Common use of TENUTO CONTO CHE Clause in Contracts

TENUTO CONTO CHE. con Determinazione Dirigenziale n. 233/A23 del 01/09/2015 è stato affidato il servizio di refezione scolastica per l’anno 2015/2016 (gara ponte) al costituendo ATI All Foods s.r.l. / Camst soc. coop. a r.l.; • in data 13/10/2015 è stato sottoscritto apposito contratto di Rep. n. 4199; • il predetto contratto giunge alla sua naturale scadenza al termine dell’attuale anno scolastico 2015/2016 e pertanto risulta necessario provvedere ad una nuova procedura di gara in grado di assicurare il servizio in oggetto a partire dal prossimo inizio dell’anno scolastico 2016/2017; • con Delibera di Giunta Comunale n. 31 del 15/04/2016, dichiarata immediatamente eseguibile, avente ad oggetto “Linee d’indirizzo per lo sviluppo del Servizio di refezione/ristorazione scolastica per gli alunni ed insegnanti aventi diritto del Comune di Anzio” sono stati stabiliti taluni indirizzi politico- amministrativi ai sensi dell’art. 4 del D.lgs. 165/2001, relativamente all’espletamento della gara d’appalto in oggetto; • con Determinazione Dirigenziale n. 94/A23 del 15/04/2016 avente come oggetto “Servizio di refezione scolastica/ristorazione scolastica - anni scolastici 2016/2021. Cig 6655222EEB - Determinazione a contrarre” si è provveduto ad approvare gli atti di gara ed indire gara con procedura aperta ai sensi di quanto previsto dalla normativa dettata dal D.lgs. 163/2006; • la suddetta procedura sarebbe stata espletata in forma autonoma da parte del Comune di Anzio essendo il servizio, incluso tra quelli riportati nell’Allegato IIB al D.lgs. 163/2006, sottratto all’obbligo dell’acquisizione in forma aggregata di cui all’art. 33, comma 3-bis, del D.lgs. 163/2006 così come indicato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con Determinazione n. 11 del 23/09/2015 “Ulteriori indirizzi interpretativi sugli adempimenti ex art. 33, comma 3-bis, decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 e ss.mm.ii.”; Determinazione n° 224 del • in data 19/04/2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 91 - il D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 avente il seguente oggetto: “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.”; • il suddetto decreto ha abrogato il precedente n. 163 del 12 aprile 2006 “Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture” oltre che a numerose altre norme tra cui gran parte del Regolamento ai contratti pubblici n. 207/2010; • alla data di entrata in vigore del D.lgs. 50/2016 la gara per il servizio di refezione scolastica, precedentemente determinata, non era stata ancora bandita; • in virtù dell’approvazione della nuova disciplina dei contratti pubblici - D.lgs. 50/2016 - non è più possibile procedere in forma autonoma da parte del Comune di Anzio, non essendo più prevista alcuna sottrazione all’obbligo dell’acquisizione in forma aggregata da parte dei comuni non capoluogo di provincia; • con nota del 09/08/2016, a firma del Segretario Generale del Comune di Anzio, si rappresentava allo scrivente che il Comune di Anzio - con Deliberazione di C.C. n. 37 del 05/11/2015 - ed il Comune di Ardea - con Deliberazione di C.C. n. 69 del 21/07/2016 - hanno approvato lo schema di “Accordo Consortile” per il funzionamento della Stazione Appaltante; • nella suddetta nota, veniva evidenziato che in data 05/08/2016 era stato sottoscritto tra i Sindaci dei Comuni di Anzio e Ardea il relativo “Accordo Consortile” per il funzionamento della Stazione Appaltante; • detto “Accordo” prevede che la Stazione Appaltante sarà diretta nella prima fase della durata di sei mesi, in via sperimentale, dal dirigente dell’Ufficio Gare e Contratti del Comune di Ardea; • sulla base dei dati acquisiti nell’ultimo anno scolastico, l’Amministrazione comunale deve garantire e gestire il servizio di mensa scolastica agli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado, per un totale di circa 2.700 pasti/giorno; • lo scrivente intende procedere a nuova gara d’appalto avente ad oggetto l’affidamento del servizio di refezione/ristorazione scolastica del Comune di Anzio per gli anni 2016/2021 (xx.xx. 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21), per l’importo a base d’asta di € 10.547.000,00 oltre Iva 4% pari ad un costo per pasto di € 5,30 oltre Iva 4%, per un totale numero di pasti stimato in 1.990.000 (398.000 annui); • i costi della sicurezza, non soggetti a ribasso, sono calcolati sul DUVRI pari ad € 60.945,62 oltre Iva; • detta procedura verrà espletata attraverso la costituzione della Stazione Appaltante formalizzata tra il Comune di Anzio e il Comune di Ardea in data 05/08/2016 per mezzo dell’Accordo Consortile; • la selezione degli operatori economici avverrà attraverso la procedura aperta di cui agli articoli 3, comma 1, let. sss) e art. 60 del D.lgs. 50/2016; • il servizio verrà affidato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’articolo 95, commi 2 e 3, del D.lgs. 50/2016; Determinazione n° 224 del • il contratto verrà stipulato nella forma pubblica amministrativa; • lo scrivente ha redatto i seguenti atti di gara dai quali sono rilevabili tutte le clausole contrattuali ritenute essenziali: Capitolato Speciale d’Appalto e relativi allegati citati nello stesso (Allegato I “Elenco scuole” - Allegato II “Menu” - Allegato III “Tabelle dietetiche e ricette” - Allegato IV “Disposizioni per menù particolari, eventi, diete differenziate” - Allegato V “Tabelle merceologiche food, no food, e detergenti” - Allegato VI “Parametri microbiologici” - Allegato VII “Duvri” - Allegato VIII “Elenco attrezzature in attuale dotazione” - Allegato IX “Specifiche minime richieste per la ristrutturazione dei centri cottura e refettori” - Allegato X “Piani delle manutenzioni” - Allegato XI “Linee guida e norme particolari” - Allegato XII “Elenco personale attualmente in forza”), Disciplinare di gara, Bando di gara su modello GUCE, modelli domanda di partecipazione e dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti generali, economici-finanziari e tecnico-professionali “A e B”, modello offerta economica “C”; • i suddetti atti, seppur nominati nel presente provvedimento, saranno resi pubblici successivamente e solamente alla data ufficiale di pubblicazione del bando di gara al fine di non alterare i principi di parità, trattamento, correttezza e concorrenza tenuto conto dei tempi occorrenti tra l’approvazione del presente atto e la pubblicazione sulla GUCE; • si osserveranno le modalità di pubblicazione della procedura di cui agli articoli 72 e 73 del D.lgs. 50/2016, la Stazione Appaltante offrirà, per via elettronica, a decorrere dalla pubblicazione del bando, l’accesso libero, diretto e completo al capitolato speciale d’appalto, al disciplinare di gara e a tutti gli altri documenti complementari, all’indirizzo internet: xxxx://xxxxxxx.xxxxxx.xxxxx.xxxx.xx nella sezione “Bandi di Gara e Contratti”; • ai sensi dell’art. 34, comma 35, D.L. 179/2012, convertito in L. 221/2012, l’aggiudicatario sarà tenuto a rimborsare, entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione, le spese per la pubblicazione del bando di cui al secondo periodo del comma 11 dell'art. 216 del D.lgs. 50/2016; • il Responsabile Unico del Procedimento è stato individuato nella persona del xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxx; • alla procedura in oggetto verrà assegnato il CIG secondo le modalità previste dall’Accordo Consortile stipulato tra il Comune di Anzio e il Comune di Ardea; • il relativo impegno di spesa verrà formalmente assunto dal Responsabile Unico del Procedimento con il provvedimento di aggiudicazione definitiva.

