Common use of Consulenza medica Clause in Contracts

Consulenza medica. Qualora l’Assicurato o un membro del suo Nucleo Familiare, a seguito di infortunio / malattia / maternità necessiti di una valutazione del proprio stato di salute, può contattare i medici della Centrale Operativa e chiedere un consulto telefonico. Qualora l’Assicurato o un membro del suo Nucleo Familiare si ricoveri presso un Istituto di Cura, i medici della Centrale Operativa provvedono a tenere costantemente aggiornati i familiari relativamente alle condizioni di salute dello stesso, fornendo le notizie cliniche di cui sono a conoscenza. Qualora l’Assicurato o un membro del suo Nucleo Familiare, successivamente ad una Consulenza Medica di cui alla precedente lettera a), necessiti di una visita specialistica, la Centrale Operativa segnala, compatibilmente con le disponibilità locali, il nominativo di un medico specialista nella località più vicina al luogo in cui si trova l’Assicurato. Qualora, in seguito ad infortunio o malattia o maternità, le condizioni dell’Assicurato o di un membro del suo Nucleo Familiare, accertate tramite contatti diretti con i Medici della Centrale Operativa, siano tali da rendere necessario l’invio di un’équipe medica, la Centrale Operativa provvede ad inviare la stessa fornita dell’attrezzatura sanitaria adatta alla patologia del caso allo scopo di: - fornire consulti specialistici sul posto ai medici curanti locali; - collaborare con questi ultimi per somministrare le cure più appropriate; - organizzare, se necessario, il trasferimento sanitario dell’Assicurato o del membro del suo Nucleo Familiare. Sono escluse dalla prestazione di cui al presente paragrafo le infermità o lesioni che a giudizio dei medici della Centrale Operativa possono essere curate dai soli medici sul posto. Qualora l’Assicurato o un membro del suo Nucleo Familiare, trovandosi all’estero, necessitasse di specialità medicinali regolarmente registrate in Italia, ma non reperibili sul luogo né sostituibili con medicinali locali ritenuti equivalenti dai medici della Centrale Operativa, quest’ultima provvede al loro invio. La spedizione verrà effettuata, con il mezzo più rapido, tenendo conto delle norme locali che ne regolano il trasporto. Sono esclusi dalla prestazione: - l’invio di specialità medicinali non registrate in Italia; - i costi dei medicinali stessi.

Appears in 3 contracts

Samples: www.esteri.it, www.esteri.it, www.esteri.it

Consulenza medica. Qualora a seguito di sinistro l’Assicurato necessiti di una consulenza medica, può mettersi in contatto direttamente o tramite il proprio medico curante con i medici della Struttura Organizzativa che valuteranno quale sia la prestazione più opportuna da effettuare in suo favore. Qualora a seguito di infortunio causato da incidente stradale in cui sia stato coinvolto il veicolo assicurato, l'Assicurato, successivamente al ricovero di primo soccorso, necessiti di un membro del suo Nucleo Familiaretrasporto in ambulanza, la Società terrà a proprio carico la relativa spesa fino alla concorrenza di un importo pari a quello necessario per compiere 300 Km. di percorso complessivo (andata/ritorno) dal punto di primo soccorso alla destinazione indicata dall’Assicurato stesso. Qualora, a seguito di infortunio / malattia / maternità necessiti furto totale del veicolo, l’Assicurato desideri avvalersi della Struttura Organizzativa per la richiesta dei seguenti documenti: - estratto cronologico generale di possesso; - perdita di possesso; potrà contattare la Struttura Organizzativa stessa comunicando la targa del veicolo rubato e mettendo a disposizione l’originale della denuncia rilasciata all’Assicurato dall’Autorità competente (originale che verrà restituito all’Assicurato stesso a conclusione della pratica avvenuta), nonché il foglio complementare o il certificato di proprietà in originale o in copia conforme (se anche questo documento è stato oggetto del furto, il