Votazioni Clausole campione

Votazioni. Come già esposto ai precedenti capitoli “Il Festival” e “Le Serate”, attraverso i tre sistemi di votazione del pubblico – Televoto; Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web; Demoscopica- - si arriverà, progressivamente nelle cinque Serate, a definire le graduatorie che decreteranno la canzone/Artista vincitrice di SANREMO 2023. Nella Prima Serata voterà la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web, divisa per l’occasione in 3 componenti di voto, ognuna delle quali esprimerà la propria votazione in maniera indipendente: - giuria della carta stampata e tv, con peso di un t.erzo sul risultato complessivo delle votazioni in Serata; - giuria delle radio, con peso di un terzo sul risultato complessivo delle votazioni in Serata; - giuria del web, con peso di un terzo sul risultato complessivo delle votazioni in Serata Il risultato complessivo determinerà una classifica delle 12 o 13 canzoni/Artisti eseguite in Serata. Nella Seconda Serata voterà la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web, divisa sempre in 3 componenti di voto, ognuna delle quali esprimerà la propria votazione in maniera indipendente: - giuria della carta stampata e tv, con peso di un terzo sul risultato complessivo delle votazioni in Serata; - giuria delle radio, con peso di un terzo sul risultato complessivo delle votazioni in Serata; - giuria del web, con peso di un terzo sul risultato complessivo delle votazioni in Serata. Il risultato complessivo determinerà una classifica delle altre 12 o 13 canzoni/Artisti eseguite in Serata. Al termine della Serata verrà stilata una classifica generale congiunta di tutte le 25 canzoni/Artisti in competizione, risultante dalle percentuali di voto da queste ottenute nel xxxxx xxxxx Xxxxx Xxxxxx (xx prime 12 o 13) e di quelle ottenute nel corso della Seconda Serata (le seconde 12 o 13). Nella Terza Serata voteranno: - il pubblico attraverso il Televoto, con peso del 50% sul risultato complessivo delle votazioni in Serata; - la Demoscopica, con peso del 50% sul risultato complessivo delle votazioni in Serata. La media delle percentuali di voto complessive ottenute dalle canzoni/Artisti in Serata e quelle da queste ottenute nelle Serate precedenti determinerà una nuova classifica generale delle 25 canzoni /Artisti in gara.
Votazioni. Le votazioni si effettuano in modo palese per alzata di mano ovvero per appello nominale ad alta voce, quando lo richiedano il Presidente o uno dei componenti. La votazione è segreta quando riguarda determinate o determinabili persone. Le sole votazioni concernenti persone si tengono a scrutinio segreto mediante il sistema delle schede segrete. La votazione non può validamente avere luogo, se i consiglieri non si trovano in numero legale. I consiglieri che dichiarano di astenersi dal votare si computano nel numero necessario a rendere legale l'adu- nanza, ma non nel numero dei votanti. Le deliberazioni sono adottate a maggioranza assoluta dei voti validamente espressi salvo che disposizioni spe- ciali prescrivano diversamente. In caso di parità, ma solo per le votazioni palesi, prevale il voto del Presidente. La votazione, una volta chiusa, non può essere riaperta per il sopraggiungere di altri membri e non può nem- meno essere ripetuta, a meno che non si riscontri che il numero dei voti espressi è diverso da quello dei votan- ti. Nel caso di approvazione di un provvedimento per parti con votazioni separate si procederà infine ad una vota- zione conclusiva sul provvedimento stesso nella sua globalità.
Votazioni. 1. Le votazioni sono di regola palesi. Avvengono a scrutinio segreto qualora concernano persone ovvero un terzo dei presenti ne faccia richiesta.
Votazioni. Salvo quelle istituzionali, le votazioni sono indette dal R.D. o su istanza di richiesta da parte di almeno un terzo dei Presidenti, o loro delegati, presenti ed aventi diritto di voto. Hanno diritto di voto i Presidenti dei Club del Distretto in regola, o i loro delegati. Ogni Club ha diritto ad un voto; non sono ammesse deleghe a favore di altri Club. I Presidenti, o loro delegati, dei Club che si costituiscono dopo il 28 febbraio, sempreché siano in regola, non partecipano all’elezione del R.D. ma hanno diritto di voto nelle A.D.. Eccetto quelle relative all’elezione del R.D., le votazioni avvengono a scrutinio palese, eseguito da un Segretario Distrettuale. Al termine delle votazioni il R.D. procede al computo dei voti ed alla proclamazione del risultato: è assunta come deliberazione la proposta che ottiene favorevolmente la metà più uno dei voti espressi.
Votazioni. Salvo quelle istituzionali le votazioni sono eventualmente indette dal D.Z. relativamente a questioni che intende demandare consultivamente alla R.Z.. Hanno diritto di voto i Presidenti dei Club in regola della Zona, o i loro sostituti. Le votazioni avvengono a scrutinio palese per risposta ad appello nominativo, eseguito dal D.Z..
Votazioni. (a) Se non diversamente previsto dal presente Accordo, i diritti di voto di ciascun Socio Accomandante saranno proporzionali alla rispettiva Percentuale di Impegno nella Società.
Votazioni. (**) (***) (****)
Votazioni. (a) Le decisioni riservate ai Membri del Fondo sono prese mediante voto, espresso sia oralmente nel corso delle riunioni, sia per iscritto nell’intervallo tra le riunioni.
Votazioni. 1. L’espressione del voto da parte dei membri della Conferenza Metropolitana avviene, di norma, in forma palese, per alzata di mano o per appello nominale.
Votazioni. Gli utenti visitatori del sito avranno così la possibilità di votare la loro foto Preferita dal 20/02/2014 al 01/08/2014 ore 17.00 accedendo alla piattaforma multimediale su xxxx://xxx.xxxxxxxxxxx.xx, cliccando un apposito tasto sulla foto di loro gradimento e fare sharing delle foto sui maggiori social per invitare a votare gli amici. E’ possibile votare con le limitazioni imposte dalla direzione del Centro Itaca. Nel caso in cui si verifichino dei pari meriti si provvederà ad effettuare delle estrazioni fino ad arrivare ad un totale di 10 vincitori .Verrà inoltre costituita una classifica di riserve che verranno contattate in caso di mancata reperibilità o disponibilità da parte di uno o più vincitori. I piu votati si impegnano a tenersi disponibili per la realizzazione delle foto che saranno usate per fini pubblicitari su carta stampata e web e dovranno rilasciare la liberatoria per l’ utilizzo della loro immagine. -Le 10 ragazze più votate alla fine del periodo di votazione saranno chiamate a partecipare alla serata finale che si terrà Presso il Centro Itaca Lunedì 11 agosto 2014. Una giuria di esperti sceglierà Miss Xxxxx che sarà la Testimonial a titolo completamente gratuito del Centro Itaca.