Definizione di Concessionario

Concessionario o “Gestore”, l’affidatario del servizio farmaceutico individuato con la procedura ad evidenza pubblica di cui alle premesse;
Concessionario l’aggiudicatario della Concessione [indicare la denominazione precisa] con sede legale in [•], via [•] n. [•], C.F./P.I. [•] ai sensi del Contratto e la Società di Progetto a seguito del subentro all’aggiudicatario;
Concessionario il concessionario presso il cui punto di vendita l’Assicurato o la società di leasing hanno acquistato il Veicolo assicurato.

Examples of Concessionario in a sentence

  • Il Concessionario ed il sub concessionario rispondono in solido del puntuale adempimento di tutti gli obblighi ed oneri connessi al suddetto esercizio.

  • In caso contrario quest’ultima potrà chiedere il risarcimento dei danni e provvedere direttamente al ripristino, a spese del Concessionario.

  • Il Concedente svolge le funzioni di sorveglianza e controllo sulle attività del Concessionario attraverso il Responsabile Unico del Procedimento e i relativi uffici di supporto.

  • Il Concessionario è responsabile di tutte le attività a suo carico derivanti dal Contratto.

  • Il Concessionario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art.


More Definitions of Concessionario

Concessionario assistito dal sig. , in qualità di delegato dell’organizzazione professionale , alla quale il promissario concessionario aderisce - che nel patrimonio immobiliare dell’Agenzia compreso, tra l’altro, un appezzamento di terreno agricolo, sito in Comune di Roma, località Castelmalnome, censito al catasto di detto Comune al foglio 746 particella 162, seminativo di 2^ classe, di ha 0.56.80, già in concessione amministrativa Rep. 25/T/93 intestata al defunto genitore Xxxxxxxxxx Xxxxxx e detenuto dal figlio sig. Xxx Xxxxxx, come noto ad ARSIAL già dal 1995; - che con nota prot. 4021/15, il sig. Xxx Xxxxxx, attuale detentore del descritto cespite immobiliare, ha chiesto, ai sensi del Regolamento regionale 7/09, la regolarizzazione della posizione amministrativa; - che con attestazione INPS del 06/11/2018, risulta che il sig. Xxx Xxxxxx è iscritto alla previdenza agricola anche se già pensionato; - che con nota prot. 4284/15, nonché recente nota prot. n. 5910 del 01/08/2018, quest’ultima sottoscritta per accettazione e riacquisita con prot. 6819 del 19/09/2018, ARSIAL, ai sensi del Regolamento regionale 7/09, ha proposto al predetto Xxx Xxxxxx la regolarizzazione ed il rilascio di apposito atto di concessione amministrativa da eseguirsi con le modalità e condizioni meglio descritte nelle citate note 4284/15 e 5910/18, ovvero all’accettazione del nuovo canone annuo di € 351/45 ed al dovuto indennizzo della pregressa e vigente detenzione di - che l’Agenzia, in accoglimento della predetta istanza di regolarizzazione, con Determinazione direttoriale n. /2018, ha autorizzato la formalizzazione dell’affidamento in concessione amministrativa onerosa, per la durata di anni 9, del descritto cespite a patti e condizioni meglio descritti nel presente atto; - che le parti convenute alla stipula del presente contratto dichiarano di essere a conoscenza della disciplina attualmente in vigore in materia di contratti agrari ed in particolare delle norme della legge 203/82, che regolano la durata, la misura del canone, la disciplina dei miglioramenti, ecc; - che la stipula del presente contratto avviene in deroga alle norme previste dalla citata legge 203/82, precisando che la validità delle intese raggiunte è riconosciuta dagli artt. 23 e 29 della legge n. 11 del 11/02/71, nonché dagli artt. 45 e 58 della legge 203/82 e dall’art. 6 del D.Lgs n. 228/2001. Le parti, come sopra rappresentate e assistite, stipulano quanto appresso:
Concessionario. “Affidatario”, “Ditta”, o “Impresa”: l’operatore economico concessionaria del servizio.
Concessionario soggetto, identificato nell’Ordine, che ottiene in licenza il Software. Il termine Concessionario può comprendere qualsiasi controllata, affiliata o altra entità che (i) rientra nel bilancio consolidato certificato e che (ii) è posseduta per almeno la metà (50%) dal Concessionario (“Affiliata”) a condizione che: (a) il Concessionario non comprenda alcuna Affiliata in concorrenza con il Cedente, e che (b) il Concessionario conservi la responsabilità in ordine all’osservanza del Contratto da parte di qualsiasi Affiliata così definita.
Concessionario. L’Operatore che stipula la Concessione con l’Amministrazione.
Concessionario un operatore economico cui è stata affidata o aggiudicata una concessione;
Concessionario il soggetto aggiudicatario della presente concessione del servizio farmaceutico;
Concessionario. La persona fisica o giuridica autorizzata alla ven- dita di prodotti BMW e MINI.