Condizioni di fine contratto Clausole campione

Condizioni di fine contratto. Il fornitore dovrà, entro 10 giorni naturali e consecutivi dalla scadenza del contratto, provvedere al ritiro delle attrezzature. Il fornitore dovrà quindi farsi carico di tutte le spese di trasporto, scollegamento dall'impianto elettrico, disinstallazione e imballaggio per fine rapporto. Al termine del contratto la ditta aggiudicataria dovrà rendersi disponibile a un periodo di transizione di un massimo di 30 giorni durante il quale affiancare l’impresa subentrante per la presa in carico da parte di quest’ultima di tutti i servizi incluso il trasferimento del relativo know-how logistico- operativo. Inoltre deve essere già incluso nel contratto il recupero dei dati dai propri database (anagrafe infrastrutture, gestione richieste e interventi ecc.) nei più comuni formati standard di esportazione e trasmissione disponibili al termine del contratto, senza alcuna limitazione, senza alcun blocco operativo, consentendo il recupero completo degli archivi.
Condizioni di fine contratto. Alla cessazione del rapporto, l’affidataria dovrà assicurare il dialogo tecnico-organizzativo con l'eventuale nuovo fornitore, al fine di garantire la migrazione di tutti gli archivi sulla piattaforma di quest'ultimo. A tale scopo l'affidataria si impegna a conservare gli archivi per un periodo massimo di n. 3 mesi a decorrere dalla data di scadenza del contratto.
Condizioni di fine contratto. Al termine del contratto, la ditta fornitrice dovrà farsi carico di eseguire le operazioni atte a recuperare e rendere disponibili tutti i dati e i documenti presenti negli archivi del sistema realizzato. A tale proposito, a completamento della fase di deployment e attivazione sistema offerto, l’aggiudicatario della gara dovrà fornire un documento in cui siano esplicitate le operazioni necessarie a consentire l'esportazione dei dati finalizzata all’importazione in un diverso sistema, ed una stima del tempo necessario ad eseguire tali operazioni allo scadere del contratto. Si precisa che l’onere relativo a tale attività è incluso nei costi contratto e nessun altro costo od onere potrà essere richiesto o imputato al committente. Tale impegno dovrà essere esplicitato chiaramente nell’offerta. Inoltre la ditta aggiudicataria dovrà rendersi disponibile a un periodo di transizione di un congruo numero di giorni, necessari e sufficienti per completare l’operazione o rendere autonomo il fornitore subentrante al completamento di tale attività, durante il quale affiancare l’impresa subentrante per la presa in carico da parte di quest’ultima di tutti i servizi, tale onere relativo a tale attività dovrà essere incluso nei costi della fornitura. Al fine di rendere il più efficace possibile l’avvicendamento contrattuale al termine del periodo contrattuale, la ditta aggiudicataria dovrà garantire la reversibilità completa dei dati e la documentazione tecnica necessaria alla loro trasferibilità entro due mesi dall’aggiudicazione ad altro fornitore.
Condizioni di fine contratto. Al termine del contratto, nel caso non si procedesse con l’assegnazione del contratto di manutenzione, per es. per causa di eventi che prevedano la sostituzione del sistema, la ditta dovrà consen-tire e favorire l’avvio in parallelo del servizio erogato da qualunque altro fornitore risultasse aggiu-dicatario in modo da consentire l’agevole avvicendamento alla fine del periodo contrattuale senza alcun blocco operativo. In particolare la ditta aggiudicataria dovrà rendersi disponibile a un periodo di transizione di un massimo di 40 giorni durante il quale affiancare l’impresa subentrante per la presa in carico da parte di quest’ultima di tutti i servizi incluso il trasferimento del relativo know-how logistico-operativo. Inoltre deve essere già inclusa nel contratto di fornitura il recupero dei dati dai propri database nei più comuni formati standard di esportazione e trasmissione disponibili al termine del contratto, senza alcuna limitazione, senza alcun blocco operativo, consentendo il recupero completo degli archivi.