fatto deve essere specificato in denuncia e se ciò non è avvenuto, l’Assicurato dovrà fare un’integrazione della denuncia medesima). A fronte della disponibilità della denuncia e del certificato di cui sopra, la Struttura Organizzativa, tramite i propri incaricati, provvederà a richiedere agli uffici preposti i citati documenti ed una valutazione del volta ottenuti li invierà all’Assicurato. La Struttura Organizzativa potrà richiedere all’Assicurato e lo stesso è tenuto a fornirla integralmente ogni ulteriore documentazione ritenuta necessaria alla conclusione dell’assistenza. La Società terrà direttamente a proprio stato di salute, può contattare carico i medici della Centrale Operativa e chiedere un consulto telefonicorelativi costi. Qualora l’Assicurato il veicolo abbia subito un incidente, un incendio, un guasto, un furto tentato o un membro del suo Nucleo Familiare si ricoveri presso un Istituto parziale, una rapina tentata, tali da comportare una riparazione superiore ad 8 ore di Cura, manodopera (intendendosi per manodopera il tempo necessario alla riparazione dell’autovettura ad esclusione dei tempi di attesa dei pezzi di ricambio e quant’altro non di pertinenza diretta alla riparazione) certificate da un’officina secondo i medici tempari della Centrale Operativa provvedono a tenere costantemente aggiornati i familiari relativamente alle condizioni casa costruttrice ed in conformità ai tempari dell’associazione nazionale imprese di salute dello stesso, fornendo le notizie cliniche assicurazione (Ania) oppure in caso di cui sono a conoscenza. Qualora l’Assicurato furto o un membro del suo Nucleo Familiare, successivamente ad una Consulenza Medica di cui alla precedente lettera a), necessiti di una visita specialisticarapina totali, la Centrale Operativa segnalaStruttura Organizzativa metterà a disposizione dell’Assicurato, presso una stazione di noleggio convenzionata, compatibilmente con le disponibilità localie con le modalità applicate dalla stessa e durante il normale orario di apertura, il nominativo un’autovettura di cilindrata non superiore ai 2.000 cm3, con percorrenza illimitata e per un medico specialista nella località più vicina al luogo in cui si trova l’Assicuratomassimo per sinistro di dieci giorni consecutivi. Qualora, in seguito ad infortunio o malattia o maternità, le condizioni dell’Assicurato o di un membro - immobilizzo del suo Nucleo Familiare, accertate tramite contatti diretti con i Medici della Centrale Operativa, siano tali da rendere necessario l’invio di un’équipe medica, la Centrale Operativa provvede ad inviare la stessa fornita dell’attrezzatura sanitaria adatta alla patologia del caso allo scopo di: - fornire consulti specialistici sul posto ai medici curanti localiveicolo dovuto alle esecuzioni dei tagliandi periodici previsti dalla casa costruttrice; - collaborare operazioni di ordinaria manutenzione, i cui tempi di riparazione non sono comunque cumulabili con questi ultimi per somministrare le cure più appropriatequelli relativi al danno da riparare; - organizzare, se necessario, il trasferimento sanitario dell’Assicurato o del membro del suo Nucleo Familiare. Sono escluse dalla prestazione immobilizzo di cui al presente paragrafo le infermità o lesioni che a giudizio dei medici della Centrale Operativa possono essere curate dai soli medici sul posto. Qualora l’Assicurato o un membro del suo Nucleo Familiare, trovandosi all’estero, necessitasse di specialità medicinali regolarmente registrate roulotte e rimorchi in Italia, ma non reperibili sul luogo né sostituibili con medicinali locali ritenuti equivalenti dai medici della Centrale Operativa, quest’ultima provvede al loro invio. La spedizione verrà effettuata, con il mezzo più rapido, tenendo conto delle norme locali che ne regolano il trasporto. Sono esclusi dalla prestazione: - l’invio di specialità medicinali non registrate in Italia; - i costi dei medicinali stessigenere.