Appears in 1 contract

Samples: trasparenza.comune.anzio.roma.it

TENUTO CONTO CHE. con Determinazione Dirigenziale il DCA n. 233/A23 U00048 del 01/09/2015 è stato affidato il servizio di refezione scolastica per l’anno 2015/2016 (gara ponte) al costituendo ATI All Foods s.r.l. / Camst soc. coop. a r.l.; • in data 13/10/2015 è stato sottoscritto apposito contratto di Rep. n. 4199; • il predetto contratto giunge alla sua naturale scadenza al termine dell’attuale anno scolastico 2015/2016 e pertanto risulta necessario provvedere ad una nuova procedura di gara in grado di assicurare il servizio in oggetto a partire dal prossimo inizio dell’anno scolastico 2016/2017; • con Delibera di Giunta Comunale n. 31 del 15/04/2016, dichiarata immediatamente eseguibile24/03/2020, avente ad oggetto oggetto: Linee d’indirizzo per lo sviluppo del Servizio di refezioneApprovazione dello schema Accordo/ristorazione scolastica per gli alunni ed insegnanti aventi diritto del Comune di Anzio” sono stati stabiliti taluni indirizzi politico- amministrativi ai sensi dell’art. 4 del D.lgs. 165/2001, relativamente all’espletamento della gara d’appalto in oggetto; • con Determinazione Dirigenziale n. 94/A23 del 15/04/2016 avente come oggetto “Servizio di refezione scolastica/ristorazione scolastica - anni scolastici 2016/2021. Cig 6655222EEB - Determinazione a contrarre” si è provveduto ad approvare gli atti di gara ed indire gara con procedura aperta ai sensi di quanto previsto dalla normativa dettata dal D.lgs. 163/2006; • la suddetta procedura sarebbe stata espletata in forma autonoma da parte del Comune di Anzio essendo il servizio, incluso tra quelli riportati nell’Allegato IIB al D.lgs. 163/2006, sottratto all’obbligo dell’acquisizione in forma aggregata di cui all’art. 33, comma 3-bis, del D.lgs. 163/2006 così come indicato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con Determinazione n. 11 del 23/09/2015 “Ulteriori indirizzi interpretativi sugli adempimenti Contratto Quadro ex art. 33, comma 3-bis, decreto legislativo 12 aprile 2006 8 quinquies D. Lgs n. 163 502/1992 e ss.mm.ii.. per le prestazioni di assistenza domiciliare integrata (ADI); Determinazione n° 224 del • in data 19/04/2016 , è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale approvato lo schema di accordo/contratto per le strutture che erogano Prestazioni di Assistenza Domiciliare Integrata; - con DGR n. 91 - il D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 avente il seguente oggetto661 del 29 settembre 2020, recante: “Attuazione delle direttive 2014/23/UEazioni previste nel Piano di rientro denominato “Piano di riorganizzazione, 2014/24/UE sull’aggiudicazione dei contratti riqualificazione e sviluppo del Servizio Sanitario Regionale 2019-2021” adottato con il DCA n. 81 del 25 giugno 2020 e recepito con la DGR n. 406 del 26 giugno 2020”, sono state, tra l’altro, precisate le funzioni della Giunta regionale, demandando al Direttore pro tempore della Direzione Salute e Integrazione Sociosanitari le azioni previste nel Piano di concessioneriorganizzazione, sugli appalti pubblici riqualificazione e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.”sviluppo del Servizio Sanitario Regionale 2019 -2021; • il suddetto decreto ha abrogato il precedente n. 163 del 12 aprile 2006 “Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture” oltre che a numerose altre norme tra cui gran parte del Regolamento ai contratti pubblici n. 207/2010; • alla data di entrata in vigore del D.lgs. 50/2016 la gara per il servizio di refezione scolastica, precedentemente determinata, non era stata ancora bandita; • in virtù dell’approvazione della nuova disciplina dei contratti pubblici - D.lgs. 50/2016 - non è più possibile procedere in forma autonoma da parte del Comune di Anzio, non essendo più prevista alcuna sottrazione all’obbligo dell’acquisizione in forma aggregata da parte dei comuni non capoluogo di provincia; • con nota del 09/08/2016, a firma del Segretario Generale del Comune di Anzio, si rappresentava allo scrivente che il Comune di Anzio - con Deliberazione DGR n. 689 del 6 ottobre 2020, recante: “Definizione dei livelli massimi di C.C. finanziamento 2020 per l'assistenza sanitaria e disciplina delle regole di erogazione, remunerazione e contrattualizzazione delle prestazioni sanitarie e socio-sanitarie, incluse quelle erogate nell'ambito della gestione dell'emergenza sanitaria da Covid-19. Approvazione Addendum al Contratto di budget ex DCA n. 37 U00243 del 05/11/2015 - ed il Comune 25/06/2019. Approvazione dello schema di Ardea - con Deliberazione Accordo/Contratto integrativo ex art. 8 quinquies D. Lgs. n. 502/1992 e ss.mm.ii. e D.L. n. 18/2020 per le strutture private che hanno partecipato alla gestione dell'emergenza Covid-19. Contrattualizzazione delle strutture interessatedal percorso di C.C. n. 69 del 21/07/2016 - hanno approvato riconversione”, è stato approvato, tra l’altro, lo schema di “Accordo Consortile” per il funzionamento della Stazione Appaltante; • nella suddetta nota, veniva evidenziato che in data 05/08/2016 era stato sottoscritto tra i Sindaci dei Comuni di Anzio e Ardea il relativo “Accordo Consortile” per il funzionamento della Stazione Appaltante; • detto “Accordo” prevede che la Stazione Appaltante sarà diretta nella prima fase della durata di sei mesi, in via sperimentale, dal dirigente dell’Ufficio Gare e Contratti del Comune di Ardea; • sulla base dei dati acquisiti nell’ultimo anno scolastico, l’Amministrazione comunale deve garantire e gestire il servizio di mensa scolastica agli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado, per un totale di circa 2.700 pastiaccordo/giorno; • lo scrivente intende procedere a nuova gara d’appalto avente ad oggetto l’affidamento del servizio di refezione/ristorazione scolastica del Comune di Anzio per gli anni 2016/2021 (xx.xx. 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21), per l’importo a base d’asta di € 10.547.000,00 oltre Iva 4% pari ad un costo per pasto di € 5,30 oltre Iva 4%, per un totale numero di pasti stimato in 1.990.000 (398.000 annui); • i costi della sicurezza, non soggetti a ribasso, sono calcolati sul DUVRI pari ad € 60.945,62 oltre Iva; • detta procedura verrà espletata attraverso la costituzione della Stazione Appaltante formalizzata tra il Comune di Anzio e il Comune di Ardea in data 05/08/2016 per mezzo dell’Accordo Consortile; • la selezione degli operatori economici avverrà attraverso la procedura aperta di cui agli articoli 3, comma 1, let. sss) e art. 60 del D.lgs. 50/2016; • il servizio verrà affidato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’articolo 95, commi 2 e 3, del D.lgs. 50/2016; Determinazione n° 224 del • il contratto verrà stipulato nella forma pubblica amministrativa; • lo scrivente ha redatto i seguenti atti di gara dai quali sono rilevabili tutte le clausole contrattuali ritenute essenziali: Capitolato Speciale d’Appalto e relativi allegati citati nello stesso (Allegato I “Elenco scuole” - Allegato II “Menu” - Allegato III “Tabelle dietetiche e ricette” - Allegato IV “Disposizioni per menù particolari, eventi, diete differenziate” - Allegato V “Tabelle merceologiche food, no food, e detergenti” - Allegato VI “Parametri microbiologici” - Allegato VII “Duvri” - Allegato VIII “Elenco attrezzature in attuale dotazione” - Allegato IX “Specifiche minime richieste per la ristrutturazione dei centri cottura e refettori” - Allegato X “Piani delle manutenzioni” - Allegato XI “Linee guida e norme particolari” - Allegato XII “Elenco personale attualmente in forza”), Disciplinare di gara, Bando di gara su modello GUCE, modelli domanda di partecipazione e dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti generali, economici-finanziari e tecnico-professionali “A e B”, modello offerta economica “C”; • i suddetti atti, seppur nominati nel presente provvedimento, saranno resi pubblici successivamente e solamente alla data ufficiale di pubblicazione del bando di gara al fine di non alterare i principi di parità, trattamento, correttezza e concorrenza tenuto conto dei tempi occorrenti tra l’approvazione del presente atto e la pubblicazione sulla GUCE; • si osserveranno le modalità di pubblicazione della procedura di cui agli articoli 72 e 73 del D.lgs. 50/2016, la Stazione Appaltante offrirà, per via elettronica, a decorrere dalla pubblicazione del bando, l’accesso libero, diretto e completo al capitolato speciale d’appalto, al disciplinare di gara e a tutti gli altri documenti complementari, all’indirizzo internet: xxxx://xxxxxxx.xxxxxx.xxxxx.xxxx.xx nella sezione “Bandi di Gara e Contratti”; • ai sensi dell’art. 34, comma 35, ex D.L. 179/2012, convertito in L. 221/2012, l’aggiudicatario sarà tenuto a rimborsare, entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione, le spese per la pubblicazione del bando di cui al secondo periodo del comma 11 dell'art. 216 del D.lgs. 50/2016; • il Responsabile Unico del Procedimento è stato individuato nella persona del xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxx; • alla procedura in oggetto verrà assegnato il CIG secondo le modalità previste dall’Accordo Consortile stipulato tra il Comune di Anzio e il Comune di Ardea; • il relativo impegno di spesa verrà formalmente assunto dal Responsabile Unico del Procedimento con il provvedimento di aggiudicazione definitiva.n. 18/2020;

