Common use of TEAM DI LAVORO Clause in Contracts

TEAM DI LAVORO. Ciascun concorrente dovrà descrivere in sede di gara, in maniera dettagliata, chiara e completa; - il Team di Progetto (anche “Team di lavoro”) che intende mettere a disposizione, specificando il numero di risorse che si occuperanno dello svolgimento delle attività previste dal capitolato, i rispettivi ruoli e le modalità organizzative con cui opereranno; - i Tool di Progetto, intesi come dotazione strumentale di cui si dispone e che sarà utilizzata dal concorrente per svolgere il servizio. Allegati alla Relazione Tecnica, in forma anonima, dovranno essere forniti i Curriculum Vitae: - del Coordinatore di Xxxxxxxx, individuato tra il personale adibito al servizio, che organizzi, coordini, controlli l’esatto adempimento delle prestazioni oggetto del servizio; - di almeno 3 risorse messe a disposizione e componenti il Team di Lavoro dedicato al Committente, seppure in via non esclusiva. In particolare, si richiede che il Coordinatore: - abbia un’anzianità lavorativa di almeno 8 anni, da computarsi successivamente alla data di conseguimento del diploma di laurea o di scuola superiore, di cui almeno 4 di anzianità nell’organico del concorrente e di provata esperienza nella conduzione di progetti complessi; - possegga un’adeguata conoscenza delle metodologie di project management; - garantisca la corretta esecuzione delle attività a lui assegnate curandone sia gli aspetti tecnico funzionali che gestionali; - individui le opportune soluzioni per le problematiche rilevate durante l’esecuzione del progetto affidato, allineandosi costantemente con il Committente; - coordini e monitori lo stato avanzamento delle attività, garantendo una costante e puntuale rendicontazione al Committente. Si richiede inoltre che, tra le risorse del Team di Lavoro dedicato al Committente, vi sia almeno una risorsa “senior” che - abbia un’anzianità lavorativa di almeno 6 anni, da computarsi successivamente alla data di conseguimento del diploma di laurea o di scuola superiore, di cui almeno 3 di anzianità nell’organico del concorrente; - presenti una consolidata esperienza nello svolgimento di attività di analisi di domande/istanze di iscrizione in Albi/Elenchi fornitori e di monitoraggio dei requisiti di qualificazione, anche mediante l’utilizzo di sistemi/piattaforme telematiche e con approfondita conoscenza della normativa vigente in materia. Si richiede infine che, tra le risorse del Team di Lavoro dedicato al Committente, vi siano almeno 2 risorse “junior” che: - abbiano un’anzianità lavorativa di almeno 2 anni, da computarsi successivamente alla data di conseguimento del diploma di laurea o di scuola superiore, di cui almeno 1 di anzianità nell’organico del concorrente; - presentino esperienza nello svolgimento di attività di analisi di domande/istanze di iscrizione in Albi/Elenchi fornitori e di monitoraggio dei requisiti di qualificazione, anche mediante l’utilizzo di sistemi/piattaforme telematiche e con conoscenza della normativa vigente in materia. Le risorse componenti il Team di Progetto dovranno essere legate al Fornitore da vincolo di lavoro dipendente o da contratto. La struttura dedicata all’esecuzione dei servizi oggetto del presente Capitolato, così come esplicitamente indicata in sede di offerta tecnica, costituirà obbligo contrattuale vincolante per il Fornitore. Eventuali avvicendamenti riguardanti il personale che compone il Team di Progetto dovranno essere concordati ed esplicitamente autorizzati dal Committente. La sostituzione dovrà avvenire con una risorsa analoga per livello, profilo ed esperienze. In caso di mancata autorizzazione, il Committente potrà rifiutare i servizi e ciò si configurerà quale motivo di grave inadempimento contrattuale quindi, ferma restando l’applicazione delle penali stabilite, il Committente si riserva la possibilità di disporre l’affidamento dei servizi medesimi ad altro Fornitore, con la risoluzione di diritto del Contratto e l’escussione della cauzione definitiva, nonché l’avvio di ogni altra iniziativa legale tendente a conseguire il ristoro dei maggiori danni subiti. Il Committente si riserva l’insindacabile facoltà di esprimere il mancato gradimento delle risorse messe a disposizione dal Fornitore e potrà richiedere la sostituzione di una o più risorse nei casi di prolungati e non motivati periodi di assenza, non raggiungimento dei requisiti minimi di conoscenza/competenza richiesti, basso livello di produttività, mancato rispetto delle norme etico professionali o disciplinari, nonché altre motivazioni che possano implicare un non gradimento della risorsa. Il Fornitore è tenuto alla sostituzione delle risorse non gradite entro il termine stabilito al successivo paragrafo 11.1. La sostituzione dovrà avvenire con una risorsa analoga per livello, profilo ed esperienze. In caso di inadempienza il Fornitore sarà assoggettato alle penali di cui al successivo paragrafo 11.2.