Appears in 3 contracts

Samples: Assicurazione Rc Auto Moto, Assicurazione Rc Auto Moto, www.ageabroker.it

Consulenza medica. Qualora l’Assicurato o un membro del suo Nucleo Familiareil Cliente, a seguito di infortunio / malattia / maternità necessiti Infortunio o Malattia Improvvisa verificatisi durante il periodo di una valutazione del proprio stato di salute, può contattare i medici della Centrale Operativa e chiedere un consulto telefonico. Qualora l’Assicurato o un membro del suo Nucleo Familiare si ricoveri presso un Istituto di Cura, i medici della Centrale Operativa provvedono a tenere costantemente aggiornati i familiari relativamente alle condizioni di salute dello stesso, fornendo le notizie cliniche di cui sono a conoscenza. Qualora l’Assicurato o un membro del suo Nucleo Familiare, successivamente ad una Consulenza Medica di cui alla precedente lettera a)permanenza nella Struttura ricettiva, necessiti di una visita specialisticaconsulenza medica per avere informazioni e consigli sui primi provvedimenti d’urgenza da adottare, potrà contattare la Centrale Operativa segnalaStruttura organizzativa che, compatibilmente con le disponibilità localitramite un collegamento telefonico, valuterà lo stato di salute del Cliente per decidere quale sia la Prestazione più opportuna da effettuare in suo favore. Il Cliente dovrà comunicare il nominativo nome dell’eventuale medico curante e il suo recapito telefonico. Si precisa che tale consulto non vale quale diagnosi ed è prestato sulla base delle informazioni acquisite dal Cliente. Qualora il Cliente, a seguito di Infortunio o Malattia Improvvisa verificatisi durante il periodo di permanenza nella Struttura ricettiva, necessiti di un medico specialista dalle ore 20:00 alle ore 8:00 o nei giorni festivi ed il Cliente non riesca a reperirlo, la Struttura organizzativa, accertata la necessità della Prestazione, provvederà ad inviare uno dei medici convenzionati presso la Struttura ricettiva. La Compagnia terrà a proprio carico il relativo costo. Qualora il Cliente, a seguito di Infortunio o Malattia Improvvisa verificatisi durante il periodo di permanenza nella località più vicina al luogo in cui si trova l’Assicurato. QualoraStruttura ricettiva, in seguito ad infortunio o malattia o maternità, le condizioni dell’Assicurato o necessiti di un membro del suo Nucleo Familiaretrasporto in autoambulanza, accertate tramite contatti diretti con i Medici della Centrale Operativa, siano tali da rendere necessario l’invio successivamente al Ricovero di un’équipe medicaprimo soccorso, la Centrale Operativa provvede Struttura organizzativa provvederà ad inviare inviarla direttamente. La Compagnia terrà a proprio carico il relativo costo. Qualora il Cliente, a seguito di Infortunio o Malattia Improvvisa verificatisi durante il periodo di permanenza nella Struttura ricettiva, sia affetto da una patologia che viene ritenuta non curabile nell’ambito dell’organizzazione ospedaliera della Regione di appartenenza della Struttura ricettiva, per caratteristiche obiettive accertate dai medici della Struttura organizzativa, previa analisi del quadro clinico e d’intesa con il medico curante, la stessa fornita dell’attrezzatura sanitaria adatta alla Struttura organizzativa provvederà: - ad individuare e a prenotare, tenuto conto delle disponibilità esistenti, l’Istituto di Cura in Italia ritenuto più idoneo per la patologia del caso allo scopo diCliente; - ad organizzare il trasporto del Cliente con il mezzo più idoneo alle sue condizioni: • aereo sanitario (limitatamente ai Paesi dell’Unione Europea); • aereo di linea, classe economica, eventualmente barellato; • treno di prima classe, se occorre il vagone letto; • autoambulanza, senza limiti di percorso. - ad assistere il Cliente durante il trasporto con personale medico o paramedico se ritenuto necessario dai medici della La Compagnia terrà a proprio carico il relativo costo. Non danno luogo alla Prestazione: - fornire consulti specialistici sul posto ai medici curanti locali; - collaborare con questi ultimi