Definizione di Data Compilazione

Data Compilazione. Timbro e firma dell’azienda: Firma del dipendente: L’incompleta compilazione del presente modulo o la mancata sottoscrizione dell’azienda comportano l’immediato rigetto della domanda presentata. Le richieste di prestazione complete della documentazione necessaria, ricevute non oltre il 10° giorno lavorativo prima della fine del mese, saranno sottoposte al primo Comitato Esecutivo di E.B.M. utile per una verifica circa la legittimità della richiesta e per essere autorizzate al pagamento.
Data Compilazione. Firma lavoratore aderente: Preso atto di quanto previsto all’art. 6 dello Statuto e dalla Nota informativa, richiedo che la mia futura contribuzione venga investita come di seguito indicato: ☐ BILANCIATO SVILUPPO ☐ BILANCIATO PRUDENZA ☐ GARANTITO PROTEZIONE ☐ BILANCIATO SVILUPPO ☐ BILANCIATO PRUDENZA ☐ GARANTITO PROTEZIONE In caso di mancata scelta del comparto di investimento, il flusso di contributi sarà investito nel comparto Bilanciato Prudenza DELEGO e AUTORIZZO a tal fine il mio datore di lavoro a prelevare dalla mia retribuzione i contributi sopra indicati, la trattenuta una tantum di euro 5,16 da versare a Priamo, quale quota di iscrizione di mia competenza ed a provvedere al relativo versamento al Fondo Pensione con le modalità e secondo i termini previsti dallo Statuto. In caso di iscrizione di soggetti fiscalmente a carico è necessario compilare il “Modulo di adesione per i soggetti fiscalmente a carico”, reperibile sul sito xxx.xxxxxxxxxxx.xx.
Data Compilazione. Firma lavoratore aderente _ DATI DELL’AZIENDA E DELL’ATTIVITA’ LAVORATIVA Ragione sociale Codice fiscale | | | | | | | | | | | | | | | | | Indirizzo Cap Comune Prov. Telefono Cellulare Mail □ TPL □MARITTIMO □ NOLEGGIO AUTOBUS □ TRASPORTI A FUNE □ LOGISTICA, TRASPORTO MERCI E SPEDIZIONE ISCRITTI AL FASC □ LOGISTICA, TRASPORTO MERCI E SPEDIZIONE NON ISCRITTI AL FASC □ AUTOSCUOLE E STUDI DI CONSULENZA AUTOMOBILISTICA □ AGENZIE MARITTIME □ PORTI □ GUARDIE AI FUOCHI □ FONTI ISTITUTIVE Matricola aziendale Parametro Profilo professionale Data Compilazione: /_ _ / Timbro e firma Il presente modulo (e gli eventuali allegati richiesti), debitamente compilato e firmato, va inviato dall’azienda che ha raccolto l’adesione tramite posta raccomandata a: Fondo pensione Priamo - Via Xxxxxxxx Xxxx, 72 – 00000 - Xxxx

More Definitions of Data Compilazione

Data Compilazione. Firma Lavoratore aderente Data Compilazione: .……. /……… /……… Firma fiscalmente a carico*
Data Compilazione. Timbro e firma dell’azienda:
Data Compilazione. Firma: Consenso al Trattamento dei Dati Personali Presa visione dell’informativa ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali e comuni e sensibili nonché alla loro comunicazione ed al loro trattamento funzionale all'esercizio dell'attività previdenziale complementare, ai sensi del d.lgs. 196/2003. Firma: DATI DELL’AMMINISTRAZIONE (da compilare a cura dell’ente datore di lavoro riportando i dati relativi alla sede presso la quale l’iscritto presta la propria attività) Denominazione Amministrazione: Codice fiscale amministrazione: Sede di: Indirizzo: CAP: Provincia: Telefono: Fax: e-mail: Data: …… /…… /……………… Timbro e firma del datore di lavoro: _ La presente domanda di adesione è composta di n. 4 copie, di cui una da inviare al Fondo Pensione Perseo, una da inviare all’Istituto INPS - gestione ex INPDAP, una da restituire al dipendente ed una da trattenere da parte dell’Azienda per i propri adempimenti interni. NOTA BENE: L’incompleta compilazione del presente modulo o la mancanza delle firme previste comporta il rigetto della domanda presentata.

Related to Data Compilazione

  • DATA DI AGGIUDICAZIONE 10.2.2009.

  • Modulo di Adesione il documento che firma l’Assicurato e che contiene i suoi dati anagrafici, l’importo del premio dallo stesso dovuto e la durata della Polizza.

  • Data di Scadenza Data prevista come termine di efficacia delle coperture assicurative relative a ciascuna Adesione al Contratto ed a partire dalla quale cessano gli effetti delle stesse.

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Data di Pagamento l’ultimo giorno del mese in cui cade il 60° giorno dalla Data Consegna della relativa Fattura, entro cui l’Azienda Sanitaria procederà, al pagamento dei Crediti Certificati.

  • Data di Decorrenza la data a partire dalla quale la garanzia assicurativa ha effetto.

