Conto non movimentato Clausole campione

Conto non movimentato. 1. Qualora il conto non abbia avuto movimenti da oltre un anno e presenti un saldo creditore non superiore a euro 258,23, la Banca ha facoltà di cessare di corrispondere gli interessi, di addebitare le spese di gestione del conto, e di inviare l’estratto conto.
Conto non movimentato. La Banca può cessare di pagare gli interessi e di addebitare le spese di tenuta del conto se non ci sono stati movimenti da oltre un anno e il conto ha un saldo creditore non superiore a euro 250,00. Se poi il conto non registra movimenti da oltre un anno e ha un saldo creditore non superiore ad euro 2.500,00, la Banca può non inviare le comunicazioni periodiche (articoli 119e 126-quater D. Lgs.385/1993 Testo Unico Bancario). Non si considerano movimenti le disposizioni impartite da terzi, né le operazioni che la Banca effettua d'iniziativa o per legge.
Conto non movimentato. Se il Conto non ha avuto movimenti da oltre un anno e presenti un saldo creditore non superiore a € 2.500,00, la Banca è sin d’ora autorizzata dal Cliente a non inviare le comunicazioni periodiche e l’estratto conto. Inoltre, se il Conto non ha avuto movimenti da oltre un anno e presenti un saldo creditore non superiore a € 250,00 la Banca cesserà di corrispondere gli interessi sino alla prima movimentazione del conto da parte del Cliente che comporti un saldo creditore superiore a € 250,00. Al fine del precedente comma non si considerano movimenti, ancorché compiuti nel corso dell’anno ivi previsto, le operazioni che la Banca effettua di propria iniziativa (quali ad esempio l’accredito di interessi, il pagamento di commissioni al Cliente) ovvero in forza di disposizioni normative, amministrative o regolamentari oppure ancora il pagamento delle imposte di bollo dovute per legge da parte del Cliente.
Conto non movimentato. 1. Se il Cliente non effettua su Xxxxx Xxxxxxx movimenti da oltre un anno e il Xxxxx Xxxxxxx presenta un saldo creditore non su- periore a euro 250, la Banca cesserà di corrispondere gli interes- si creditori, di applicare le spese di gestione del conto e di inviare le comunicazioni periodiche. La Banca continuerà ad applicare le imposte dovute per legge.
Conto non movimentato. 1. Se il Cliente non effettua sul Xxxxx Xxxxxxx movi- menti da oltre un anno e il Xxxxx Xxxxxxx presen- ta un saldo creditore non superiore a euro 250, la Banca può cessare di corrispondere gli interessi e di inviare le comunicazioni periodiche.
Conto non movimentato. 1. Se il conto corrente non subisce movimenti per più di un anno e se lo stesso presenta un saldo creditore non superiore ad Euro 2.500,00 (duemilacinquecento), la banca cessa:
Conto non movimentato. 1. Laddove la legge non disponga altrimenti, qualora il conto non abbia avuto movimenti da oltre un anno e presenti un saldo creditore non superiore a a 250, o il corrispondente controvalore per i conti correnti in divisa, la Banca ha la facoltà di cessare di corrispondere gli interessi, di addebitare le spese di gestione del conto corrente e di inviare l’estratto conto. 2. Ai fini del comma precedente non si considerano movimenti, ancorché compiuti nel corso dell’anno ivi previsto, né le disposizioni impartite da terzi, né le operazioni che la Banca effettua d’iniziativa (quali, ad esempio, l’accredito di interessi ed il recupero di spese) ovvero in forza di prescrizioni di legge o amministrative. Article 11 Non Active Accounts 1.Where the law does not provide otherwise, if the account has not been active for more than a year and there is a credit balance of less than 250, or the corresponding amount if the current account is held in a different currency, the Bank has the right to stop corresponding with the account holders, debiting the account management expenses, and sending the account statement. 2. For the purposes of the above paragraph, the account is not considered active even if in the course of the previous year transactions were made by third parties, or Bank operations were done on its own initiative, for example giving credit interest and recovery of expenses, or legally obligated operations, or for administration purposes.
Conto non movimentato. 1. Qualora il conto non abbia avuto movimenti da oltre un anno e presenti un saldo creditore non superiore a 258 euro, la Banca avrà la facoltà di risolvere il contratto senza necessità di alcuna comunicazione preventiva da parte della stessa e cesserà di corrispondere i relativi interessi, di addebitare le spese di gestione e di inviare estratti conto.
Conto non movimentato. Il Conto in relazione al quale non sia stata effettuata alcuna operazione o movimentazione ad iniziativa del Correntista, per il periodo di tempo di 10 (dieci) anni decorrenti dalla data di libera disponibilità delle somme, è defini- to “dormiente” ai sensi del D.P.R. 22 giugno 2007 n. 116 e successive dispo- sizioni attuative. Al verificarsi di tali condizioni, per i conti correnti con saldo superiore a 100 (cento) euro, Poste Italiane invia al Correntista, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’ultimo indirizzo comunicato o comunque conosciuto, l’invito ad impartire disposizioni entro il termine di 180 (centottanta) giorni dalla data della ricezione, avvisandolo che, decorso tale termine, il rapporto verrà estinto e le somme ed i valori relativi a ciascun rapporto verranno devoluti al Fondo di cui all’articolo 1, comma 343, della legge 23 dicembre 2005, n. 266. Restano impregiudicate le cause di estinzione dei diritti. Il rapporto non si estingue se, entro il predet- to termine di 180 (centottanta) giorni, vengono impartite disposizioni o viene effettuata un’operazione o movimentazione ad iniziativa del Correntista o di terzi da quest’ultimo a tal fine delegati, escluso l’intermediario non specifica- tamente delegato in forma scritta.
Conto non movimentato. 1. Qualora il Conto Corrente non abbia avuto movimenti da oltre un anno e presenti un saldo creditore non superiore ad euro 2.500,00, la Banca potrà cessare di inviare la comunicazione periodica di cui all’art. 119 TUB; nel caso in cui il saldo creditore non sia superiore a euro 258,23, la Banca potrà cessare anche di corrispondere gli interessi, di addebitare le spese di gestione del Conto Corrente e di inviare l’estratto conto.