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.lazio.it

TENUTO CONTO CHE. ai sensi della Legge 6 luglio 2012 n. 94 di “conversione, con Determinazione Dirigenziale modificazioni, del decreto legge 7 maggio 2012, n. 233/A23 52, recante “disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica”, è fatto obbligo alle Amministrazioni di acquisire prioritariamente prodotti e servizi mediante adesione alle Convenzioni attivate in nome e per conto del 01/09/2015 Ministero dell’Economia e Finanze dalla Società Consip S.p.A.; è stato affidato il servizio stata verificata l’impossibilità di refezione scolastica per l’anno 2015/2016 (gara ponte) al costituendo ATI All Foods s.r.l. / Camst soc. coop. acquisire tale tipologia di servizi attraverso lo strumento della Convenzione messo a r.ldisposizione da Consip S.p.A.; in data 13/10/2015 è stato sottoscritto apposito contratto di Rep. n. 4199; • il predetto contratto giunge alla sua naturale scadenza al termine dell’attuale anno scolastico 2015/2016 e pertanto risulta necessario provvedere ad una nuova procedura di gara in grado di assicurare il servizio in oggetto a partire dal prossimo inizio dell’anno scolastico 2016/2017; • con Delibera di Giunta Comunale n. 31 del 15/04/2016alternativa allo strumento della Convenzione, dichiarata immediatamente eseguibileConsip S.p.A. ha istituito, avente ad oggetto “Linee d’indirizzo per lo sviluppo del Servizio di refezione/ristorazione scolastica per gli alunni ed insegnanti aventi diritto del Comune di Anzio” sono stati stabiliti taluni indirizzi politico- amministrativi ai sensi dell’art. 4 55 del D.lgs. 165/200150/2016 e s.m.i., relativamente all’espletamento un Sistema Dinamico di Acquisizione della Pubblica Amministrazione – S.D.A.P.A. - per la fornitura di prodotti e servizi per l'informatica e le telecomunicazioni- edizione 3 (ID Sigef 2018); il bando Consip, istitutivo del suddetto S.D.A.P.A., è stato pubblicato sulla GUUE n. S 91 del 15/05/2018 e sulla GURI n. 57 del 18/05/2018 nonché sul sito xxx.xxxxxx.xx e xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. e la durata dello stesso è stata fissata in mesi 48, decorrenti dalla data di pubblicazione del medesimo bando; pertanto, alla luce di quanto sopra esposto, si intende procedere all’indizione di una gara di Appalto Specifico, ai sensi dell’art. 55 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i., per l’affidamento della “sottoscrizione delle licenze d’uso MongoDB Enterprise Advanced comprensiva dei servizi di supporto, consulenza, manutenzione e assistenza tecnica” " nell’ambito del Sistema Dinamico di Acquisizione della Pubblica Amministrazione per la fornitura di prodotti e servizi per l’informatica e le telecomunicazioni - edizione 3; l’oggetto dell’appalto è: - Sottoscrizione di licenze, comprensive di manutenzione, supporto tecnico, aggiornamento tecnologico e consulenza specialistica. a tal fine sono stati predisposti i seguenti atti, che si intende approvare con il presente provvedimento, necessari allo svolgimento della gara d’appalto in oggetto: - Capitolato d’oneri; • con Determinazione Dirigenziale n. 94/A23 del 15/04/2016 avente come - Capitolato tecnico; - Schema di contratto; - DUVRI; - Patto di integrità di Roma Capitale 2020/2022; - Protocollo di Intesa Roma Capitale – Prefettura di Roma; le modalità di partecipazione e di aggiudicazione sono esplicitate nel Capitolato d’oneri e le condizioni per lo svolgimento dei servizi oggetto “Servizio di refezione scolastica/ristorazione scolastica - anni scolastici 2016/2021. Cig 6655222EEB - Determinazione a contrarre” si è provveduto ad approvare gli atti di gara ed indire gara con procedura aperta dell’appalto sono specificate nel Capitolato Tecnico; ai sensi di quanto previsto dalla normativa dettata dal D.lgse per gli effetti dell’art. 163/2006; • la suddetta procedura sarebbe stata espletata in forma autonoma da parte del Comune di Anzio essendo il servizio, incluso tra quelli riportati nell’Allegato IIB al D.lgs. 163/2006, sottratto all’obbligo dell’acquisizione in forma aggregata di cui all’art. 3351, comma 3-bis1, del D.lgs. 163/2006 così come indicato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con Determinazione n. 11 del 23/09/2015 “Ulteriori indirizzi interpretativi sugli adempimenti ex art50/2016 la presente iniziativa non viene suddivisa in lotti funzionali in quanto il frazionamento risulta tecnicamente non attuabile; il valore a base d’asta, determinato ai sensi dell’art. 3323, comma 3-bis, decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 e ss.mm.ii.”; Determinazione n° 224 del • in data 19/04/2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 91 - il D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 avente il seguente oggetto: “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.”; • il suddetto decreto ha abrogato il precedente n. 163 del 12 aprile 2006 “Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture” oltre che a numerose altre norme tra cui gran parte del Regolamento ai contratti pubblici n. 207/2010; • alla data di entrata in vigore del D.lgs. 50/2016 la gara per il servizio di refezione scolastica, precedentemente determinata, non era stata ancora bandita; • in virtù dell’approvazione della nuova disciplina dei contratti pubblici - D.lgs. 50/2016 - non è più possibile procedere in forma autonoma da parte del Comune di Anzio, non essendo più prevista alcuna sottrazione all’obbligo dell’acquisizione in forma aggregata da parte dei comuni non capoluogo di provincia; • con nota del 09/08/2016, a firma del Segretario Generale del Comune di Anzio, si rappresentava allo scrivente che il Comune di Anzio - con Deliberazione di C.C. n. 37 del 05/11/2015 - ed il Comune di Ardea - con Deliberazione di C.C. n. 69 del 21/07/2016 - hanno approvato lo schema di “Accordo Consortile” per il funzionamento della Stazione Appaltante; • nella suddetta nota, veniva evidenziato che in data 05/08/2016 era stato sottoscritto tra i Sindaci dei Comuni di Anzio e Ardea il relativo “Accordo Consortile” per il funzionamento della Stazione Appaltante; • detto “Accordo” prevede che la Stazione Appaltante sarà diretta nella prima fase della durata di sei mesi, in via sperimentale, dal dirigente dell’Ufficio Gare e Contratti del Comune di Ardea; • sulla base dei dati acquisiti nell’ultimo anno scolastico, l’Amministrazione comunale deve garantire e gestire il servizio di mensa scolastica agli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado, per un totale di circa 2.700 pasti/giorno; • lo scrivente intende procedere a nuova gara d’appalto avente ad oggetto l’affidamento del servizio di refezione/ristorazione scolastica del Comune di Anzio per gli anni 2016/2021 (xx.xx. 