Contingenti Clausole campione

Contingenti. Per garantire le prestazioni di cui all’articolo 1 è indispensabile la presenza delle seguenti figure professionali:
Contingenti. 1. Per garantire le prestazioni di cui all’articolo 1, punto I, è indispensabile la presenza delle seguenti figure professionali: • DOCENTI, tenuto conto di quanto previsto dall’articolo 10, comma 6, lettere d) ed e): tutti i docenti coinvolti nello scrutinio, negli esami finali e negli esami di idoneità • ASSISTENTI AMMINISTRATIVI n. 2 • COLLABORATORE SCOLASTICO n. 2 nel plesso centrale dove si svolgono gli scrutini o gli esami finali o gli esami di idoneità
Contingenti. 1. Le autorizzazioni per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente con autovettura sono determinate nel numero di 1, in base al provvedimento della Giunta Provinciale n. 5/1925 del 24.01.2000.
Contingenti. 1. Le licenze per l'esercizio del servizio di taxi sono determinate nel numero di 0, in base al provvedimento della Giunta Regionale n. 628 del 22/03/2002.
Contingenti a. I contingenti professionali e numerici di personale che verrà esonerato dallo sciopero al fine di garantire le prestazioni indispensabili precedentemente individuate, distinti per servizio, categoria e profilo professionale, numero di addetti sono così determinati: SERVIZIO CATEGORIA E PROFILO PROFESSIONALE NUMERO ADDETTI NOTE Stato Civile D – Istruttore Direttivo o Funzionario C - Istruttore B - Collaboratore 1 a prescindere dalla qualifica limitatamente all’accoglimento della registrazione delle nascite e delle morti Elettorale D – Istruttore Direttivo o Funzionario C - Istruttore B - Collaboratore 1 a prescindere dalla qualifica limitatamente alle attività indispensabili nei giorni di scadenza dei termini, previsti dalla normativa vigente, per assicurare il regolare svolgimento delle consultazioni elettorali Vigilanza Urbana PLC – Ufficiale Capitano di Polizia locale PLB – Ufficiale Tenente di Polizia locale PLA – Sottufficiale o Agente di Polizia locale 2 per ogni turno limitatamente a: -attività richiesta dall’autorità giudiziaria; -trattamenti sanitari obbligatori (TSO); -attività infortunistica e pronto intervento; -assistenza su strada in caso di sgombero di neve/ghiaccio Scuole Materne B – Cuoco A - Operatore 1 a prescindere dalla qualifica relativamente al servizio di preparazione e somministrazione dei pasti Servizio Paghe D – Istruttore Direttivo o Funzionario C - Istruttore B - Collaboratore 1 limitatamente agli emolumenti retributivi e contributivi (solo nel caso di scioperi proclamati per intere giornate nel periodo compreso tra il 18 ed il 23 di ogni mese); Servizi Tecnologici D – Istruttore Direttivo C - Istruttore B – Collaboratore 1 + il reperibile di turno servizi attinenti ai servizi esterni A - Operatore Servizio Sociale D – Assistente Sociale 1 interventi sociali urgenti.
Contingenti. 1) Le autorizzazioni per il servizio di N.C.C., sono determinate dal Consiglio Comunale, sentita la Commissione Comunale competente, di cui all’art. 10 del presente regolamento, secondo i criteri previsti all’art. 6 della L.R. n. 22/96.
Contingenti. 1. I contingenti del personale ammesso alle progressioni professionali, per ciascuna decorrenza, sono individuati ai sensi deH’art. 1, comma 2, dell’Accordo, sino all’esaurimento delle risorse disponibili, come specificate dal succitato art. 2.
Contingenti. 1. Le autorizzazioni per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente con autovettura da piazza sono determinate, ai sensi di quanto disposto all’art. 9 - lett. B) del presente regolamento, nel nume- ro stabilito in base ai provvedimenti adottati dalla Giunta Regionale.
Contingenti. 1. Le autorizzazioni per il servizio di N.C.C., sono determinate dal Consiglio Comunale, sentita la
Contingenti. 1. Le autorizzazioni per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente con autovettura sono determinate nel numero di 7, in base al provvedimento della giunta regionale n. 628 del 22.03.2002. Detti contingenti verranno rideterminati dalla Giunta Comunale non appena verrà emanato il provvedimento della Giunta Regionale che dovrà provvedere in merito, ai sensi dell'art. 6 della L.R. n. 22/1996.