Definizione di Genitore Durata

Genitore Durata. Periodo di godimento Retribuzione Previdenza Madre - 2 ore di permesso (4 per Parti plurimi) se l’orario giornaliero lavorato è superiore alle 6 ore; - 1 ora di permesso se l’orario è inferiore alle 6 ore. Diritto di uscire dal luogo di lavoro. Durante il primo anno di vita del bambino Le ore di riposo giornaliero sono retribuite come normale orario di lavoro mediante un’indennità a carico INPS. L’indennità è anticipata dal Datore di lavoro. Durante i periodi di risposo decorre l’anzianità di servizio ma non maturano ferie né mensilità aggiuntive. Copertura ridotta con possibilità di integrazione mediante riscatto o prosecuzione volontaria. Padre Diritto riconosciuto nei seguenti casi - il figlio è affidato al padre; -la madre Xxxxxxxxxxx dipendente non se ne avvale per scelta o perché non ne ha diritto. Diritto di uscire dal luogo di lavoro. Durante il primo anno di vita del bambino Come madre Come madre Genitore Xxxxxx e periodo di godimento Retribuzione Previdenza Madre (*) - fino al terzo anno di vita del bambino diritto per tutta la durata della malattia del bambino; - dai tre agli otto anni cinque giorni lavorativi per ciascun genitore nell’anno. Nessuna. Durante il periodo di malattia del bambino decorre l’anzianità di servizio ma non maturano le ferie e le mensilità differite. Fino al terzo anno di età del bambino copertura 100%. Dal terzo fino all’ottavo anno di vita, copertura ridotta con possibilità di integrazione mediante riscatto o prosecuzione volontaria. Padre (*) Come madre Come madre Come madre Madre gestante - permessi per esami prenatali, accertamenti clinici o visite mediche (**). 100% dal Datore di lavoro Copertura al 100% *Il diritto all’astensione per malattia del bambino spetta alternativamente alla madre o al padre. **Il diritto è subordinato alla necessità, documentata, d’eseguire esami, accertamenti e visite durante l’orario di lavoro. La Lavoratrice deve presentare al Datore domanda preventiva e successiva documentazione giustificativa con data ed orario d’effettuazione.
Genitore Durata. Periodo godimento Retribuzione Previdenza Madre 2 ore (4 ore per i parti plurimi) riposi di 1 ora ciascuno cumulabili. Tali riposi comportano il diritto della lavoratrice ad uscire dalla sede di lavoro. Nel primo anno di vita del bambino. Per detti riposi è dovuta dall'INPS una indennità pari all'intero ammontare della retribuzione relativa ai riposi medesimi. L'indennità è anticipata dal datore di lavoro ed è portata a conguaglio con gli importi contributivi dovuti all'Ente assicuratore, ai sensi dell' articolo 8 della legge 9dicembre 1977, n. 903 . Copertura commisurata al 200% dell'assegno sociale, con possibilità d'integrazione da parte dell'interessata. Padre (*5) 2 ore (4 ore per i parti plurimi) riposi di 1 ora ciascuno cumulabili. Tali riposi, comportano il diritto del lavoratore padre ad uscire dalla sede di lavoro. Nel primo anno di vita del bambino. Per detti riposi, valgono le stesse norme di legge e le stesse modalità sopra previste per la lavoratrice madre. Copertura commisurata al 200% dell'assegno sociale, con possibilità d'integrazione da parte dell'interessata.
Genitore Durata. Periodo di godimento Retribuzione Previdenza Madre 6 mesi continuativi o frazionati (*) Nei primi 8 anni di vita del bambino Indennità economica pari al 30% della retribuzione media giornaliera, per un periodo massimo di 6 mesi goduti fino al 3° anno di età del bambino. Per i periodi successivi, la stessa prestazione spetta se risulta soddisfatta la condizione di reddito richiesta. (* 1) Per l’erogazione dell’importo e l’anticipazione dello stesso, valgono le stesse leggi e modalità stabilite per l’astensione obbligatoria. Il periodo di astensione facoltativa è computato nell’anzianità di servizio, esclusi gli effetti relativi alle ferie, alle mensilità supplementari ed al trattamento di fine rapporto. Copertura figurativa al 100% per i mesi goduti fino al terzo anno di vita del bambino. Per i periodi successivi contribuzione ridotta con possibilità di integrazione mediante riscatto o prosecuzione volontaria. Padre 6 mesi (*) Nei primi 8 anni di vita del bambino Come la madre Come la madre *La durata di 10 mesi, nel caso di un solo genitore. Le astensioni complessive (quelle della madre più quelle del padre) non possono eccedere i 10 mesi. Qualora il padre usufruisca per più di 3 mesi dell’astensione, il limite massimo complessivo salirà a mesi 11. **Fino al compimento degli 8 anni del bambino, e comunque per il restante periodo di astensione, a condizione che il reddito individuale dell’interessato sia inferiore a 2,5 volte l’importo del trattamento minimo di pensione.

Examples of Genitore Durata in a sentence

  • CONGEDO FACOLTATIVO DI PATERNITA' Genitore Durata Periodo Godimento Retribuzione Previdenza PADRE 1 o 2 giorni anche continuativi, previo accordo con la madre e in sua sostituzione in relazione al periodo di - Entro i 5 mesi dalla nascita del bimbo Indennnà economica pari al 100% della retribuzione spettante, posta a carico dell'INPS.