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21), per l’importo a base d’asta di € 10.547.000,00 oltre Iva 4% pari ad un costo per pasto di € 5,30 oltre Iva 4%, per un totale numero di pasti stimato in 1.990.000 (398.000 annui); • i costi della sicurezza, non soggetti a ribasso, sono calcolati sul DUVRI pari ad € 60.945,62 oltre Iva; • detta procedura verrà espletata attraverso la costituzione della Stazione Appaltante formalizzata tra il Comune di Anzio e il Comune di Ardea in data 05/08/2016 per mezzo dell’Accordo Consortile; • la selezione degli operatori economici avverrà attraverso la procedura aperta di cui agli articoli 3, comma 1, let. sss) e art. 60 del D.lgs. 50/2016; • il servizio verrà affidato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’articolo 95, commi 2 e 3, del D.lgs. 50/2016; Determinazione n° 224 del • il contratto verrà stipulato nella forma pubblica amministrativa; • lo scrivente ha redatto i seguenti atti di gara dai quali sono rilevabili tutte le clausole contrattuali ritenute essenziali: Capitolato Speciale d’Appalto e relativi allegati citati nello stesso (Allegato I “Elenco scuole” - Allegato II “Menu” - Allegato III “Tabelle dietetiche e ricette” - Allegato IV “Disposizioni per menù particolari, eventi, diete differenziate” - Allegato V “Tabelle merceologiche food, no food, e detergenti” - Allegato VI “Parametri microbiologici” - Allegato VII “Duvri” - Allegato VIII “Elenco attrezzature in attuale dotazione” - Allegato IX “Specifiche minime richieste per la ristrutturazione dei centri cottura e refettori” - Allegato X “Piani delle manutenzioni” - Allegato XI “Linee guida e norme particolari” - Allegato XII “Elenco personale attualmente in forza”), Disciplinare di gara, Bando di gara su modello GUCE, modelli domanda di partecipazione e dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti generali, economici-finanziari e tecnico-professionali “A e B”, modello offerta economica “C”; • i suddetti atti, seppur nominati nel presente provvedimento, saranno resi pubblici successivamente e solamente alla data ufficiale di pubblicazione del bando di gara al fine di non alterare i principi di parità, trattamento, correttezza e concorrenza tenuto conto dei tempi occorrenti tra l’approvazione del presente atto e la pubblicazione sulla GUCE; • si osserveranno le modalità di pubblicazione della procedura di cui agli articoli 72 e 73 16 del D.lgs. 50/2016, tenendo conto dei migliori prezzi di mercato, ammonta complessivamente ad €1.170.749,19 (IVA 22% esclusa); si è provveduto all’iscrizione della gara all’Anagrafe dell’Autorità Nazionale Anticorruzione che ha attribuito alla procedura in oggetto il n. gara 8113133 e il codice CIG 8710949684; Il pagamento del contributo dovuto ad ANAC per la Stazione Appaltante offriràprocedura de quo è di € 600 per la stazione appaltante e di € 140 per gli operatori economici; l’aggiudicazione sarà determinata applicando il criterio del minor prezzo, per via così come previsto dall’art. 95 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.; la durata del contratto, che verrà stipulato all’esito della presente procedura in modalità elettronica, a decorrere dalla pubblicazione è di 36 (trentasei) mesi; vista la Deliberazione G.C. n. 55/2016; vista la L. 94/2012; visto il D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.; vista la Deliberazione G.C. n. 71/2020; visto il bando pubblicato sulla GUUE n. S 91 del bando15/05/2018 e sulla GURI n. 57 del 18/05/2018; visto l’art. 34, l’accesso liberocomma 3, diretto dello Statuto approvato dall’Assemblea Capitolina con Deliberazione n. 8 del 7 marzo 2013; vista la Deliberazione di G.C. n. 40/2015, novellata da ultimo con Xxxxxxxxxxxxx xx X. X. x. 00/0000; visto l’art. 5, comma 2 dell’Accordo di Vigilanza Collaborativa tra ANAC e completo al capitolato speciale d’appaltoRoma Capitale del 19.07.2017; sulla base delle considerazioni espresse in premessa: - di indire una gara di Appalto Specifico, al disciplinare di gara e a tutti gli altri documenti complementari, all’indirizzo internet: xxxx://xxxxxxx.xxxxxx.xxxxx.xxxx.xx nella sezione “Bandi di Gara e Contratti”; • ai sensi dell’art. 3455 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., per l’affidamento di “sottoscrizione delle licenze d’uso MongoDB Enterprise Advanced comprensiva dei servizi di supporto, consulenza, manutenzione e assistenza tecnica”” nell’ambito del Sistema Dinamico di Acquisizione della Pubblica Amministrazione per la fornitura di prodotti e servizi per l’informatica e le telecomunicazioni. Lotto unico, GARA ID: 2780527/2020; CIG: 8710949684; importo a base di gara: € 1.170.749,19 (IVA 22% esclusa).; - di approvare, quale parte integrante del presente provvedimento, i seguenti atti di gara: - Capitolato d’oneri; - Capitolato tecnico; - Schema di contratto; - DUVRI; - Patto di integrità di Roma Capitale 2020/2022; - Protocollo di Intesa Roma Capitale – Prefettura di Roma; - la durata del contratto, che verrà stipulato all’esito della suddetta procedura, è di 36 (trentasei) mesi; - ai sensi dell’art. 95, comma 35, D.L. 179/2012, convertito in L. 221/2012, l’aggiudicatario sarà tenuto a rimborsare, entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione, le spese per la pubblicazione del bando di cui al secondo periodo del comma 11 dell'art. 216 2 del D.lgs. 50/201650/2016 e s.m.i., che la suddetta procedura di gara sarà aggiudicata utilizzando il criterio del minor prezzo; • il - di nominare, ai sensi dell’art. 31 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i., Responsabile Unico del Procedimento l’Xxx. Xxxxxxxx Xxxxx, Direttore della Direzione Infrastrutture Fisiche ICT e DEC Xxxxxxx Xxxxxxxxxxxx, Funzionario titolare di P.O. della Direzione Infrastrutture Fisiche ICT del Dipartimento Trasformazione Digitale, i quali hanno rilasciato dichiarazione sostitutiva di insussistenza di situazioni di conflitto di interessi, in attuazione dell’art. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 6, commi 2 e 7, del D.P.R. n.62/2013; - di procedere con successivo provvedimento all’aggiudicazione dell’appalto anche in presenza di almeno un’offerta valida; - di dare attuazione a quanto previsto dal D.lgs. 33/2013 modificato con D.lgs. 97/2017, procedendo alla pubblicazione delle informazioni relative al presente atto nella sezione "Amministrazione Trasparente" del sito internet di Roma Capitale. La spesa complessiva pari a € 1.428.314,01, di cui 1.170.749,19 per imponibile oltre IVA al 22%, per € 257.564,82 grava sul capitolo/articolo 1307886/353, LICENZE D'USO PER SOFTWARE - 3TC - INNOVAZIONE TECNOLOGICA come di seguito indicato: Bilancio 2021 per € 476.104,67 (IVA 22% inclusa) Bilancio 2022 per € 476.104,67 (IVA 22% inclusa) Bilancio 2023 per € 476.104,67 (IVA 22% inclusa) Nuovo impegno 2021 1307886 / 353 LICENZE D'USO PER SOFTWARE - 3TC - INNOVAZIONE TECNOLOGICA 1.03.02.07.006 01 08 CREDITORI DIVERSI PER IMPEGNI FRAZIONATI 476.104,67 CIG 8710949684 CUP Nuovo impegno 2022 1307886 / 353 LICENZE D'USO PER SOFTWARE - 3TC - INNOVAZIONE TECNOLOGICA 1.03.02.07.006 01 08 CREDITORI DIVERSI PER IMPEGNI FRAZIONATI 476.104,67 CIG 8710949684 CUP Nuovo impegno 2023 1307886 / 353 LICENZE D'USO PER SOFTWARE - 3TC - INNOVAZIONE TECNOLOGICA 1.03.02.07.006 01 08 CREDITORI DIVERSI PER IMPEGNI FRAZIONATI 476.104,67 CIG 8710949684 CUP I corrispettivi saranno fatturati trattandosi di sottoscrizione di licenze software della validità di 1 anno (365 giorni) con cadenza annuale anticipata, come indicato nell'allegato schema di contratto, pertanto non è stato individuato nella persona necessario impegnare sull'esercizio 2024. Si procederà inoltre ad impegnare la somma di € 600,00 per il pagamento del xxxxcontributo dovuto ad ANAC all’esito della procedura di gara. Xxxxxxx Xxxxxxxx; • Il codice di contabilità analitica è 3TC 8019 al 100%. Spazio Riservato alla procedura in oggetto verrà assegnato il CIG secondo le modalità previste dall’Accordo Consortile stipulato tra il Comune di Anzio e il Comune di Ardea; • il relativo impegno di spesa verrà formalmente assunto dal Responsabile Unico del Procedimento con il provvedimento di aggiudicazione definitiva.Ragioneria Generale: Impegni nn. 2021/18695 - 2022/1105 - 2023/352. Elenco Allegati

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.roma.it