Appears in 1 contract

Samples: www.sportesalute.eu

TEAM DI LAVORO. Ciascun concorrente dovrà descrivere in sede di garaIl Fornitore, in maniera dettagliata, chiara e completa; - il per l’erogazione dei servizi che prevedono Team di Progetto (anche “Team Lavoro, dovrà disporre delle competenze, esperienze e capacità richieste ai profili professionali indicati di lavoro”) che intende mettere a disposizione, specificando il numero di risorse che si occuperanno dello svolgimento delle attività previste dal capitolato, i rispettivi ruoli e le modalità organizzative con cui opereranno; - i Tool di Progetto, intesi come dotazione strumentale di cui si dispone e che sarà utilizzata dal concorrente per svolgere il servizio. Allegati alla Relazione Tecnica, in forma anonima, dovranno essere forniti i Curriculum Vitae: - del Coordinatore di Xxxxxxxx, individuato tra il personale adibito al servizioseguito, che organizzi, coordini, controlli l’esatto adempimento delle prestazioni oggetto del servizio; - di almeno 3 risorse messe a disposizione e componenti il devono tutte obbligatoriamente fare parte dei Team di Lavoro dedicato al Committente, seppure in via non esclusiva(o Team Ottimale) di ciascun servizio. In particolare, si richiede che il Coordinatore: - abbia un’anzianità lavorativa di almeno 8 anni, da computarsi successivamente alla data di conseguimento del diploma di laurea o di scuola superiore, di cui almeno 4 di anzianità nell’organico del concorrente e di provata esperienza nella conduzione di progetti complessi; - possegga un’adeguata conoscenza delle metodologie di project management; - garantisca la corretta esecuzione delle attività a lui assegnate curandone sia gli aspetti tecnico funzionali che gestionali; - individui le opportune soluzioni per le problematiche rilevate durante l’esecuzione del progetto affidato, allineandosi costantemente con il Committente; - coordini e monitori lo stato avanzamento delle attività, garantendo una costante e puntuale rendicontazione al Committente. Si richiede inoltre che, tra le risorse del I Team di Lavoro dedicato al Committente, vi sia almeno una risorsa “senior” sono sotto la responsabilità e l’organizzazione del Fornitore che - abbia un’anzianità lavorativa ha la responsabilità di almeno 6 anni, da computarsi successivamente alla data di conseguimento del diploma di laurea o di scuola superiore, di cui almeno 3 di anzianità nell’organico del concorrente; - presenti una consolidata esperienza nello svolgimento di attività di analisi di domande/istanze di iscrizione in Albi/Elenchi fornitori e di monitoraggio dei requisiti di qualificazione, anche mediante l’utilizzo di sistemi/piattaforme telematiche e con approfondita conoscenza della normativa vigente in materia. Si richiede infine che, tra le risorse del Team di Lavoro dedicato al Committente, vi siano almeno 2 risorse “junior” che: - abbiano un’anzianità lavorativa di almeno 2 anni, da computarsi successivamente alla data di conseguimento del diploma di laurea o di scuola superiore, di cui almeno 1 di anzianità nell’organico del concorrente; - presentino esperienza nello svolgimento di attività di analisi di domande/istanze di iscrizione in Albi/Elenchi fornitori e di monitoraggio dei requisiti di qualificazione, anche mediante l’utilizzo di sistemi/piattaforme telematiche e con conoscenza della normativa vigente in materia. Le risorse componenti il Team di Progetto dovranno essere legate al Fornitore da vincolo strutturare i migliori gruppo di lavoro dipendente o da contrattoin funzione dell’operatività e dei deliverable richiesti, garantendo la disponibilità dei profili professionali e delle competenze previste. La struttura dedicata all’esecuzione dei servizi oggetto del presente Capitolato, così come esplicitamente indicata in sede di offerta tecnica, costituirà obbligo contrattuale vincolante I Profili Professionali previsti nei Team sono i seguenti (per il Fornitoredettaglio dei profili si rimanda all’Appendice 2 Profili Professionali): ⮚ Security Principal ⮚ Senior information security consultant ⮚ Junior information security consultant ⮚ Security solution architect La tariffa offerta per il servizio in giorni persona si riferisce al Giorno Team Ottimale (pari a 8 ore lav orative). Eventuali avvicendamenti riguardanti il personale che compone il Team di Progetto dovranno essere concordati ed esplicitamente autorizzati dal Committente. La sostituzione dovrà avvenire con una risorsa analoga per livello, profilo ed esperienze. In caso di mancata autorizzazione, il Committente potrà rifiutare i servizi e ciò si configurerà quale motivo di grave inadempimento contrattuale quindi, ferma restando l’applicazione delle penali stabilite, il Committente si riserva la possibilità di disporre l’affidamento L’importo del servizio è determinato sulla base dei servizi medesimi ad altro Fornitore, con la risoluzione di diritto del Contratto e l’escussione della cauzione definitiva, nonché l’avvio di ogni altra iniziativa legale tendente a conseguire il ristoro giorni/team definiti dall’Amministrazione nel Piano dei maggiori danni subiti. Il Committente si riserva l’insindacabile facoltà di esprimere il mancato gradimento delle risorse messe a disposizione dal Fornitore e potrà richiedere la sostituzione di una o più risorse nei casi di prolungati e non motivati periodi di assenza, non raggiungimento dei requisiti minimi di conoscenza/competenza richiesti, basso livello di produttività, mancato rispetto delle norme etico professionali o disciplinari, nonché altre motivazioni che possano implicare un non gradimento della risorsaFabbisogni. Il Fornitore è tenuto alla sostituzione sarà libero di organizzare le suddette figure nell’ambito del proprio Team Ottimale in autonomia per soddisfare le richieste progettuali dell’Amministrazione, garantendo in ogni caso il rispetto delle risorse non gradite entro scadenze previste, degli indicatori di qualità ed il termine stabilito al successivo paragrafo 11.1livello atteso dei deliverables di fornitura. La sostituzione dovrà avvenire con una risorsa analoga per livelloAi fini della remunerazione a corpo, profilo ed esperienze. In caso di inadempienza il Fornitore sarà assoggettato libero di organizzare le suddette figure nell’ambito del proprio “team ottimale” per singolo servizio. L’Amministrazione in ogni caso avrà la possibilità, nella fase di esecuzione dei servizi, di verificare l’effettiva presenza di tali figure nel team di lavoro dedi cato all’erogazione dei servizi. Le certificazioni e le competenze richieste ed offerte dovranno risultare aggiornate alle penali di cui al successivo paragrafo 11.2ultime versioni per tutta la durata dell’Accordo Quadro.

