Common use of COPERTURE ASSICURATIVE Clause in Contracts

COPERTURE ASSICURATIVE. A copertura dei rischi inerenti l’attività svolta per conto dell’Azienda dall’Istituto con mezzi, strumenti e personale propri, il contraente dichiara espressamente di essere in possesso della polizza assicurativa, ai sensi dell’art. 10 della Legge 24/2017, per la responsabilità civile verso terzi, con massimali adeguati e dal medesimo ritenuti congrui, della polizza assicurativa a copertura del rischio incendio fabbricati, nonché della polizza infortuni in favore dei soggetti che usufruiscono delle prestazioni oggetto della presente convenzione, esonerando espressamente l’Azienda da qualsiasi responsabilità per danni o incidenti che dovessero verificarsi nell’espletamento della attività oggetto della convenzione. L’Istituto potrà, in alternativa, disporre di altre forme assicurative previste espressamente dalla normativa vigente del settore impegnandosi a darne dettagliata comunicazione all’Azienda.

Appears in 9 contracts

Samples: Convenzione Tra L’azienda Usl Toscana Centro E Futura Diagnostica Medica p.m.a. SRL Per L’erogazione Di Prestazioni Ambulatoriali Specialistiche Per Procreazione Medicalmente Assistita (Pma). Anni 2022 2023 2024, Convenzione Tra L’azienda Usl Toscana Centro E L’istituto Di Ricerche Cliniche Ecomedica s.p.a. Per Prestazioni Di Radioterapia. Anni 2022 2023 2024 2025, Convenzione Tra L’azienda Usl Toscana Centro E Il Centro Procreazione Assistita Demetra s.rl. Per L’erogazione Di Prestazioni Ambulatoriali Specialistiche Per Procreazione Medicalmente Assistita (Pma). Anni 2022 2023 2024

COPERTURE ASSICURATIVE. A copertura dei rischi inerenti l’attività svolta per conto dell’Azienda dall’Istituto con mezzi, strumenti e personale propri, il contraente dichiara espressamente di essere in possesso della polizza assicurativa, ai sensi dell’art. 10 della Legge 24/2017, assicurativa per la responsabilità civile verso terzi, con massimali adeguati e dal medesimo ritenuti congruiadeguati, della polizza assicurativa a copertura del rischio incendio fabbricati, nonché della polizza infortuni in favore dei soggetti che usufruiscono delle prestazioni oggetto della presente convenzione, esonerando espressamente l’Azienda da qualsiasi responsabilità per danni o incidenti che dovessero verificarsi nell’espletamento della attività oggetto della convenzione. L’Istituto potrà, in alternativa, disporre di altre forme assicurative previste espressamente dalla normativa vigente del settore settore, impegnandosi a darne dettagliata comunicazione all’Azienda.

Appears in 8 contracts

Samples: www.uslcentro.toscana.it, www.uslcentro.toscana.it, www.uslcentro.toscana.it

COPERTURE ASSICURATIVE. A copertura dei rischi inerenti l’attività svolta per conto dell’Azienda dall’Istituto con mezzi, strumenti e La Controparte provvederà ad assicurare sé stessa ed il personale propri, il contraente dichiara espressamente di essere in possesso della polizza assicurativa, ai sensi dell’art. 10 della Legge 24/2017, impegnato per la responsabilità civile verso terzi, con massimali adeguati e dal medesimo ritenuti congrui, della polizza assicurativa a copertura del rischio incendio fabbricati, nonché della polizza infortuni in favore dei soggetti che usufruiscono delle prestazioni oggetto della presente convenzione, esonerando espressamente l’Azienda da terzi per qualsiasi responsabilità per danni o incidenti che dovessero verificarsi nell’espletamento della attività dell’attività oggetto della presente convenzione. L’Istituto La Controparte dovrà altresì provvedere ad assicurare il personale impegnato nel servizio contro gli infortuni e le malattie professionali connessi allo svolgimento dell’attività stessa. Qualunque esclusione della suddetta polizza non implica l’assunzione di rischi a carico dell’Azienda USL Toscana Centro. La Controparte potrà, in alternativa, disporre di altre forme assicurative previste espressamente dalla normativa vigente del settore impegnandosi a darne dettagliata comunicazione all’Azienda.

Appears in 3 contracts

Samples: Convenzione, Convenzione, Convenzione

COPERTURE ASSICURATIVE. A copertura dei rischi inerenti l’attività svolta per conto dell’Azienda dall’Istituto dalla Struttura Termale con mezzi, strumenti e personale propri, il contraente dichiara espressamente di essere in possesso della polizza assicurativa, ai sensi dell’art. 10 della Legge 24/2017, assicurativa per la responsabilità civile verso terzi, con massimali adeguati e dal medesimo ritenuti congrui, della polizza assicurativa a copertura del rischio incendio fabbricati, nonché della polizza infortuni in favore dei soggetti che usufruiscono delle prestazioni oggetto della presente convenzione, esonerando espressamente l’Azienda da qualsiasi responsabilità per danni o incidenti che dovessero verificarsi nell’espletamento della attività oggetto della convenzione. L’Istituto potrà, in alternativa, disporre di altre forme assicurative previste espressamente dalla normativa vigente del settore impegnandosi a darne dettagliata comunicazione all’Azienda.