TENUTO CONTO CHE. Per ragioni di pubblica utilità, la gestione dell’intera struttura destinata a RSA è autorizzabile esclusivamente su richiesta dell’Azienda Sanitaria competente per territorio, nella fattispecie ATS Sardegna, come specificato dalla RAS Direzione Generale della Sanità con Determinazione Dirigenziale nota prot. n. 233/A23 28810 del 01/09/2015 è stato affidato 06/12/2018; Con nota prot. n. PG/2018/407605 del 28/12/2018 acquisita al protocollo del Comune di Sorso al n. 58 del 02/01/2019, ATS Sardegna-Dipartimento GAAL, riferendosi all’incontro del 05/12/2018 riassume la ripartizione dei compiti, nello specifico: Vista la nota prot. n. 6314 del 28/02/2019 con la quale il servizio Sindaco di refezione scolastica Sorso trasmette ad ATS Sardegna ed alla RAS Igiene e Sanità una proposta di definizione di una soluzione in accordo con ATS Sardegna per l’anno 2015/2016 (gara ponte) al costituendo ATI All Foods s.r.ll’utilizzo dei locali della RSA in argomento; Vista la nota prot. / Camst soc. coop. n. PG/2019/208398 del 12/07/2019, acquisita dal Comune di Sorso via mail in pari data, di ATS Sardegna-Dipartimento GAAL, con la quale, a r.l.; • seguito dell’incontro tenutosi a Sassari in data 13/10/2015 è stato sottoscritto 11/07/2019 chiede all’amministrazione comunale di Sorso di confermare la disponibilità alla cessione ad ATS Sardegna, in comodato d’uso gratuito, dei locali destinati ad RSA siti in Xxx Xxxxx x. 0, in quanto propedeutica all’adozione da parte di ATS Sardegna degli atti necessari per la richiesta all’Assessorato Regionale della Sanità della definizione dei posti letto assegnati e delle prestazioni sanitarie erogabili; Vista la nota prot. n. 19401 del 15/07/2019 con la quale il Sindaco di Sorso, in risposta, rispettivamente, alle note di ATS Sardegna prot. n. PG/2018/407605 del 28/12/2018 e prot. n. PG/2019/208398 del 12/07/2019, a seguito della necessità di dare ad ATS Sardegna quella titolarità che le consenta di predisporre il bando di gara per l’affidamento in gestione della struttura e la fornitura dei servizi sanitari assistenziali, nonché delle attività connesse, conferma la disponibilità a cedere in comodato d’uso i locali destinati ad RSA, siti in Sorso in via Dessì n. 4, evidenziando che, tale disponibilità nonché la durata del comodato d’uso dovrà essere Deliberata dal Consiglio Comunale che approvi apposito schema di contratto di Rep. comodato. Vista la nota prot. PG/2019/213714 del 18/07/2019, con la quale, ATS Sardegna-Dipartimento GAAL chiede all’Assessorato Regionale Igiene e Sanità, la definizione dei posti letto assegnati e il livello di assistenza erogabile, alla luce della nota della Direzione Generale Regionale della Sanità prot. n. 4199; • il predetto contratto giunge alla sua naturale scadenza 27034 del 16/08/2018 con la quale specificava che “i posti letto previsti nella programmazione regionale per la RSA in argomento, Considerato che la suddetta richiesta è stata necessaria al termine dell’attuale anno scolastico 2015/2016 e pertanto risulta necessario provvedere fine di permettere ad ATS Sardegna di porre in essere gli atti necessari per procedere all’espletamento di una nuova procedura di gara ad evidenza pubblica per l’affidamento in grado gestione della struttura e la fornitura dei servizi sanitari. Vista la nota di assicurare riscontro avuto dalla RAS Assessorato Igiene e Sanità del 06/09/2019, prot. n. ATS 2019/254976, con la quale il servizio medesimo Assessorato Regionale conferma i 60 posti letto assegnati nonché i livelli assistenziali erogabili alla RSA di Xxxxx xx Xxx Xxxxx x. 0, nello specifico, n. 19 in oggetto a partire dal prossimo inizio dell’anno scolastico 2016/2017; • R2, n. 35 in R3A/R3D e Vista la nota prot. n. PG/2019/255685 del 06/09/2019, con Delibera di Giunta Comunale n. 31 del 15/04/2016la quale ATS Sardegna-Dipartimento GAAL, dichiarata immediatamente eseguibile, avente ad oggetto “Linee d’indirizzo per lo sviluppo del Servizio di refezione/ristorazione scolastica per gli alunni ed insegnanti aventi diritto informa il Sindaco del Comune di Anzio” sono stati stabiliti taluni indirizzi politico- amministrativi ai sensi dell’art. 4 Sorso del D.lgs. 165/2001riscontro da parte della RAS Assessorato Igiene e Sanità del 06/09/2019 e di conseguenza l’intendimento di ATS Sardegna di predisporre gli atti per dare avvio al bando per l’affidamento in gestione della struttura, relativamente all’espletamento della gara d’appalto in oggetto; • con Determinazione Dirigenziale n. 94/A23 del 15/04/2016 avente come oggetto “Servizio previa costituzione di refezione scolastica/ristorazione scolastica - anni scolastici 2016/2021. Cig 6655222EEB - Determinazione a contrarre” si è provveduto un Gruppo tecnico di progettazione (GTP) competente ad approvare elaborare gli atti di gara ed indire gara con procedura aperta ai sensi di quanto previsto dalla normativa dettata dal D.lgse valutarne la fattibilità economica della gestione; Vista la nota prot. 163/2006; • la suddetta procedura sarebbe stata espletata in forma autonoma da parte n. PG/2020/109475 del 11/05/2020, acquisita al protocollo del Comune di Anzio essendo Sorso al n. 12604 del 15/05/2020, con la quale ATS Sardegna-Dipartimento GAAL informa il servizioSindaco riguardo gli esiti dei lavori svolti dal GTP in merito alla predisposizione degli atti di gara necessari per l’affidamento in gestione della struttura in argomento, incluso tra quelli riportati nell’Allegato IIB al D.lgs. 163/2006, sottratto all’obbligo dell’acquisizione in forma aggregata di cui all’art. 33, comma 3-bis, del D.lgs. 163/2006 così come indicato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con Determinazione n. 11 del 23/09/2015 “Ulteriori indirizzi interpretativi sugli adempimenti ex art. 33, comma 3-bis, decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 e ss.mm.ii.”; Determinazione n° 224 del • in data 19/04/2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 91 - il D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 avente il seguente oggetto: “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.”; • il suddetto decreto ha abrogato il precedente n. 163 del 12 aprile 2006 “Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture” oltre che a numerose altre norme tra cui gran parte del Regolamento ai contratti pubblici n. 207/2010; • valutandone la convenienza economica alla data di entrata in vigore del D.lgs. 50/2016 la gara per il servizio di refezione scolastica, precedentemente determinata, non era stata ancora bandita; • in virtù dell’approvazione della nuova disciplina dei contratti pubblici - D.lgs. 50/2016 - non è più possibile procedere in forma autonoma conduzione da parte del Comune di Anzio, non essendo più prevista alcuna sottrazione all’obbligo dell’acquisizione in forma aggregata da parte dei comuni non capoluogo di provincia; • con nota del 09/08/2016, a firma del Segretario Generale del Comune di Anzio, si rappresentava allo scrivente che il Comune di Anzio - con Deliberazione di C.C. n. 37 del 05/11/2015 - ed il Comune di Ardea - con Deliberazione di C.C. n. 69 del 21/07/2016 - hanno approvato lo schema di “Accordo Consortile” per il funzionamento della Stazione Appaltante; • nella suddetta nota, veniva evidenziato che in data 05/08/2016 era stato sottoscritto tra i Sindaci dei Comuni di Anzio e Ardea il relativo “Accordo Consortile” per il funzionamento della Stazione Appaltante; • detto “Accordo” prevede che la Stazione Appaltante sarà diretta nella prima fase della durata di sei mesi, in via sperimentale, dal dirigente dell’Ufficio Gare e Contratti del Comune di Ardea; • sulla base dei dati acquisiti nell’ultimo anno scolastico, l’Amministrazione comunale deve garantire e gestire il servizio di mensa scolastica agli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° gradoun operatore qualificato nello specifico settore, per un totale periodo temporale di circa 2.700 pasti/giorno; • lo scrivente intende procedere a nuova gara d’appalto avente ad oggetto l’affidamento del servizio di refezione/ristorazione scolastica del Comune di Anzio per gli anni 2016/2021 (xx.xx. 