Appears in 1 contract

Samples: www.consip.it

TEAM DI LAVORO. Ciascun concorrente Il Fornitore per erogare i servizi contrattuali dovrà descrivere in sede disporre delle competenze, esperienze e capacità richieste ai profili professionali indicati di gara, in maniera dettagliata, chiara e completa; - il Team di Progetto (anche “Team di lavoro”) che intende mettere a disposizione, specificando il numero di risorse che si occuperanno dello svolgimento delle attività previste dal capitolato, i rispettivi ruoli e le modalità organizzative con cui opereranno; - i Tool di Progetto, intesi come dotazione strumentale di cui si dispone e che sarà utilizzata dal concorrente per svolgere il servizio. Allegati alla Relazione Tecnica, in forma anonima, dovranno essere forniti i Curriculum Vitae: - del Coordinatore di Xxxxxxxx, individuato tra il personale adibito al servizioseguito, che organizzi, coordini, controlli l’esatto adempimento delle prestazioni oggetto del servizio; - di almeno 3 risorse messe a disposizione e componenti il devono tutte obbligatoriamente fare parte dei Team di Lavoro dedicato al Committente, seppure in via non esclusiva(o Team Ottimale) di ciascun servizio. In particolare, si richiede che il Coordinatore: - abbia un’anzianità lavorativa di almeno 8 anni, da computarsi successivamente alla data di conseguimento del diploma di laurea o di scuola superiore, di cui almeno 4 di anzianità nell’organico del concorrente e di provata esperienza nella conduzione di progetti complessi; - possegga un’adeguata conoscenza delle metodologie di project management; - garantisca la corretta esecuzione delle attività a lui assegnate curandone sia gli aspetti tecnico funzionali che gestionali; - individui le opportune soluzioni per le problematiche rilevate durante l’esecuzione del progetto affidato, allineandosi costantemente con il Committente; - coordini e monitori lo stato avanzamento delle attività, garantendo una costante e puntuale rendicontazione al Committente. Si richiede inoltre che, tra le risorse del I Team di Lavoro dedicato al Committente, vi sia almeno una risorsa “senior” sono sotto la responsabilità e l’organizzazione del Fornitore che - abbia un’anzianità lavorativa ha la responsabilità di almeno 6 anni, da computarsi successivamente alla data di conseguimento del diploma di laurea o di scuola superiore, di cui almeno 3 di anzianità nell’organico del concorrente; - presenti una consolidata esperienza nello svolgimento di attività di analisi di domande/istanze di iscrizione in Albi/Elenchi fornitori e di monitoraggio dei requisiti di qualificazione, anche mediante l’utilizzo di sistemi/piattaforme telematiche e con approfondita conoscenza della normativa vigente in materia. Si richiede infine che, tra le risorse del Team di Lavoro dedicato al Committente, vi siano almeno 2 risorse “junior” che: - abbiano un’anzianità lavorativa di almeno 2 anni, da computarsi successivamente alla data di conseguimento del diploma di laurea o di scuola superiore, di cui almeno 1 di anzianità nell’organico del concorrente; - presentino esperienza nello svolgimento di attività di analisi di domande/istanze di iscrizione in Albi/Elenchi fornitori e di monitoraggio dei requisiti di qualificazione, anche mediante l’utilizzo di sistemi/piattaforme telematiche e con conoscenza della normativa vigente in materia. Le risorse componenti il Team di Progetto dovranno essere legate al