per somministrare le cure più appropriate; - organizzare, se necessario, il trasferimento sanitario dell’Assicurato o del membro del suo Nucleo Familiare. Sono escluse dalla prestazione di cui al presente paragrafo le infermità o lesioni che a giudizio dei medici della Centrale Operativa possono essere curate dai soli medici presso l’unità ospedaliera della Regione di appartenenza della - le terapie riabilitative. Qualora il Cliente, a seguito di Infortunio o Malattia Improvvisa verificatisi durante la permanenza nella Struttura ricettiva, debba sostenere delle spese impreviste e non gli sia possibile provvedere direttamente e immediatamente, la Struttura organizzativa provvederà al pagamento sul posto, per conto dello stesso, di fatture sino ad un importo massimo di 1.000 Euro per Sinistro. L’Assicurato dovrà comunicare la causa della richiesta di intervento, l’ammontare della cifra necessaria ed il recapito del Qualora l’Assicurato il Cliente, a seguito di Infortunio o Malattia Improvvisa verificatisi durante la permanenza nella Struttura ricettiva, sia stato ricoverato in un membro del Istituto di Cura per un periodo superiore a 5 giorni ed al suo Nucleo Familiareritorno presso la Struttura ricettiva necessiti di essere assistito in loco da un infermiere, trovandosi all’estero, necessitasse di specialità medicinali regolarmente registrate in Italia, ma non reperibili sul luogo né sostituibili con medicinali locali ritenuti equivalenti dai medici della Centrale Operativa, quest’ultima provvede la Struttura organizzativa provvederà al loro suo reperimento e invio. La spedizione verrà effettuataCompagnia terrà a proprio carico il relativo costo fino a un massimo di 7 giorni per Sinistro. Qualora il Cliente, con a seguito di Infortunio o Malattia Improvvisa verificatisi durante la permanenza nella Struttura ricettiva, sia stato ricoverato in un Istituto di Cura per un periodo superiore a 5 giorni ed al suo ritorno presso la Struttura ricettiva necessiti in loco di un interprete, la Struttura organizzativa provvederà al suo reperimento e invio. La Compagnia terrà a proprio carico il mezzo più rapidorelativo costo fino a un massimo di 3 ore per Sinistro. Qualora il Cliente, tenendo conto delle norme locali che ne regolano a seguito di Infortunio o Malattia Improvvisa verificatisi durante la permanenza nella Struttura ricettiva, sia stato ricoverato in un Istituto di Cura per un periodo superiore a 5 giorni e pertanto, al suo ritorno presso la Struttura ricettiva, sia temporaneamente impossibilitato ad accudire i figli minori di 15 anni, la Struttura organizzativa provvederà al reperimento e invio di una baby-sitter presso la Struttura ricettiva. La Compagnia terrà a proprio carico il trasporto. Sono esclusi dalla prestazione: - l’invio relativo costo fino a un massimo di specialità medicinali non registrate in Italia; - i costi dei medicinali stessi3 giorni per Sinistro.

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich.it

Consulenza medica. Qualora l’Assicurato o un membro in seguito ad infortunio per incidente avvenuto durante l’uso del suo Nucleo Familiarevelocipede, a seguito necessitasse di infortunio / malattia / maternità necessiti di una valutazione del valutare il proprio stato di salute, può potrà contattare i medici della Centrale Operativa di Blue Assistance e chiedere un consulto telefonico. Qualora l’Assicurato o un membro Si precisa che tale consulto, considerate le modalità di prestazione del suo Nucleo Familiare si ricoveri presso un Istituto di Curaservizio, i medici della Centrale Operativa provvedono a tenere costantemente aggiornati i familiari relativamente alle condizioni di salute dello stesso, fornendo le notizie cliniche di cui sono a conoscenzanon vale quale diagnosi ed è prestato sulla base delle informazioni acquisite dall’Assicurato. Qualora l’Assicurato o un membro del suo Nucleo FamiliareQualora, successivamente ad una Consulenza Medica di cui alla precedente lettera a)Medica”, necessiti di emergesse la necessità che l'Assicurato debba sottoporsi ad