Common use of Tempi di conservazione dei dati Clause in Contracts

Tempi di conservazione dei dati. tali tempi sono ridotti a quelli indicati nella tabella sotto riportata nei termini previsti dalle disposizioni del Codice deontologico. Altro: Crif S.p.A. aderisce ad un circuito internazionale di sistemi di informazioni creditizie operanti in vari paesi europei ed extraeuropei e, pertanto, i dati trattati possono essere comunicati (sussistendo tutti presupposti di legge) ad altre società, anche estere, che operano nel rispetto della legislazione del loro paese come autonomi gestori dei suddetti sistemi di informazioni creditizie e quindi perseguono le medesime finalità di trattamento gestito da Crif S.p.A. (elenco sistemi esteri convenzionati disponibili al sito xxx.xxxx.xxx). Crif S.p.A. effettua, altresì, in ogni forma (anche, dunque, mediante l’uso di sistemi automatizzati di Credit Scoring) e nel rispetto delle disposizioni vigenti, il trattamento di dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque. Tabella dei tempi di conservazione dei dati nei sistemi di informazioni creditizie: Richieste di finanziamento / locazione finanziaria 6 mesi, qualora l'istruttoria lo richieda, o 1 mese in caso di rifiuto della richiesta o rinuncia alla stessa Morosità di due rate o di due mesi poi sanate 12 mesi dalla regolarizzazione Ritardi superiori sanati anche su transazione 24 mesi dalla regolarizzazione Eventi negativi (ossia morosità, gravi inadempimenti, sofferenze) non sanati 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o dalla data in cui è risultato necessario l'ultimo aggiornamento (in caso di successivi accordi o altri eventi rilevanti in relazione al rimborso) Rapporti che si sono svolti positivamente (senza ritardi o altri eventi negativi) 36 mesi in presenza di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati. Nei restanti casi, nella prima fase di applicazione del codice di deontologia, il termine sarà di 36 mesi dalla data di cessazione del rapporto o di scadenza del contratto, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date Lei ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che La riguardano. Allo stesso modo può richiedere la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. A tale scopo, si rivolga alla nostra società, come di seguito riportato, oppure ai gestori dei sistemi di informazioni creditizie, ai recapiti sopra indicati. Per l’esercizio dei diritti sopra indicati ci si potrà avvalere delle seguenti modalità: - a mezzo posta scrivendo a Banca PSA Italia S.p.A., Xxx Xxxxxxxxx 000 - 00000 Xxxxxx; - a mezzo email scrivendo a xxxxxxxxxxxxxx@xxx-xxxxxxx.xxx

Appears in 3 contracts

Samples: Documento Di Sintesi Locazione Finanziaria (Condizioni Economiche Dell’operazione Iva Esclusa), Documento Di Sintesi Locazione Finanziaria (Condizioni Economiche Dell’operazione Iva Esclusa), media-bpfweb.mpsa.com

