VERIFICA DEL CONTENUTO DELLE DICHIARAZIONI AUTOCERTIFICATE Clausole campione

VERIFICA DEL CONTENUTO DELLE DICHIARAZIONI AUTOCERTIFICATE. Fermo restando quanto previsto al riguardo al successivo art. 9, l’ASL Cagliari si riserva di accertare, in qualsiasi momento del procedimento, la veridicità delle dichiarazioni autocertificate attraverso l’acquisizione della documentazione originale o con le altre modalità consentite dalla legge. Per l’aggiudicatario dell’appalto, tale adempimento è considerato propedeutico alla stipulazione del contratto. Qualora, a seguito delle verifiche disposte, l’Azienda accerti che la ditta aggiudicataria ha fornito false dichiarazioni, darà avvio al procedimento di esclusione dalla gara.
VERIFICA DEL CONTENUTO DELLE DICHIARAZIONI AUTOCERTIFICATE. La verifica del possesso dei requisiti di partecipazione sarà effettuata attraverso l’utilizzo del sistema AVCpass, reso disponibile dall’X.X.XX. con la delibera attuativa n. 157 del 17.02.2016. Per l’aggiudicatario dell’appalto, tale adempimento è considerato propedeutico alla stipulazione del contratto. Qualora a seguito delle verifiche disposte, la Stazione appaltante accerti che l’impresa aggiudicataria abbia fornito false dichiarazioni, darà avvio al procedimento di esclusione dalla gara, nonché alla obbligatoria comunicazione all’Autorità Giudiziaria e all’ANAC.
VERIFICA DEL CONTENUTO DELLE DICHIARAZIONI AUTOCERTIFICATE. Art. 19 C.I.G. e contributo di partecipazione alla gara
VERIFICA DEL CONTENUTO DELLE DICHIARAZIONI AUTOCERTIFICATE. In ordine alla veridicità delle dichiarazioni presentate, L’ASPAL può procedere in ogni momento alla verifica del possesso dei requisiti dichiarati, richiedendo ad uno o più concorrenti di comprovare in tutto o in parte uno o più d'uno dei predetti requisiti, salvo il caso in cui possano essere verificati d'ufficio, escludendo l'operatore economico per il quale i requisiti dichiarati non siano comprovati. L’ASPAL può revocare l'aggiudicazione, qualora accerti, in ogni momento e con qualunque mezzo di prova, l'assenza di uno o più d'uno dei requisiti richiesti in sede di gara, oppure una violazione in materia di dichiarazioni, anche a prescindere dalle verifiche già effettuate.
VERIFICA DEL CONTENUTO DELLE DICHIARAZIONI AUTOCERTIFICATE. In ordine alla veridicità delle dichiarazioni presentate, l’Azienda Sanitaria procederà a verifiche, a campione, secondo quanto disposto dall’art. 48 del D. Lgs. n. 163/2006. Tali verifiche saranno effettuate dall’Azienda Sanitaria, con sorteggio pubblico, su un numero pari al 10% delle offerte presentate, arrotondato all’unità superiore. L’Azienda Sanitaria si riserva altresì di procedere ad ulteriori verifiche, anche a campione.
VERIFICA DEL CONTENUTO DELLE DICHIARAZIONI AUTOCERTIFICATE. Xxxxx restando quanto previsto al riguardo al successivo art. 9, l’Azienda si riserva di accertare, in qualsiasi momento del procedimento, la veridicità delle dichiarazioni autocertificate attraverso l’acquisizione della documentazione originale o con le altre modalità consentite dalla legge. Per l’aggiudicatario dell’appalto, tale adempimento è considerato propedeutico alla stipulazione del contratto. Qualora, a seguito delle verifiche disposte, l’Azienda accerti che la ditta aggiudicataria ha fornito false dichiarazioni, darà avvio al procedimento di esclusione dalla gara.