Fornitore da vincolo strutturare i migliori gruppo di lavoro dipendente o da contrattoin funzione dell’operatività e dei deliverable richiesti, garantendo la disponibilità dei profili professionali e delle competenze previste. La struttura dedicata all’esecuzione dei servizi oggetto del presente Capitolato, così come esplicitamente indicata in sede di offerta tecnica, costituirà obbligo contrattuale vincolante I Profili Professionali previsti nei Team sono i seguenti (per il Fornitoredettaglio dei profili si rimanda all’Appendice 2 Profili Professionali: ⮚ Security Principal ⮚ Senior information security consultant ⮚ Junior information security consultant ⮚ Security solution architect ⮚ Senior security auditor ⮚ Senior security analist ⮚ Junior security analist ⮚ Senior penetration tester ⮚ Junior penetration tester ⮚ Forensic expert ⮚ Data protection specialist La tariffa offerta per il servizio in giorni persona si riferisce al Giorno Team Ottimale (pari a 8 ore lavorative). Eventuali avvicendamenti riguardanti il personale che compone il Team di Progetto dovranno essere concordati ed esplicitamente autorizzati dal Committente. La sostituzione dovrà avvenire con una risorsa analoga per livello, profilo ed esperienze. In caso di mancata autorizzazione, il Committente potrà rifiutare i servizi e ciò si configurerà quale motivo di grave inadempimento contrattuale quindi, ferma restando l’applicazione delle penali stabilite, il Committente si riserva la possibilità di disporre l’affidamento L’importo del servizio è determinato sulla base dei servizi medesimi ad altro Fornitore, con la risoluzione di diritto del Contratto e l’escussione della cauzione definitiva, nonché l’avvio di ogni altra iniziativa legale tendente a conseguire il ristoro giorni/team definiti dall’Amministrazione nel Piano dei maggiori danni subiti. Il Committente si riserva l’insindacabile facoltà di esprimere il mancato gradimento delle risorse messe a disposizione dal Fornitore e potrà richiedere la sostituzione di una o più risorse nei casi di prolungati e non motivati periodi di assenza, non raggiungimento dei requisiti minimi di conoscenza/competenza richiesti, basso livello di produttività, mancato rispetto delle norme etico professionali o disciplinari, nonché altre motivazioni che possano implicare un non gradimento della risorsaFabbisogni. Il Fornitore è tenuto alla sostituzione sarà libero di organizzare le suddette figure nell’ambito del proprio Team Ottimale in autonomia per soddisfare le richieste progettuali dell’Amministrazione, garantendo in ogni caso il rispetto delle risorse non gradite entro scadenze previste, degli indicatori di qualità ed il termine stabilito al successivo paragrafo 11.1livello atteso dei deliverables di fornitura. La sostituzione dovrà avvenire con una risorsa analoga per livelloAi fini della remunerazione a corpo, profilo ed esperienze. In caso di inadempienza il Fornitore sarà assoggettato libero di organizzare le suddette figure nell’ambito del proprio “team ottimale” per singolo servizio. L’Amministrazione in ogni caso avrà la possibilità, nella fase di esecuzione dei servizi, di verificare l’effettiva presenza di tali figure nel team di lavoro dedicato all’erogazione dei servizi. Le certificazioni e le competenze richieste ed offerte dovranno risultare aggiornate alle penali di cui al successivo paragrafo 11.2ultime versioni per tutta la durata dell’Accordo Quadro.

