Titoli vari Clausole campione

Titoli vari. L’attribuzione del punteggio sui titoli vari è effettuata in modo da preferire, nella valutazione, quelli strettamente attinente alla posizione di cui trattasi, ovvero:
Titoli vari. (max punti 1)
Titoli vari. La valutazione dei titoli vari riguarda tutti gli altri titoli non classificabili nelle precedenti categorie purché abbiano attinenza al posto messo a concorso. Tra i titoli vari, non sono valutabili le idoneità conseguite in precedenti concorsi, fatte salve eventuali diverse disposizioni previste dalla normativa vigente.
Titoli vari. 1. La Commissione stabilisce preventivamente, in linea generale, i titoli cui essa intende dare valutazione in questa categoria, in rapporto ai contenuti del profilo professionale del posto a concorso ed a tutti gli elementi che essa ritiene apprezzabili al fine di determinare il livello culturale e la formazione professionale di specializzazione o qualificazione del concorrente, anche in rapporto a titoli di preparazione e ad esperienze di lavoro non valutabili nelle altre categorie.
Titoli vari. 1. I titoli vari ricomprendono gli attestati di profitto e/o frequenza, conseguenti al termine di corsi di formazione, perfezionamento e aggiornamento, relativi a materie attinenti alle funzioni da assolversi; la valutazione dei corsi privilegia, nell’attribuzione del relativo punteggio, quelli conclusi con attestati di profitto, attraverso votazione, giudizio o esame finale, rispetto a quelli di mera frequenza. I titoli vari ricomprendono anche l’abilitazione
Titoli vari. 4.a) Specializzazioni o abilitazioni
Titoli vari. I 2,5 punti relativi ai titoli vari saranno assegnati dalla Commissione esaminatrice a discrezione. Fra i titoli dovranno comunque essere valutati: - le pubblicazioni scientifiche; - le collaborazioni di elevata professionalità con altri Enti; - gli incarichi a funzioni superiori formalizzati con regolare atto: per trimestre punti 0,05 servizi attinenti, per ogni anno o frazione superiore a 6 mesi punti 0,25. - non sono da valutare i certificati laudativi né i voti riportati in singoli esami; - per eventuali concorsi interni il punteggio per il curriculum professionale tiene conto di eventuali sanzioni disciplinari risultanti dal fascicolo personale. A tal fine sono prese in esame le sanzioni irrogate nei cinque anni di servizio antecedenti il termine di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso. Il Responsabile del Procedimento rilascia allo scopo apposita certificazione alla Commissione esaminatrice. Diploma di laurea punti 1,0 altro diploma di scuola media superiore punti 0,75 corsi di specializzazione con superamento di esami attinenti alla professionalità del posto messo a concorso punti 1,25 altri corsi della durata di almeno 80 ore attinenti alla professionalità del posto messo a concorso punti 0,50 Si applicano i medesimi criteri fissati per i concorsi per i quali sia richiesto il diploma di laurea (vedi precedente punto 3.1).
Titoli vari. Si applicano i medesimi criteri fissati per i concorsi per i quali sia richiesto il diploma di laurea (vedi precedente punto 3.1). diploma di laurea punti 1,25 altro diploma di scuola media superiore punti 0,75 corsi di specializzazione con superamento di esami attinenti alla professionalità del posto messo a concorso punti 1,00 altri corsi punti 0,50 Si applicano i medesimi criteri fissati per i concorsi per i quali sia richiesto il diploma di laurea (vedi precedente punto 3.1).
Titoli vari. Si applicano i medesimi criteri fissati per i concorsi per i quali sia richiesto il diploma di laurea (vedi precedente punto 3.1).
Titoli vari. 1. La valutazione dei titoli vari riguarda tutti gli altri titoli non classificabili nelle precedenti categorie, purché abbiano attinenza con il posto messo a concorso.