Common use of Comitato paritetico nazionale Clause in Contracts

Comitato paritetico nazionale. La salute e la sicurezza rappresentano per le aziende e per i lavoratori beni primari irrinunciabili nella la gestione e lo sviluppo delle attività produttive. Le Parti convengono sulla necessità di concorrere nella definizione e nell’attuazione di una strategia volta a determinare una più diffusa cultura della prevenzione del ri- schio nei luoghi di lavoro e delle condizioni necessarie allo sviluppo sostenibile. Obiettivo comune è di far crescere in ogni luogo di lavoro la cultura della sicurezza attraverso la sensibilizzazione di tutte le risorse, l’utilizzo di adeguati sistemi di ge- stione, procedure operative, programmi di formazione del personale. A tal riguardo si conviene di istituire un comitato paritetico a livello nazionale composto da 6 rap- presentanti per parte che definisca linee guida sui temi della salute e sicurezza fina- lizzati a • intensificare l’azione di orientamento delle imprese, delle RSU, degli RLS e dei la- voratori verso criteri di gestione delle problematiche inerenti alla salute e sicurezza sul lavoro; • predisporre percorsi formativi adeguati alle peculiarità dei settori, mantenendo ag- giornati i contenuti e le formule operative dei corsi; Tale comitato annualmente farà una valutazione dei risultati raggiunti e la pianifica- zione possibili ulteriori aree di intervento di comune interesse.

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Comitato paritetico nazionale. La salute e la sicurezza rappresentano per le aziende e per i lavoratori beni primari irrinunciabili nella la gestione e lo sviluppo delle attività produttive. Le Parti parti convengono sulla necessità di concorrere nella definizione e nell’attuazione di una strategia volta a determinare una più diffusa cultura della prevenzione del ri- schio nei luoghi di lavoro e delle condizioni necessarie allo sviluppo sostenibile. Obiettivo obiettivo comune è di far crescere in ogni luogo di lavoro la cultura della sicurezza attraverso la sensibilizzazione di tutte le risorse, l’utilizzo di adeguati sistemi di ge- stione, procedure operative, programmi di formazione del personale. A a tal riguardo si conviene di istituire un comitato paritetico a livello nazionale composto da 6 rap- presentanti per parte che definisca linee guida sui temi della salute e sicurezza fina- lizzati a • intensificare l’azione di orientamento delle imprese, delle RSUrsU, degli RLS rLs e dei la- voratori verso criteri di gestione delle problematiche inerenti alla salute e sicurezza sul lavoro; • predisporre percorsi formativi adeguati alle peculiarità dei settori, mantenendo ag- giornati i contenuti e le formule operative dei corsi; Tale tale comitato annualmente farà una valutazione dei risultati raggiunti e la pianifica- zione possibili ulteriori aree di intervento di comune interesse.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Comitato paritetico nazionale. La salute E' istituito un Comitato paritetico per la sicurezza e la sicurezza rappresentano per salute nei luoghi di lavoro, espressione di tutte le aziende Organizzazioni datoriali e per i lavoratori beni primari irrinunciabili nella la gestione e lo sviluppo sindacali firmatarie del presente accordo. Tale Comitato svolgerà compiti di coordinamento delle attività produttive. Le Parti convengono sulla necessità di concorrere nella definizione gestione del decreto legislativo n. 626/1994 in particolare: - promuovendo ricerche di fabbisogni formativi e nell’attuazione progettazione di una strategia volta a determinare una più diffusa cultura della prevenzione del ri- schio linee-guida per la formazione; - elaborando dati ed analizzando le problematiche rilevanti nelle imprese in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e delle condizioni necessarie allo sviluppo sostenibile. Obiettivo comune è di far crescere in ogni luogo di lavoro la cultura della sicurezza attraverso la sensibilizzazione di tutte le risorse, l’utilizzo di adeguati sistemi di ge- stione, procedure operative, programmi di formazione del personale. A tal riguardo si conviene di istituire un comitato paritetico a livello nazionale composto da 6 rap- presentanti per parte che definisca linee guida sui temi della salute e sicurezza fina- lizzati a • intensificare l’azione di orientamento delle imprese, delle RSU, degli RLS e dei la- voratori verso criteri di gestione delle problematiche inerenti alla normative di cui al decreto legislativo n. 626/1994; - elaborando e proponendo alle parti sociali linee-guida, valutazioni e pareri sulle normative anche al fine di raggiungere posizioni comuni da proporre nelle sedi parlamentari ed amministrative; - proponendo iniziative di sostegno nei confronti delle piccole imprese ai fini della salute nei luoghi di lavoro, favorendo la diffusione di apposito materiale informativo e sicurezza sul lavorodivulgativo destinato a lavoratori dipendenti ed imprenditori agricoli; • predisporre percorsi formativi adeguati alle peculiarità dei settori, mantenendo ag- giornati i contenuti e le formule operative dei corsi; Tale comitato annualmente farà una valutazione dei risultati raggiunti e la pianifica- zione possibili ulteriori aree - eventuali altre attività concordate dai soggetti firmatari del presente accordo. Le parti convengono di intervento di comune interesseadottare un regolamento per il funzionamento del Comitato stesso.