Common use of Tetto di spesa Clause in Contracts

Tetto di spesa. Il tetto di spesa netto previsto per le prestazioni di specialistica ambulatoriale è il seguente: - anno 2013: € XXXXXXX, corrispondente ad un importo mensile medio di € XXXXX; - anno 2014: € XXXXXXX, corrispondente ad un importo mensile medio di € XXXXX; - anno 2015: € XXXXXXX, corrispondente ad un importo mensile medio di € XXXXX; Nei limiti del tetto di spesa netto, di cui al presente articolo, possono essere previste compensazioni tra differenti regimi di prestazioni nel rispetto delle soglie minime (in termine di volume e valorizzazione) stabilite nell’allegato Y. La Struttura si impegna a non superare il tetto netto di spesa contrattato, oltre il quale si applicherà la decurtazione tariffaria di cui all’articolo 12 del presente contratto, fino al raggiungimento del tetto lordo, superato il quale le prestazioni non potranno essere remunerate. Il tetto di spesa lordo annuale previsto è il seguente: - anno 2013: € XXXXXXX - anno 2014: € XXXXXXX - anno 2015: € XXXXXXX Nell’allegato Y il tetto di spesa complessivo è suddiviso per raggruppamenti omogenei di prestazioni. Qualora non venga rispettata la soglia minima stabilita per ciascun raggruppamento omogeneo di prestazioni, la differenza tra la soglia minima contrattata e quanto effettivamente erogato dalla Struttura non potrà essere usata per la compensazione. Le prestazioni erogate a cittadini residenti fuori dell’ambito dell’Azienda, pur essendo oggetto di rendicontazione distinta, rientrano nel massimale contrattato.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Tetto di spesa. Il tetto di spesa netto annuale previsto per le prestazioni di specialistica ambulatoriale è il seguente: - anno 20132018: € XXXXXXX2.852.293,00, corrispondente ad un importo mensile medio di € XXXXX237.691,08; - anno 20142019: € XXXXXXX2.923.601,00, corrispondente ad un importo mensile medio di € XXXXX243.633,42; - anno 20152020: € XXXXXXX2.996.691,00, corrispondente ad un importo mensile medio di € XXXXX249.724,25; Nei limiti del tetto di spesa netto, di cui al presente articolo, possono essere previste compensazioni tra differenti regimi di prestazioni nel rispetto delle soglie minime (in termine di volume e valorizzazione) stabilite nell’allegato Y. La Struttura si impegna a non superare il tetto netto di spesa contrattato, oltre il quale si applicherà applica la decurtazione tariffaria di cui all’articolo 12 del presente contratto, fino al raggiungimento del tetto lordo, superato il quale le prestazioni non potranno essere remunerate. XXXXXXX XXXXXXXX Firmato digitalmente da XXXXXXX XXXXXXXX XX: cn=XXXXXXX XXXXXXXX, o, ou, xxxxx=xxxxxxxxx@xxxxxxxxxxx.xxx, c=IT Data: 2018.09.06 09:29:28 +02'00' Il tetto di spesa lordo annuale previsto è il seguente: - anno 20132018: € XXXXXXX 2.852.293,00; - anno 20142019: € XXXXXXX 2.923.601,00; - anno 20152020: € XXXXXXX 2.996.691,00; Le prestazioni rese ai cittadini residenti fuori Regione non rientrano nel massimale contrattato. Nell’allegato Y il tetto di spesa complessivo è suddiviso per raggruppamenti omogenei di prestazioni. Qualora non venga rispettata la soglia minima stabilita per ciascun raggruppamento omogeneo di prestazioni, la differenza tra la soglia minima contrattata e quanto effettivamente erogato dalla Struttura non potrà essere usata per la compensazione. Articolo 12 - Superamento del tetto di spesa La Struttura si impegna a rispettare il volume massimo delle prestazioni in modo da non superare il tetto netto di spesa riportato nell’art. 11, così come specificato nell’allegato Y del presente contratto. Per le prestazioni eventualmente erogate oltre i tetti di spesa netti contrattati, si applica la decurtazione del 20% della tariffa, fino al raggiungimento del tetto lordo, oltre il quale le prestazioni non potranno essere remunerate. La decurtazione applicata sarà calcolata su base annuale. Le prestazioni erogate che la struttura eventualmente deciderà di erogare oltre il tetto lordo contrattato potranno essere eventualmente remunerate, con la decurtazione del 40% della tariffa, attraverso le somme disponibili a cittadini residenti fuori dell’ambito dell’Aziendaseguito del mancato utilizzo durante l’anno da parte delle altre strutture aziendali e comunque esclusivamente nei limiti del tetto di spesa aziendale stabilito dalla Giunta regionale che rappresenta, pur essendo oggetto pertanto, un vincolo non superabile. Le risorse disponibili saranno ripartite tra gli erogatori in misura proporzionale al tetto assegnato per l’anno di rendicontazione distintariferimento. XXXXXXX XXXXXXXX Firmato digitalmente da XXXXXXX XXXXXXXX XX: cn=XXXXXXX XXXXXXXX, rientrano nel massimale contrattato.o, ou, xxxxx=xxxxxxxxx@xxxxxxxxxxx.xxx, c=IT Data: 2018.09.06 09:30:15 +02'00'

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per L’acquisizione Di Prestazioni Di Assistenza Residenziale Territoriale