Tempi di conservazione dei dati. tali tempi sono ridotti a quelli indicati nella tabella sotto riportata nei termini previsti dalle disposizioni del Codice deontologico. Uso di sistemi automatizzati di Credit Scoring: Sì. Altro: Crif S.p.A. aderisce ad un circuito internazionale di sistemi di informazioni creditizie operanti in vari paesi europei ed extraeuropei e, pertanto, i dati trattati possono essere comunicati (sussistendo tutti presupposti di legge) ad altre società, anche estere, che operano nel rispetto della legislazione del loro paese come autonomi gestori dei suddetti sistemi di informazioni creditizie e quindi perseguono le medesime finalità di trattamento gestito da Crif S.p.A. (elenco sistemi esteri convenzionati disponibili al sito xxx.xxxx.xxx). Crif S.p.A. effettua, altresì, in ogni forma (anche, dunque, mediante l’uso di sistemi automatizzati di Credit Scoring) e nel rispetto delle disposizioni vigenti, il trattamento di dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque. Tabella dei tempi di conservazione dei dati nei sistemi di informazioni creditizie: Richieste di finanziamento / locazione finanziaria 6 mesi, qualora l'istruttoria lo richieda, o 1 mese in caso di rifiuto della richiesta o rinuncia alla stessa Morosità di due rate o di due mesi poi sanate 12 mesi dalla regolarizzazione Ritardi superiori sanati anche su transazione 24 mesi dalla regolarizzazione Eventi negativi (ossia morosità, gravi inadempimenti, sofferenze) non sanati 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o dalla data in cui è risultato necessario l'ultimo aggiornamento (in caso di successivi accordi o altri eventi rilevanti in relazione al rimborso) Rapporti che si sono svolti positivamente (senza ritardi o altri eventi negativi) 36 mesi in presenza di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati. Nei restanti casi, nella prima fase di Rapporti che si sono applicazione del codice svolti positivamente di deontologia, il termine (senza ritardi o altri sarà di 36 mesi dalla eventi negativi) data di cessazione del rapporto o di scadenza del contratto, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date Lei ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che La riguardano. Allo stesso modo può richiedere la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. A tale scopo, si rivolga alla nostra società, come di seguito riportato, oppure ai gestori dei sistemi di informazioni creditizie, ai recapiti sopra indicati. Per l’esercizio dei diritti sopra indicati ci si potrà avvalere delle seguenti modalità: - a mezzo posta scrivendo a Banca PSA Italia S.p.A., Xxx Xxxxxxxxx 000 - 00000 Xxxxxx; - a mezzo email scrivendo a xxxxxxxxxxxxxx@xxx-xxxxxxx.xxxdataprotection@psa- xxxxxxx.xxx

Appears in 2 contracts

Samples: media-bpfweb.mpsa.com, media-bpfweb.mpsa.com

Tempi di conservazione dei dati. tali tempi sono ridotti a quelli indicati nella tabella sotto riportata nei termini previsti dalle disposizioni del Codice deontologico. Uso di sistemi automatizzati di Credit Scoring: Sì. Altro: Crif S.p.A. aderisce ad un circuito internazionale di sistemi di informazioni creditizie operanti in vari paesi europei ed extraeuropei e, pertanto, i dati trattati possono essere comunicati (sussistendo tutti presupposti di legge) ad altre società, anche estere, che operano nel rispetto della legislazione del loro paese come autonomi gestori dei suddetti sistemi di informazioni creditizie e quindi perseguono le medesime finalità di trattamento gestito da Crif S.p.A. (elenco sistemi esteri convenzionati disponibili al sito xxx.xxxx.xxx). Crif S.p.A. effettua, altresì, in ogni forma (anche, dunque, mediante l’uso di sistemi automatizzati di Credit Scoring) e nel rispetto delle disposizioni vigenti, il trattamento di dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque. Tabella dei tempi di conservazione dei dati nei sistemi di informazioni creditizie: Richieste di finanziamento / locazione finanziaria 6 mesi, qualora l'istruttoria lo richieda, o 1 mese in caso di rifiuto della richiesta o rinuncia alla stessa Morosità di due rate o di due mesi poi sanate 12 mesi dalla regolarizzazione Ritardi superiori sanati anche su transazione 24 mesi dalla regolarizzazione Eventi negativi (ossia morosità, gravi inadempimenti, sofferenze) non sanati 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o dalla data in cui è risultato necessario l'ultimo aggiornamento (in caso di successivi accordi o altri eventi rilevanti in relazione al rimborso) Rapporti che si sono svolti positivamente (senza ritardi o altri eventi negativi) 36 mesi in presenza di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati. Nei restanti casi, nella prima fase di Rapporti che si sono applicazione del codice svolti positivamente di deontologia, il termine (senza ritardi o altri sarà di 36 mesi dalla eventi negativi) data di cessazione del rapporto o di scadenza del contratto, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date Lei ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che La riguardano. Allo stesso modo può richiedere la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. A tale scopo, si rivolga alla nostra società, come di seguito riportato, oppure ai gestori dei sistemi di informazioni creditizie, ai recapiti sopra indicati. Per l’esercizio dei diritti sopra indicati ci si potrà avvalere delle seguenti modalità: - a mezzo posta scrivendo a Banca PSA Italia S.p.A., Xxx Xxxxxxxxx 000 - 00000 Xxxxxx; - a mezzo email scrivendo a xxxxxxxxxxxxxx@xxx-xxxxxxx.xxxa:

