Definizione di Date di Osservazione

Date di Osservazione. Non applicabile.
Date di Osservazione. 20 dicembre 2013 19 dicembre 2014
Date di Osservazione si intendono le date indicate nella "Tabella 1" di seguito riportata, ciascuna soggetta alle “Disposizioni relative alla Data di Osservazione” riportate al successivo comma 3;

Examples of Date di Osservazione in a sentence

  • La Performance del Parametro o del Paniere può essere calcolata sulla base del confronto tra lo Strike e il valore puntuale del Parametro o del Paniere ovvero tra lo Strike e la media aritmetica dei valori del Parametro o del Paniere rilevati a più Date di Osservazione Intermedie(n).

  • Date di Osservazione Intermedie(n): indicano le date in cui sarà rilevato il Valore di Riferimento intermedio del Parametro o del Paniere con riferimento al Sottoperiodo(n).

  • La performance di ciascun Parametro può essere calcolata sulla base del confronto tra lo Strike ed il Valore di Riferimento puntuale di ciascun Parametro ovvero tra lo Strike e la media aritmetica dei Valori di Riferimento di ciascun Parametro rilevati a più Date di Osservazione Intermedie(n).

  • La performance di ciascun Parametro può essere calcolata sulla base del confronto tra il valore puntuale di ciascuna componente e lo Strike (Opzione Rainbow Call) e viceversa (Opzione Rainbow Put) ovvero tra la media aritmetica dei valori di ciascuna componente rilevati a più Date di Osservazione Intermedie(n) e lo Strike (Call) e viceversa (Put).

  • PMedio= media aritmetica dei valori del Paniere calcolati utilizzando i Valori di Riferimento di ciascun Parametro alle Date di Osservazione Intermedie ed alla Data di Osservazione Finale.

  • CMedio= media aritmetica dei Valori di Riferimento del Parametro alle Date di Osservazione Intermedie ed alla Data di Osservazione Finale.

  • Date di Osservazione Intermedie: indicano le date in cui sarà rilevato il Valore di Riferimento intermedio del Parametro o del Paniere.

  • Le performance in ciascun Sottoperiodo(n) del Parametro o del Paniere possono essere calcolate sulla base del confronto tra lo Strike e il valore puntuale del Parametro o del Paniere ovvero tra lo Strike e la media aritmetica dei valori del Parametro o del Paniere rilevati a più Date di Osservazione Intermedie(n).

  • Il Valore Medio del Parametro è calcolato come media aritmetica dei Valori di Riferimento del Parametro alle Date di Osservazione Intermedie e alla Data di Osservazione Finale, e il Valore Iniziale del Parametro è pari al Valore di Riferimento del Parametro alla Data di Osservazione Iniziale.

  • Una situazione non favorevole per il sottoscrittore si manifesta qualora in nessuna delle Date di Osservazione il Valore di Riferimentoj di tutti i Parametri del Panierej è maggiore della Barriera (pari al 100% del Valore Iniziale come definita al punto 21 (viii)).


More Definitions of Date di Osservazione

Date di Osservazione. Non Applicabile Selezione indica: Prezzo di Riferimento indica in repazione ad ogni Azione: Effetto Memory: Applicabile Prezzo indica in relazione ad ogni Azione i Azione Prezzo 1 ENEL SpA il prezzo di riferimento per Azione sulla Borsa in relazione ad ogni Data di Valutazione del Rimborso Anticipato Automatico e la Data di Valutazione prevista per il 18 dicembre 2019 1 ENEL SpA ENEL IM IT0003128367 2 Intesa Sanpaolo SpA ISP IM IT0000072618 3 Finmeccanica SpA FNC IM IT0003856405 4 Telecom Italia SpA TIT IM IT0003497168 5 Sanofi SAN FP FR0000120578 6 Xxxxxxxx Xxxxx XXX XXX XX XX00XX0XXX00
Date di Osservazione in numero di 60, con cadenza mensile a partire dal 5 Gennaio 2007 e fino al 5 novembre 2011 ambo compresi, mentre l'ultima rilevazione verrà effettuata il 25 novembre 2011.
Date di Osservazione. Mensili, in numero di 60, a partire dal 5 Gennaio 2007, fino al 5 novembre 2011, ultima rilevazione il 25 novembre 2011

Related to Date di Osservazione

  • Periodo di osservazione Periodo di riferimento in base al quale viene determinato il rendimento finanziario della gestione separata, ad esempio dal primo gennaio al trentuno dicembre di ogni anno.