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21), per l’importo a base d’asta di € 10.547.000,00 oltre Iva 4% pari ad un costo per pasto di € 5,30 oltre Iva 4%, per un totale numero di pasti stimato in 1.990.000 (398.000 annui); • i costi della sicurezza, non soggetti a ribasso, sono calcolati sul DUVRI pari ad € 60.945,62 oltre Iva; • detta procedura verrà espletata attraverso la costituzione della Stazione Appaltante formalizzata tra il Comune di Anzio e il Comune di Ardea in data 05/08/2016 per mezzo dell’Accordo Consortile; • la selezione degli operatori economici avverrà attraverso la procedura aperta di cui agli articoli 3, comma 1, let. sss) e art. 60 del D.lgs. 50/2016; • il servizio verrà affidato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’articolo 95, commi 2 e 3, del D.lgs. 50/2016; Determinazione n° 224 del • il contratto verrà stipulato nella forma pubblica amministrativa; • lo scrivente ha redatto i seguenti atti di gara dai quali sono rilevabili tutte le clausole contrattuali ritenute essenziali: Capitolato Speciale d’Appalto e relativi allegati citati nello stesso (Allegato I “Elenco scuole” - Allegato II “Menu” - Allegato III “Tabelle dietetiche e ricette” - Allegato IV “Disposizioni per menù particolari, eventi, diete differenziate” - Allegato V “Tabelle merceologiche food, no food, e detergenti” - Allegato VI “Parametri microbiologici” - Allegato VII “Duvri” - Allegato VIII “Elenco attrezzature in attuale dotazione” - Allegato IX “Specifiche minime richieste per la ristrutturazione dei centri cottura e refettori” - Allegato X “Piani delle manutenzioni” - Allegato XI “Linee guida e norme particolari” - Allegato XII “Elenco personale attualmente in forza”), Disciplinare di gara, Bando di gara su modello GUCE, modelli domanda di partecipazione e dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti generali, economici-finanziari e tecnico-professionali “A e B”, modello offerta economica “C”; • i suddetti atti, seppur nominati nel presente provvedimento, saranno resi pubblici successivamente e solamente alla data ufficiale di pubblicazione del bando di gara al fine di non alterare i principi di parità, trattamento, correttezza e concorrenza tenuto conto dei tempi occorrenti tra l’approvazione del presente atto e la pubblicazione sulla GUCE; • si osserveranno le modalità di pubblicazione della procedura di cui agli articoli 72 e 73 del D.lgs. 50/2016, la Stazione Appaltante offrirà, per via elettronica, a decorrere dalla pubblicazione del bando, l’accesso libero, diretto e completo al capitolato speciale d’appalto, al disciplinare di gara e a tutti gli altri documenti complementari, all’indirizzo internet: xxxx://xxxxxxx.xxxxxx.xxxxx.xxxx.xx nella sezione “Bandi di Gara e Contratti”; • ai sensi dell’art. 34, comma 35, D.L. 179/2012, convertito in L. 221/2012, l’aggiudicatario sarà tenuto a rimborsare, entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione, le spese per la pubblicazione del bando di cui al secondo periodo del comma 11 dell'art. 216 del D.lgs. 50/2016; • il Responsabile Unico del Procedimento è stato individuato nella persona del xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxx; • alla procedura in oggetto verrà assegnato il CIG secondo le modalità previste dall’Accordo Consortile stipulato tra il Comune di Anzio e il Comune di Ardea; • il relativo impegno di spesa verrà formalmente assunto dal Responsabile Unico del Procedimento con il provvedimento di aggiudicazione definitiva.10 anni;

Appears in 1 contract

Samples: www.atssardegna.it

TENUTO CONTO CHE. con Determinazione Dirigenziale n. 233/A23 la strategia programmatica regionale unitaria per le politiche di sviluppo e coesione ha individuato priorità di intervento per uno sviluppo intelligente, sostenibile e inclusivo del 01/09/2015 territorio laziale, definite nelle cosiddette “Azioni Cardine”, dove è stato affidato il servizio di refezione scolastica per l’anno 2015/2016 (gara ponte) al costituendo ATI All Foods s.r.l. / Camst soc. coop. a r.l.; • previsto in data 13/10/2015 è stato sottoscritto apposito contratto di Rep. n. 4199; • il predetto contratto giunge alla sua naturale scadenza al termine dell’attuale anno scolastico 2015/2016 e pertanto risulta necessario provvedere ad una nuova procedura di gara in grado di assicurare il servizio in oggetto a partire dal prossimo inizio dell’anno scolastico 2016/2017; • con Delibera di Giunta Comunale n. 31 del 15/04/2016, dichiarata immediatamente eseguibile, avente ad oggetto “Linee d’indirizzo per particolare lo sviluppo del Servizio sistema di refezione/ristorazione scolastica servizi integrati, finalizzati alla promozione di un'occupazione sostenibile e di qualità, per gli alunni ed insegnanti aventi diritto l’alta formazione, attraverso la realizzazione di scuole tematiche regionali; - la realtà della Scuola d’Arte Cinematografica “Xxxx Xxxxx Xxxxxxx” concorre a pieno a soddisfare lo sviluppo del Comune di Anzio” sono stati stabiliti taluni indirizzi politico- amministrativi ai sensi dell’art. 4 sistema dei servizi integrati per l’alta formazione, promossi dalla Regione Lazio a valere del D.lgs. 165/2001POR FSE 2014-2020, relativamente all’espletamento della gara d’appalto in oggetto; • linea con Determinazione Dirigenziale n. 94/A23 del 15/04/2016 avente come oggetto “Servizio di refezione scolastica/ristorazione scolastica - anni scolastici 2016/2021. Cig 6655222EEB - Determinazione a contrarre” si è provveduto ad approvare gli atti di gara ed indire gara con procedura aperta ai sensi di quanto previsto dalla normativa dettata dal D.lgs. 163/2006; • la suddetta procedura sarebbe stata espletata in forma autonoma da parte del Comune di Anzio essendo il servizio, incluso tra quelli riportati nell’Allegato IIB al D.lgs. 163/2006, sottratto all’obbligo dell’acquisizione in forma aggregata di cui all’art. 33, comma 3-bis, del D.lgs. 163/2006 così come indicato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con Determinazione n. 11 del 23/09/2015 dalle Ulteriori indirizzi interpretativi sugli adempimenti ex art. 33, comma 3-bis, decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 e ss.mm.ii.Azioni Cardine”; Determinazione n° 224 - la Deliberazione di Giunta Regionale n. 863 del • in data 19/04/2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale 9 dicembre 2017 “Atto di indirizzo al Programma Operativo Lazio FSE 2014-2020 - Scuola Regionale d’Arte Cinematografica Xxxx Xxxxx Xxxxxxx” come integrata con successiva Deliberazione di Giunta Regionale n. 91 - il D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 avente il seguente oggetto: “Attuazione delle direttive 2014/23/UE755 del 04/12/2018, 2014/24/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente ha stabilito che la Direzione Regionale competente in materia di contratti pubblici relativi Formazione Professionale, quale Autorità di Gestione del POR FSE, assuma direttamente la responsabilità delle attività in capo alla Scuola d’Arte Cinematografica “Xxxx Xxxxx Xxxxxxx”, subentrando alla Città metropolitana di Roma Capitale per il tramite della Società Laziocrea Spa, procedendo in tal senso con i necessari atti amministrativi connessi con l’operatività della Scuola per il nuovo periodo formativo 2019- 2022; - LAZIOcrea S.p.A., Società con capitale interamente regionale, opera nei confronti della Regione Lazio secondo le modalità dell’in house providing e pertanto, nel rispetto delle direttive regionali in materia di esercizio del controllo analogo, è soggetta ai poteri di programmazione, di indirizzo strategico-operativo e di controllo della Regione, analogamente a lavoriquelli che quest’ultima esercita sui propri uffici e servizi, fatta salva l’autonomia della Società stessa nella gestione, a proprio esclusivo rischio, dell’attività imprenditoriale e nell’organizzazione dei mezzi necessari al perseguimento dei propri fini statutari; - LAZIOcrea S.p.A. ha come oggetto sociale lo svolgimento di attività connesse all’esercizio delle funzioni amministrative della Regione Lazio, anche mediante elaborazione e predisposizione di documenti afferenti la predisposizione dei piani operativi regionali e dei programmi operativi co- finanziati dalla Unione Europea e che, da Statuto, svolge tutte le operazioni connesse all’oggetto sociale e/o strumentali al raggiungimento dello stesso, comprese quelle di organismo intermedio o soggetto attuatore di interventi co-finanziati dall’Unione