VERIFICA DEL CONTENUTO DELLE DICHIARAZIONI AUTOCERTIFICATE. Fermo restando quanto previsto al riguardo al successivo art. 12 relativo agli adempimenti per la stipula del contratto, l’ASL Lanusei si riserva di accertare, in qualsiasi momento del procedimento, la veridicità delle dichiarazioni autocertificate attraverso l’acquisizione della documentazione originale o con le altre modalità consentite dalla legge. Per l’aggiudicatario dell’appalto, tale adempimento è considerato propedeutico alla stipulazione del contratto. Qualora, a seguito delle verifiche disposte, l’ASL Lanusei accerti che la ditta aggiudicataria ha fornito false dichiarazioni, darà avvio al procedimento di esclusione dalla gara.
VERIFICA DEL CONTENUTO DELLE DICHIARAZIONI AUTOCERTIFICATE. In ordine alla veridicità delle dichiarazioni presentate, l’A.S.L. N° 5 di Oristano procederà a verifiche, a campione, secondo quanto disposto dall’art. 48 del D. Lgs. n. 163/2006. Tali verifiche saranno effettuate da questa Azienda Sanitaria, con sorteggio pubblico, su un numero pari al 10% delle offerte presentate, arrotondato all’unità superiore. L’A.S.L. N° 5 di Oristano si riserva altresì di procedere ad ulteriori verifiche, anche a campione. I XX.XX.XX. (Codici Identificativi di Gara) assegnati alla presente procedura dal sistema SIMOG, per singolo lotto, da indicare in sede di versamento del contributo di partecipazione alla gara, è indicato nella tabella di seguito riportata. Ai sensi dell’art. 1, comma 67 della L. n. 266/2005 e della Deliberazione dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, servizi e Forniture 15 febbraio 2010, come successivamente modificata in data 03.11.2010, le Ditte partecipanti sono tenute al pagamento del contributo di partecipazione alla gara secondo le nuove modalità precisate nell’avviso del 31.03.2010, pubblicato sul sito dell’AVCP, entrate in vigore dal 01.05.2010. Il pagamento della contribuzione, se dovuta, dovrà avvenire con le modalità previste per gli operatori economici dall’art. 2.2 delle succitate nuove istruzione operative. A riprova dell’avvenuto pagamento la Ditta partecipante dovrà allegare all’offerta a pena di esclusione copia della ricevuta di pagamento, trasmessa via e-mail dal sistema di riscossione, nel caso di pagamento on-line con carta di credito, ovvero, originale dello scontrino rilasciato dal punto vendita nel caso di pagamento effettuato presso i punti vendita della rete Lottomatica Servizi, abilitati al pagamento di bollette e bollettini. Lotto 1 29314282E9 a carico Ditta € 140,00 stimato (IVA esclusa) € 1.871.185,50 a carico S.A. € 600,00 2931481EA2 Ditta (IVA esclusa) € 600,00 Lotto 3 2931537CD9 a carico Ditta € 35,00 stimato (IVA esclusa) € 394.518,00 a carico S.A. € 225,00 2931592A3D Ditta (IVA esclusa) € 800,00 Si rappresenta che l'ASL N° 5 di Oristano è tenuta, ai fini dell’esclusione dalla gara del Partecipante, al controllo anche tramite l’accesso al SIMOG dell’avvenuto pagamento, dell’esattezza dell’importo e della rispondenza del CIG riportato nella ricevuta del versamento con quello assegnato alla procedura in corso.
VERIFICA DEL CONTENUTO DELLE DICHIARAZIONI AUTOCERTIFICATE. In ordine alla veridicità delle dichiarazioni presentate, l’Azienda Sanitaria procederà a verifiche secondo quanto disposto dal DPR 445/2000.
VERIFICA DEL CONTENUTO DELLE DICHIARAZIONI AUTOCERTIFICATE. Xxxxx restando quanto previsto al riguardo al successivo art. 9, l’Azienda Sanitaria si riserva di accertare, in qualsiasi momento del procedimento, la veridicità delle dichiarazioni autocertificate attraverso l’acquisizione della documentazione originale o con le altre modalità consentite dalla legge. Per l’aggiudicatario dell’appalto, tale adempimento è considerato propedeutico alla stipulazione del contratto. Qualora, a seguito delle verifiche disposte, l’Azienda accerti che la ditta aggiudicataria ha fornito false dichiarazioni, darà avvio al procedimento di esclusione dalla gara.