Common use of Criteri quantitativi Clause in Contracts

Criteri quantitativi. A ciascuno degli elementi quantitativi oggettivamente misurabili, contraddistinti con la dicitura “proporzione lineare”, è attribuito un coefficiente mediante applicazione delle seguenti proporzioni: Cj-i = _Vj-i Vj-i = valore offerto dal concorrente i-esimo per il subcriterio j Cj-i = Vj-max Vj-i = valore offerto dal concorrente i-esimo per il subcriterio j Dove: Ci-j è il coefficiente calcolato per il subcriterio lineare j relativamente all’offerta del concorrente i Con riferimento ai suddetti punti 1) e 2) al valore della caratteristica migliore per il subcriterio j, verrà attribuito il coefficiente Ci-j=1 (uno).

Appears in 3 contracts

Samples: Disciplinare Di Gara Gara Telematica, Disciplinare Di Gara Gara Telematica, Disciplinare Di Gara Gara Telematica

Criteri quantitativi. A ciascuno degli elementi quantitativi oggettivamente misurabili, contraddistinti con la dicitura “proporzione lineare”, è attribuito un coefficiente mediante applicazione delle seguenti proporzioni: Cj-i = _Vj-i Vj-i = valore offerto dal concorrente i-esimo per il subcriterio j Vj-max Vj-max = valore dell’offerta migliore per il subcriterio j Cj-i = Vj-max Vj-i = valore offerto dal concorrente i-esimo per il subcriterio j Vj-i Vj-max = valore dell’offerta migliore per il subcriterio j Dove: Ci-j è il coefficiente calcolato per il subcriterio lineare j relativamente all’offerta del concorrente i Con riferimento ai suddetti punti 1) e 2) al valore della caratteristica migliore per il subcriterio j, verrà attribuito il coefficiente Ci-j=1 (uno).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara DDG N. 513 Del 12/05/2023 Gara Telematica