ANALISI DI SELEZIONATI PROGETTI EUROPEI E NAZIONALI Clausole campione

ANALISI DI SELEZIONATI PROGETTI EUROPEI E NAZIONALI. Il presente paragrafo è dedicato alla presentazione di selezionati progetti, europei e nazionali, in tema di Fascicolo Sanitario Elettronico. Esaminati i progetti in essere tra i 27 Paesi membri dell’Unione, la ricerca ha tenuto conto di esperienze pilota in essere a livello europeo, dei contesti con avanzate e solide radici nel settore dell’e-Health (come nel caso dei Paesi scandinavi), di azioni di più recente evoluzione tecnica e giuridica in materia di FSE nonché, infine, dello scenario italiano. 98 Cfr. “Appendice”. 99 Similmente a quanto già osservato per alcune delle organizzazioni citate, anche Continua Health Alliance svolge la sua attività attraverso Working Group; quelli al momento operanti sono i seguenti: “Marketing Council”, “Global Development & Outreach”, “European Union”, “US Policy”, “Technical”, “Use Case”, “Market Adoption”, “Regulatory”, “Test & Certification”. In particolare, per quanto concerne il panorama comunitario, esclusiva attenzione è stata rivolta al progetto “Smart Open Services for European Patients” (epSOS); per quanto, invece, riguarda lo scenario nazionale, lo studio riferisce di alcune tra le iniziative più significative intraprese nei seguenti Paesi membri dell’UE: Austria, Danimarca, Italia100. Scopi principali dell’analisi sono, da una parte, ricavare gli elementi architetturali del Fascicolo Sanitario Elettronico, dall’altra presentare l’effettivo stato dell’arte ed i livelli di interoperabilità (organizzativa, tecnica e semantica) attualmente esistenti, a partire dal campione di progetti selezionati.