Definizione di CUP

CUP. E37H21000900002 CIG: 8688836E48
CUP. CIG: / - con Delibera di G.M. n. 135 del 19/09/2011 il Comune di Vignola ha approvato un accordo con Provincia di Modena, Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena (AESS), al fine di avvalersi dell’assistenza tecnica di AESS, prevista dal programma europeo “European Local ENergy Assistance - ELENA”; - con Delibera di G.M. n. 47 del 07/05/2012 è stato approvato lo studio di fattibilità per la “Progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione ed adeguamento normativo della rete di pubblica illuminazione comprensiva della sua manutenzione e gestione funzionale”, redatto da AESS nell’ambito del progetto XXXXX, rispondente ai requisiti dell’ art 14 del DPR 207/10 comma 2, ai fini dell’ affidamento in concessione tramite finanza di progetto di tale intervento; - con Determinazione Dirigenziale n. 378 del 07/12/2012 è stata aggiudicata in via definitiva la procedura per l’affidamento in concessione della “progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione ed adeguamento normativo della rete di pubblica illuminazione comprensiva della sua manutenzione e gestione funzionale” alla Società SMAIL S.p.a. con sede in Zola Predosa (BO), per un importo complessivo pari a € 1.034.000,00 ed una durata pari ad anni 20; - in data 09/05/2013 è stata stipulata la Convenzione Rep. n. 6889 tra il Comune di Vignola e la concessionaria SMAIL S.p.a., per la concessione suddetta, della durata di anni 20 (venti) - con Determinazione Dirigenziale n. 389 del 23/12/2015 si prese atto della comunicazione prot. n. 41428 del 21/12/2015 relativa alla cessione dell’azienda SMAIL S.p.a. alla Società Conversion & Lighting S.r.l. con sede legale a Matera in via Lupo Protospata n. 49 – P.IVA 01285770770; - con successiva nota prot. 1924/17 la società Conversion & Lighting S.r.l. comunicava che con assemblea dei soci del 16/12/2016 la Società stessa è stata trasformata da Società a Responsabilità Limitata a Società per Azioni;
CUP. B61H07000090007

Examples of CUP in a sentence

  • L’acquisto graverà sul progetto R_ALTR_INT_EMBL_NEUR_Heppenstall_0651 – CUP G99C20000360005 - CA.04.40.01.02 – Materiali di consumo per laboratori - del budget autorizzatorio 2021.

  • Progetto 2 (ID P20224FPTT CUP D53D23020330001): Questo programma di ricerca si propone di esaminare l'influenza dell'ambiente costruito degli spazi di lavoro su scienziati e scienziate dell'accademia italiana e internazionale.

  • L’attività prevista rientra nel programma di ricerca del Progetto Europeo “XXXXX -Cuisine(s) of the Ancient Maya across the Lowlands: Reconstructing Plant Diets through Molecular and Imaging Approaches”, Grant Agreement number: 000000000, Call: HORIZON-MSCA-2022-PF-01, Topic: HORIZON-MSCA-2022-PF-01-01 Xxxxx Xxxxxxxxxx-Xxxxx Postodoctoral Fellowships, durata: 01/09/2023 – 31/08/2025, CUP: H73C23000460006, di cui è responsabile scientifico per l'Università Ca' Foscari Venezia il Xxxx.

  • Progetto 1 (ID 2022J9FXZM CUP D53D23012950006): Questo programma di ricerca si concentra sull'analisi critica dell'importanza dei finanziamenti esterni per le imprese femminili e il loro ruolo nella promozione di un'impresa inclusiva e sostenibile.

  • Xxxxx Xxxxx, richiedente l’acquisto; • di far gravare la relativa spesa quantificata complessivamente in $ 427,00 (già comprensivi di IVA) sul progetto “FRUSDOTT2019” e sul progetto “INNOVATIONHUB_CSADIN57 – CUP E18I20000020007”, del bilancio di previsione dell’Ateneo relativo all’esercizio finanziario 2020.


More Definitions of CUP

CUP. G76G17000130007
CUP. C37H20000590002.
CUP. G88I13000390006 CIG: 679659037F
CUP. Responsabile scientifico Responsabile amministrativo Data inizio progetto: DD/MM/YYYY Data fine progetto: DD/MM/YYYY Data compilazione: DD/MM/YYYY
CUP. E34H19000000007 CIG: 77716421DD SEZIONE I
CUP. B29H10001090003 CIG: 5740640DFA Il sottoscritto ………..…..…….……………………………………………... nato/a a ……………………………………….…… il ……………………… in qualità di (*)……………..…………………… dell’impresa ……………………..………………………..…. con sede in ……………………………………….……….. partita IVA……………………...…....……………. - di avere direttamente o con delega a personale dipendente, esaminato tutti gli elaborati progettuali, compreso il computo metrico-estimativo; - di essersi recata sul luogo di esecuzione dei lavori, di avere preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, di aver verificato le capacità e le disponibilità, compatibili con i tempi di esecuzione previsti, delle cave eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate, nonché di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull'esecuzione dei lavori e di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto; - di avere effettuato una verifica della disponibilità della mano d'opera necessaria per l'esecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adeguate all'entità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto. DATA …………………………… TIMBRO E FIRMA ………………………………………………………………………… (*) Il modello dovrà essere sottoscritto, con firma leggibile: - nel caso di impresa individuale: dal titolare; - nel caso di società, cooperative o consorzi: dal legale rappresentante; - qualora nell’Impresa sia presente la figura dell’institore (art. 2203 e ssgg. C.C.), del procuratore (art. 2209 C.C.) o del procuratore speciale: dai soggetti stessi; - nel caso di raggruppamento temporaneo d’imprese o consorzio: dalle persone che si trovano nella medesima posizione giuridica con riferimento a ciascuna impresa. Allegare, a pena di esclusione, copia fotostatica (fronte/retro) di idoneo documento di identificazione, in corso di validità, dei soggetti dichiaranti. In caso contrario, le firme dovranno essere autenticate a norma di legge.
CUP. F84H22000780001