Europea; - l’art. 2 del Contratto-Quadro di Servizio tra la Regione Lazio e la LAZIOcrea S.p.A. sottoscritto il 4 agosto 2016 (Reg. cronologico n. 19365 del 5 agosto 2016), che disciplina i servizi e forniture.”; • il suddetto decreto ha abrogato il precedente n. 163 del 12 aprile 2006 “Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture” oltre che a numerose altre norme tra cui gran parte del Regolamento ai contratti pubblici n. 207/2010; • alla data di entrata in vigore del D.lgs. 50/2016 la gara per il servizio di refezione scolastica, precedentemente determinata, non era stata ancora bandita; • in virtù dell’approvazione della nuova disciplina dei contratti pubblici - D.lgs. 50/2016 - non è più possibile procedere in forma autonoma da parte del Comune di Anzio, non essendo più prevista alcuna sottrazione all’obbligo dell’acquisizione in forma aggregata da parte dei comuni non capoluogo di provincia; • con nota del 09/08/2016, a firma del Segretario Generale del Comune di Anzio, si rappresentava allo scrivente che il Comune di Anzio - con Deliberazione di C.C. n. 37 del 05/11/2015 - ed il Comune di Ardea - con Deliberazione di C.C. n. 69 del 21/07/2016 - hanno approvato lo schema di “Accordo Consortile” per il funzionamento della Stazione Appaltante; • nella suddetta nota, veniva evidenziato che in data 05/08/2016 era stato sottoscritto tra i Sindaci dei Comuni di Anzio e Ardea il relativo “Accordo Consortile” per il funzionamento della Stazione Appaltante; • detto “Accordo” prevede che la Stazione Appaltante sarà diretta nella prima fase della durata di sei mesi, in via sperimentale, dal dirigente dell’Ufficio Gare e Contratti del Comune di Ardea; • sulla base dei dati acquisiti nell’ultimo anno scolastico, l’Amministrazione comunale deve garantire e gestire il servizio di mensa scolastica agli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado, per un totale di circa 2.700 pasti/giorno; • lo scrivente intende procedere a nuova gara d’appalto avente ad oggetto l’affidamento del servizio di refezione/ristorazione scolastica del Comune di Anzio per gli anni 2016/2021 (xx.xx. 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21), per l’importo a base d’asta di € 10.547.000,00 oltre Iva 4% pari ad un costo per pasto di € 5,30 oltre Iva 4%, per un totale numero di pasti stimato in 1.990.000 (398.000 annui); • i costi della sicurezza, non soggetti a ribasso, sono calcolati sul DUVRI pari ad € 60.945,62 oltre Iva; • detta procedura verrà espletata attraverso la costituzione della Stazione Appaltante formalizzata tra il Comune di Anzio e il Comune di Ardea in data 05/08/2016 per mezzo dell’Accordo Consortile; • la selezione degli operatori economici avverrà attraverso la procedura aperta di cui agli articoli 3, comma 1, let. sss) e art. 60 del D.lgs. 50/2016; • il servizio verrà affidato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’articolo 95, commi 2 e 3, del D.lgs. 50/2016; Determinazione n° 224 del • il contratto verrà stipulato nella forma pubblica amministrativa; • lo scrivente ha redatto i seguenti atti di gara dai quali sono rilevabili tutte le clausole contrattuali ritenute essenziali: Capitolato Speciale d’Appalto e relativi allegati citati nello stesso (Allegato I “Elenco scuole” - Allegato II “Menu” - Allegato III “Tabelle dietetiche e ricette” - Allegato IV “Disposizioni per menù particolari, eventi, diete differenziate” - Allegato V “Tabelle merceologiche food, no food, e detergenti” - Allegato VI “Parametri microbiologici” - Allegato VII “Duvri” - Allegato VIII “Elenco attrezzature in attuale dotazione” - Allegato IX “Specifiche minime richieste per la ristrutturazione dei centri cottura e refettori” - Allegato X “Piani delle manutenzioni” - Allegato XI “Linee guida e norme particolari” - Allegato XII “Elenco personale attualmente in forza”), Disciplinare di gara, Bando di gara su modello GUCE, modelli domanda di partecipazione e dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti generali, economici-finanziari e tecnico-professionali “A e B”, modello offerta economica “C”; • i suddetti atti, seppur nominati nel presente provvedimento, saranno resi pubblici successivamente e solamente alla data ufficiale di pubblicazione del bando di gara al fine di non alterare i principi di parità, trattamento, correttezza e concorrenza tenuto conto dei tempi occorrenti tra l’approvazione del presente atto e la pubblicazione sulla GUCE; • si osserveranno le modalità di pubblicazione svolgimento dei medesimi tra le Parti, stabilisce che gli interventi previsti nei Programmi Operativi Regionali, finanziati o co-finanziati con fondi strutturali comunitari, saranno oggetto di apposite Convenzioni in conformità alle regole vigenti in materia; - LAZIOcrea S.p.A., come da Statuto societario, opera anche nel campo della procedura formazione, dell’aggiornamento, della qualificazione e del perfezionamento professionale del personale dell’Amministrazione regionale e di cui agli articoli 72 altri soggetti pubblici regionali, progettando, gestendo e 73 del D.lgs. 50/2016monitorando corsi, piani e progetti formativi; - LAZIOcrea S.p.A. ha avviato dal mese di marzo 2018 l’attività di progettazione, in accordo con la Stazione Appaltante offriràDirezione regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio, predisponendo uno studio di fattibilità e quindi la progettazione di dettaglio, didattica e finanziaria, per via elettronicail nuovo periodo 2019-2020 della Scuola d’Arte Cinematografica “Xxxx Xxxxx Xxxxxxx”. - del progetto relativo agli interventi della Scuola d’Arte Cinematografica “Xxxx Xxxxx Xxxxxxx” predisposto dalla Società regionale LAZIOcrea S.p.A., a decorrere dalla pubblicazione in risposta alla richiesta formulata con nota prot n. 780648 del bando06/12/2018 della Direzione Regionale Formazione, l’accesso liberoRicerca e Innovazione, diretto Scuola e completo al capitolato speciale d’appaltoUniversità, al disciplinare Diritto allo Studio, in qualità di gara AdG del POR Lazio FSE 2014-2020; - degli esiti dell’attività di progettazione della Società regionale LAZIOcrea S.p.A., condivisa con la Direzione regionale Formazione, Ricerca e a tutti gli altri documenti complementariInnovazione, all’indirizzo internet: xxxx://xxxxxxx.xxxxxx.xxxxx.xxxx.xx nella sezione “Bandi di Gara Scuola e Contratti”; • ai sensi dell’art. 34Università, comma 35Diritto allo Studio, D.L. 179/2012, convertito in L. 221/2012, l’aggiudicatario sarà tenuto a rimborsare, entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione, le spese per la pubblicazione alla luce del bando di cui al secondo periodo del comma 11 dell'art. 216 del D.lgs. 50/2016; • il Responsabile Unico del Procedimento quale è stato individuato nella persona previsto un costo complessivo per il periodo didattico 2019-2022 pari a Euro 3.683.000,00 in linea con quando stabilito dalla DGR n. 755 del xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxx; • alla procedura in oggetto verrà assegnato il CIG secondo le modalità previste dall’Accordo Consortile stipulato tra il Comune di Anzio e il Comune di Ardea; • il relativo impegno di spesa verrà formalmente assunto dal Responsabile Unico del Procedimento con il provvedimento di aggiudicazione definitiva04/12/2018.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Nazionale Dei