Appears in 1 contract

Samples: www.consip.it

TEAM DI LAVORO. Ciascun concorrente Il Fornitore per erogare i servizi contrattuali dovrà descrivere in sede disporre delle competenze, esperienze e capacità richieste ai profili professionali indicati di gara, in maniera dettagliata, chiara e completa; - il Team di Progetto (anche “Team di lavoro”) che intende mettere a disposizione, specificando il numero di risorse che si occuperanno dello svolgimento delle attività previste dal capitolato, i rispettivi ruoli e le modalità organizzative con cui opereranno; - i Tool di Progetto, intesi come dotazione strumentale di cui si dispone e che sarà utilizzata dal concorrente per svolgere il servizio. Allegati alla Relazione Tecnica, in forma anonima, dovranno essere forniti i Curriculum Vitae: - del Coordinatore di Xxxxxxxx, individuato tra il personale adibito al servizioseguito, che organizzi, coordini, controlli l’esatto adempimento delle prestazioni oggetto del servizio; - di almeno 3 risorse messe a disposizione e componenti il devono tutte obbligatoriamente fare parte dei Team di Lavoro dedicato al Committente, seppure in via non esclusiva(o Team Ottimale) di ciascun servizio. In particolare, si richiede che il Coordinatore: - abbia un’anzianità lavorativa di almeno 8 anni, da computarsi successivamente alla data di conseguimento del diploma di laurea o di scuola superiore, di cui almeno 4 di anzianità nell’organico del concorrente e di provata esperienza nella conduzione di progetti complessi; - possegga un’adeguata conoscenza delle metodologie di project management; - garantisca la corretta esecuzione delle attività a lui assegnate curandone sia gli aspetti tecnico funzionali che gestionali; - individui le opportune soluzioni per le problematiche rilevate durante l’esecuzione del progetto affidato, allineandosi costantemente con il Committente; - coordini e monitori lo stato avanzamento delle attività, garantendo una costante e puntuale rendicontazione al Committente. Si richiede inoltre che, tra le risorse del I Team di Lavoro dedicato al Committente, vi sia almeno una risorsa “senior” sono sotto la responsabilità e l’organizzazione del Fornitore che - abbia un’anzianità lavorativa ha la responsabilità di almeno 6 anni, da computarsi successivamente alla data di conseguimento del diploma di laurea o di scuola superiore, di cui almeno 3 di anzianità nell’organico del concorrente; - presenti una consolidata esperienza nello svolgimento di attività di analisi di domande/istanze di iscrizione in Albi/Elenchi fornitori e di monitoraggio dei requisiti di qualificazione, anche mediante l’utilizzo di sistemi/piattaforme telematiche e con approfondita conoscenza della normativa vigente in materia. Si richiede infine che, tra le risorse del Team di Lavoro dedicato al Committente, vi siano almeno 2 risorse “junior” che: - abbiano un’anzianità lavorativa di almeno 2 anni, da computarsi successivamente alla data di conseguimento del diploma di laurea o di scuola superiore, di cui almeno 1 di anzianità nell’organico del concorrente; - presentino esperienza nello svolgimento di attività di analisi di domande/istanze di iscrizione in Albi/Elenchi fornitori e di monitoraggio dei requisiti di qualificazione, anche mediante l’utilizzo di sistemi/piattaforme telematiche e con conoscenza della normativa vigente in materia. Le risorse componenti il Team di Progetto dovranno essere legate al