Testamenti Clausole campione

Testamenti. 1591 marzo 21, Testamento di Xxxxxxxx, figlio di Xxxxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxx di Trento: BCT1–3088/2 BONELLA COLLOCAZIONE: BCT2 ESTREMI CRONOLOGICI:1648 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Xxxxxxxxx (famiglia) DESCRIZIONE:
Testamenti. 1671 febbraio 5, Testamento di Xxxxxxxxx Xxxxxxx x Xxxxx, moglie del xxxxx Xxxxxxxxxx x’Arsio: BCT1–5325/3 BAGATINI COLLOCAZIONE: BCT1–3089/11-12 ESTREMI CRONOLOGICI:1790 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: i documenti al BCT1–3089 sono stati donati da Xxxxxx Xx- xxxxxx nell’anno 1908 e fanno parte di una raccolta di 43 documenti, relativi a diverse fa- miglie trentine, rilegati in due volumi DESCRIZIONE:
Testamenti. 1750 aprile 25, Testamento di Xxxxxxx Xxxxx: BCT1–2666 BALDESSARI COLLOCAZIONE: BCT1–5119-5133 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: documenti donati da Xxxxxxx Xxxxxxx nell’anno 1941. DESCRIZIONE: Affari di famiglia - 1746 giugno 6, Xxxxxxxx, figlio di Xxxxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx di Baselga si riconosce debitore verso la Chiesa del luogo: BCT1–5122 - 1783 settembre 20, Xxxxxxxx, figlio di Xxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx di Xxxxxx Xxxxxxx assolve pagamento verso i creditori: BCT1–5127 - 1803 aprile 25, Xxxxxxx, figlio di Xxxxxxxx Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx xx Xxxxxxx, cittadino di Tren- to, assolve pagamento verso i creditori (fasc.): BCT1–5131 Contratti di compravendita - 1768 luglio 15, Il sacerdote Xxxxxxxx Xxxxx di Baselga investe Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx ed il fi - glio Xxxxxxxx xx Xxxxxxx di un appezzamento di terra ubicato in Sopramonte: BCT1–5125 - 1770 settembre 20, Xxxxxxxx, figlio di Xxxxxxx xx Xxx, ovvero Baldessari di Baselga e la moglie Xxxxxxxxxx Xxxxxxxx vendono un prato ubicato nelle pertinenze di Baselga alla co- munità di Vigolo Baselga (copia): BCT1–5126 Costituzioni di dote - 1839-1860, Contratti di dote di Xxxxxx Xxxxxxxxxx xx Xxxxxxxxxx, moglie di Xxxxx Xxxxxx - xxxx, figlio di Xxxxxxxx xx Xxxxxxx (1 fasc.): BCT1–5129 Testamenti - 1716-1807, 12 documenti relativi a testamenti dettati da membri della famiglia, con elen- chi di legati pii: BCT1–5121 BALDIRONI
Testamenti. 1639 febbraio 1, Testamento nuncupativo di Xxxxxx Xxxxx di Cles: BCT1–5320/11 BARUCCHELLI COLLOCAZIONE: BCT1–3709-3712, BCT1–3805, BCT1–3821, BCT1–3823, BCT1–3829, BCT1– 3831-3832, BCT1–3834 ESTREMI CRONOLOGICI: 1583-1804 NOTE: contiene documenti membranacei e cartacei dei secoli XVI-XVII, quasi tutti relativi al- l’investitura di un mulino sito in Pergine da parte degli ufficiali di Castel Pergine. Nel cor- so del XVIII secolo il mulino passò alla famiglia Xxxxxxxxx di Pergine, motivo per il quale anche i documenti relativi furono consegnati a quella famiglia.
Testamenti. 1559 maggio 31, Testamento di Xxxxxx fu Xxxxxxx Xxxxxxxxxx: BCT2–1420 BEATRICI COLLOCAZIONE: BCT2 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Roveretti (famiglia) DESCRIZIONE:
Testamenti. 1765 febbraio 19, Estratto di testamento del molto reverendo xxx Xxxxxxxx Xxxxxxx, curato di Fraveggio: BCT1–3340 - 1769 febbraio 20, Estratto del testamento del signor Xxxxxxxx Xxxxxxx del Borgo di Vezza- no: BCT1–3340 - 1769 febbraio 20, Testamento del signor Xxxxxxxx fu Xxxxxxxx Xxxxxxx di Vezzano: BCT1– 3342 BENVENUTI COLLOCAZIONE: BCT1–3089/19 ESTREMI CRONOLOGICI:1799 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: i documenti al BCT1–3089 sono stati donati da Xxxxxx Xx- xxxxxx nell’anno 1908 e fanno parte di una raccolta di 43 documenti, relativi a diverse fa- miglie trentine, rilegati in due volumi. DESCRIZIONE:
Testamenti. 1586 ottobre 10, Testamento di Xxxxxxxx fu Xxxxxxx Xxxxxxxxx xx Xxxxxxxxxxxxx, abitan- te a Vigalzano: BCT2–1167
Testamenti. 1690 marzo 30, Testamento di Francesco Lisoni, cappellano della Chiesa Cattedrale di Trento, in favore di Paola Lisoni Castelli e di Antonia e Paolo Castelli: BCT1–2480
Testamenti. 1591 giugno 9, Testamento del nobile Giobatta fu Gaspare Fontanella, che lascia erede universale don Francesco Chemelli: BCT2–1593 - 1591 giugno 27, Quietanza di Caterina fu Cristele, campanaro della cattedrale di Trento a don Francesco Chemelli per il pagamento del legato di Battista Fontanella: BCT2–1594
Testamenti. 1665 marzo 11, Testamento di Cecilia figlia del fu Giovanni Maderno di Sarnonico, moglie di Pietro di Pietro Rosa di Dorsino di Banale, abitante a Trento: BCT1–3626/8 - 1671 agosto 15, Modifica al testamento del 1665 di Cecilia figlia del fu Giovanni Maderno di Sarnonico: BCT1–3626/9