Common use of Ulteriori adempimenti Clause in Contracts

Ulteriori adempimenti. L’aggiudicatario dovrà fornire i supporti fisici mediante i quali poter effettuare l’installazione di tutto il software fornito, nonché ogni documentazione idonea ad assicurare il corretto funzionamento dei programmi forniti; in particolare tale documentazione dovrà consistere almeno in: − Documentazione tecnica completa relativa all’ambiente di sviluppo utilizzato; − Documentazione di accesso al database in modalità amministratore per le esigenze dei responsabili tecnici di SardegnaIT; − Documentazione tecnica del database con tracciati di tutte le tabelle utilizzate dal software applicativo e relativo significato dei campi, in particolar modo per le voci degli eventuali “flag”, inoltre dichiarazione di tutte le relazioni fra tabelle e relativi vincoli di integrità; − Manuali utente relativi al software applicativo fornito (eventualmente disponibili e scaricabili anche on-line); − Manuali tecnici ed operativi relativi al software applicativo fornito (contenenti le procedure per l’installazione, i salvataggi, i ripristini, le personalizzazioni, la messaggistica di errore etc.). L’aggiudicatario dovrà anche consegnare a SardegnaIT copia dei programmi sorgenti relativi all’intero sistema fornito, per ogni nuova release o aggiornamento della procedura, nonché la relativa documentazione tecnica (es. diagrammi a blocchi, specifiche tecniche, diagrammi DFD, diagrammi ERD etc.). SardegnaIT potrà utilizzare i programmi sorgenti e modificarli nel caso in cui, per qualsiasi motivo, non dovesse essere attivato o dovesse cessare il servizio di manutenzione degli stessi prodotti software da parte dell’aggiudicatario. In tal caso SardegnaIT si impegna a non cedere a terzi, a titolo oneroso o a titolo gratuito, tali prodotti sorgenti e ad utilizzarli al solo fine di garantire il corretto prosieguo del progetto Comunas. Come già indicato in premessa a SardegnaIT sarà anche consentito, utilizzando i programmi sorgenti e riservandosi la possibilità di modificarli, di estendere il servizio ASP anche ad altri Comuni della Sardegna, garantendo con proprie risorse tutte le necessarie prestazioni professionali. Saranno considerati elementi qualitativi la fornitura di ulteriori servizi professionali per lo svolgimento di attività di: − conversione e migrazione, laddove necessario, degli archivi pregressi esistenti nei Comuni (es. protocolli informatizzati), laddove risulti indispensabile per consentire la piena continuità operativa degli utenti; a tale scopo ogni Comune sarà tenuto a fornire i dati da convertire in formato elettronico, unitamente all’interpretazione ed alle specifiche del modello dei dati utilizzato; − integrazione del software applicativo fornito con altri software applicativi del Sistema Informativo Comunale dei Comuni, con modalità da concordare con SardegnaIT.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Programma Quadro (Apq) in Materia Di Società Dell’informazione

Ulteriori adempimenti. L’aggiudicatario dovrà fornire i supporti fisici mediante i quali poter effettuare l’installazione di tutto il software fornito, nonché ogni documentazione idonea ad assicurare il corretto funzionamento dei programmi forniti; in particolare tale documentazione dovrà consistere almeno in: − Documentazione tecnica completa relativa all’ambiente di sviluppo utilizzato; − Documentazione di accesso al database in modalità amministratore per le esigenze dei responsabili tecnici di SardegnaIT; − Documentazione tecnica del database con tracciati di tutte le tabelle utilizzate dal software applicativo e relativo significato dei campi, in particolar modo per le voci degli eventuali “flag”, inoltre dichiarazione di tutte le relazioni fra tabelle e relativi vincoli di integrità; − Manuali utente relativi al software applicativo fornito (eventualmente disponibili e scaricabili anche on-line); SIAI301-COMUNAS Estensione e Servizi ASP – Sistema in ASP per Attività Sociali dei Comuni Capitolato tecnico − Manuali tecnici ed operativi relativi al software