Fornitore da vincolo strutturare i migliori gruppo di lavoro dipendente o da contrattoin funzione dell’operatività e dei deliverable richiesti, garantendo la disponibilità dei profili professionali e delle competenze previste. La struttura dedicata all’esecuzione dei servizi oggetto del presente Capitolato, così come esplicitamente indicata in sede di offerta tecnica, costituirà obbligo contrattuale vincolante I Profili Professionali previsti nei Team sono i seguenti (per il Fornitoredettaglio dei profili si rimanda all’Appendice 3B Profili Professionali: ⮚ Security Principal ⮚ Senior information security consultant ⮚ Junior information security consultant ⮚ Security solution architect ⮚ Senior security auditor ⮚ Senior security analist ⮚ Junior security analist ⮚ Senior penetration tester ⮚ Junior penetration tester ⮚ Forensic expert ⮚ Data protection specialist La tariffa offerta per il servizio in giorni persona si riferisce al Giorno Team Ottimale (pari a 8 ore lavorative). Eventuali avvicendamenti riguardanti il personale che compone il Team di Progetto dovranno essere concordati ed esplicitamente autorizzati dal Committente. La sostituzione dovrà avvenire con una risorsa analoga per livello, profilo ed esperienze. In caso di mancata autorizzazione, il Committente potrà rifiutare i servizi e ciò si configurerà quale motivo di grave inadempimento contrattuale quindi, ferma restando l’applicazione delle penali stabilite, il Committente si riserva la possibilità di disporre l’affidamento L’importo del servizio è determinato sulla base dei servizi medesimi ad altro Fornitore, con la risoluzione di diritto del Contratto e l’escussione della cauzione definitiva, nonché l’avvio di ogni altra iniziativa legale tendente a conseguire il ristoro giorni/team definiti dall’Amministrazione nel Piano dei maggiori danni subiti. Il Committente si riserva l’insindacabile facoltà di esprimere il mancato gradimento delle risorse messe a disposizione dal Fornitore e potrà richiedere la sostituzione di una o più risorse nei casi di prolungati e non motivati periodi di assenza, non raggiungimento dei requisiti minimi di conoscenza/competenza richiesti, basso livello di produttività, mancato rispetto delle norme etico professionali o disciplinari, nonché altre motivazioni che possano implicare un non gradimento della risorsaFabbisogni. Il Fornitore è tenuto alla sostituzione sarà libero di organizzare le suddette figure nell’ambito del proprio Team Ottimale in autonomia per soddisfare le richieste progettuali dell’Amministrazione, garantendo in ogni caso il rispetto delle risorse non gradite entro scadenze previste, degli indicatori di qualità ed il termine stabilito al successivo paragrafo 11.1livello atteso dei deliverables di fornitura. La sostituzione dovrà avvenire con una risorsa analoga per livelloAi fini della remunerazione a corpo, profilo ed esperienze. In caso di inadempienza il Fornitore sarà assoggettato libero di organizzare le suddette figure nell’ambito del proprio “team ottimale” per singolo servizio. L’Amministrazione in ogni caso avrà la possibilità, nella fase di esecuzione dei servizi, di verificare l’effettiva presenza di tali figure nel team di lavoro dedicato all’erogazione dei servizi. Le certificazioni e le competenze richieste ed offerte dovranno risultare aggiornate alle penali di cui al successivo paragrafo 11.2ultime versioni per tutta la durata dell’Accordo Quadro.

Appears in 1 contract

Samples: www.consip.it

TEAM DI LAVORO. Ciascun concorrente dovrà descrivere in sede di garaIl Fornitore, in maniera dettagliata, chiara e completa; - il per l’erogazione dei servizi che prevedono Team di Progetto (anche “Team Lavoro, dovrà disporre delle competenze, esperienze e capacità richieste ai profili professionali indicati di lavoro”) che intende mettere a disposizione, specificando il numero di risorse che si occuperanno dello svolgimento delle attività previste dal capitolato, i rispettivi ruoli e le modalità organizzative con cui opereranno; - i Tool di Progetto, intesi come dotazione strumentale di cui si dispone e che sarà utilizzata dal concorrente per svolgere il servizio. Allegati alla Relazione Tecnica, in forma anonima, dovranno essere forniti i Curriculum Vitae: - del Coordinatore di Xxxxxxxx, individuato tra il personale adibito al servizioseguito, che organizzi, coordini, controlli l’esatto adempimento delle prestazioni oggetto del servizio; - di almeno 3 risorse messe a disposizione e componenti il devono tutte obbligatoriamente fare parte dei Team di Lavoro dedicato al Committente, seppure in via non esclusiva(o Team Ottimale) di ciascun servizio. In particolare, si richiede che il Coordinatore: - abbia un’anzianità lavorativa di almeno 8 anni, da computarsi successivamente alla data di conseguimento del diploma di laurea o di scuola superiore, di cui almeno 4 di anzianità nell’organico del concorrente e di provata esperienza nella conduzione di progetti complessi; - possegga un’adeguata conoscenza delle metodologie di project management; - garantisca la corretta esecuzione delle attività a lui assegnate curandone sia gli aspetti tecnico funzionali che gestionali; - individui le opportune soluzioni per le problematiche rilevate durante l’esecuzione del progetto affidato, allineandosi costantemente con il Committente; - coordini e monitori lo stato avanzamento delle attività, garantendo una costante e puntuale rendicontazione al Committente. Si richiede inoltre che, tra le risorse del I Team di Lavoro dedicato al Committente, vi sia almeno una risorsa “senior” sono sotto la responsabilità e l’organizzazione del Fornitore che - abbia un’anzianità lavorativa ha la responsabilità di almeno 6 anni, da computarsi successivamente alla data di conseguimento del diploma di laurea o di scuola superiore, di cui almeno 3 di anzianità nell’organico del concorrente; - presenti una consolidata esperienza nello svolgimento di attività di analisi di domande/istanze di iscrizione in Albi/Elenchi fornitori e di monitoraggio dei requisiti di qualificazione, anche mediante l’utilizzo di sistemi/piattaforme telematiche e con approfondita conoscenza della normativa vigente in materia. Si richiede infine che, tra le risorse del Team di Lavoro dedicato al Committente, vi siano almeno 2 risorse “junior” che: - abbiano un’anzianità lavorativa di almeno 2 anni, da computarsi successivamente alla data di conseguimento del diploma di laurea o di scuola superiore, di cui almeno 1 di anzianità nell’organico del concorrente; - presentino esperienza nello svolgimento di attività di analisi di domande/istanze di iscrizione in Albi/Elenchi fornitori e di monitoraggio dei requisiti di qualificazione, anche mediante l’utilizzo di sistemi/piattaforme telematiche e con conoscenza della normativa vigente in