Condotte Clausole campione

Condotte. Pos. Testo GQ Qtà UM Prz/Un Totale 000 Supplementi Campo individuale (finestre di riserva): l'utente può mo- dificare o completare le posizioni del CPN per le sue esi- genze individuali solo in questo campo. Le posizioni adat- tate vengono contrassegnate con una "R" davanti al numero della posizione. Elenco prestazioni con testo abbreviato: vengono riprese soltanto le prime due righe delle osservazioni prelimina- ri, delle posizioni principali e delle sottoposizioni chiuse. In ogni caso vale la versione CPN con il testo integrale. Le forniture, secondo la norma SIA 118, art. 10, sono comprese se nell'elenco delle prestazioni non sono formulate altre regole. 010 Prescrizioni 011 Norme, raccomandazioni e simili. Valgono le edizioni in vigore alla data di inoltro dell'offerta. .100 Norme, raccomandazioni e documentazione della SIA. .110 Per l'esecuzione dei lavori sono vincolanti le norme, le raccomandazioni e la documentazione della SIA in vigore; in particolare valgono: Norm SIA 118 "Condizioni generali per l'esecuzione dei lavori di costruzione". Norma SIA 118/380 "Condizioni generali relative all'im- piantistica degli edifici". Norm SIA 181 "La protezione dal rumore nelle costruzioni edilizie". Norm SIA 251 "Schwimmende Estriche im Innenbereich" (non disponibile in italiano). Raccomandazione SIA 000/0 "Xxxxxxxxxxxx xxx Xxxxxxxxx, Xxxxxxx xxx Xxxxxxxxx xx Xxxxxxxx" (non disponibile in italiano). Norma SIA 384/1 "Heizungsanlagen in Gebäuden - Grundla- gen und Anforderungen" (non disponibile in italiano). Norma SIA 384/6 "Erdwärmesonden" (non disponibile in italiano). Raccomandazione SIA 410 "Designazione degli impianti tecnici negli immobili - Simboli grafici per l'impianti- stica negli edifici". Raccomandazione SIA 410/1/2 "Kennzeichnung von Installa- tionen in Gebäuden - Pläne, ausgeführte Installationen, Aussparungen" (non disponibile in italiano) Documentazione SIA D 030 "Korrosion und Korrosions- xxxxxx. 3. Teil: Einsatz von 'nichtrostenden' Stählen im Bauwesen" (non disponibile in italiano). .120 Da osservare in particolare: Tutti i materiali descritti si intendono comprensivi di posa. 200 Tubi di acciaio 250 Tubazioni con giunti da pressare 251 Tubi per giunti da pressare. .100 In stanghe. .110 Rivestiti (1) d: .112 mm 15. E: 1302 Zincata. D5 : D5.3 : 243.1 : A 6.00 m : : Prog. 1068 6375 X0000 XXXX XXXXXXXXX Pagina 68 Modulo offerta MO-036819-RSVR Riscaldamento e sanitario Data 09.12.2019 Capitolo 453 I/1994 Impianti di riscaldamento: Tubazioni (V'20...
Condotte. Pos. Testo GQ Qtà UM Prz/Un Totale R 212 .191 Aumento per pezzi speciali, fissaggi, braccialetti. sospensioni, xxxxx Xxxxxx, scarti, ecc. 120% su Fr................ Percentuale determinata dal progettista. D5 : D5.2 : 242.1 : A 1.00 ac : : R 219 Inserimento nuovi stacchi su impianto esistente Opere da eseguire su collettore andata e collettore ritorno: R .001 - smontaggio isolamento collettore - taglio collettore per allontanamento by-pass - inserimento tee per stacco nuovo gruppo DN 50 - ricollegamento condotta by-pass - organi chiusura descritti nella SdC 5.2.2 Armature e strumenti - prova pressione - ripristino isolazione D5 : D5.2 : 242.1 : A 1.00 ac : : 250 Tubazioni con giunti da pressare 251 Tubi per giunti da pressare. .100 In stanghe. .110 Rivestiti (1) d: .112 mm 15. E: 1302 Zincata. D5 : D5.2 : 242.1 : A 6.00 m : : .118 mm 54. E: 1302 Zincata. D5 : D5.2 : 242.1 : A 20.00 m : : R .191 Aumento per pezzi speciali, fissaggi, braccialetti. sospensioni, xxxxx Xxxxxx, scarti, ecc. 150% su Fr................ Percentuale determinata dal progettista. D5 : D5.2 : 242.1 : A 1.00 ac : : SdC 242.1 Condotte Prog. 1068 6375 E4038 STPA CADENAZZO Pagina 60 Modulo offerta MO-036819-RSVR Riscaldamento e sanitario Data 09.12.2019 Capitolo 454 I/1994 Impianti di riscaldamento: Rubinetteria (V'2019/K'2019) SdO D5 IMPIANTO DI RISCALDAMENTO UdO D5.2 Produzione di calore
Condotte. Diametro
Condotte. 1. Gli scavi per la posa in opera, dovranno essere costituiti da livellette raccordate da curve e, laddove la natura dei terreni lo rendesse opportuno, occorrerà preparare il piano di posa con un letto di sabbia; qualora fosse più indicata la realizzazione di un massetto, lo stesso sarà realizzato con un conglomerato cementizio magro.
Condotte. 1. La valutazione delle tubazioni sarà fatta a metro misurato lungo l'asse della tubazione, senza cioè tenere conto delle compenetrazioni.
Condotte o Misura della quantità di polvere sedimentata, al fine di valutare che le condizioni igieniche rientrino nei limiti di accettabilità.
Condotte. Le condotte aerotermiche sono realizzate in materiale di classe 0 di reazione al fuoco e le tubazioni flessibili di raccordo in materiale di classe 2. Le condotte non attraversano luoghi sicuri, che non siano a cielo libero, vani scala e vani ascensore, locali che presentino pericolo di incendio, di esplosione e di scoppio. Le condotte sono separate con strutture REI di classe pari al compartimento interessato ed intercettate con serrande tagliafuoco aventi analoghe caratteristiche. Negli attraversamenti di pareti e solai, lo spazio attorno alle condotte è sigillato con materiale di classe 0, senza tuttavia ostacolare le dilatazioni delle stesse.
Condotte. 1) ispezione di tutte le condutture in C.T. al fine di verificare eventuali perdite nonché rotture delle insolazioni, che nell’occasione dovranno essere ripristinate alla loro originale funzionalità.
Condotte a) Planimetrie di carta tecnica Regionale digitalizzata, fornita da Etra S.p.a, sulle quali dovranno essere indicati: 1 - il tracciato del condotto posato, quotato planimetricamente;
Condotte. Lo sviluppo delle condotte verrà misurato convenzionalmente in opera comprendendo anche il valvolame, i giunti dielettrici ed i pezzi speciali in esse inseriti. Alo stesso modo verranno computati letto, rinfianco e copertura con sabbia. Pertanto l'Appaltatore, prima di acquistare i tubi, dovrà verificare il loro sviluppo, fermo restando che non verranno di norma pagati eventuali tubi acquistati in eccesso, salvo diverse decisioni della Stazione Appaltante. Nel caso che la Stazione Appaltante, per ragioni proprie, decida di ridurre lo sviluppo delle tubazioni o l’entità del valvolame da posare rispetto a quanto previsto dal Capitolato e confermato in occasione della consegna dei lavori, verrà pagata la sola fornitura dei materiali non posati, che diverranno di proprietà della Stazione Appaltante. In tal caso l'Appaltatore dovrà portare detti materiali nei depositi che saranno indicati dalla Stazione Appaltante; tale operazione verrà compensata in economia.