una visita specialisticamedica, Blue Assistance provvederà, con spese a carico di Assimoco, ad inviare al suo domicilio uno dei medici convenzionati con Assimoco. In caso di impossibilità da parte di uno dei medici convenzionati di intervenire personalmente, Blue Assistance organizzerà il trasferimento dell'Assicurato in autoambulanza nel centro medico idoneo più vicino purché si trovi entro 100 Km di percorrenza. La prestazione viene fornita dalle ore 20 alle ore 8 da Lunedì a Venerdì e 24 ore su 24 il sabato, la Centrale Operativa segnala, compatibilmente con le disponibilità locali, il nominativo di un medico specialista nella località più vicina al luogo in cui si trova l’Assicuratodomenica e nei giorni festivi. Qualora, Qualora l’Assicurato in seguito ad infortunio o malattia o maternitàper incidente avvenuto durante l’uso del velocipede, le condizioni dell’Assicurato o abbia bisogno di un membro fisioterapista a domicilio nel periodo di convalescenza, Blue Assistance procurerà direttamente all’Assicurato un fisioterapista. Assimoco terrà a proprio carico l’onorario del suo Nucleo Familiare, accertate tramite contatti diretti con i Medici della Centrale Operativa, siano tali da rendere necessario l’invio fisioterapista fino ad un massimo di un’équipe medica, la Centrale Operativa provvede ad inviare la stessa fornita dell’attrezzatura sanitaria adatta alla patologia del Euro 300,00 per sinistro. In caso allo scopo di: - di sinistro l’Assicurato dovrà fornire consulti specialistici sul posto ai medici curanti locali; - collaborare con questi ultimi per somministrare le cure più appropriate; - organizzare, se necessario, il trasferimento sanitario dell’Assicurato a Blue Assistance certificato di Pronto Soccorso o del membro medico specialista, attestante la diagnosi per la quale viene richiesto l’intervento del suo Nucleo Familiarefisioterapista. Sono escluse dalla prestazione di Prestazioni fornite solo per sinistri avvenuti ad oltre 50 km dal comune in cui al presente paragrafo le infermità o lesioni che a giudizio dei medici della Centrale Operativa possono essere curate dai soli medici sul posto. Qualora l’Assicurato o un membro del suo Nucleo Familiare, trovandosi all’estero, necessitasse di specialità medicinali regolarmente registrate in Italia, ma non reperibili sul luogo né sostituibili con medicinali locali ritenuti equivalenti dai medici della Centrale Operativa, quest’ultima provvede al loro invio. La spedizione verrà effettuata, con ha il mezzo più rapido, tenendo conto delle norme locali che ne regolano il trasporto. Sono esclusi dalla prestazione: - l’invio di specialità medicinali non registrate in Italia; - i costi dei medicinali stessi.proprio domicilio:

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Auto (Autovetture)

Consulenza medica. Qualora l’Assicurato o La Centrale Operativa, attiva 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, è a disposizione dell’Assicurato per organizzare un membro del suo Nucleo Familiare, consulto medico telefonico in caso di Urgenza conseguente a seguito di infortunio / malattia / maternità necessiti di una valutazione del proprio stato di salute, può contattare i medici Infortunio. Il medico della Centrale Operativa Operativa, in base alle informazioni ricevute al momento della richiesta da parte dell’Assicurato, o da persona terza qualora lo stesso non ne sia in grado, potrà fornire: • consigli medici di carattere generale; • informazioni riguardanti: - reperimento dei mezzi di soccorso; - reperimento di medici generici e chiedere un consulto telefonicospecialisti; - localizzazione di centri di cura generica e specialistica sia pubblici che privati; - modalità di accesso a strutture sanitarie pubbliche e private; - esistenza e reperibilità di farmaci. Qualora l’Assicurato o un membro del suo Nucleo Familiare si ricoveri presso un Istituto di Cura, i medici della La Centrale Operativa provvedono a tenere costantemente aggiornati i familiari relativamente alle condizioni non fornirà diagnosi o prescrizioni, ma farà