Validità e decorrenza Clausole campione

Validità e decorrenza. Il nuovo contratto avrà validità nell’arco temporale intercorrente dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017. E’ opportuno precisare come, se da una parte la sentenza 178/2015 ha dichiarato l’illegittimità sopravvenuta del regime di sospensione della contrattazione collettiva, in quanto in contrasto con il principio di libertà sindacale sancito dall’art. 39, primo comma, Cost., dall’altra la stessa Corte non è intervenuta in merito alle misure mirate a bloccare l’incremento dei trattamenti economici complessivi dei singoli dipendenti, in quanto già la legge di stabilità per il 2015 non ne aveva prorogato l’efficacia oltre il 2014. Dal 1 gennaio 2015, dunque, è ammissibile un aumento dei trattamenti economici e dunque la contrattazione collettiva, non più “sospesa”, può e deve individuare tale data quale decorrenza per gli effetti, economici del nuovo Contratto Collettivo. Gli effetti giuridici decorreranno dal primo giorno successivo alla stipulazione dell’accordo.
Validità e decorrenza. 1) Il presente accordo ha carattere e valore di integrazione dell'Accordo Interconfederale del 18 novembre 1996 e del Decreto Legislativo 626/94 alle cui norme, per tutto quanto non previsto e disciplinato, si rimanda integralmente.
Validità e decorrenza. La Policy è valida e decorre dal giorno successivo la data di approvazione da parte dell’Assemblea Ordinaria dei Soci della Capogruppo.

Related to Validità e decorrenza

  • FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE Il Foro competente a dirimere eventuali controversie è quello di residenza o domicilio elettivo del Cliente consumatore. I rapporti con i Clienti sono regolati, salvo accordi specifici, dalla legge italiana.