Candidature Clausole campione

Candidature. Lo studente potrà candidarsi a questo Bando esclusivamente tramite la compilazione del modulo di candidatura online presente al seguente link: xxxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxx.xx/xxxxxx/xxxxx-xxxxxx/xx-xxxxxxxxxx-xxxxxxxxxxx Sarà possibile candidarsi fino al 25 marzo 2022, ore 12.00
Candidature. 1. Ogni percorso formativo é rivolto a gruppi di corsisti di numero variabile da 30 a 40 persone.
Candidature. Lo studente potrà candidarsi a questo Bando esclusivamente tramite la compilazione del modulo di candidatura online presente al seguente link: xxxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxx.xx/xxxxxx/xxxxx-xxxxxx/xx-xxxxxxxxx Sarà possibile candidarsi fino al 25 Marzo 2022, ore 12.00 Solo i candidati che hanno già conseguito una laurea o che sono iscritti ad un corso di laurea in una sede universitaria diversa dall’Università degli Studi di Ferrara dovranno allegare alla domanda online l’autocertificazione dell'eventuale titolo accademico già conseguito e/o della lista degli esami superati, con relativi voti e crediti.
Candidature. 3.1 Lo studente potrà candidarsi a questo bando esclusivamente tramite la compilazione del modulo di candidatura online presente al seguente link: xxxxx://xxxxxxxxxxx.xxxxx.xx/xxxxxx/xxxxx-xxxxxx/
Candidature. Per candidarti a questa offerta registrati sul sito xxxxx.xx. È la prima volta che ti candidi a un’offerta sul nostro sito? Procedi allora con la registrazione e l’inserimento del tuo CV e ricorda: più informazioni inserisci nel tuo CV e più possibilità avrai di trovare il lavoro che cerchi NETMI Agenzia per il Lavoro, Aut. Min. del 22/12/2004 prot. N 1242 - SG. Ai sensi della normativa vigente le offerte di lavoro si intendono rivolte a entrambi i sessi (D.Lgs. 198/06).
Candidature. Le singole candidature dovranno essere depositate presso l’Ufficio indicato dall’Amministrazione entro il giorno e le ore stabiliti. Le candidature, sottoscritte dai candidati, saranno presentate alla Commissione Elettorale; dovranno pervenire almeno 20 giorni prima delle elezioni ed essere pubblicate nell’apposita sezione del sito almeno 10 giorni lavorativi prima della data concordata per l’inizio delle votazioni. L’Amministrazione provvederà a redigere e a pubblicizzare l’elenco di tutte le candidature che siano state ritenute ammissibili dalla Commissione Elettorale.
Candidature. Gli interessati possono inviare il cv e una lettera motivazionale, con autorizzazione al trattamento dati personali (GDPR 2016/679) all’indirizzo xxxxxxxxx@xxx.xx inserendo nell’oggetto “Digital Content Specialist” entro il 30 giugno 2022. Il WWF Italia si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere, riaprire i termini o revocare la presente procedura di selezione qualora se ne riveli la necessità o l’opportunità. Solo i candidati ammessi ai colloqui di selezione riceveranno comunicazioni relative all’esito della procedura. La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (L.903/77).
Candidature. Per il Consiglio d’Istituto:
Candidature. Le candidature (CV + lettera motivazionale) devono essere inviate via mail al Coordinatore Principale d’Educazione (CPE): xxx.xxxxxxxx.xxxx@xxxxxxxx.xxx Per informazioni: X. Xxxxxxx, 338 610 30 48 ECOLE FRANÇAISE DE FLORENCE – Mlf - LYCÉE XXXXXX XXXX Tél. +00 000 000 000 – Fax: + 00 000 000 000 XXX XXXXX XXXXX, 00 - 00000 XXXXXXX - XXXXXX
Candidature. Fatto salvo quanto stabilito dagli avvisi, in sede di domanda di voucher il candidato è tenuto ad scegliere il soggetto erogatore della formazione presso il quale spenderà il buono formativo, tra quelli accreditati dalla Regione Toscana, o presso agenzie fuori regione accreditate dalla regione di appartenenza o, qualora la regione non abbia il sistema di accreditamento, in possesso di certificazione/accreditamento di qualità secondo norme/sistemi riconosciuti a livello europeo (ISO, EFQM, ASFOR). Fanno eccezione all'obbligo di accreditamento delle sedi, i dottorati, le specializzazioni ed i master erogati dalle Università quali proprie attività istituzionali. Nell’avviso saranno indicati i cataloghi provinciali dell’offerta formativa, eventualmente istituiti al fine di facilitare l’utilizzo dei voucher da parte dei titolari. I voucher a favore di lavoratori autonomi, liberi professionisti, neo imprenditori sono soggetti alla normativa sugli aiuti di stato. Il candidato deve inoltrare tutta la documentazione richiesta secondo le modalità e nei termini previsti dall’avviso. Ferma restando la facoltà per ciascuna amministrazione competente di richiedere ulteriori atti o informazioni, la documentazione richiesta dovrà contenere almeno: la domanda sottoscritta, in cui sia evidenziato il totale del finanziamento pubblico richiesto e l’eventuale quota a carico del destinatario; la dichiarazione di non aver beneficiato in precedenza di altri finanziamenti pubblici finalizzati alla realizzazione anche parziale delle stesse attività previste nel progetto e l’impegno a non cumulare altri finanziamenti sulle stesse attività; dichiarazioni relative alla residenza/domicilio, titolo di studio, stato occupazionale xxx xxxxxxxxx; dichiarazione attestante il rispetto del vincolo dei 100.000 euro “de minimis” Regolamento CE n. 69/2001, nel caso di voucher di formazione a favore di lavoratori autonomi/professionisti e di voucher finalizzati al finanziamento di azioni volte all'avvio/consolidamento di neo imprese; profilo del soggetto erogatore nel caso di voucher da spendere per attività formative presso sedi fuori dalla regione; un formulario compilato in tutte le sue parti, relative in particolare a: informazioni relative al soggetto richiedente (caratteristiche/curriculum, descrizione delle motivazioni al fine di verificare la coerenza dell’attività formativa scelta rispetto ai requisiti dichiarati ed alle prospettive professionali ricercate); descrizione dell’intervento (...