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Locazione Finanziaria Autoveicoli E Di Servizi Accessori Per Consumatore, Contratto Di Locazione Finanziaria Autoveicoli E Di Servizi Accessori Per Consumatore

Tempi di conservazione dei dati. tali tempi sono ridotti a quelli indicati nella tabella sotto riportata nei termini previsti dalle disposizioni del Codice deontologicodi Condotta. Altro: Crif S.p.A. aderisce ad un circuito internazionale di sistemi di informazioni creditizie operanti in vari paesi europei ed extraeuropei e, pertanto, i dati trattati possono essere comunicati (sussistendo tutti presupposti di legge) ad altre società, anche estere, che operano nel rispetto della legislazione del loro paese come autonomi gestori dei suddetti sistemi di informazioni creditizie e quindi perseguono le medesime finalità di trattamento gestito da Crif S.p.A. (elenco sistemi esteri convenzionati disponibili al sito xxx.xxxx.xxx). Crif S.p.A. effettua, altresì, in ogni forma (anche, dunque, mediante l’uso di sistemi automatizzati di Credit Scoring) e nel rispetto delle disposizioni vigenti, il trattamento di dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque. Tabella dei tempi di conservazione dei dati nei sistemi di informazioni creditizie: Richieste di finanziamento / locazione finanziaria 6 mesi, qualora l'istruttoria lo richieda, o 1 mese in caso di rifiuto della richiesta o rinuncia alla stessa Morosità di due rate o di due mesi poi sanate 12 mesi dalla regolarizzazione Ritardi superiori sanati anche su transazione 24 mesi dalla regolarizzazione Eventi negativi (ossia morosità, gravi inadempimenti, sofferenze) non sanati 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o dalla data in cui è risultato necessario l'ultimo aggiornamento (in caso di successivi accordi o altri eventi rilevanti in relazione al rimborso) ). Il termine massimo di conservazione dei dati relativi a inadempimenti non successivamente regolarizzati - fermo restando il termine «normale» di riferimento di trentasei mesi dalla scadenza contrattuale o dalla cessazione del rapporto di cui al comma 5 dell’Allegato 2 del Codice di Condotta -, non può comunque mai superare - all'eventuale verificarsi delle altre ipotesi previste dal citato comma 5 dell’Allegato 2 - i cinque anni dalla data di scadenza del rapporto, quale risulta dal contratto di finanziamento Rapporti che si sono svolti positivamente (senza ritardi o altri eventi negativi) 36 mesi in presenza di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati. Nei restanti casi, nella prima fase di applicazione del codice di deontologia, il termine sarà di 36 60 mesi dalla data di cessazione del rapporto o di scadenza del contratto, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date (in caso di compresenza di rapporti con eventi positivi e di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati, si applica il termine di conservazione previsto per i rapporti con eventi negativi non sanati) Lei ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che La riguardano. Allo stesso modo può richiedere la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. A tale scopo, si rivolga alla nostra società, come di seguito riportato, oppure ai gestori dei sistemi di informazioni creditizie, ai recapiti sopra indicati. Per l’esercizio dei diritti sopra indicati ci si potrà avvalere delle seguenti modalità: - a mezzo posta scrivendo a Banca PSA Italia S.p.A., Xxx Xxxxxxxxx 000 - 00000 Xxxxxx; Contratto Leasing Peugeot B2B (FNMIC203) - Ver. 02/2020 - Pagina 7/8 - a mezzo email Email scrivendo a xxxxxxxxxxxxxx@xxx-xxxxxxx.xxx