applicativo fornito (contenenti le procedure per l’installazione, i salvataggi, i ripristini, le personalizzazioni, la messaggistica di errore etc.). L’aggiudicatario dovrà anche consegnare a SardegnaIT copia dei programmi sorgenti relativi all’intero sistema fornito, per ogni nuova release o aggiornamento della procedura, nonché la relativa documentazione tecnica (es. diagrammi a blocchi, specifiche tecniche, diagrammi DFD, diagrammi ERD etc.). SardegnaIT potrà utilizzare i programmi sorgenti e modificarli nel caso in cui, per qualsiasi motivo, non dovesse essere attivato o dovesse cessare il servizio di manutenzione degli stessi prodotti software da parte dell’aggiudicatario. In tal caso SardegnaIT si impegna a non cedere a terzi, a titolo oneroso o a titolo gratuito, tali prodotti sorgenti e ad utilizzarli al solo fine di garantire il corretto prosieguo del progetto Comunasprogetto. Come già indicato in premessa a SardegnaIT sarà anche consentito, utilizzando i programmi sorgenti e riservandosi la possibilità di modificarli, di estendere il servizio ASP anche ad altri Comuni della Sardegna, garantendo con proprie risorse tutte le necessarie prestazioni professionali. Saranno considerati elementi qualitativi la fornitura di ulteriori servizi professionali per lo svolgimento di attività di: − conversione e migrazione, laddove necessario, degli archivi pregressi esistenti nei Comuni (es. protocolli informatizzatiservizi sociali informatizzati con fogli elettronici o tabelle aggiornate manualmente), laddove risulti indispensabile per consentire la piena continuità operativa degli utenti; a tale scopo ogni Comune sarà tenuto a fornire i dati da convertire in formato elettronico, unitamente all’interpretazione ed alle specifiche del modello dei dati utilizzato; − integrazione del software applicativo fornito con altri software applicativi del Sistema Informativo Comunale dei Comuni, con modalità da concordare con SardegnaIT.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Programma Quadro (Apq) in Materia Di Società Dell’informazione

Ulteriori adempimenti. L’aggiudicatario Oltre agli obblighi specificatamente indicati l'appaltatore ha in via generale l'obbligo di rispettare tutte le normative vigenti e le prescrizioni del presente capitolato. L'appaltatore, prima di iniziare lo svolgimento del servizio affidato, è obbligato a comunicare a Pisamo i nominativi dei propri dipendenti impiegati nell’esecuzione delle attività oggetto dell'affidamento. Qualsiasi variazione della composizione della forza lavoro che dovesse verificarsi nel corso dell’esecuzione del servizio dovrà fornire i supporti fisici mediante essere preventivamente comunicata a Pisamo. L'appaltatore, inoltre, si impegna formalmente a: − osservare nell'espletamento del servizio tutte le indicazioni operative, di indirizzo e di controllo che a tal fine saranno predisposte e comunicate da Pisamo; − garantire il controllo delle attrezzature nei locali affidati affinché questi siano in perfetta efficienza; – segnalare tempestivamente alla Pisamo eventuali danneggiamenti alle strutture; – verificare il rispetto da parte degli utenti dei Regolamenti vigenti; – comportarsi, nello svolgimento delle proprie attività con correttezza, educazione e senso di responsabilità sia nei confronti degli utenti che dei dipendenti di Pisamo con i quali poter effettuare l’installazione si troverà a collaborare; – essere cortese e rispettoso verso gli utenti anche se inadempienti; – fornire agli utenti ogni informazione richiesta che si riferisca alla disciplina del servizio; – non adibire ad altro uso i locali e le strutture destinati al servizio; – provvedere alla documentazione statistica dell’utilizzo; – provvedere a propria cura e spese alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali e degli impianti; – mantenere in perfetto stato di tutto il software fornitopulizia, nonché ogni documentazione idonea ad assicurare il corretto funzionamento dei programmi forniti; in particolare tale documentazione dovrà consistere almeno in: − Documentazione tecnica completa