  • Periodo di Assicurazione Periodo di tempo per il quale opera la garanzia assicurativa a condizione che sia stato pagato il premio corrispondente.

  • Consiglio di Amministrazione indica il consiglio di amministrazione della Società di volta in volta in carica.

  • Luogo di esecuzione si intende “l’intero territorio nazionale”; nello schema tipo 1.2

  • Ubicazione Luoghi ove, in una stessa area non discontinua anche se suddivisa, si svolge l’attività dell’assicurato, anche all’aperto, inclusi i cantieri (anche mobili e/o temporanei) o dove insistono permanentemente o temporaneamente i beni dell’assicurato, anche presso terzi. Luoghi tra di loro confinanti ed accessibili da una o più ubicazioni fra di loro collegate, si considerano come un’unica ubicazione.

  • Risoluzione lo scioglimento anticipato di un contratto per volontà delle parti o per legge;

  • Contratto di Assicurazione Contratto attraverso il quale l’Assicurato trasferisce all’Assicuratore un rischio al quale egli è esposto (v. Polizza).

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Periodo di Carenza Sono i primi 3 (tre) giorni di malattia e/o infortunio non professionale o seguenti a quello dell’infortunio professionale, in cui l’INPS/INAIL non erogano al Lavoratore alcun trattamento indennitario. Infatti, le indennità riconosciute dall’INPS o dall’INAIL decorrono solo dal 4° (quarto) giorno di malattia/infortunio.

  • stazione appaltante il soggetto giuridico che indice l’appalto e che sottoscriverà il contratto; qualora l’appalto sia indetto da una Centrale di committenza, per Stazione appaltante si intende l’Amministrazione aggiudicatrice, l’Organismo pubblico o il soggetto, comunque denominato ai sensi dell’articolo 32 del Codice dei contratti, che sottoscriverà il contratto;

  • Condizioni di assicurazione insieme delle clausole che disciplinano il contratto di assicurazione.

  • Abitazione La residenza anagrafica dell’Assicurato.

  • Valutazione CODICE‌‌‌‌‌‌‌‌‌ DESCRIZIONE U.M. PREZZO allontanata; - carico trasporto e scarico del materiale in discarica. Il tutto compreso degli eventuali oneri di protezione degli ambienti limitrofi alla zona di lavoro. Il prezzo comprende e compensa tutto il materiale, le attrezzature, i noli, i trasporti e la mano d'opera occorrenti, delle assistenze edili e specialistiche, le puntellazioni, i ponteggi per opere fino a m.4,00 di altezza, il carico, trasporto e scarico del materiale di risulta in discariche autorizzate, oneri di discarica compresi e di quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. VALUTAZIONE: al metro lineare - misurazione effettuata lungo l'asse del manufatto per la sua effettiva lunghezza con detrazione delle parti di appoggio ammorsate nella muratura - tutto compreso. E.03.010.05 Rimozione di travi in legno o ferro fino a m.4,00 m 53,49 (Euro cinquantatre/49 ) E.03.010.10 Rimozione di travi in legno o ferro oltre a m.4,00 m 44,18 (Euro quarantaquattro/18 ) E.03.060 RIMOZIONE DI SERRAMENTI ESTERNI ED INTERNI Rimozione completa di serramenti esterni (portoni, portiere, vetrate, etc.) ed interni (porte divisorie, portoncini d'ingresso, etc.) di qualsiasi materiale e dimensione essi siano, inclusi cassa, e davanzali, con la sola esclusione di oscuri e/o persiane e avvolgibili in quanto pagati a parte. Il prezzo comprende e compensa tutto il materiale, le attrezzature, i noli, i trasporti e la mano d'opera occorrenti, delle assistenze edili e specialistiche, le puntellazioni, i ponteggi per opere fino a m.4,00 di altezza, il carico, trasporto e scarico del materiale di risulta in discariche autorizzate, oneri di discarica compresi e di quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. VALUTAZIONE: per sottovoci a cadauno - misurazione a foro - tutto compreso. per sottovoci al metro quadrato - per serramenti esterni, misurazione effettuata su foro architettonico al finito verso l'esterno; per serramenti interni, misurazione effettuata sul foro netto di passaggio - tutto compreso. E.03.060.05 Rimozione di serramenti esterni - per superfici fino a mq. 2,00 cad. 74,91 (Euro settantaquattro/91 ) E.03.060.10 Rimozione di serramenti esterni - per superfici superiori a mq. 2,00 m² 33,21 (Euro trentatre/21 ) E.03.060.15 Rimozione di serramenti interni - per superfici fino a mq. 2,00 cad. 46,68 (Euro quarantasei/68 ) E.03.060.20 Rimozione di serramenti interni - per superfici superiori a mq. 2,00 m² 20,33 (Euro venti/33 ) E.03.070 LIEVO DI PERSIANE AVVOLGIBILI Rimozione di persiane avvolgibili metallici, in legno o PVC, inclusi supporti con cuscinetti a sfera, rullo, staffe, puleggia, cinghia, attacchi al rullo, guide fisse in ferro zincato ad U, squadrette di arresto. Il prezzo comprende e compensa tutto il materiale, le attrezzature, i noli, i trasporti e la mano d'opera occorrenti, delle assistenze edili e specialistiche, le puntellazioni, i ponteggi per opere fino a m.4,00 di altezza, il carico, trasporto e scarico del materiale di risulta in discariche autorizzate, oneri di discarica compresi e di quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. VALUTAZIONE: per sottovoci a cadauno - misurazione a foro - tutto compreso. per sottovoci al metro quadrato - per serramenti esterni, misurazione effettuata su foro architettonico al finito verso l'esterno; per serramenti interni, misurazione effettuata sul foro netto di passaggio - tutto compreso.