  • Pseudonimizzazione il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile

  • Cronoprogramma il documento che forma parte integrante del Progetto Esecutivo contenente l’indicazione dei tempi necessari per la progettazione e realizzazione dell’Opera fino al Collaudo, ivi compresi i tempi previsti per l’ottenimento delle Autorizzazioni, preordinate alla corretta e compiuta realizzazione dell’Opera e alla regolare prestazione dei Servizi;

  • Trasparenza grazie all’informazione preventiva dei costi dell’operazione; Libertà di scelta del canale e del PSP attraverso il quale eseguire l’operazione; Standardizzazione della User Experience dell’utente a livello nazionale; Garanzia della correttezza dell’importo da pagare;

  • Programma indica l’insieme dei Progetti proposti dai soggetti della filiera aderenti ad un Accordo di filiera o dai soggetti del distretto aderenti ad un Accordo di distretto;

  • Composizione Il Comparto investirà per un massimo del 50% del suo patrimonio netto in azioni ed altri titoli suscettibili di dare accesso, direttamente o indirettamente, a capitali od al diritto di voto; tali valori devono essere ammessi alla negoziazione sui mercati della zona euro e/o internazionali ed in questo ultimo caso in misura eventualmente rilevante nei paesi emergenti. Il patrimonio netto del Comparto sarà composto dal 50% al 100% di obbligazioni a tasso fisso, titoli di credito negoziabili, buoni del Tesoro, obbligazioni a tasso variabile ed indicizzate all’inflazione della zona euro e/o internazionali; in questo ultimo caso con esposizione eventualmente rilevante nei paesi emergenti. Il Fondo potrà investire fino al 10% del patrimonio netto in OICR. Il Gestore può investire in strumenti finanziari a termine fisso o condizionato, negoziati sui mercati della zona euro e/o internazionale, regolamentati o “over-the-counter”. Il Fondo potrà far ricorso ai suoi depositi ed a prestiti monetari, allo scopo di ottimizzare la tesoreria del Fondo.

  • Codice della Strada il Decreto Legislativo n. 285/1992 e sue successive modificazioni e integrazioni;

  • Operazione di pagamento l’attività posta in essere dal Titolare o dal Beneficiario, di versare, trasferire o prelevare fondi tramite utilizzo della Carta, indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra il Titolare e il Beneficiario;

  • Codice delle Assicurazioni il Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209, come successivamente modificato.

  • IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE 8,000 IMPORTO LIQUIDATO: 0 APPROVAZIONE SPONSORIZZAZIONE TECNICA NATALE E CAPODANNO IN CITTA' - TRASPORTO, INSTALLAZIONE E DECORAZIONI ALBERO NATALIZIO PIAZZA DELLA REPUBBLICA PROCEDURA: 01-PROCEDURA APERTA DATA INIZIO: 06/12/2017 DATA AGGIUDICAZIONE: 06/12/2017 DATA FINE: 06/12/2017 GRUPPO MATI SRL CIG: ZD1211F2ED IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE: 950 IMPORTO LIQUIDATO: 0 II appalto attuativo accordo quadro abiti Famiglia del Gonfalone PROCEDURA: 26-AFFIDAMENTO DIRETTO IN ADESIONE AD ACCORDO QUADRO/CONVENZIONE DATA INIZIO: 07/12/2017 DATA AGGIUDICAZIONE: 06/12/2017 DATA FINE: 31/12/2017 VALZANIA VITTORIA SARTORIA CIG: z44213a09b IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE: 1,365 IMPORTO LIQUIDATO: 0 affidamento realizzazione 7 paia di stivali e 7 cinture per costumi famiglia del Gonfalone PROCEDURA: 23-AFFIDAMENTO IN ECONOMIA - AFFIDAMENTO DIRETTO DATA INIZIO: 22/12/2017 DATA AGGIUDICAZIONE: 21/12/2017 DATA FINE: 31/12/2017 Parati s.n.c.

  • Bibliografia Catelani, Manuale della locazione, 3ª ed., Milano, 2001; Cuffaro (a cura di), I contratti di utilizzazione dei beni, in Tratt. Xxxxxxxx, Xxxxxxxxx, Torino, 2008; Id. (a cura di), Le locazioni ad uso di abitazione, Torino, 2000; Id. (a cura di), Le nuove locazioni abitative, Milano, 2000; Xxxxxxx, Locazione, in Tratt. Grosso, Xxxxxxx Xxxxxxxxxx, Milano, 1965; Mira- belli, La locazione, in Tratt. Xxxxxxxx, XXX, 0, Xxxxxx, 1972; Provera, Locazione. Disposizioni generali, in Comm. Scialoja, Branca, sub artt. 1571-1606, Bologna-Roma, 1980; X. Xxxxxxxxx, X. Xxxxxxxxx, Manuale delle locazioni, Milano, 2001; Ribera, Le locazioni immobiliari, Mi- lano, 1993; Xxxxx, Locazione in generale, in XX.X.X., XX, Xxxxxx, 0000; Id., La locazione- conduzione, in Tratt. Cicu, Messineo, XXV, Milano, 1972; Trifone, Locazione: disposizioni generali e locazioni di immobili urbani, in Tratt. Xxxxxxxx, 12, Torino, 2007; Xxxxxx, Della locazione, in Xxxx. Xx Xxxxxxx, Novara, 1975. ...................................................................................................................................................................................