relativa all’ambiente di sviluppo utilizzato; − Documentazione di accesso al database in modalità amministratore per le esigenze dei responsabili tecnici di SardegnaIT; − Documentazione tecnica del database con tracciati di tutte le tabelle utilizzate dal software applicativo decoro e relativo significato dei campi, in particolar modo per le voci degli eventuali “flag”, inoltre dichiarazione di tutte le relazioni fra tabelle e relativi vincoli di integrità; − Manuali utente relativi al software applicativo fornito (eventualmente disponibili e scaricabili anche on-line); − Manuali tecnici ed operativi relativi al software applicativo fornito (contenenti le procedure per l’installazione, sicurezza i salvataggi, i ripristinilocali, le personalizzazionistrutture e le attrezzature oggetto del servizio affidato; – comunicare tempestivamente le eventuali variazioni della propria struttura organizzativa; – nominare e comunicare alla Pisamo il responsabile della prestazione del servizio con il quale sono tenuti i necessari contatti in ordine alla esecuzione del contratto. L’appaltatore, inoltre, contestualmente alla presa in carico del servizio, dovrà effettuare la messaggistica voltura di errore etc.)tutti i contatori relativi alla fornitura di acqua, luce e gas, relativi agli immobili ubicati nel parcheggio scambiatore nel suo complesso. L’aggiudicatario Di tale atto dovrà anche consegnare a SardegnaIT copia dei programmi sorgenti relativi all’intero sistema fornito, per ogni nuova release o aggiornamento della procedura, nonché trasmettere la relativa documentazione tecnica (es. diagrammi a blocchi, specifiche tecniche, diagrammi DFD, diagrammi ERD etcalla Pisamo.). SardegnaIT potrà utilizzare i programmi sorgenti e modificarli nel caso in cui, per qualsiasi motivo, non dovesse essere attivato o dovesse cessare il servizio di manutenzione degli stessi prodotti software da parte dell’aggiudicatario. In tal caso SardegnaIT si impegna a non cedere a terzi, a titolo oneroso o a titolo gratuito, tali prodotti sorgenti e ad utilizzarli al solo fine di garantire il corretto prosieguo del progetto Comunas. Come già indicato in premessa a SardegnaIT sarà anche consentito, utilizzando i programmi sorgenti e riservandosi la possibilità di modificarli, di estendere il servizio ASP anche ad altri Comuni della Sardegna, garantendo con proprie risorse tutte le necessarie prestazioni professionali. Saranno considerati elementi qualitativi la fornitura di ulteriori servizi professionali per lo svolgimento di attività di: − conversione e migrazione, laddove necessario, degli archivi pregressi esistenti nei Comuni (es. protocolli informatizzati), laddove risulti indispensabile per consentire la piena continuità operativa degli utenti; a tale scopo ogni Comune sarà tenuto a fornire i dati da convertire in formato elettronico, unitamente all’interpretazione ed alle specifiche del modello dei dati utilizzato; − integrazione del software applicativo fornito con altri software applicativi del Sistema Informativo Comunale dei Comuni, con modalità da concordare con SardegnaIT.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto Per

Ulteriori adempimenti. L’aggiudicatario Oltre agli obblighi specificatamente indicati l'appaltatore ha in via generale l'obbligo di rispettare tutte le normative vigenti e le prescrizioni del presente capitolato. L'appaltatore, prima di iniziare lo svolgimento del servizio affidato, è obbligato a comunicare a Pisamo i nominativi dei propri dipendenti impiegati nell’esecuzione delle attività oggetto dell'affidamento. Qualsiasi variazione della composizione della forza lavoro che dovesse verificarsi nel corso dell’esecuzione del servizio dovrà fornire essere preventivamente comunicata a Pisamo. Sono a completo carico dell'appaltatore tutti i supporti fisici mediante costi e gli oneri per la fornitura delle attrezzature e materiali necessari per l’espletamento del servizio . L'appaltatore, inoltre, si impegna formalmente a: − osservare nell'espletamento del servizio tutte le indicazioni operative, di indirizzo e di