Affari di famiglia Clausole campione

Affari di famiglia. 1604 marzo 23, Rendiconto dell’amministratore Xxxxxxx fu Xxxxxx Xxxxxxxxx xx Xxxxxxx- no, tutore dei minori Xxxxxxxxxxx, Xxxxxx, Xxxxxxxx e Xxxxxxxxx del fu Xxxxxxx Xxxxxxx, in occasione della sua sostituzione con Xxxxx Xxxxxxx: BCT2–568 XXXXXXX XX XXXXXXXXX
Affari di famiglia. 1668 marzo 28, Soluzione di pagamento fatta da Xxxxx Xxxxxx verso Xxxxxx Xxxxx: BCT1– 2666 BARDA COLLOCAZIONE: BCT1–5320/11 ESTREMI CRONOLOGICI: 1639 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Campi di Montesanto (famiglia) DESCRIZIONE:
Affari di famiglia. 1780 luglio 9, Stima dei beni di Xxxxxxx Xxxxxxxx di Vezzano, passati a Xxxxxxx Xxxxxxx per pagamento di debito: BCT1–5556/45 - 1790 settembre 17, Scritto di credito di fiorini 200 a favore del nobile signor Xxxxxxx Xxx- xxxx cittadino di Trento contro il spettabile signor Xxxxxxxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxx con sicurtà principale del signor Xxxxxxx Xxxxxxx xx Xxxxxxx: BCT1–3428
Affari di famiglia. 1669 settembre 24, Concessione della cittadinanza di Trento a Xxxxxxx Xxxxxxxxx di Vermi- glio: BCT1–2480 - 1680 ottobre 15, Accettazione del dottor Xxxxxxx Xxxxxxxxx, cittadino di Trento, nel vicinato di Roncogno: BCT1–2414/6 - 1690 giugno 30, Concessione di vicinato al dottor Xxxxxxx Xxxxxxxxx xx Xxxxxxx, cittadino di Trento, fatta dalla Comunità di Pergine: BCT1–2414/1 - 1713 giugno 30 - agosto 13, Xxxxxxx Xxxxxxxxx di Pergine, cittadino di Trento, riscuote 200 Ragnesi da Xxxxxxx Xxxxxx vedova Xxxxxxxxxx, al fine di pagare le spese per il restauro della casa comunale di Pergine: BCT1–2480
Affari di famiglia. 1786 gennaio 18, Dazioni in pagamento fatte da Xxxxxxxxx quondam Xxxxxxxxx Xxxxx da Vezzano ai suoi creditori: BCT1–3354
Affari di famiglia. 1762 novembre 24, Xxxxxxxx quondam Xxxxxxxx Xxxxxxxx di Vezzano si è costituito debitore di messer Xxxxxxxxx Xxxxxx da Trento: BCT1–3413 BORZAGA
Affari di famiglia. 1781 marzo 1, Xxxxxne in pagamento spedite da Xxxxxxxxxx fu Xxxxxxx Xxxxxxx di Fraveg- gio ai suoi creditori: BCT1–3345-3347 - 1781 agosto 27, Xxxxxxxxxx figlio del fu Xxxxxxx Xxxxxxx di Fraveggio si costituisce vero e liquido debitore verso il signor Xxxxxxxx Xxxxxxxxx della ditta Xxxxxxxx Xxxxxxx di Riva: BCT1– 3349
Affari di famiglia. 1526 ottobre 12, Guglielmo Nonini di Gabbiolo assolve pagamento di debito con Tommaso Cazzuffi: BCT2–196 - 1561 luglio 16, Lucrezia Cazzuffi, vedova di Bartolomeo, concede licenza al canonico Fran- cesco Cazzuffi di smaltare la facciata della casa situata a Trento nella contrada di S. Bene- detto: BCT2–131 - 1562 agosto 26, Il canonico Francesco Cazzuffi e la cognata Ginevra, vedova di Vincenzo Cazzuffi, come curatori e tutori di detto Vincenzo, costituiscono il dott. Gervasio Alberti come loro procuratore: BCT2–254 - 1567 aprile 15, Assegnazione di tutela a Cassandra, figlia del canonico Francesco Cazzuffi, e moglie di Francesco Betta di Rovereto: BCT2–261 - 1581 luglio 10, Bernardino Pullisano di Mori si costituisce garante per Giovanni Domenico Bonmartini di Malcesine, presso Tommaso Cazzuffi: BCT2–264 - 1673-1800, Atti riguardanti i diritti d’acqua al maso Cazzuffi di Gabbiolo; contiene anche una relazione databile agli anni post 1874 (fasc.): BCT1–5556/93 - 1730 maggio 28, Legato pio di messe fatto da Giulia, moglie di Tommaso Cazzuffi: BCT1– 5556/62 - 1784-1878, Carte relative ai diritti sull’acqua che dal maso Quetta di Negrano passa per il fondo Cazzuffi fino a Man (fasc.): BCT1–5556/3 - 1777 gennaio 24, Il vescovo di Trento Pietro Vigilio Thun concede a Matteo Cazzuffi di far celebrare la messa nella propria casa: BCT1–5268/2 - 1745-1783, Ricevute, note amministrative e conti (carte sciolte): BCT1–5556/16 - 1794 giugno 12, Dazioni in pagamento spedite nel concorso del nobile Giuseppe fu Tom- maso Cazzuffi a favore dei creditori (2 fasc. ril.): BCT1–5556/22, BCT1–5556/24 - 1790-1792, Libro delle entrate di famiglia: BCT1–5556/30 - 1794 giugno 14, Dazioni in pagamento residuali spedite nel concorso del nobile Giuseppe fu Tommaso Cazzuffi a favore dei creditori: BCT1–5556/23 - 1795 marzo 2, Decreto del Consiglio aulico di Trento in merito ai beni di Giuseppe Cazzuf - fi, posti sotto amministrazione: BCT1–5556/74 - 1806 marzo 3, Intimazione del Regio Bavaro Giudizio Provinciale ai Confini d’Italia a Giu- seppe Cazzuffi per gravi debiti insoluti: BCT1–5556/5 - 1806 dicembre 30, Tabella sopra il fedecommesso Cazzuffi nel Circolo di Trento, compilato dal curatore Filippo Consolati: BCT1–5556/46 - 1805 giugno 9, Dichiarazione rilasciata dal pubblico mediatore Giuseppe Manara circa la vendita di una partita di graspato appartenente alla famiglia Cazzuffi: BCT1–5268/3 - 1811 settembre 21, Misurazione dei campi prativi di Povo e stima degli annui affitti: BC...
Affari di famiglia. 1561 settembre 25, Procura generale rilasciata da barbara figlia del fu nobile Guglielmo di Lichtenstein e vedova del nobile Cristoforo Spaur al suo secondo marito Romolo Covella no- taio di Trento: BCT1–4003 - 1618 dicembre 6, Compromesso tra Girolamo fu Romolo Covella da Pergine e sua cognata Lucrezia Covella, come amministratrice dei beni di Lodovico suo figlio: BCT2–2000
Affari di famiglia. 1545-1594, Istromenti d’acquisti fatti in Trento da Giovanni Dalla Torre oriundo di Valtelli - na, abitante in Trento e libro di ricordi domestici dello stesso: BCT1–486