Common use of Cessione del contratto - Subappalto Clause in Contracts

Cessione del contratto - Subappalto. Il presente contratto non può essere ceduto, pena la nullità dell’atto di cessione, come disposto dall’articolo 105, comma 1 D.lgs. n. 50/2016 fatto salvo quanto previsto dall'articolo 106, comma 1, lettera d) del medesimo decreto leglislativo. L’Appaltatore, conformemente a quanto dichiarato in sede di offerta, non intende affidare in subappalto l’esecuzione di alcuna attività oggetto delle prestazioni ovvero L’Appaltatore, conformemente a quanto dichiarato in sede di offerta affida in subappalto, in misura non superiore al dell’importo contrattuale l’esecuzione delle seguenti prestazioni: L’ ente committente dichiara che il subappalto sarà autorizzato sussistendone le condizioni, entro i limiti e con l’osservanza delle modalità stabilite dall’articolo 105 del D.lgs. n. 50/2016. L’affidatario resta in ogni caso responsabile nei confronti dell’ente committente per la prestazione oggetto di subappalto. L’ente committente è sollevato da ogni pretesa dei subappaltatori o da richieste di risarcimento danni avanzate da terzi in conseguenza della prestazione oggetto di subappalto.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.forli.fc.it

Cessione del contratto - Subappalto. Il presente contratto non può essere cedutoA pena di nullità, pena la nullità dell’atto di cessione, come disposto dall’articolo 105, comma 1 D.lgs. n. 50/2016 fatto salvo quanto previsto dall'articolo dall’articolo 106, comma 1, lettera d) del medesimo decreto leglislativoD.lgs 50/2016 , il contratto non può essere ceduto, non può essere affidata a terzi l’integrale esecuzione delle prestazioni o lavorazioni oggetto del contratto di appalto, nonché la prevalente esecuzione delle lavorazioni relative al complesso delle categorie prevalenti e dei contratti ad alta intensità di manodopera. L’AppaltatoreIn caso di subappalto il subappaltatore deve garantire gli stessi standard qualitativi e prestazionali previsti nel contratto di appalto e riconoscere ai lavoratori un trattamento economico e normativo non inferiore a quello che avrebbe garantito il contraente principale, conformemente inclusa l’applicazione dei medesimi contratti collettivi nazionali di lavoro, qualora l’attività oggetto del subappalto coincidano con quelle caraterizzanti l’oggetto dell’appalto ovvero riguardino le lavorazioni relative alla categoria prevalente e siano incluse nell’oggetto sociale del contraente principale. Il concorrente indica all’atto dell’offerta le parti del servizio che intende subappaltare o concedere in cottimo nei limiti del 50% dell’importo complessivo del contratto, in conformità a quanto dichiarato in sede previsto dalla normativa vigente; In mancanza di offerta, non intende affidare tali indicazioni il subappalto è vietato. I subappaltatori devono possedere i requisiti previsti dall’art. 80 del Codice nei rispetto di quanto previsto nell’art 105 del Codice e ss.mm.ii Non si configurano come attività affidate in subappalto l’esecuzione quelle di alcuna attività oggetto delle prestazioni ovvero L’Appaltatorecui all’art. 105, conformemente a quanto dichiarato in sede di offerta affida in subappalto, in misura non superiore al dell’importo contrattuale l’esecuzione delle seguenti prestazioni: L’ ente committente dichiara che il subappalto sarà autorizzato sussistendone le condizioni, entro i limiti e con l’osservanza delle modalità stabilite dall’articolo 105 comma 3 del D.lgs. n. 50/2016. L’affidatario resta in ogni caso responsabile nei confronti dell’ente committente per la prestazione oggetto di subappalto. L’ente committente è sollevato da ogni pretesa dei subappaltatori o da richieste di risarcimento danni avanzate da terzi in conseguenza della prestazione oggetto di subappaltoCodice.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per Il Servizio Di Trasporto Di Acqua Potabile a Mezzo Di Autobotti Per Sii s.c.p.A.