controllo che a tal fine saranno predisposte e comunicate da Pisamo; − garantire il controllo delle attrezzature affidate affinché questi siano in perfetta efficienza; – segnalare tempestivamente alla Pisamo eventuali danneggiamenti alle strutture; – verificare il rispetto da parte degli utenti dei Regolamenti vigenti; – comportarsi, nello svolgimento delle proprie attività con correttezza, educazione e senso di responsabilità sia nei confronti degli utenti che dei dipendenti di Pisamo con i quali poter effettuare l’installazione si troverà a collaborare; – essere cortese e rispettoso verso gli utenti ; – fornire agli utenti ogni informazione richiesta che si riferisca alla disciplina del servizio; – non adibire ad altro uso le strutture destinati al servizio; – provvedere alla documentazione statistica dell’utilizzo; – provvedere a propria cura e spese alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali e degli impianti; – mantenere in perfetto stato di tutto il software fornitopulizia, nonché ogni documentazione idonea ad assicurare il corretto funzionamento dei programmi forniti; in particolare tale documentazione dovrà consistere almeno in: − Documentazione tecnica completa relativa all’ambiente di sviluppo utilizzato; − Documentazione di accesso al database in modalità amministratore per le esigenze dei responsabili tecnici di SardegnaIT; − Documentazione tecnica del database con tracciati di tutte le tabelle utilizzate dal software applicativo decoro e relativo significato dei campi, in particolar modo per le voci degli eventuali “flag”, inoltre dichiarazione di tutte le relazioni fra tabelle e relativi vincoli di integrità; − Manuali utente relativi al software applicativo fornito (eventualmente disponibili e scaricabili anche on-line); − Manuali tecnici ed operativi relativi al software applicativo fornito (contenenti le procedure per l’installazione, sicurezza i salvataggi, i ripristinilocali, le personalizzazioni, la messaggistica di errore etcstrutture e le attrezzature oggetto del servizio affidato; – comunicare tempestivamente le eventuali variazioni della propria struttura organizzativa; – nominare e comunicare alla Pisamo il responsabile della prestazione del servizio con il quale sono tenuti i necessari contatti in ordine alla esecuzione del contratto.). L’aggiudicatario dovrà anche consegnare a SardegnaIT copia dei programmi sorgenti relativi all’intero sistema fornito, per ogni nuova release o aggiornamento della procedura, nonché la relativa documentazione tecnica (es. diagrammi a blocchi, specifiche tecniche, diagrammi DFD, diagrammi ERD etc.). SardegnaIT potrà utilizzare i programmi sorgenti e modificarli nel caso in cui, per qualsiasi motivo, non dovesse essere attivato o dovesse cessare il servizio di manutenzione degli stessi prodotti software da parte dell’aggiudicatario. In tal caso SardegnaIT si impegna a non cedere a terzi, a titolo oneroso o a titolo gratuito, tali prodotti sorgenti e ad utilizzarli al solo fine di garantire il corretto prosieguo del progetto Comunas. Come già indicato in premessa a SardegnaIT sarà anche consentito, utilizzando i programmi sorgenti e riservandosi la possibilità di modificarli, di estendere il servizio ASP anche ad altri Comuni della Sardegna, garantendo con proprie risorse tutte le necessarie prestazioni professionali. Saranno considerati elementi qualitativi la fornitura di ulteriori servizi professionali per lo svolgimento di attività di: − conversione e migrazione, laddove necessario, degli archivi pregressi esistenti nei Comuni (es. protocolli informatizzati), laddove risulti indispensabile per consentire la piena continuità operativa degli utenti; a tale scopo ogni Comune sarà tenuto a fornire i dati da convertire in formato elettronico, unitamente all’interpretazione ed alle specifiche del modello dei dati utilizzato; − integrazione del software applicativo fornito con altri software applicativi del Sistema Informativo Comunale dei Comuni, con modalità da concordare con SardegnaIT.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto Per