Tetto di spesa. Il tetto di spesa netto previsto per le prestazioni di specialistica ambulatoriale è il seguentese- guente: - anno 20132020 : € XXXXXXX242.352,06, corrispondente ad un importo mensile medio di € XXXXX; - anno 2014: € XXXXXXX, corrispondente ad un importo mensile medio di € XXXXX; - anno 2015: € XXXXXXX, corrispondente ad un importo mensile medio di € XXXXX; 20.196,01 Nei limiti del tetto di spesa netto, di cui al presente articolo, possono essere previste compensazioni tra differenti regimi di prestazioni nel rispetto delle soglie minime (in termine di volume e valorizzazione) stabilite nell’allegato Y. ATS Data: 13/09/2018 13:00:44, RCC/2018/0000164 La Struttura si impegna a non superare il tetto netto di spesa contrattato, oltre il quale si applicherà la decurtazione tariffaria di cui all’articolo 12 13 del presente contratto, fino al raggiungimento del tetto lordo, superato il quale le prestazioni non potranno essere remuneratere- munerate. Firma rappresentante legale Struttura accreditata Il tetto di spesa lordo annuale previsto è il seguente: - anno 20132018: € XXXXXXX 243.363,68 - anno 20142019: € XXXXXXX 242.857,87 - anno 20152020: € XXXXXXX 242.352,06 Nell’allegato Y il tetto di spesa complessivo è suddiviso per raggruppamenti omogenei di prestazioni. Qualora non venga rispettata la soglia minima stabilita per ciascun raggruppamento XXXXXXX XXXXX IMMACOLATA Firmato digitalmente da XXXXXXX XXXXX IMMACOLATA Data: 2018.07.31 11:42:19 +02'00' omogeneo di prestazioni, la differenza tra la soglia minima contrattata e quanto effettivamente effetti- vamente erogato dalla Struttura non potrà essere usata per la compensazione. Le prestazioni erogate a cittadini residenti fuori dell’ambito dell’Aziendadell’ATS, pur essendo oggetto og- getto di rendicontazione distinta, rientrano nel massimale contrattato.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assistenza Specialistica Ambuloriale

Tetto di spesa. Il tetto di spesa netto annuale previsto per le prestazioni di specialistica ambulatoriale è il seguente: - anno 20132010: € XXXXXXX, corrispondente ad un importo mensile medio di € XXXXX; - anno 20142011: € XXXXXXX, corrispondente ad un importo mensile medio di € XXXXX; - anno 20152012: € XXXXXXX, corrispondente ad un importo mensile medio di € XXXXX; Nell’allegato Y il tetto di spesa complessivo è suddiviso per tipologie di servizi. Nei limiti del tetto di spesa netto, di cui al presente articolo, possono essere previste compensazioni tra differenti regimi di prestazioni e fasi riabilitative nel rispetto delle soglie minime (in termine di volume e valorizzazione) stabilite nell’allegato Y. La Struttura si impegna a non superare il tetto netto di spesa contrattatoassegnato, oltre il quale si applicherà applicha la decurtazione tariffaria di cui all’articolo 12 13 del presente contratto, fino al raggiungimento del tetto lordo, superato il quale le prestazioni non potranno essere remunerate. Il tetto di spesa lordo annuale previsto è il seguente: - anno 20132010: € XXXXXXX - anno 20142011: € XXXXXXX - anno 20152012: € XXXXXXX Nell’allegato Y il tetto di spesa complessivo è suddiviso per raggruppamenti omogenei di prestazioni. Qualora non venga rispettata la soglia minima stabilita per ciascun raggruppamento omogeneo di prestazionitipologia, la differenza tra la soglia minima contrattata e quanto effettivamente erogato dalla Struttura non potrà essere usata utilizzata per la compensazione. Le prestazioni erogate a rese ai cittadini residenti fuori dell’ambito dell’Azienda, pur essendo oggetto di rendicontazione distinta, Regione non rientrano nel massimale contrattato.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Tetto di spesa. Il tetto di spesa netto annuale previsto per le prestazioni di specialistica ambulatoriale è il seguente: - anno 20132010: € XXXXXXX, XXXXXXX corrispondente ad un importo mensile medio di € XXXXX; : - anno 20142011: € XXXXXXX, XXXXXXX corrispondente ad un importo mensile medio di € XXXXX; : - anno 20152012: € XXXXXXX, XXXXXXX corrispondente ad un importo mensile medio di € XXXXX; Nei limiti del : Nell’allegato Y il tetto di spesa nettocomplessivo è suddiviso per tipologie di servizi. Fermo restando che il tetto di spesa contrattato, di cui al presente articolo, non è superabile possono essere previste compensazioni tra differenti regimi di prestazioni e fasi riabilitative nel rispetto delle soglie minime (in termine di volume e valorizzazione) stabilite nell’allegato Y. La Struttura si impegna a non superare il tetto netto di spesa contrattatoassegnato, oltre superato il quale si applicherà la decurtazione tariffaria di cui all’articolo 12 13 del presente contratto, fino al raggiungimento del tetto lordo, superato oltre il quale le prestazioni non potranno essere remunerate. Il tetto di spesa lordo annuale previsto è il seguente: - anno 20132010: € XXXXXXX - anno 20142011: € XXXXXXX - anno 20152012: € XXXXXXX Nell’allegato Y il tetto di spesa complessivo è suddiviso per raggruppamenti omogenei di prestazioni. Qualora non venga rispettata la soglia minima stabilita per ciascun raggruppamento omogeneo di prestazionitipologia, la differenza tra la soglia minima contrattata e quanto effettivamente erogato dalla Struttura non potrà essere usata utilizzata per la compensazione. Le prestazioni erogate a rese ai cittadini residenti fuori dell’ambito dell’Azienda, pur essendo oggetto di rendicontazione distinta, Regione non rientrano nel massimale contrattato.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it