Appears in 1 contract

Samples: Documento Di Sintesi Locazione Finanziaria

Tempi di conservazione dei dati. tali tempi sono ridotti a quelli indicati nella tabella sotto riportata nei termini previsti dalle disposizioni del Codice deontologicodi Condotta. Altro: Crif S.p.A. aderisce ad un circuito internazionale di sistemi di informazioni creditizie operanti in vari paesi europei ed extraeuropei e, pertanto, i dati trattati possono essere comunicati (sussistendo tutti presupposti di legge) ad altre società, anche estere, che operano nel rispetto della legislazione del loro paese come autonomi gestori dei suddetti sistemi di informazioni creditizie e quindi perseguono le medesime finalità di trattamento gestito da Crif S.p.A. (elenco sistemi esteri convenzionati disponibili al sito xxx.xxxx.xxx). Crif S.p.A. effettua, altresì, in ogni forma (anche, dunque, mediante l’uso di sistemi automatizzati di Credit Scoring) e nel rispetto delle disposizioni vigenti, il trattamento di dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque. Tabella dei tempi di conservazione dei dati nei sistemi di informazioni creditizie: Richieste di finanziamento / locazione finanziaria 6 mesi, qualora l'istruttoria lo richieda, o 1 mese in caso di rifiuto della richiesta o rinuncia Copia conforme alla stessa Morosità di due rate o di due mesi poi sanate 12 mesi dalla regolarizzazione stipula Ritardi superiori sanati anche su transazione 24 mesi dalla regolarizzazione Eventi negativi (ossia morosità, gravi inadempimenti, sofferenze) non sanati 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o dalla data in cui è risultato necessario l'ultimo aggiornamento (in caso di successivi accordi o altri eventi rilevanti in relazione al rimborso) ). Il termine massimo di conservazione dei dati relativi a inadempimenti non successivamente regolarizzati - fermo restando il termine «normale» di riferimento di trentasei mesi dalla scadenza contrattuale o dalla cessazione del rapporto di cui al comma 5 dell’Allegato 2 del Codice di Condotta -, non può comunque mai superare - all'eventuale verificarsi delle altre ipotesi previste dal citato comma 5 dell’Allegato 2 - i cinque anni dalla data di scadenza del rapporto, quale risulta dal contratto di finanziamento Rapporti che si sono svolti positivamente (senza ritardi o altri eventi negativi) 36 mesi in presenza di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati. Nei restanti casi, nella prima fase di applicazione del codice di deontologia, il termine sarà di 36 60 mesi dalla data di cessazione del rapporto o di scadenza del contratto, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date (in caso di compresenza di rapporti con eventi positivi e di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati, si applica il termine di conservazione previsto per i rapporti con eventi negativi non sanati) Contratto Leasing Peugeot B2B (FNMIC203) - Ver. 02/2021 - Pagina 7/8 Lei ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che La riguardano. Allo stesso modo può richiedere la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. A tale scopo, si rivolga alla nostra società, come di seguito riportato, oppure ai gestori dei sistemi di informazioni creditizie, ai recapiti sopra indicati. Per l’esercizio dei diritti sopra indicati ci si potrà avvalere delle seguenti modalità: - a mezzo posta scrivendo a Banca PSA Italia S.p.A., Xxx Xxxxxxxxx 000 - 00000 Xxxxxx; - a mezzo email Email scrivendo a xxxxxxxxxxxxxx@xxx-xxxxxxx.xxx

Appears in 1 contract

Samples: Documento Di Sintesi Locazione Finanziaria

Tempi di conservazione dei dati. tali tempi sono ridotti a quelli indicati nella tabella sotto riportata nei termini previsti dalle disposizioni del Codice deontologico. Altro: Crif S.p.A. aderisce ad un circuito internazionale di sistemi di informazioni creditizie operanti in vari paesi europei ed extraeuropei e, pertanto, i dati trattati possono essere comunicati (sussistendo tutti presupposti di legge) ad altre società, anche estere, che operano nel rispetto della legislazione del loro paese come autonomi gestori dei suddetti sistemi di informazioni creditizie e quindi perseguono le medesime finalità di trattamento gestito da Crif S.p.A. (elenco sistemi esteri convenzionati disponibili al sito xxx.xxxx.xxx). Crif S.p.A. effettua, altresì, in ogni forma (anche, dunque, mediante l’uso di sistemi automatizzati di Credit Scoring) e nel rispetto delle disposizioni vigenti, il trattamento di dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque. Tabella dei tempi di conservazione dei dati nei sistemi di informazioni creditizie: Richieste di finanziamento / locazione finanziaria 6 mesi, qualora l'istruttoria lo richieda, o 1 mese in caso di rifiuto della richiesta o rinuncia alla stessa Morosità di due rate o di due mesi poi sanate 12 mesi dalla regolarizzazione Ritardi superiori sanati anche su transazione 24 mesi dalla regolarizzazione Eventi negativi (ossia morosità, gravi inadempimenti, sofferenze) non sanati 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o dalla data in cui è risultato necessario l'ultimo aggiornamento (in caso di successivi accordi o altri eventi rilevanti in relazione al rimborso) ). Il termine massimo di conservazione dei dati relativi a inadempimenti non successivamente regolarizzati - fermo restando il termine «normale» di riferimento di trentasei mesi dalla scadenza contrattuale o dalla cessazione del rapporto di cui all'art. 6, comma 5, del «codice deontologico» -, non può comunque mai superare - all'eventuale verificarsi delle altre ipotesi previste dal citato art. 6, comma 5 - i cinque anni dalla data di scadenza del rapporto, quale risulta dal contratto di finanziamento Rapporti che si sono svolti positivamente (senza ritardi o altri eventi negativi) 36 mesi in presenza di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati. Nei restanti casi, nella prima fase di applicazione del codice di deontologia, il termine sarà di 36 mesi dalla data di cessazione del rapporto o di scadenza del contratto, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date Documento di Sintesi, Foglio notizie generali e Informativa Privacy Leasing B2B Peugeot (FNMID202) - Ver. 07/2019 - Pagina 7 di 7 Copia idonea alla stipula Lei ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che La riguardano. Allo stesso modo può richiedere la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. A tale scopo, si rivolga alla nostra società, come di seguito riportato, oppure ai gestori dei sistemi di informazioni creditizie, ai recapiti sopra indicati. Per l’esercizio dei diritti sopra indicati ci si potrà avvalere delle seguenti modalità: - a mezzo posta scrivendo a Banca PSA Italia S.p.A., Xxx Xxxxxxxxx 000 - 00000 Xxxxxx; - a mezzo email Email scrivendo a xxxxxxxxxxxxxx@xxx-xxxxxxx.xxx

Appears in 1 contract

Samples: Documento Di Sintesi Locazione Finanziaria

Tempi di conservazione dei dati. tali tempi sono ridotti a quelli indicati nella tabella sotto riportata nei termini previsti dalle disposizioni del Codice deontologicodi Condotta. Altro: Crif S.p.A. aderisce ad un circuito internazionale di sistemi di informazioni creditizie operanti in vari paesi europei ed extraeuropei e, pertanto, i dati trattati possono essere comunicati (sussistendo tutti presupposti di legge) ad altre società, anche estere, che operano nel rispetto della legislazione del loro paese come autonomi gestori dei suddetti sistemi di informazioni creditizie e quindi perseguono le medesime finalità di trattamento gestito da Crif S.p.A. (elenco sistemi esteri convenzionati disponibili al sito xxx.xxxx.xxx). Crif S.p.A. effettua, altresì, in ogni forma (anche, dunque, mediante l’uso di sistemi automatizzati di Credit Scoring) e nel rispetto delle disposizioni vigenti, il trattamento di dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque. Tabella dei tempi di conservazione dei dati nei sistemi di informazioni creditizie: Richieste di finanziamento / locazione finanziaria 6 mesi, qualora l'istruttoria lo richieda, o 1 mese in caso di rifiuto della richiesta o rinuncia alla stessa Morosità di due rate o di due mesi poi sanate 12 mesi dalla regolarizzazione Ritardi superiori sanati anche su transazione 24 mesi dalla regolarizzazione Eventi negativi (ossia morosità, gravi inadempimenti, sofferenze) non sanati 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o dalla data in cui è risultato necessario l'ultimo aggiornamento (in caso di successivi accordi o altri eventi rilevanti in relazione al rimborso) ). Il termine massimo di conservazione dei dati relativi a inadempimenti non successivamente regolarizzati - fermo restando il termine «normale» di riferimento di trentasei mesi dalla scadenza contrattuale o dalla cessazione del rapporto di cui al comma 5 dell’Allegato 2 del Codice di Condotta -, non può comunque mai superare - all'eventuale verificarsi delle altre ipotesi previste dal citato comma 5 dell’Allegato 2 - i cinque anni dalla data di scadenza del rapporto, quale risulta dal contratto di finanziamento Rapporti che si sono svolti positivamente (senza ritardi o altri eventi negativi) 36 mesi in presenza di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati. Nei restanti casi, nella prima fase di applicazione del codice di deontologia, il termine sarà di 36 60 mesi dalla data di cessazione del rapporto o di scadenza del contratto, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date (in caso di compresenza di rapporti con eventi positivi e di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati, si applica il termine di conservazione previsto per i rapporti con eventi negativi non sanati) Lei ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che La riguardano. Allo stesso modo può richiedere la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. A tale scopo, si rivolga alla nostra società, come di seguito riportato, oppure ai gestori dei sistemi di informazioni creditizie, ai recapiti sopra indicati. Per l’esercizio dei diritti sopra indicati ci si potrà avvalere delle seguenti modalità: - a mezzo posta scrivendo a Banca PSA Italia S.p.A., Xxx Xxxxxxxxx 000 - 00000 Xxxxxx; Contratto Leasing DS B2B (FNMIC220) - Ver. 02/2020 - Pagina 7/8 - a mezzo email Email scrivendo a xxxxxxxxxxxxxx@xxx-xxxxxxx.xxx