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Comitato paritetico nazionale. La salute E’ istituito un Comitato paritetico per la sicurezza e la sicurezza rappresentano per salute nei luoghi di lavoro, espressione di tutte le aziende organizzazioni datoriali e per i lavoratori beni primari irrinunciabili nella la gestione e lo sviluppo sindacali firmatarie del presente accordo. Tale comitato svolgerà compiti di coordinamento delle attività produttive. Le Parti convengono sulla necessità di concorrere nella definizione gestione del decreto legislativo 626/94 in particolare: – promuovendo ricerche di fabbisogni formativi e nell’attuazione progettazione di una strategia volta a determinare una più diffusa cultura della prevenzione del ri- schio linee guida per la formazione; – elaborando dati ed analizzando le problematiche rilevanti nelle imprese in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e delle condizioni necessarie allo sviluppo sostenibile. Obiettivo comune è di far crescere in ogni luogo di lavoro la cultura della sicurezza attraverso la sensibilizzazione di tutte le risorse, l’utilizzo di adeguati sistemi di ge- stione, procedure operative, programmi di formazione del personale. A tal riguardo si conviene di istituire un comitato paritetico a livello nazionale composto da 6 rap- presentanti per parte che definisca linee guida sui temi della salute e sicurezza fina- lizzati a • intensificare l’azione di orientamento delle imprese, delle RSU, degli RLS e dei la- voratori verso criteri di gestione delle problematiche inerenti alla normative di cui al decreto legislativo 626/94; – elaborando e proponendo alle parti sociali linee guida, valutazioni e pareri sulle normative anche al fine di raggiungere posizioni comuni da proporre nelle sedi parlamentari ed amministrative; – proponendo iniziative di sostegno nei confronti delle piccole imprese ai fini della salute nei luoghi di lavoro, favorendo la diffusione di apposito materiale informativo e sicurezza sul lavorodivulgativo destinato a lavoratori dipendenti ed imprenditori agricoli; • predisporre percorsi formativi adeguati alle peculiarità dei settori, mantenendo ag- giornati i contenuti e – eventuali altre attività concordate dai soggetti firmatari del presente accordo. – le formule operative dei corsi; Tale parti convengono di adottare un regolamento per il funzionamento del comitato annualmente farà una valutazione dei risultati raggiunti e la pianifica- zione possibili ulteriori aree di intervento di comune interessestesso.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Comitato paritetico nazionale. La salute e la sicurezza rappresentano per le aziende e per i lavoratori beni primari irrinunciabili nella la gestione e lo sviluppo delle attività produttive. Le Parti convengono sulla necessità di concorrere nella definizione e nell’attuazione di una strategia volta a determinare una più diffusa cultura della prevenzione del ri- schio nei luoghi di lavoro e delle condizioni necessarie allo sviluppo sostenibile. Obiettivo comune è di far crescere in ogni luogo di lavoro la cultura della sicurezza attraverso la sensibilizzazione di tutte le risorse, l’utilizzo di adeguati sistemi di ge- 17 Per le aziende associate a UTILITALIA, si fa riferimento alle Associazioni Regionali CONFSERVIZI. stione, procedure operative, programmi di formazione del personale. A tal riguardo si conviene di istituire un comitato paritetico a livello nazionale composto da 6 rap- presentanti per parte che definisca linee guida sui temi della salute e sicurezza fina- lizzati a • intensificare l’azione di orientamento delle imprese, delle RSU, degli RLS e dei la- voratori verso criteri di gestione delle problematiche inerenti alla salute e sicurezza sul lavoro; • predisporre percorsi formativi adeguati alle peculiarità dei settori, mantenendo ag- giornati i contenuti e le formule operative dei corsi; Tale comitato annualmente farà una valutazione dei risultati raggiunti e la pianifica- zione pianifi- cazione possibili ulteriori aree di intervento di comune interesse.