TENUTO CONTO CHE. -al fine di sfruttarne ogni potenzialità, per la realizzazione dell’obiettivo primario, costituito dalla valorizzazione dell’area, l’ARSIAL ha individuato l’opportunità di ricorrere all’art. 18 del Regolamento Regionale del Lazio n. 7/09; -Il Comune di Albano Laziale, ritenendo di primaria importanza intraprendere una attività di rilancio delle attività collegate allo sviluppo del commercio ortofrutticolo e di favorire le produzioni del c.d. Km zero ed il biologico, ha manifestato interesse ad avere la disponibilità dell’immobile per un periodo congruo alla copertura degli investimenti necessari al recupero ed alla valorizzazione del bene stesso. − la Delibera della Giunta Comunale n…… del ….., con Determinazione Dirigenziale n. 233/A23 del 01/09/2015 la quale è stato affidato approvato lo schema del presente documento e il servizio di refezione scolastica per l’anno 2015/2016 (gara ponte) al costituendo ATI All Foods s.r.l………….……….…. / Camst soc. coop. a r.l.; • in data 13/10/2015 è stato sottoscritto apposito contratto autorizzato alla sottoscrizione del presente atto; − la Delibera del Consiglio di Rep. n. 4199Amministrazione ARSIAL n….. del …………………… 2019, con la quale è stato approvato lo schema del presente documento; • il predetto contratto giunge alla sua naturale scadenza al termine dell’attuale anno scolastico 2015/2016 e pertanto risulta necessario provvedere ad una nuova procedura di gara in grado di assicurare il servizio in oggetto a partire dal prossimo inizio dell’anno scolastico 2016/2017; • con Delibera di − la deliberazione della Giunta Comunale n. 31 86 del 15/04/201616 aprile 2019 con la quale è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico ed economica degli interventi immobiliari di manutenzione straordinaria ed adeguamento del sito: Quanto sopra premesso, dichiarata immediatamente eseguibilevisto e considerato, avente ad oggetto “Linee d’indirizzo per lo sviluppo del Servizio tra le Parti come sopra rappresentate, si conviene e si conviene quanto segue Le premesse di refezione/ristorazione scolastica per gli alunni ed insegnanti aventi diritto del Comune di Anzio” sono stati stabiliti taluni indirizzi politico- amministrativi ai sensi dell’art. 4 del D.lgs. 165/2001cui sopra, relativamente all’espletamento della gara d’appalto in oggetto; • con Determinazione Dirigenziale n. 94/A23 del 15/04/2016 avente come oggetto “Servizio di refezione scolastica/ristorazione scolastica - anni scolastici 2016/2021. Cig 6655222EEB - Determinazione a contrarre” si è provveduto ad approvare gli atti di gara ed indire gara con procedura aperta ai sensi di quanto previsto dalla normativa dettata dal D.lgs. 163/2006; • la suddetta procedura sarebbe stata espletata in forma autonoma da e i documenti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del Comune di Anzio essendo il serviziopresente Accordo, incluso tra quelli riportati nell’Allegato IIB al D.lgs. 163/2006ancorché non materialmente allegati, sottratto all’obbligo dell’acquisizione in forma aggregata di cui all’art. 33, comma 3-bis, del D.lgs. 163/2006 così come indicato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con Determinazione n. 11 del 23/09/2015 “Ulteriori indirizzi interpretativi sugli adempimenti ex art. 33, comma 3-bis, decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 ne costituiscono parte integrante e ss.mm.iisostanziale.”; Determinazione n° 224 del • in data 19/04/2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 91 - il D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 avente il seguente oggetto: “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.”; • il suddetto decreto ha abrogato il precedente n. 163 del 12 aprile 2006 “Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture” oltre che a numerose altre norme tra cui gran parte del Regolamento ai contratti pubblici n. 207/2010; • alla data di entrata in vigore del D.lgs. 50/2016 la gara per il servizio di refezione scolastica, precedentemente determinata, non era stata ancora bandita; • in virtù dell’approvazione della nuova disciplina dei contratti pubblici - D.lgs. 50/2016 - non è più possibile procedere in forma autonoma da parte del Comune di Anzio, non essendo più prevista alcuna sottrazione all’obbligo dell’acquisizione in forma aggregata da parte dei comuni non capoluogo di provincia; • con nota del 09/08/2016, a firma del Segretario Generale del Comune di Anzio, si rappresentava allo scrivente che il Comune di Anzio - con Deliberazione di C.C. n. 37 del 05/11/2015 - ed il Comune di Ardea - con Deliberazione di C.C. n. 69 del 21/07/2016 - hanno approvato lo schema di “Accordo Consortile” per il funzionamento della Stazione Appaltante; • nella suddetta nota, veniva evidenziato che in data 05/08/2016 era stato sottoscritto tra i Sindaci dei Comuni di Anzio e Ardea il relativo “Accordo Consortile” per il funzionamento della Stazione Appaltante; • detto “Accordo” prevede che la Stazione Appaltante sarà diretta nella prima fase della durata di sei mesi, in via sperimentale, dal dirigente dell’Ufficio Gare e Contratti del Comune di Ardea; • sulla base dei dati acquisiti nell’ultimo anno scolastico, l’Amministrazione comunale deve garantire e gestire il servizio di mensa scolastica agli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado, per un totale di circa 2.700 pasti/giorno; • lo scrivente intende procedere a nuova gara d’appalto avente ad oggetto l’affidamento del servizio di refezione/ristorazione scolastica del Comune di Anzio per gli anni 2016/2021 (xx.xx. 2016/17 - 2017/18 - 2018/19 - 2019/20 - 2020/21), per l’importo a base d’asta di € 10.547.000,00 oltre Iva 4% pari ad un costo per pasto di € 5,30 oltre Iva 4%, per un totale numero di pasti stimato in 1.990.000 (398.000 annui); • i costi della sicurezza, non soggetti a ribasso, sono calcolati sul DUVRI pari ad € 60.945,62 oltre Iva; • detta procedura verrà espletata attraverso la costituzione della Stazione Appaltante formalizzata tra il Comune di Anzio e il Comune di Ardea in data 05/08/2016 per mezzo dell’Accordo Consortile; • la selezione degli operatori economici avverrà attraverso la procedura aperta di cui agli articoli 3, comma 1, let. sss) e art. 60 del D.lgs. 50/2016; • il servizio verrà affidato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’articolo 95, commi 2 e 3, del D.lgs. 50/2016; Determinazione n° 224 del • il contratto verrà stipulato nella forma pubblica amministrativa; • lo scrivente ha redatto i seguenti atti di gara dai quali sono rilevabili tutte le clausole contrattuali ritenute essenziali: Capitolato Speciale d’Appalto e relativi allegati citati nello stesso (Allegato I “Elenco scuole” - Allegato II “Menu” - Allegato III “Tabelle dietetiche e ricette” - Allegato IV “Disposizioni per menù particolari, eventi, diete differenziate” - Allegato V “Tabelle merceologiche food, no food, e detergenti” - Allegato VI “Parametri microbiologici” - Allegato VII “Duvri” - Allegato VIII “Elenco attrezzature in attuale dotazione” - Allegato IX “Specifiche minime richieste per la ristrutturazione dei centri cottura e refettori” - Allegato X “Piani delle manutenzioni” - Allegato XI “Linee guida e norme particolari” - Allegato XII “Elenco personale attualmente in forza”), Disciplinare di gara, Bando di gara su modello GUCE, modelli domanda di partecipazione e dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti generali, economici-finanziari e tecnico-professionali “A e B”, modello offerta economica “C”; • i suddetti atti, seppur nominati nel presente provvedimento, saranno resi pubblici successivamente e solamente alla data ufficiale di pubblicazione del bando di gara al fine di non alterare i principi di parità, trattamento, correttezza e concorrenza tenuto conto dei tempi occorrenti tra l’approvazione del presente atto e la pubblicazione sulla GUCE; • si osserveranno le modalità di pubblicazione della procedura di cui agli articoli 72 e 73 del D.lgs. 50/2016, la Stazione Appaltante offrirà, per via elettronica, a decorrere dalla pubblicazione del bando, l’accesso libero, diretto e completo al capitolato speciale d’appalto, al disciplinare di gara e a tutti gli altri documenti complementari, all’indirizzo internet: xxxx://xxxxxxx.xxxxxx.xxxxx.xxxx.xx nella sezione “Bandi di Gara e Contratti”; • ai sensi dell’art. 34, comma 35, D.L. 179/2012, convertito in L. 221/2012, l’aggiudicatario sarà tenuto a rimborsare, entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione, le spese per la pubblicazione del bando di cui al secondo periodo del comma 11 dell'art. 216 del D.lgs. 50/2016; • il Responsabile Unico del Procedimento è stato individuato nella persona del xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxx; • alla procedura in oggetto verrà assegnato il CIG secondo le modalità previste dall’Accordo Consortile stipulato tra il Comune di Anzio e il Comune di Ardea; • il relativo impegno di spesa verrà formalmente assunto dal Responsabile Unico del Procedimento con il provvedimento di aggiudicazione definitiva.

Appears in 1 contract

Samples: www.arsial.it