Common use of Verbale di Controllo Clause in Contracts

Verbale di Controllo. Il controllo dell’esecuzione delle attività dovrà risultare da apposito documento, denominato “Ver­ bale di Controllo”, che certifica l’esecuzione delle attività e degli interventi di cui al Programma di Manutenzione, al Programma di Interventi ed alle ulteriori attività previste nel PDS, predisposto e sottoscritto dal Fornitore ed accettato dal Direttore dell’Esecuzione. Il Verbale di Controllo dovrà essere redatto con periodicità annuale, eventualmente ridotta in fase di Offerta Tecnica e al suo interno dovranno essere riportati: · tutti gli interventi di Manutenzione Ordinaria Preventiva effettuati nel periodo di riferimento, in xxx­ xxxxx con i rapporti di intervento prodotti, nonché gli interventi non effettuati, ma previsti nei Pro­ grammi, con annotazione relativa alla motivazione della non esecuzione e riprogrammazione in considerazione della data ultima da rispettare secondo le periodicità stabilite dalla norma e/o mi­ gliorate dal Programma di manutenzione; · tutti gli interventi di Xxxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx a Guasto e di Manutenzione Sostitutiva per Fine Vita terminati nel periodo di riferimento, in coerenza con i rapporti di intervento prodotti. Il Verbale di Controllo deve essere consegnato al Direttore dell’esecuzione entro il decimo giorno del mese successivo al periodo di riferimento, pena l’applicazione delle penali di cui all’art. 20 dello schema unico di Convenzione. L’esame e l’approvazione del Verbale di Controllo dovrà avvenire entro il termine del mese succes­ sivo al periodo di riferimento a cura del Direttore dell’esecuzione che ha la facoltà di richiedere al Fornitore chiarimenti, modifiche e integrazioni della documentazione, interrompendo la decorrenza del termine di approvazione, il quale scadrà alla fine del mese successivo all'ultima consegna. Qualora dal Verbale di Controllo e/o comunque da verifiche da parte dell’Amministrazione risultas­ sero ritardi e/o opere/attività difformi da quanto previsto nei Programmi di cui agli articoli 4.1.1.1 e 4.1.1.2 nonché del PDS si applicheranno le penali di cui all’art. 20 dello schema unico di Conven ­ zione.

Appears in 1 contract

Samples: www.cittametropolitana.bo.it

Verbale di Controllo. Il controllo dell’esecuzione delle attività schedulate nel Programma Operativo degli Interventi, dovrà risultare da apposito documento, denominato il Ver­ bale Verbale di Controllo”, che certifica l’esecuzione delle attività e degli interventi di cui al Programma di Manutenzione, al Programma di Interventi ed alle ulteriori attività previste nel PDSsezioni del POI, predisposto e sottoscritto dal Fornitore ed accettato dal Direttore dell’Esecuzione. Il Verbale di Controllo Controllo, dovrà essere redatto con la periodicità annualetrimestrale (in coerenza con le modalità di fatturazione e pagamento di cui al successivo paragrafo 5.0), eventualmente ridotta in fase di Offerta Tecnica e al suo interno dovranno essere riportati: · tutti gli interventi di Manutenzione Ordinaria Preventiva effettuati nel periodo di riferimento, in xxx­ xxxxx coerenza con i rapporti di intervento prodotti, nonché gli interventi non effettuati, ma previsti nei Pro­ gramminel POI, con annotazione relativa alla motivazione della non esecuzione annotazione/documentazione a supporto e la riprogrammazione degli stessi in considerazione della data ultima da rispettare secondo le per il rispetto delle periodicità stabilite dalla norma e/o mi­ gliorate dal stabilita nel Programma di manutenzioneManutenzione; · tutti gli interventi di Xxxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx Manutenzione Correttiva a Guasto e di Manutenzione Sostitutiva per Fine Vita terminati nel periodo di riferimento, in coerenza con i rapporti di . Per ogni intervento prodottidovrà essere indicato il riferimento alla relativa “Scheda Consuntivo Intervento” (rif. par. 2.2.1.4). Il Verbale di Controllo deve essere consegnato al Direttore dell’esecuzione entro il decimo quinto giorno lavorativo del mese successivo al periodo di riferimento, pena . Il mancato rispetto dei tempi di consegna potrà comportare l’applicazione delle penali eventualmente definite al paragrafo 6.0. Tutte le attività si riterranno concluse con la redazione da parte del Fornitore del Verbale di cui all’artControllo. 20 dello schema unico di Convenzione. L’esame e l’approvazione La firma del Verbale di Controllo dovrà avvenire entro il termine del mese succes­ sivo al periodo di riferimento a cura da parte del Direttore dell’esecuzione che ha la facoltà di richiedere al Fornitore chiarimentidell’Esecuzione, modifiche e integrazioni della documentazionecon tutte le annotazioni in esso riportate, interrompendo la decorrenza del termine di approvazionevale, il quale scadrà alla fine del mese successivo all'ultima consegna. Qualora dal Verbale di Controllo e/o comunque da verifiche salvo diversa indicazione da parte dell’Amministrazione risultas­ sero ritardi e/o opere/dell’Agenzia, come sola accettazione dell’avvenuta esecuzione delle attività difformi da quanto previsto nei Programmi di cui agli articoli 4.1.1.1 e 4.1.1.2 nonché del PDS si applicheranno le penali di cui all’art. 20 dello schema unico di Conven ­ zioneeseguite dal Fornitore.

Appears in 1 contract

Samples: Operazione Di Revisione Estintori Ad Anidride Carbonica

Verbale di Controllo. Il controllo dell’esecuzione delle attività schedulate nel Programma Operativo degli Interventi dovrà risultare da apposito documento, denominato il Ver­ bale Verbale di Controllo”, che certifica l’esecuzione delle attività e degli interventi di cui al Programma di Manutenzione, al Programma di Interventi ed alle ulteriori attività previste riportati nel PDS, P.O.I. predisposto e sottoscritto dal Fornitore ed dall’Impresa e accettato dal Direttore dell’Esecuzione. Il Verbale di Controllo Controllo, dovrà essere redatto con la stessa periodicità annuale, eventualmente ridotta in fase di Offerta Tecnica del P.O.I. e al suo interno dovranno essere riportati: · - tutti gli interventi di Manutenzione Ordinaria Preventiva manutenzione preventiva effettuati nel periodo di riferimento, in xxx­ xxxxx coerenza con i rapporti di intervento prodotti, nonché gli interventi non effettuati, ma previsti nei Pro­ gramminel P.O.I., con annotazione relativa alla motivazione della non esecuzione annotazione/documentazione a supporto e la riprogrammazione degli stessi in considerazione della data ultima da rispettare secondo le per il rispetto delle periodicità stabilite dalla norma e/o mi­ gliorate dal stabilita nel Programma di manutenzioneManutenzione; · tutti gli interventi di Xxxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx manutenzione correttiva a Guasto e di Manutenzione Sostitutiva per Fine Vita guasto terminati nel periodo di riferimento, in coerenza con i rapporti di . Per ogni intervento prodottidovrà essere indicato il riferimento alla relativa “Scheda Consuntivo Intervento” (par. 6.2.4). Il Verbale di Controllo deve dovrà essere consegnato al Direttore dell’esecuzione D.E.C. entro il decimo quinto giorno lavorativo del mese successivo al periodo di riferimento, pena . Il mancato rispetto dei tempi di consegna potrà comportare l’applicazione delle penali di cui all’arteventualmente definite dall’Amministrazione. 20 dello schema unico di Convenzione. L’esame e l’approvazione Tutte le attività si riterranno concluse con la redazione da parte dell’Aggiudicataria del Verbale di Controllo dovrà avvenire entro il termine del mese succes­ sivo al periodo di riferimento a cura del Direttore dell’esecuzione che ha la facoltà di richiedere al Fornitore chiarimenti, modifiche e integrazioni della documentazione, interrompendo la decorrenza del termine di approvazione, il quale scadrà alla fine del mese successivo all'ultima consegnaControllo. Qualora dal Verbale di Controllo e/o comunque da verifiche da parte dell’Amministrazione risultas­ sero ritardi e/o opere/attività difformi da quanto previsto nei Programmi di cui agli articoli 4.1.1.1 e 4.1.1.2 nonché del PDS si applicheranno le penali di cui all’art. 20 dello schema unico di Conven ­ zionedefinite dall’Amministrazione.

Appears in 1 contract

Samples: www.poliziadistato.it

Verbale di Controllo. Il controllo dell’esecuzione delle attività dovrà risultare da apposito documento, denominato “Ver­ bale di Controllo”, che certifica l’esecuzione delle attività e degli interventi di cui al Programma di Manutenzione, al Programma di Interventi ed alle ulteriori attività previste nel PDS, predisposto e sottoscritto dal Fornitore ed accettato dal Direttore dell’Esecuzione. Il Verbale di Controllo dovrà essere redatto con periodicità annuale, eventualmente ridotta in fase di Offerta Tecnica e al suo interno dovranno essere riportati: · tutti gli interventi di Manutenzione Ordinaria Preventiva effettuati nel periodo di riferimento, in xxx­ xxxxx coerenza con i rapporti di intervento prodotti, nonché gli interventi non effettuati, ma previsti nei Pro­ grammiProgrammi, con annotazione relativa alla motivazione della non esecuzione e riprogrammazione in considerazione della data ultima da rispettare secondo le di scadenza della periodicità stabilite stabilita dalla norma e/o mi­ gliorate migliorata dal Programma di manutenzione; · tutti gli interventi di Xxxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx a Guasto cui al Servizio di Reperibilità e di Manutenzione Sostitutiva per Fine Vita terminati nel periodo di riferimentoPronto Intervento, art. 5.1.4.2, in coerenza con i rapporti di intervento prodottiprodotti effettuati nel periodo di riferimento. · tutti gli interventi di cui all’art. 5.1.4.3 Manutenzione Correttiva a Guasto, in coerenza con i rap­ porti di intervento prodotti effettuati nel periodo di riferimento. · tutti gli interventi di Manutenzione Straordinaria (art. 5.1.5) in coerenza con i rapporti di intervento prodotti effettuati nel periodo di riferimento. Il Verbale di Controllo deve essere consegnato al Direttore dell’esecuzione entro il decimo giorno del mese successivo al periodo di riferimento, pena l’applicazione delle penali di cui all’art. 20 all’art.20 dello schema unico di Convenzione. L’esame e l’approvazione del Verbale di Controllo dovrà avvenire entro il termine del mese succes­ sivo al periodo di riferimento a cura del Direttore dell’esecuzione dell’esecuzione, che ha la facoltà di richiedere al Fornitore chiarimenti, modifiche e integrazioni della documentazione, interrompendo . Tali richieste interromperan­ no la decorrenza del dei termini di approvazione che scadrà al termine di approvazione, il quale scadrà alla fine del dell’ulteriore mese successivo all'ultima consegnasuccessivo. Qualora dal Verbale di Controllo e/o comunque da verifiche da parte dell’Amministrazione risultas­ sero ritardi e/o opere/attività difformi da quanto previsto nei Programmi di cui agli articoli 4.1.1.1 5.1.1.1 e 4.1.1.2 5.1.1.2 nonché del PDS si applicheranno le penali di cui all’art. 20 dello schema unico di Conven ­ zione. Al termine degli interventi di manutenzione Ordinaria, Manutenzione Straordinaria Programmabile e Manutenzione Straordinaria Non Programmabile, il Fornitore deve redigere un Rapporto di Inter­ vento. Tale Rapporto di Intervento di verifica, controllo e manutenzione può essere di tipo cartaceo e/o di tipo informatizzato e compreso nel Sistema Informativo di cui al successivo art. 5.1.1.6 e deve ri­ portare le informazioni utili alla completa descrizione dell’intervento, come definite e proposte in fase di offerta e può essere differenziato nella forma e nel contenuto in funzione del tipo di inter­ vento (ad es. attività prevista dal Programma di Manutenzione e da Programma di Interventi). Il rapporto di Intervento dovrà essere consegnato al Direttore dell’esecuzione e/o ad un suo tecni­ co delegato: • entro 5 giorni lavorativi successivi alla conclusione dell’attività nel caso cartaceo, compila­ to in ogni sua parte e firmato dal Fornitore; • entro 2 giorni lavorativi successivi alla conclusione dell’attività mediante inserimento nel Sistema Informativo (l’inserimento ha valore di firma per il Fornitore). Il Rapporto di Intervento è parte integrante del Verbale di controllo, anche se ad esso non material­ mente allegato, e ne condivide le modalità di approvazione.

Appears in 1 contract

Samples: www.cittametropolitana.bo.it