  • Periodo di Carenza Sono i primi 3 (tre) giorni di malattia e/o infortunio non professionale o seguenti a quello dell’infortunio professionale, in cui l’INPS/INAIL non erogano al Lavoratore alcun trattamento indennitario. Infatti, le indennità riconosciute dall’INPS o dall’INAIL decorrono solo dal 4° (quarto) giorno di malattia/infortunio.

  • Breve descrizione v. punto II.1.1)

  • CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Offerta economicamente più vantaggiosa

  • Dipartimento Amministrativo (Strutturale) 4587 12/11/2018 18/11/2018 ``LIQUIDAZIONE IMPOSTA DI REGISTRO AGENZIA DELLE ENTRATE - UFFICIO TERRITORIALE DI AGRIGENTO - RIF. SENTENZA N.229/2018 EMESSA DAL TRIBUNALE DI AGRIGENTO NEL PROCEDIMENTO LO SCRUDATO XXXXXXXX X/ AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO.`` 4588 12/11/2018 18/11/2018 ``LIQUIDAZIONE IMPOSTA DI REGISTRO AGENZIA DELLE ENTRATE - UFFICIO TERRITORIALE DI AGRIGENTO - RIF. SENTENZA N.232/2018 EMESSA DAL TRIBUNALE DI AGRIGENTO NEL PROCEDIMENTO XXXXXXX XXXXXXX PUGLIA C/ ASP AGRIGENTO.`` 4589 12/11/2018 18/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO FATTURA ALLA DITTA - SOCIETÀ FULMINE GROUP SRL CON SEDE A PALERMO CIG 7375975F1C 4590 12/11/2018 18/11/2018 LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DEGLI EDIFICI DEL BLOCCO DIAGNOSI E TERAPIA DEL PO SAN XXXXXXXX XX XXX DI AGRIGENTO. LOTTO 1. - LIQUIDAZIONE EFFETTUAZIONE - PROVE DI LABORATORIO IN SITU UNIVERSITÀ AGLI STUDI DI PALERMO 4591 12/11/2018 18/11/2018 LIQUIDAZIONE FATTURA ELETTRONICA N. 7818009596 DEL 23/07/2018 DELLA SOCIETÀ REKEEP S.P.A., (EX MANUTENCOOP FACILITY MANAGEMENT S.P.A.), PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA SIE3 - L11, COMPRENDENTE IL SERVIZIO ENERGIA, DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI CONDIZIONAMENTO ISTALLATI NEGLI IMMOBILI E/O STRUTTURE TERRITORIALI DI PROPRIETÀ DI QUESTA ASP (ESCLUSO I PRESIDI OSPEDALIERI) - CIG N. 6295696CAE. 4592 12/11/2018 18/11/2018 LIQUIDAZIONE FATTURA ELETTRONICA N. 7818013690 DEL 25/10/2018 DELLA SOCIETÀ REKEEP S.P.A., (EX MANUTENCOOP FACILITY MANAGEMENT S.P.A.), PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA SIE3 - L11, COMPRENDENTE IL SERVIZIO ENERGIA, DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI Determinazioni Data Pubbl. Oggetto Ufficio Proponente 4592 12/11/2018 18/11/2018 LIQUIDAZIONE FATTURA ELETTRONICA N. 7818013690 DEL 25/10/2018 DELLA SOCIETÀ REKEEP S.P.A., (EX MANUTENCOOP FACILITY MANAGEMENT S.P.A.), PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA SIE3 - L11, COMPRENDENTE IL SERVIZIO ENERGIA, DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI CONDIZIONAMENTO ISTALLATI NEGLI IMMOBILI E/O STRUTTURE TERRITORIALI DI PROPRIETÀ DI QUESTA ASP (ESCLUSO I PRESIDI OSPEDALIERI) - CIG N. 6295696CAE.

  • Condizioni di assicurazione insieme delle clausole che disciplinano il contratto di assicurazione.

  • Tipologia indicare la tipologia del singolo prodotto. Nel caso venga selezionata la voce “Altro” specificare la “Tipologia” nel campo “Note sugli attributi”.

  • Software Sistemi operativi e applicativi, codici e programmi con i quali i dati informatici sono elettronicamente raccolti, trasmessi, elaborati, archiviati o ricevuti.

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • Società di revisione Società diversa dalla società di assicurazione, prescelta nell’ambito di un apposito albo cui tali società possono essere iscritte soltanto se godono di determinati requisiti, che controlla e certifica i risultati della gestione separata.

  • Fascicolo Informativo l’insieme della documentazione informativa da consegnare al Cliente composto da: