicazione delle penali di cui allo Schema di Accordo Quadro, e per tutta la durata dei singoli contratti di fornitura, il suddetto servizio di Customer CareInoltre dovrà essere attivato un indirizzo email o un indirizzo PEC. Il Customer Care dovrà essere attivo per la ricezione delle richieste di intervento e delle chiamate tutti i giorni dell’anno, esclusi sabato, domenica e festivi, per almeno 8 (otto) ore in una fascia oraria che va dalle ore 8:00 alle ore 19:00. Le richieste di intervento di assistenza e/o manutenzione inoltrate il sabato, la domenica o i festivi, si intenderanno ricevute all’inizio dell’orario di lavoro del Customer Care del giorno lavorativo successivo. Le richieste inoltrate dopo le 8 (otto) ore di lavoro del Customer Care si intenderanno ricevute all’inizio dell’orario di lavoro del Customer Care del giorno lavorativo successivo. A ciascuna richiesta di intervento, di assistenza e di manutenzione effettuata dall’Amministrazione Contraente, il Fornitore, previa registrazione della richiesta, dovrà assegnare e quindi comunicare all’Amministrazione stessa, contestualmente alla ricezione della richiesta medesima, un numero progressivo (identificativo della richiesta di intervento), la data e l’ora di ricezione; tali dati faranno fede ai fini della valutazione dei livelli di servizio. Come parte integrante del servizio di assistenza e manutenzione full risk sull’apparecchiaturasull’angiografo, il Fornitore dovrà mettere a disposizione delle Amministrazioni, dalla data di esito positivo del collaudo, pena l’applicazione delle penali di cui allo Schema di Accordo Quadroalla Convenzione e fermo il diritto al risarcimento del maggior danno, e per tutta la durata dei singoli contratti di fornitura, la funzionalità di telediagnosi reattiva e proattiva dello stato di funzionamento del Tomografodell’Angiografo. La funzionalità dovrà: • essere in grado di monitorare i parametri di funzionamento e le performance dell’apparecchiatura al fine di programmare interventi straordinari di manutenzione e prevenire possibili guasti; • essere di tipo permanente, senza necessità di intervento manuale da parte dell’Amministrazione; . • essere abilitata da una linea internet dedicata messa a disposizione dall’Amministrazione; . consentire Consentire l’accesso in telediagnosi, da parte del Customer Care del Fornitore, allo stato di funzionamento del tomografodell’angiografo a seguito di una “Richiesta di intervento” da parte dell’Amministrazione. • monitorare in modo proattivo e da remoto i parametri di funzionamento e le performance dell’apparecchiatura noleggiata al fine di programmare interventi straordinari di manutenzione e prevenire possibili guasti. Tramite la telediagnosi, preventivamente all’eventuale intervento in loco del tecnico addetto alla manutenzione (di tipo preventiva e/o correttiva), il Customer Care del Fornitore deve essere in grado di raccogliere informazioni diagnostiche per l’eventuale ripristino della piena funzionalità dell’apparecchiaturadell’Angiografo.

Appears in 1 contract

Samples: www.atssardegna.it

Customer care. Il Fornitore si impegna a rendere noto noti entro 15 (quindici) giorni solari a decorrere dalla data comunicazione di aggiudicazione definitiva gli orari di servizio, l’indirizzo email, l’indirizzo PECil numero telefonico, il numero telefonico per il di fax e l’indirizzo e-mail dedicati al servizio di Customer Care”, Care che funzioni da centro di ricezione/ricezione e gestione delle richieste di assistenza, di manutenzione, per la segnalazione dei guasti e la gestione dei malfunzionamenti. I numeri potranno essere gratuiti oppure ad addebito ripartito con numeri geografici di rete fissa nazionale. Il Fornitore deve, altresì, mettere a disposizione delle Amministrazioni, Amministrazioni dalla data di della stipula dell’Accordo Quadrodella Convenzione, pena l’applicazione delle penali di cui allo Schema di Accordo QuadroConvenzione, e per tutta la durata dei singoli contratti di forniturafornitura in noleggio, il suddetto servizio di Customer Care. Il Customer Care dovrà essere attivo per la ricezione delle richieste di intervento e delle chiamate tutti i giorni dell’anno, esclusi sabato, domenica e festivi, per almeno 8 (otto) ore in una fascia oraria che va dalle ore 8:00 alle ore 19:00. Le richieste di intervento di assistenza e/o manutenzione inoltrate il sabato, la domenica o i festivi, si intenderanno ricevute all’inizio dell’orario di lavoro del Customer Care del giorno lavorativo successivo. Le richieste inoltrate dopo le 8 (otto) ore di lavoro del Customer Care si intenderanno ricevute all’inizio dell’orario di lavoro del Customer Care del giorno lavorativo successivo. A ciascuna richiesta di intervento, di assistenza e di manutenzione effettuata dall’Amministrazione Contraente, il Fornitore, previa registrazione della richiesta, dovrà assegnare e quindi comunicare all’Amministrazione stessa, contestualmente alla ricezione della richiesta medesima, un numero progressivo (identificativo della richiesta di intervento), la data e l’ora di ricezione; tali dati faranno fede ai fini della valutazione dei livelli di servizio. Come parte integrante del servizio di assistenza e manutenzione full risk sull’apparecchiaturasull’angiografo, il Fornitore dovrà mettere a disposizione delle Amministrazioni, dalla data di esito positivo del collaudo, pena l’applicazione delle penali di cui allo Schema di Accordo QuadroConvenzione e fermo il diritto al risarcimento del maggior danno, e per tutta la durata dei singoli contratti di fornitura, la funzionalità di telediagnosi reattiva e proattiva dello stato di funzionamento del Tomografodell’Angiografo. La funzionalità dovrà: • essere in grado di monitorare i parametri di funzionamento e le performance dell’apparecchiatura al fine di programmare interventi straordinari di manutenzione e prevenire possibili guasti; • essere di tipo permanente, senza necessità di intervento manuale da parte dell’Amministrazione; . • essere abilitata da una linea internet dedicata messa a disposizione dall’Amministrazione; . consentire Consentire l’accesso in telediagnosi, da parte del Customer Care del Fornitore, allo stato di funzionamento del tomografodell’angiografo a seguito di una “Richiesta di intervento” da parte dell’Amministrazione. • monitorare in modo proattivo e da remoto i parametri di funzionamento e le performance dell’apparecchiatura noleggiata al fine di programmare interventi straordinari di manutenzione e prevenire possibili guasti. Tramite la telediagnosi, preventivamente all’eventuale intervento in loco del tecnico addetto alla manutenzione (di tipo preventiva e/o correttiva), il Customer Care del Fornitore deve essere in grado di raccogliere informazioni diagnostiche per l’eventuale ripristino della piena funzionalità dell’apparecchiaturadell’Angiografo.

Appears in 1 contract

Samples: www.atssardegna.it