ACRONIMI E DEFINIZIONI Clausole campione

ACRONIMI E DEFINIZIONI. CPE Enterobatteri produttori di carbapenemasi CRE Enterobatteri resistenti ai carbapenemi KPC Klebsiella pneumoniae carbapenemase MDRO Microrganismi multiresistenti MBL Metallo-beta-lactamase NDM-1 New Delhi metallo-beta-lactamase-1 OXA-48 OXA-type carbapenemase
ACRONIMI E DEFINIZIONI. − AGID Agenzia per l’Italia digitale − AOO Area Organizzativa Omogenea − CAD Codice dell’Amministrazione Digitale - Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni e integrazioni.
ACRONIMI E DEFINIZIONI. Nel presente documento vengono assunti i seguenti acronimi e definizioni: AVCP Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture Codice Codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 163/2006 e s.m.
ACRONIMI E DEFINIZIONI. Nel presente Capitolato Tecnico, i termini di seguito definiti hanno il seguente significato: - Afffidamento: Insieme di uno o più obiettivi e/o attivitm affidati al Fornitore per l’implementazione dei servizi richiesti.
ACRONIMI E DEFINIZIONI. Si riportano di seguito gli acronimi più usati: AOO = Area Organizzativa Omogenea; RSP = Responsabile della gestione documentale, ovvero della tenuta del Protocollo Informatico, della gestione dei flussi documentali, nonché degli archivi e della conservazione; RPA = Responsabile del Procedimento Amministrativo: colui che ha la responsabilità dell'esecuzione degli adempimenti amministrativi relativi ad un Procedimento amministrativo; UOR = Unità Organizzative Responsabili: un insieme di uffici che, per tipologia di mandato istituzionale e di competenza, di funzione amministrativa perseguita, di obiettivi e di attività svolta, presentano esigenze di gestione della documentazione in modo unitario e coordinate; UOP = Unità Organizzativa di registrazione di Protocollo: identificano gli uffici che svolgono attività di registrazione di protocollo; MDG = Manuale di Gestione del Protocollo Informatico e gestione documentale e degli archivi. Per le definizioni si veda X.XXXXXXXXX in APPENDICE
ACRONIMI E DEFINIZIONI. Nell'ambito del presente Capitolato Tecnico vengono usati i seguenti acronimi: B.C. Business Continuity C.E.N. Centro Elettronico Nazionale C.U.B. Centro Unico di Backup D.E.C. Direttore dell’Esecuzione del Contratto D.R. Disaster Recovery P.O.I. Programma Operativo degli Interventi P.O.S. Piano Operativo Sicurezza R.T.I Raggruppamento Temporaneo di Imprese T.T.S. TroubleTicketing System Tabella 1 – Acronimi Inoltre, nel seguito del documento si ricorrerà più volte ad alcuni termini, cui è da attribuirsi il seguente significato:
ACRONIMI E DEFINIZIONI. GDPR Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation) WP29 Working Party article 29 – Gruppo di lavoro ex art. 29 (ora Comitato europeo della protezione dei dati) ora EDPB (European Data Protection Board)
ACRONIMI E DEFINIZIONI. SEO Search Engine Optimization - ottimizzazione per i motori di ricerca CLAAI Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane CNA Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa CISL Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori UIL Unione Italiana del Lavoro GB Giga Byte HD Hard Disk
ACRONIMI E DEFINIZIONI. 2.1 Acronimi
ACRONIMI E DEFINIZIONI. Acronimo Definizione