il possibile per mettere rapidamente l’Assicurato in condizione di salute dello stesso, fornendo le notizie cliniche di cui sono a conoscenzaottenere quanto necessario. Qualora l’Assicurato o un membro del suo Nucleo Familiare, successivamente ad una Consulenza Medica di cui alla precedente lettera a), necessiti di una visita specialistica, la Centrale Operativa segnala, compatibilmente con le disponibilità locali, La presente garanzia è valida in tutto il nominativo di un medico specialista nella località più vicina al luogo in cui si trova l’Assicuratomondo. Qualora, in seguito ad infortunio o malattia o maternitàal primo contatto telefonico di cui al precedente punto 23.1), le condizioni dell’Assicurato o la Centrale Operativa giudichi necessario e non rinviabile l'intervento di un membro del suo Nucleo Familiaremedico generico sul posto, accertate tramite contatti diretti con si provvederà ad inviarne uno convenzionato. In alternativa o in caso di Urgenza, la Centrale Operativa, se lo riterrà necessario, organizzerà il trasferimento dell’Assicurato in ambulanza nel centro di primo soccorso idoneo più vicino. Tutti i Medici costi relativi alla presente prestazione sono a carico dell’Assicuratore. Resta inteso che, in caso di Emergenza, la Centrale Operativa non potrà in alcun caso sostituirsi agli Organismi Ufficiali di Soccorso (Servizio 118), né assumersi le eventuali relative spese. Se, per cause indipendenti dalla volontà della Centrale Operativa, siano tali da rendere necessario l’invio di un’équipe medicarisulti impossibile fornire la presente prestazione, la Centrale Operativa provvede provvederà a rimborsare all’Assicurato le eventuali spese sostenute dallo stesso, sempre che tali spese siano previste nelle singole garanzie e preventivamente autorizzate dalla Centrale Operativa, fino ad inviare la stessa fornita dell’attrezzatura sanitaria adatta alla patologia del caso allo scopo di: - fornire consulti specialistici sul posto ai medici curanti locali; - collaborare con questi ultimi per somministrare le cure più appropriate; - organizzareun Massimale di 120 Euro. Le eventuali spese sostenute, se necessariopurché autorizzate, il trasferimento sanitario dell’Assicurato o del membro del suo Nucleo Familiare. Sono escluse dalla prestazione saranno rimborsate previa presentazione di cui al presente paragrafo le infermità o lesioni che a giudizio dei medici della Centrale Operativa possono essere curate dai soli medici sul postovalidi giustificativi in originale (fatture, ricevute, notule). Qualora l’Assicurato non usufruisca di una o un membro del suo Nucleo Familiarepiù prestazioni di Assistenza, trovandosi all’estero, necessitasse l’Assicuratore non è tenuto a fornire Indennizzi o prestazioni alternative di specialità medicinali regolarmente registrate in Italia, ma non reperibili sul luogo né sostituibili con medicinali locali ritenuti equivalenti dai medici della Centrale Operativa, quest’ultima provvede al loro invioalcun genere. La spedizione verrà effettuatapresente garanzia è valida in Xxxxxx, con il mezzo più rapido, tenendo conto delle norme locali che ne regolano il trasporto. Sono esclusi dalla prestazione: - l’invio di specialità medicinali non registrate in Italia; - i costi dei medicinali stessiXxxxxxxxxx xx Xxx Xxxxxx x Xxxxx xxx Xxxxxxxx.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Infortuni E Assistenza

Consulenza medica. Qualora l’Assicurato o un membro del suo Nucleo FamiliareLa Centrale Operativa, attiva 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, è a seguito disposizione dell’Assicurato per organizzar e u n con su lto medico telefonico in caso di infortunio / malattia / maternità necessiti di una valutazione del proprio stato di salute, può contattare i medici Urgenza conseguente a Infortunio. Il medico della Centrale Operativa Operativa, in b a se a l le i n f orma zion i ricevute al momento della richiesta da parte dell’Assicurato, o da persona terza qualora lo stesso n on n e chiedere un consulto telefonicosi a i n g r ad o, p otr à