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Comitato paritetico nazionale. La salute E’ istituito un Comitato paritetico per la sicurezza e la sicurezza rappresentano per salute nei luoghi di lavoro, espressione di tutte le aziende organizzazioni datoriali e per i lavoratori beni primari irrinunciabili nella la gestione e lo sviluppo sindacali firma- tarie del presente accordo. Tale comitato svolgerà compiti di coordinamento delle attività produttive. Le Parti convengono sulla necessità di concorrere nella definizione gestio- ne del decreto legislativo 626/94 in particolare: - promuovendo ricerche di fabbisogni formativi e nell’attuazione progettazione di una strategia volta a determinare una più diffusa cultura della prevenzione del ri- schio linee guida per la formazione; - elaborando dati ed analizzando le problematiche rilevanti nelle impre- se in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e delle condizioni necessarie allo sviluppo sostenibile. Obiettivo comune è di far crescere in ogni luogo di lavoro la cultura della sicurezza attraverso la sensibilizzazione di tutte le risorse, l’utilizzo di adeguati sistemi di ge- stione, procedure operative, programmi di formazione del personale. A tal riguardo si conviene di istituire un comitato paritetico a livello nazionale composto da 6 rap- presentanti per parte che definisca linee guida sui temi della salute e sicurezza fina- lizzati a • intensificare l’azione di orientamento delle imprese, delle RSU, degli RLS e dei la- voratori verso criteri di gestione delle problematiche inerenti alla normative di cui al decreto legislativo 626/94; - elaborando e proponendo alle parti sociali linee guida, valutazioni e pareri sulle normative anche al fine di raggiungere posizioni comuni da proporre nelle sedi parlamentari ed amministrative; - proponendo iniziative di sostegno nei confronti delle piccole imprese ai fini della salute nei luoghi di lavoro, favorendo la diffusione di apposito materiale informativo e sicurezza sul lavorodivulgativo destinato a lavoratori dipendenti ed imprenditori agricoli; • predisporre percorsi formativi adeguati alle peculiarità dei settori, mantenendo ag- giornati i contenuti e - eventuali altre attività concordate dai soggetti firmatari del presente accordo. - le formule operative dei corsi; Tale parti convengono di adottare un regolamento per il funzionamento del comitato annualmente farà una valutazione dei risultati raggiunti e la pianifica- zione possibili ulteriori aree di intervento di comune interessestesso.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Formazione Lavoro Individuale

Comitato paritetico nazionale. La salute È istituito un Comitato paritetico per la sicurezza e la sicurezza rappresentano per salute nei luo- ghi di lavoro, espressione di tutte le aziende organizzazioni datoriali e per i lavoratori beni primari irrinunciabili nella la gestione e lo sviluppo sindacali firmatarie del presente accordo. Tale Comitato svolgerà compiti di coordinamento delle attività produttive. Le Parti convengono sulla necessità di concorrere nella definizione ge- stione del decreto legislativo 626/94 in particolare: – promuovendo ricerche di fabbisogni formativi e nell’attuazione progettazione di una strategia volta a determinare una più diffusa cultura della prevenzione del ri- schio li- nee guida per la formazione; – elaborando dati ed analizzando le problematiche rilevanti nelle im- prese in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e delle condizioni necessarie allo sviluppo sostenibile. Obiettivo comune è di far crescere in ogni luogo di lavoro la cultura della sicurezza attraverso la sensibilizzazione di tutte le risorse, l’utilizzo di adeguati sistemi di ge- stione, procedure operative, programmi di formazione del personale. A tal riguardo si conviene di istituire un comitato paritetico a livello nazionale composto da 6 rap- presentanti per parte che definisca linee guida sui temi della salute e sicurezza fina- lizzati a • intensificare l’azione di orientamento delle imprese, delle RSU, degli RLS e dei la- voratori verso criteri di gestione delle problematiche inerenti alla normative di cui al decreto legislativo 626/94; – elaborando e proponendo alle parti sociali linee guida, valutazioni e pareri sulle normative anche al fine di raggiungere posizioni comuni da proporre nelle sedi parlamentari ed amministrative; – proponendo iniziative di sostegno nei confronti delle piccole impre- se ai fini della salute nei luoghi di lavoro, favorendo la diffusione di apposito materiale informativo e sicurezza sul lavorodivulgativo destinato a lavoratori dipendenti ed imprenditori agricoli; • predisporre percorsi formativi adeguati alle peculiarità dei settori, mantenendo ag- giornati i contenuti e – eventuali altre attività concordate dai soggetti firmatari del presente accordo; – le formule operative dei corsi; Tale comitato annualmente farà una valutazione dei risultati raggiunti e la pianifica- zione possibili ulteriori aree parti convengono di intervento di comune interesseadottare un regolamento per il funzionamen- to del Comitato stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro