Common use of Collegio di vigilanza Clause in Contracts

Collegio di vigilanza. La vigilanza sull'esecuzione dell’ Accordo di Programma e gli interventi che dovessero rendersi necessari per garantirne il rispetto sono svolti dal Collegio di Vigilanza (art. 34 del D.L.vo 18 agosto 2000, n.267). Il Collegio di Xxxxxxxxx si impegna a promuovere periodiche consultazioni con i rappresentanti degli Enti e delle Associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Il Collegio di Vigilanza è composto da: - Presidente della Provincia, o suo delegato; - Presidenti delle Conferenze dei Sindaci delle tre Ulss; - Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali e Centri accreditati o loro delegati; - Dirigente dell’Ufficio scolastico o suo delegato; - Tre rappresentanti dei Dirigenti Scolastici delle scuole statali [uno per Ulss]; - Un rappresentante delle scuole paritarie; - Un rappresentante dell’Università degli Studi. Il Dirigente dell’Ufficio scolastico provvederà alla prima convocazione del Collegio e in tale seduta verrà individuato il presidente, a maggioranza dei componenti.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Programma Per L’integrazione Scolastica E

Collegio di vigilanza. La vigilanza sull'esecuzione dell’ Accordo del presente accordo di Programma programma e gli interventi che dovessero rendersi necessari per garantirne il rispetto sono svolti dal Collegio di Vigilanza (art. 34 del D.L.vo 18 agosto 2000Vigilanza, n.267). Il Collegio di Xxxxxxxxx che si impegna a tal fine a promuovere periodiche consultazioni con i rappresentanti degli Enti e delle Associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Il Collegio di Vigilanza è composto da: - Presidente della Provincia, o un suo delegato, che lo presiede - Prefetto della Provincia o un suo delegato - Sindaci dei Comuni Capi Distretto o un loro delegato; - Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale o un suo delegato; - Presidenti delle Conferenze dei Sindaci delle tre Ulss; - Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali e Centri accreditati o loro delegati; - Dirigente dell’Ufficio scolastico Scolastico Regionale per l’Xxxxxx Xxxxxxx Ufficio XII Ambito territoriale per la provincia di Modena o suo delegato; delegato - Tre Due rappresentanti dei Dirigenti Scolastici delle scuole statali [di cui uno per Ulss]; la scuola dell’infanzia ed uno per il Primo Ciclo di Istruzione (scuola primaria e scuola secondaria di primo grado) - Un rappresentante delle scuole paritarie; - Un rappresentante dell’Università degli Studi. Il Dirigente dell’Ufficio scolastico provvederà alla prima convocazione del Collegio e in tale seduta verrà individuato il presidente, a maggioranza dei componenti.Dirigenti della Scuola Secondaria di secondo grado

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Programma Provinciale

Collegio di vigilanza. La vigilanza sull'esecuzione sull’esecuzione dell’ Accordo di Programma e gli interventi che dovessero rendersi necessari per garantirne il rispetto sono svolti dal Collegio di Vigilanza (art. 34 del D.L.vo 18 agosto 2000, n.267). Il Collegio Colle- gio di Xxxxxxxxx si impegna a promuovere periodiche consultazioni con i rappresentanti degli Enti e delle Associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Il Collegio di Vigilanza è composto da: - Presidente della Provincia, o suo delegato; - Presidenti delle Conferenze dei Sindaci delle tre Ulss; - Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali e Centri accreditati o loro delegati; - Dirigente dell’Ufficio scolastico o suo delegato; - Tre rappresentanti dei Dirigenti Scolastici delle scuole statali [uno per Ulss]; - Un rappresentante delle scuole paritarie; - Un rappresentante dell’Università degli Studi. Il Dirigente dell’Ufficio scolastico provvederà alla prima convocazione del Collegio e in tale seduta verrà individuato il presidente, a maggioranza dei componenti.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Programma

Collegio di vigilanza. La vigilanza sull'esecuzione dell’ Accordo del presente accordo di Programma programma e gli interventi che dovessero rendersi necessari per garantirne il rispetto sono svolti dal Collegio di Vigilanza (art. 34 del D.L.vo 18 agosto 2000, n.267)Vigilanza. Il Collegio di Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx, sulla base della relazione trasmessa dal GLIP, si impegna a tal fine a promuovere periodiche consultazioni con i rappresentanti degli Enti e delle Associazioni delle persone con disabilità in situazione di handicap e delle loro famiglie. Il Collegio di Vigilanza è composto da: - Prefetto della Provincia o suo delegato, che lo presiede; - Presidente della Provincia, o un suo delegato; - Presidenti delle Conferenze dei Sindaci delle tre Ulss; - Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali e Centri accreditati o loro delegati; - Dirigente dell’Ufficio scolastico Presidente Xxxxxx Sociale o suo delegato; - Tre rappresentanti dei Dirigenti Scolastici delle scuole statali [uno per Ulss]Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale o suo delegato; - Rappresentante dell’Amministrazione Scolastica Provinciale; - Un rappresentante delle scuole paritariedei Dirigenti della Scuola dell’Infanzia; - Un rappresentante dell’Università degli Studi. Il Dirigente dell’Ufficio scolastico provvederà alla prima convocazione del Collegio e in tale seduta verrà individuato il presidente, a maggioranza dei componentiDirigenti della Scuola di Base; - Un rappresentante dei Dirigenti della Scuola Secondaria.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Programma Provinciale