Cessione del contratto - Subappalto. Il presente Salvo quanto previsto nell'articolo 116 del citato X.Xxx. 163/2006 il contratto non può essere ceduto, pena la nullità dell’atto di cessione, come disposto dall’articolo 105, comma 1 D.lgsdello stesso. n. 50/2016 fatto salvo quanto previsto dall'articolo 106, comma 1, lettera dIl servizio può essere subappaltato entro il limite del 30% (trentapercento) del medesimo decreto leglislativodell’importo complessivo contrattuale. L’Appaltatore, conformemente Il concorrente che intenda subappaltare a quanto dichiarato terzi parte della prestazione dovrà dichiararne l’intenzione in sede di offerta, indicando le parti del servizio che intenda subappaltare. In caso di mancata produzione di tale dichiarazione il subappalto non intende affidare in potrà essere autorizzato. In caso di subappalto l’esecuzione si applica l'art. 118 del Codice dei Contratti ed il prestatore di alcuna attività oggetto servizi resta responsabile, nei confronti nell’Amministrazione, dell’adempimento delle prestazioni ovvero L’Appaltatore, conformemente a quanto dichiarato in sede di offerta affida in subappalto, in misura e degli obblighi previsti nel presente capitolato. Il subappalto non superiore al dell’importo contrattuale l’esecuzione autorizzato comporta l’applicazione delle seguenti prestazioni: L’ ente committente dichiara che il sanzioni penali previste dall’art. 21 della Legge n. 646/82 e s.m. e i. e la risoluzione del Contratto. L’esecuzione delle prestazioni affidate un subappalto sarà autorizzato sussistendone le condizioni, entro i limiti e con l’osservanza delle modalità stabilite dall’articolo 105 del D.lgs. n. 50/2016. L’affidatario resta in ogni caso responsabile nei confronti dell’ente committente per la prestazione non possono formare oggetto di ulteriore subappalto. L’ente committente è sollevato Il subappalto dovrà essere autorizzato dall’Amministrazione con specifico provvedimento previa verifica del possesso in capo alla/e subappaltatrice/i dei medesimi requisiti di carattere morale indicati nel bandi di gara, nonché dei medesimi requisiti di carattere tecnico ed economico indicati nel bandi di gara da ogni pretesa dei subappaltatori o da richieste di risarcimento danni avanzate da terzi verificare in conseguenza della prestazione oggetto di subappaltorelazione al valore percentuale delle prestazioni che si intendono eseguire rispetto all’importo complessivo dell’appalto.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.alessandria.it

Cessione del contratto - Subappalto. E’ vietata la cessione di tutto o parte del contratto, a pena di nullità. Nel caso in cui la Ditta venga incorporata in altra azienda, nel caso di cessione d’azienda o di ramo d’azienda e/o negli altri casi in cui la ditta sia oggetto di atti di trasformazione a seguito dei quali perda la propria identità giuridica, sarà facoltà del Comune risolvere il contratto qualora si verifichi l’incapacità del nuovo Soggetto di fare fronte adeguatamente al servizio con le modalità dell’aggiudicatario originale. Il presente contratto non può nuovo Soggetto dovrà essere cedutocomunque in possesso dei requisiti (ordine generale, pena la nullità dell’atto tecnico professionale e economico finanziario) richiesti ai concorrenti partecipanti al Bando. In linea generale è fatto divieto all’aggiudicatario di cessionesubappaltare le prestazioni e i servizi oggetto della concessione, in casi eccezionali e debitamente documentati l’Amministrazione Comunale potrà su richiesta del concessionario accordare l’autorizzazione a condizione che lo stesso abbia dichiarato di volersi avvalere di detta facoltà all’atto dell’offerta, nel rispetto dell’art. 174 del D. Lgs. 50/2016. Di tutti gli adempimenti relativi alla concessione, anche con riferimento alle norme a tutela dei lavoratori del concessionario, così come disposto dall’articolo 105, comma 1 D.lgs. n. 50/2016 fatto salvo quanto previsto dall'articolo 106, comma 1, lettera d) del medesimo decreto leglislativo. L’Appaltatore, conformemente a quanto dichiarato in sede di offerta, non intende affidare in subappalto l’esecuzione di alcuna attività oggetto della puntuale esecuzione delle prestazioni ovvero L’Appaltatore, conformemente a quanto dichiarato in sede di offerta affida in subappalto, in misura non superiore al dell’importo contrattuale l’esecuzione delle seguenti prestazioni: L’ ente committente dichiara esternalizzate ne risponderà comunque il concessionario che il subappalto sarà autorizzato sussistendone le condizioni, entro i limiti e con l’osservanza delle modalità stabilite dall’articolo 105 del D.lgs. n. 50/2016. L’affidatario resta in ogni caso responsabile rimarrà unico referente nei confronti dell’ente committente per la prestazione oggetto di subappalto. L’ente committente è sollevato da ogni pretesa dei subappaltatori o da richieste di risarcimento danni avanzate da terzi in conseguenza della prestazione oggetto di subappaltodell’Amministrazione Comunale.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.taurisano.le.it