materia. Le risorse componenti il Team di Progetto dovranno essere legate al Fornitore da vincolo strutturare i migliori gruppo di lavoro dipendente o da contrattoin funzione dell’operatività e dei deliverable richiesti, garantendo la disponibilità dei profili professionali e delle competenze previste. La struttura dedicata all’esecuzione dei servizi oggetto del presente Capitolato, così come esplicitamente indicata in sede di offerta tecnica, costituirà obbligo contrattuale vincolante I Profili Professionali previsti nei Team sono i seguenti (per il Fornitoredettaglio dei profili si rimanda all’Appendice 2B Profili Professionali): ⮚ Security Principal ⮚ Senior information security consultant ⮚ Junior information security consultant ⮚ Security solution architect La tariffa offerta per il servizio in giorni persona si riferisce al Giorno Team Ottimale (pari a 8 ore lavorative). Eventuali avvicendamenti riguardanti il personale che compone il Team di Progetto dovranno essere concordati ed esplicitamente autorizzati dal Committente. La sostituzione dovrà avvenire con una risorsa analoga per livello, profilo ed esperienze. In caso di mancata autorizzazione, il Committente potrà rifiutare i servizi e ciò si configurerà quale motivo di grave inadempimento contrattuale quindi, ferma restando l’applicazione delle penali stabilite, il Committente si riserva la possibilità di disporre l’affidamento L’importo del servizio è determinato sulla base dei servizi medesimi ad altro Fornitore, con la risoluzione di diritto del Contratto e l’escussione della cauzione definitiva, nonché l’avvio di ogni altra iniziativa legale tendente a conseguire il ristoro giorni/team definiti dall’Amministrazione nel Piano dei maggiori danni subiti. Il Committente si riserva l’insindacabile facoltà di esprimere il mancato gradimento delle risorse messe a disposizione dal Fornitore e potrà richiedere la sostituzione di una o più risorse nei casi di prolungati e non motivati periodi di assenza, non raggiungimento dei requisiti minimi di conoscenza/competenza richiesti, basso livello di produttività, mancato rispetto delle norme etico professionali o disciplinari, nonché altre motivazioni che possano implicare un non gradimento della risorsaFabbisogni. Il Fornitore è tenuto alla sostituzione sarà libero di organizzare le suddette figure nell’ambito del proprio Team Ottimale in autonomia per soddisfare le richieste progettuali dell’Amministrazione, garantendo in ogni caso il rispetto delle risorse non gradite entro scadenze previste, degli indicatori di qualità ed il termine stabilito al successivo paragrafo 11.1livello atteso dei deliverables di fornitura. La sostituzione dovrà avvenire con una risorsa analoga per livelloAi fini della remunerazione a corpo, profilo ed esperienze. In caso di inadempienza il Fornitore sarà assoggettato libero di organizzare le suddette figure nell’ambito del proprio “team ottimale” per singolo servizio. L’Amministrazione in ogni caso avrà la possibilità, nella fase di esecuzione dei servizi, di verificare l’effettiva presenza di tali figure nel team di lavoro dedicato all’erogazione dei servizi. Le certificazioni e le competenze richieste ed offerte dovranno risultare aggiornate alle penali di cui al successivo paragrafo 11.2ultime versioni per tutta la durata dell’Accordo Quadro.

Appears in 1 contract

Samples: www.consip.it