  • Liquidazione pagamento al Beneficiario della prestazione dovuta al verificarsi dell’evento assicurato.

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Amministrazione Aggiudicatrice l’INPS - ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE, nella sua veste di soggetto pubblico che affida il Contratto all’operatore economico individuato mediante la presente procedura.

  • CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Offerta economicamente più vantaggiosa

  • contratto di sponsorizzazione un contratto mediante il quale una parte (sponsor) si obbliga a versare una somma di denaro od a fornire beni, prestare servizi od eseguire lavori a favore di un terzo (sponsee), che a sua volta si impegna, nell’ambito delle proprie iniziative destinate al pubblico, a diffondere il nome dello sponsor tramite prestazioni accessorie di veicolazione del marchio, del logo e di altri messaggi a favore dello sponsor;

  • DATA DI AGGIUDICAZIONE 10.2.2009.

  • Opzione Clausola del contratto di assicurazione secondo cui il contraente può scegliere che la prestazione liquidabile a scadenza sia corrisposta in una modalità diversa da quella originariamente prevista. Ad esempio, l’opportunità di scegliere che il capitale liquidabile alla scadenza contrattuale sia convertito in una rendita vitalizia oppure, viceversa, di chiedere che la rendita vitalizia sia convertita in un capitale da pagare in soluzione unica.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO a) qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Rivalutazione Maggiorazione delle prestazioni assicurate attraverso la retrocessione di una quota del rendimento della gestione separata secondo la periodicità (annuale, mensile, ecc.) stabilita dalle condizioni contrattuali.

  • IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE 8,000 IMPORTO LIQUIDATO: 0 APPROVAZIONE SPONSORIZZAZIONE TECNICA NATALE E CAPODANNO IN CITTA' - TRASPORTO, INSTALLAZIONE E DECORAZIONI ALBERO NATALIZIO PIAZZA DELLA REPUBBLICA PROCEDURA: 01-PROCEDURA APERTA DATA INIZIO: 06/12/2017 DATA AGGIUDICAZIONE: 06/12/2017 DATA FINE: 06/12/2017 GRUPPO MATI SRL CIG: ZD1211F2ED IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE: 950 IMPORTO LIQUIDATO: 0 II appalto attuativo accordo quadro abiti Famiglia del Gonfalone PROCEDURA: 26-AFFIDAMENTO DIRETTO IN ADESIONE AD ACCORDO QUADRO/CONVENZIONE DATA INIZIO: 07/12/2017 DATA AGGIUDICAZIONE: 06/12/2017 DATA FINE: 31/12/2017 VALZANIA VITTORIA SARTORIA CIG: z44213a09b IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE: 1,365 IMPORTO LIQUIDATO: 0 affidamento realizzazione 7 paia di stivali e 7 cinture per costumi famiglia del Gonfalone PROCEDURA: 23-AFFIDAMENTO IN ECONOMIA - AFFIDAMENTO DIRETTO DATA INIZIO: 22/12/2017 DATA AGGIUDICAZIONE: 21/12/2017 DATA FINE: 31/12/2017 Parati s.n.c.

  • Criteri di valutazione Lo studente dovrà mostrare di avere acquisito le seguenti competenze:

  • Valore assicurato È il valore dichiarato in Polizza. Lo stesso deve corrispondere al valore commerciale al mo- mento della stipulazione del contratto.

  • Impresa di assicurazione vedi “Società”.