Appears in 2 contracts

Samples: Convenzione Tra L’azienda Usl Toscana Centro E Terme Di Montecatini Per L’erogazione Di Prestazioni Termali, Convenzione Tra L’azienda Usl Toscana Centro E Terme Di Montecatini Per L’erogazione Di Prestazioni Termali

COPERTURE ASSICURATIVE. A copertura dei rischi inerenti l’attività svolta per conto dell’Azienda dall’Istituto con mezzi, strumenti e personale propri, il contraente lo stesso dichiara espressamente di essere in possesso della polizza assicurativa, ai sensi dell’art. 10 della Legge 24/2017, assicurativa per la responsabilità civile verso terzi, con massimali adeguati e dal medesimo ritenuti congruiadeguati, della polizza assicurativa a copertura del rischio incendio fabbricati, anche stipulata dal proprietario degli stessi, nonché della di polizza infortuni in favore dei soggetti che usufruiscono delle prestazioni oggetto della presente convenzione, esonerando espressamente l’Azienda da qualsiasi responsabilità per danni o incidenti che dovessero verificarsi nell’espletamento della attività oggetto della convenzione. L’Istituto potrà, in alternativa, disporre di altre forme assicurative previste espressamente dalla normativa vigente del settore settore, impegnandosi a darne dettagliata comunicazione all’Azienda.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Tra Azienda Usl Toscana Centro E Istituto Di Medicina Dello Sport Di Firenze SRL Per Il Rilascio Di Certificati Medico Sportivi Per L’idoneita’ Agonistica Alla Pratica Dello Sport

COPERTURE ASSICURATIVE. A copertura dei rischi inerenti l’attività svolta per conto dell’Azienda dall’Istituto con mezzi, strumenti e personale propri, il contraente dichiara espressamente di essere in possesso della polizza assicurativa, ai sensi dell’art. 10 della Legge 24/2017, per 24/2017,per la responsabilità civile verso terzi, con massimali adeguati e dal medesimo ritenuti congrui, della polizza assicurativa a copertura del rischio incendio fabbricati, nonché della polizza infortuni in favore dei soggetti che usufruiscono delle prestazioni oggetto della presente convenzione, esonerando espressamente l’Azienda da qualsiasi responsabilità per danni o incidenti che dovessero verificarsi nell’espletamento della attività oggetto della convenzione. L’Istituto potrà, in alternativa, disporre di altre forme assicurative previste espressamente dalla normativa vigente del settore impegnandosi a darne dettagliata comunicazione all’Azienda.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Tra Azienda Usl Toscana Centro E Salus Medica Toscana SRL Per L’erogazione Di Prestazioni Ambulatoriali Specialistiche E Diagnostico Strumentali

COPERTURE ASSICURATIVE. A L’appaltatore dovrà stipulare o dimostrare di possedere, su richiesta dell’Amministrazione, una polizza assicurativa RCT/O, con primario istituto del ramo assicurativo, a copertura dei rischi inerenti l’attività svolta connessi all’esecuzione di tutte le attività oggetto dell’appalto, per conto dell’Azienda dall’Istituto qualsiasi danno che possa derivare all’Amministrazione, ai suoi dipendenti o collaboratori, nonché a terzi, anche con mezziriferimento ai relativi prodotti, strumenti con un massimale unico per evento dannoso o sinistro non inferiore a € 1.000.000,00. La copertura assicurativa dovrà avere validità ed efficacia per tutta la durata contrattuale e personale propridovrà, altresì, prevedere la clausola di rinuncia alla rivalsa nei confronti dell’Amministrazione. L’esistenza e la validità della polizza in questione è condizione essenziale per l’Amministrazione, pertanto, qualora l’appaltatore non sia in grado di provare in qualsiasi momento detta copertura assicurativa, il contraente dichiara espressamente contratto si risolverà di essere in possesso della polizza assicurativa, ai sensi dell’art. 10 della Legge 24/2017, per la responsabilità civile verso terzidiritto, con massimali adeguati conseguente trattenuta a titolo di penale della cauzione prestata e dal medesimo ritenuti congrui, della polizza assicurativa a copertura fatto salvo il risarcimento del rischio incendio fabbricati, nonché della polizza infortuni in favore dei soggetti che usufruiscono delle prestazioni oggetto della presente convenzione, esonerando espressamente l’Azienda da qualsiasi responsabilità per danni o incidenti che dovessero verificarsi nell’espletamento della attività oggetto della convenzione. L’Istituto potrà, in alternativa, disporre di altre forme assicurative previste espressamente dalla normativa vigente del settore impegnandosi a darne dettagliata comunicazione all’Aziendamaggior danno subito.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.ossi.ss.it