  • Genitore Durata Periodo Godimento Retribuzione Previdenza Madre 6 mesi (*3) Nei primi 8 anni di Indennità economica pari al Copertura al continuativi o vita del bambino 30% della retribuzione 100% per i frazionati spettante, per un periodo mesi goduti massimo di 6 mesi quando fino al terzo goduti fino al terzo anno di anno di età del età del bambino.

  • Genitore Durata Periodo Godimento Retribuzione Previdenza Madre 6 mesi (*3) continuativi o frazionati Nei primi 8 anni di vita del bambino Indennità economica pari al 30% della retribuzione spettante, per un periodo massimo di 6 mesi quando goduti fino al terzo anno di età del bambino.

  • Genitore Durata Periodo godimento Retribuzione Previdenza Madre 6 mesi (*3) Continuativi o frazionati Nei primi 8 anni di vita del bambino Indennità economica pari al 30% della retribuzione spettante per un periodo massimo dì 6 mesi goduti fino al terzo anno di età del bambino.

  • Genitore Durata Periodo Godimento Retribuzione Previdenza Madre 2 ore (4 ore per i Nel primo anno Per detti riposi è dovuta Copertura parti plurimi) riposi di vita del dall’INPS una indennità commisurata al di 1 ora ciascuno bambino.


More Definitions of Genitore Durata

Genitore Durata. Periodo godimento Retribuzione Previdenza Padre 1giorno - Entro i 5 mesi dalla nascita del bimbo Indennità economica pari al 100% della retribuzione spettante, posta a carico dell'INPS.L'importo anticipato dal datore di lavoro è posto a conguaglio con i contributi dovuti all'INPS, secondo le modalità di cui agli artt. 1 e 2 della legge 28 febbraio 1980, n. 33. I periodi di astensione obbligatoria devono essere computati nell'anzianità di servizio a tutti gli effetti contrattualmente previsti, compresi quelli relativi allemensilità supplementari e ferie Copertura al 100%
Genitore Durata. Periodo godimento Retribuzione Previdenza Padre 1 o 2 giorni anche continuativi, previo accordo con la madre e in sua sostituzione in relazione al periodo di astensione obbligatoria spettante a quest'ultima - Entro i 5 mesi dalla nascita del bimbo Indennità economica pari al 100% della retribuzione spettante, posta a carico dell'INPS.L'importo anticipato dal datore di lavoro è posto a conguaglio con i contributi dovuti all'INPS, secondo le modalità di cui agli artt. 1 e 2 della legge 28febbraio 1980, n. 33.I periodi di astensione facoltativa devono essere computati nell'anzianità di servizio esclusi gli effetti relativi alle mensilità supplementari e ferie Copertura al 100%
Genitore Durata. Periodo Godimento Madre 2 ore (4 ore per i parti plurimi) riposi di 1 ora ciascuno cumulabili. Tali riposi comportano il diritto della lavoratrice ad uscire dalla sede di lavoro. Nel primo anno di vita del bambin Padre 2 ore (4 ore per i parti plurimi) riposi di 1 ora ciascuno cumulabili. Tali riposi, comportano il diritto del lavoratore padre ad uscire dalla sede di lavoro. Nel primo anno di vita del bambin Il diritto all'astensione per allattamento spetta al padre in alternativa alla madre lavoratrice dipendente che non se ne avvalga, ovvero nel caso in cui i figli siano affidati al solo padre.
Genitore Durata. Periodo di godimento Retribuzione Previdenza Madre - 2 ore di permesso (4 per Parti plurimi) se l’orario giornaliero lavorato è superiore alle 6 ore. - 1 ore di permesso se l’orario è inferiore alle 6 ore. Durante il 1° anno di vita del bambino. Le ore di riposo giornaliero sono retribuite come normale orario di lavoro mediante un’indennità a carico INPS. L’indennità è anticipata dal Datore di lavoro. Durante i periodi di riposo decorre l’anzianità di servizio ma non maturo ferie e mensilità aggiuntive. Copertura ridotta con possibilità di integrazione mediante riscatto o prosecuzione volontaria. Padre Diritto di uscire dal luogo di lavoro, come previsto per la madre, nei seguenti casi: - il figlio è affidato solo al padre; - la madre Xxxxxxxxxxx dipendente non se ne avvale per scelta o perché non ne ha diritto; - in caso di morte o grave infermità della madre; - la madre è lavoratrice autonoma professionista. Come madre. Come madre. Come madre.
Genitore Durata. Periodo godimento Retribuzione Previdenza
Genitore Durata. Periodo godimento Retribuzione Previdenza Documentazione da presentare
Genitore Durata. Periodo godimento Retribuzione Previdenza (*1) La lavoratrice può scegliere, nell'ambito dei 5 (cinque) mesi di astensione obbligatoria, se andare in gravidanza 1 (uno) o 2 (due) mesi prima della data presunta del parto. Nel caso di scelta di 1 mese, usufruirà di 4 (quattro) mesi di astensione obbligatoria per puerperio. Nel caso di scelta di 2 (due) mesi usufruirà di 3 (tre) mesi di astensione obbligatoria per puerperio. Quando il parto è prematuro, i giorni di astensione non goduti vanno aggiunti al periodo di astensione dopo il parto. (*2) L'astensione spetta al padre in questi casi: morte della madre, grave infermità della madre, abbandono, affidamento esclusivo al padre.