Appears in 1 contract

Samples: Documento Di Sintesi Locazione Finanziaria

Tempi di conservazione dei dati. tali tempi sono ridotti a quelli indicati nella tabella sotto riportata nei termini previsti dalle disposizioni del Codice deontologicodi Condotta. Altro: Crif S.p.A. aderisce ad un circuito internazionale di sistemi di informazioni creditizie operanti in vari paesi europei ed extraeuropei e, pertanto, i dati trattati possono essere comunicati (sussistendo tutti presupposti di legge) ad altre società, anche estere, che operano nel rispetto della legislazione del loro paese come autonomi gestori dei suddetti sistemi di informazioni creditizie e quindi perseguono le medesime finalità di trattamento gestito da Crif S.p.A. (elenco sistemi esteri convenzionati disponibili al sito xxx.xxxx.xxx). Crif S.p.A. effettua, altresì, in ogni forma (anche, dunque, mediante l’uso di sistemi automatizzati di Credit Scoring) e nel rispetto delle disposizioni vigenti, il trattamento di dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque. Tabella dei tempi di conservazione dei dati nei sistemi di informazioni creditizie: Richieste di finanziamento / locazione finanziaria 6 mesi, qualora l'istruttoria lo richieda, o 1 mese in caso di rifiuto della richiesta o rinuncia Copia conforme alla stessa Morosità di due rate o di due mesi poi sanate 12 mesi dalla regolarizzazione stipula Ritardi superiori sanati anche su transazione 24 mesi dalla regolarizzazione Eventi negativi (ossia morosità, gravi inadempimenti, sofferenze) non sanati 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o dalla data in cui è risultato necessario l'ultimo aggiornamento (in caso di successivi accordi o altri eventi rilevanti in relazione al rimborso) ). Il termine massimo di conservazione dei dati relativi a inadempimenti non successivamente regolarizzati - fermo restando il termine «normale» di riferimento di trentasei mesi dalla scadenza contrattuale o dalla cessazione del rapporto di cui al comma 5 dell’Allegato 2 del Codice di Condotta -, non può comunque mai superare - all'eventuale verificarsi delle altre ipotesi previste dal citato comma 5 dell’Allegato 2 - i cinque anni dalla data di scadenza del rapporto, quale risulta dal contratto di finanziamento Rapporti che si sono svolti positivamente (senza ritardi o altri eventi negativi) 36 mesi in presenza di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati. Nei restanti casi, nella prima fase di applicazione del codice di deontologia, il termine sarà di 36 60 mesi dalla data di cessazione del rapporto o di scadenza del contratto, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date (in caso di compresenza di rapporti con eventi positivi e di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati, si applica il termine di conservazione previsto per i rapporti con eventi negativi non sanati) Lei ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che La riguardano. Allo stesso modo può richiedere la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. A tale scopo, si rivolga alla nostra società, come di seguito riportato, oppure ai gestori dei sistemi di informazioni creditizie, ai recapiti sopra indicati. Per l’esercizio dei diritti sopra indicati ci si potrà avvalere delle seguenti modalità: - a mezzo posta scrivendo a Banca PSA Italia S.p.A., Xxx Xxxxxxxxx 000 - 00000 Xxxxxx; Contratto Leasing DS B2B (FNMIC220) - Ver. 05/2021 - Pag. 7/8 - a mezzo email Email scrivendo a xxxxxxxxxxxxxx@xxx-xxxxxxx.xxx

