Common use of CRITERI DI INDENNIZZO Clause in Contracts

CRITERI DI INDENNIZZO. La Società corrisponde l’indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio che siano da considerarsi indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza che l’infortunio può aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Xxxxx i limiti catastrofali previsti in polizza ed indicati nell’Allegato 1 “Quadro sinottico”, in caso di POLIOMIELITE, MENINGITE CEREBRO-SPINALE, AIDS ed EPATITE VIRALE che colpisca più persone assicurate, l’indennizzo massimo dovuto dalla Società non potrà in alcun caso superare complessivamente l’importo di euro 10.000.000,00. Qualora il cumulo dei singoli indennizzi dovesse superare detto importo gli indennizzi individuali saranno proporzionalmente ridotti. Nei casi preesistenti di mutilazioni o difetti fisici, l’indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti. Per il rimborso delle spese mediche, l’indennizzo massimo dovuto dalla Società non potrà in alcun caso superare complessivamente l’importo di euro 30.000.000,00, fermi i limiti catastrofali previsti in polizza ed indicati nell’Allegato 1 “Quadro sinottico”. Qualora il cumulo dei singoli indennizzi dovesse superare detto importo gli indennizzi individuali saranno proporzionalmente ridotti.

Appears in 4 contracts

Samples: www.primocircoloerice.edu.it, Contratto Di Assicurazione, www.icscantu.edu.it

CRITERI DI INDENNIZZO. La Società corrisponde l’indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio che siano da considerarsi indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza che l’infortunio può aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Xxxxx i limiti catastrofali previsti in polizza ed indicati nell’Allegato 1 “Quadro sinottico”, in caso di POLIOMIELITE, MENINGITE CEREBRO-SPINALE, AIDS ed EPATITE VIRALE che colpisca più persone assicurate, l’indennizzo massimo dovuto dalla Società non potrà in alcun caso superare complessivamente l’importo di euro 10.000.000,005.200.000,00. Qualora il cumulo dei singoli indennizzi dovesse superare detto importo gli indennizzi individuali saranno proporzionalmente ridotti. Nei casi preesistenti di mutilazioni o difetti fisici, l’indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti. Per il rimborso delle spese mediche, l’indennizzo massimo dovuto dalla Società non potrà in alcun caso superare complessivamente l’importo di euro 30.000.000,00, fermi i limiti catastrofali previsti in polizza ed indicati nell’Allegato 1 “Quadro sinottico”. Qualora il cumulo dei singoli indennizzi dovesse superare detto importo gli indennizzi individuali saranno proporzionalmente ridotti.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione, www.icriccimuratori.it, icalbinea.edu.it