fornire: • consigli medici di carattere generale; • informazioni riguardanti: - reperimento dei mezzi di soccorso; - reperimento di medici generici e specialisti; - localizzazione di centri di cura generica e specialistica sia pubblici che privati; - modalità di accesso a strutture sanitarie pubbliche e private; - esistenza e reperibilità di farmaci. Qualora l’Assicurato o un membro del suo Nucleo Familiare si ricoveri presso un Istituto di Cura, i medici della La Centrale Operativa provvedono a tenere costantemente aggiornati i familiari relativamente alle condizioni non fornirà diagnosi o prescrizioni, ma farà il possibile per mettere rapidamente l’Assicurato in condizione di salute dello stesso, fornendo le notizie cliniche di cui sono a conoscenzaottenere quanto nece ssario. Qualora l’Assicurato o un membro del suo Nucleo Familiare, successivamente ad una Consulenza Medica di cui alla precedente lettera a), necessiti di una visita specialistica, la Centrale Operativa segnala, compatibilmente con le disponibilità locali, La presente garanzia è valida in tutto il nominativo di un medico specialista nella località più vicina al luogo in cui si trova l’Assicuratomondo. Qualora, in seguito ad infortunio o malattia o maternitàal primo contatto telefonico di cui al prece dente punto 23.1), le condizioni dell’Assicurato o la Centrale Operativa giudichi necessario e n on rinviabile l'intervento di un membro del suo Nucleo Familiaremedico generico sul posto, accertate tramite contatti diretti con si provvederà ad inviarne uno convenzionato. In alternativa o in ca so d i Medici Urgenza, la Centrale Operativa, se lo riterrà necessario, organizzerà il trasferimento dell’Assicurato in ambulanza nel ce ntr o d i primo soccorso idoneo più vi cino. Tutti i costi relativi alla presente prestazione sono a carico dell’Assicuratore. Resta inteso che, in caso di Emergenza, la Centrale Operativa non potrà in alcun caso sostituirsi agli Organismi Ufficiali di Soccorso (Servizio 118), né assumersi le eventuali relative spese. Se, per cause indipendenti dalla volontà della Centrale Operativa, siano tali da rendere necessario l’invio di un’équipe medicarisulti impossibile fornire la presente prestazione, la Centra le Operativa provvederà a rimborsare all’Assicurato le eventuali spese soste nute dallo stesso, sempre che tali spese siano p r e vi ste nelle singole garanzie e preventivamente autorizzate dalla Centrale Operativa provvede Operativa, fino ad inviare la stessa fornita dell’attrezzatura sanitaria adatta alla patologia del caso allo scopo di: - fornire consulti specialistici sul posto ai medici curanti locali; - collaborare con questi ultimi per somministrare un Massimale di 120 Euro. Le e v e n tua li spese sostenute, purché autorizzate, saranno rimborsate previa presentazione di valid i g i ustif ica t iv i i n or i gi na le cure più appropriate; - organizzare(f a ttur e, se necessarioricevute, il trasferimento sanitario dell’Assicurato o del membro del suo Nucleo Familiare. Sono escluse dalla prestazione di cui al presente paragrafo le infermità o lesioni che a giudizio dei medici della Centrale Operativa possono essere curate dai soli medici sul postonotule). Qualora l’Assicurato non usufruisca di una o un membro del suo Nucleo Familiarepiù prestazioni di Assistenza, trovandosi all’estero, necessitasse l’Assicuratore non è tenuto a fornire Indennizzi o prestazioni alternative di specialità medicinali regolarmente registrate in Italia, ma non reperibili sul luogo né sostituibili con medicinali locali ritenuti equivalenti dai medici della Centrale Operativa, quest’ultima provvede al loro invioalcun genere. La spedizione verrà effettuatapresente garanzia è valida in Xxxxxx, con il mezzo più rapido, tenendo conto delle norme locali che ne regolano il trasporto. Sono esclusi dalla prestazione: - l’invio di specialità medicinali non registrate in Italia; - i costi dei medicinali stessiXxxxxxxxxx xx Xxx Xxxxxx x Xxxxx xxx Xxxxxxxx.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Infortuni E Assistenza