Appears in 1 contract

Samples: Documento Di Sintesi Locazione Finanziaria

Tempi di conservazione dei dati. tali tempi sono ridotti a quelli indicati nella tabella sotto riportata nei termini previsti dalle disposizioni del Codice deontologico. Altro: Crif S.p.A. aderisce ad un circuito internazionale di sistemi di informazioni creditizie operanti in vari paesi europei ed extraeuropei e, pertanto, i dati trattati possono essere comunicati (sussistendo tutti presupposti di legge) ad altre società, anche estere, che operano nel rispetto della legislazione del loro paese come autonomi gestori dei suddetti sistemi di informazioni creditizie e quindi perseguono le medesime finalità di trattamento gestito da Crif S.p.A. (elenco sistemi esteri convenzionati disponibili al sito xxx.xxxx.xxx). Crif S.p.A. effettua, altresì, in ogni forma (anche, dunque, mediante l’uso di sistemi automatizzati di Credit Scoring) e nel rispetto delle disposizioni vigenti, il trattamento di dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque. Tabella dei tempi di conservazione dei dati nei sistemi di informazioni creditizie: Richieste di finanziamento / locazione finanziaria 6 mesi, qualora l'istruttoria lo richieda, o 1 mese in caso di rifiuto della richiesta o rinuncia alla stessa Morosità di due rate o di due mesi poi sanate 12 mesi dalla regolarizzazione Ritardi superiori sanati anche su transazione 24 mesi dalla regolarizzazione Eventi negativi (ossia morosità, gravi inadempimenti, sofferenze) non sanati 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o dalla data in cui è risultato necessario l'ultimo aggiornamento (in caso di successivi accordi o altri eventi rilevanti in relazione al rimborso) ). Il termine massimo di conservazione dei dati relativi a inadempimenti non successivamente regolarizzati - fermo restando il termine «normale» di riferimento di trentasei mesi dalla scadenza contrattuale o dalla cessazione del rapporto di cui all'art. 6, comma 5, del «codice deontologico» -, non può comunque mai superare - all'eventuale verificarsi delle altre ipotesi previste dal citato art. 6, comma 5 - i cinque anni dalla data di scadenza del rapporto, quale risulta dal contratto di finanziamento Rapporti che si sono svolti positivamente (senza ritardi o altri eventi negativi) 36 mesi in presenza di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati. Nei restanti casi, nella prima fase di applicazione del codice di deontologia, il termine sarà di 36 mesi dalla data di cessazione del rapporto o di scadenza del contratto, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date Copia conforme alla stipula Lei ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che La riguardano. Allo stesso modo può richiedere la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. A tale scopo, si rivolga alla nostra società, come di seguito riportato, oppure ai gestori dei sistemi di informazioni creditizie, ai recapiti sopra indicati. Per l’esercizio dei diritti sopra indicati ci si potrà avvalere delle seguenti modalità: - a mezzo posta scrivendo a Banca PSA Italia S.p.A., Xxx Xxxxxxxxx 000 - 00000 Xxxxxx; - a mezzo email Email scrivendo a xxxxxxxxxxxxxx@xxx-xxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxx@xxx-xxxxxxx.xxx Contratto Leasing Peugeot B2B (FNMIC203) - Ver. 07/2019 - Pagina 7 di 8

Appears in 1 contract

Samples: Documento Di Sintesi Locazione Finanziaria