Common use of Svolgimento della selezione Clause in Contracts

Svolgimento della selezione. La selezione viene effettuata dalla Commissione mediante valutazione preliminare dei candidati con motivato giudizio analitico sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica, ivi compresa la tesi di dottorato, in base ai criteri definiti dal MIUR nel D.M. 243/2011. A seguito della valutazione preliminare i candidati comparativamente più meritevoli, in misura compresa tra il 10 e il 20 per cento del numero degli stessi e comunque non inferiore a sei unità, saranno ammessi alla discussione pubblica con la commissione dei titoli e della produzione scientifica, che può assumere anche la forma di un seminario aperto al pubblico. I candidati sono tutti ammessi alla discussione qualora il loro numero sia pari o inferiore a sei. Saranno valutate anche eventuali lettere di referenza prodotte dai candidati. La discussione si svolgerà in lingua italiana. Nel corso della discussione, i candidati dovranno dimostrare l’adeguata conoscenza della lingua inglese. La discussione con la Commissione sarà svolta in forma pubblica e potrà avvenire in presenza o in modalità telematica utilizzando lo strumento della teleconferenza in audio e video mediante la piattaforma Teams (la postazione da cui i candidati sosterranno le prove dovrà essere dotata di webcam - indispensabile per il riconoscimento del candidato - di microfono e cuffie e/o casse audio). Avviso di giorno, ora, modalità di svolgimento della discussione pubblica (se in presenza ovvero con modalità telematica) ed elenco degli ammessi alla stessa sarà pubblicato almeno 20 giorni prima sul sito d’Ateneo alla pagina: xxxxx://xxxxx.xxxxx.xx/xxxxxxx/xxx. La pubblicazione dell’avviso alla pagina web d’Ateneo avrà valore di notifica per tutti i partecipanti alla selezione, senza obbligo di alcuna ulteriore comunicazione. Della pubblicazione sarà data notizia all’indirizzo e-mail indicato nella domanda dai candidati. L’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna non assume alcuna responsabilità in merito al mancato ricevimento o mancata lettura dell’e-mail. Sarà, comunque, cura dei candidati tenersi informati consultando il sito del concorso per reperire le informazioni necessarie sulla selezione. I candidati dovranno presentarsi alla discussione muniti di idoneo documento di riconoscimento. I cittadini dell’Unione Europea dovranno presentare il passaporto, oppure un documento di identità rilasciato dal Paese di origine. Quelli provenienti da paesi non appartenenti all’Unione Europea dovranno presentare il solo passaporto.

Appears in 4 contracts

Samples: bandi.unibo.it, bandi.unibo.it, bandi.unibo.it

Svolgimento della selezione. La selezione viene effettuata dalla Commissione mediante valutazione preliminare dei candidati con motivato giudizio analitico sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica, ivi compresa la tesi di dottorato, in base ai criteri definiti dal MIUR nel D.M. 243/2011. A seguito della valutazione preliminare i candidati comparativamente più meritevoli, in misura compresa tra il 10 e il 20 per cento del numero degli stessi e comunque non inferiore a sei unità, saranno ammessi alla discussione pubblica con la commissione dei titoli e della produzione scientifica, che può assumere anche la forma di un seminario aperto al pubblico. I candidati sono tutti ammessi alla discussione qualora il loro numero sia pari o inferiore a sei. Saranno valutate anche eventuali lettere di referenza prodotte dai candidati. La discussione si svolgerà in lingua italiana. Nel corso della discussione, i candidati dovranno dimostrare l’adeguata conoscenza della lingua inglese. La discussione con la Commissione sarà svolta in forma pubblica e potrà avvenire in presenza o in modalità telematica utilizzando lo strumento della teleconferenza in audio e video mediante la piattaforma Teams (la postazione da cui i candidati sosterranno le prove dovrà essere dotata di webcam - indispensabile per il riconoscimento del candidato - di microfono e cuffie e/o casse audio). Avviso di giorno, ora, modalità di svolgimento della discussione pubblica (se in presenza ovvero con in modalità telematica) ed elenco degli ammessi alla stessa sarà pubblicato almeno 20 giorni prima sul sito d’Ateneo alla pagina: xxxxx://xxxxx.xxxxx.xx/xxxxxxx/xxx. La pubblicazione dell’avviso alla pagina web d’Ateneo avrà avrà valore di notifica per tutti i partecipanti alla selezione, senza obbligo di alcuna ulteriore comunicazione. Della pubblicazione sarà data notizia all’indirizzo e-mail indicato nella domanda dai candidati. L’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna non assume alcuna responsabilità in merito al mancato ricevimento o mancata lettura dell’e-mail. Sarà, comunque, cura dei candidati tenersi informati consultando il sito del concorso per reperire le informazioni necessarie sulla selezione. I candidati dovranno presentarsi alla discussione muniti di idoneo documento di riconoscimento. I cittadini dell’Unione Europea dovranno presentare il passaporto, oppure un documento di identità identità rilasciato dal Paese di origine. Quelli provenienti da paesi non appartenenti all’Unione Europea dovranno presentare il solo passaporto.

Appears in 1 contract

Samples: bandi.unibo.it

Svolgimento della selezione. La selezione viene effettuata dalla Commissione mediante valutazione preliminare dei candidati con motivato giudizio analitico sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica, ivi compresa la tesi di dottorato, in base ai criteri definiti dal MIUR nel D.M. 243/2011. A seguito della valutazione preliminare i candidati comparativamente più meritevoli, in misura compresa tra il 10 e il 20 per cento del numero degli stessi e comunque non inferiore a sei unità, saranno ammessi alla discussione pubblica con la commissione dei titoli e della produzione scientifica, che può assumere anche la forma di un seminario aperto al pubblico. I candidati sono tutti ammessi alla discussione qualora il loro numero sia pari o inferiore a sei. Saranno valutate anche eventuali lettere di referenza prodotte dai candidati. La discussione si svolgerà in lingua italianaa scelta del candidato tra italiano e inglese. Nel corso della discussione, i candidati dovranno dimostrare l’adeguata conoscenza della lingua inglese. La discussione con la Commissione sarà svolta in forma pubblica e potrà avvenire in presenza o in modalità telematica utilizzando lo strumento della teleconferenza in audio e video mediante la piattaforma Teams (la postazione da cui i candidati sosterranno le prove dovrà essere dotata di webcam - indispensabile per il riconoscimento del candidato - di microfono e cuffie e/o casse audio). Avviso di giorno, ora, modalità di svolgimento della discussione pubblica (se in presenza ovvero con modalità telematica) ed elenco degli ammessi alla stessa sarà pubblicato almeno 20 giorni prima sul sito d’Ateneo alla pagina: xxxxx://xxxxx.xxxxx.xx/xxxxxxx/xxx. La pubblicazione dell’avviso alla pagina web d’Ateneo avrà valore di notifica per tutti i partecipanti alla selezione, senza obbligo di alcuna ulteriore comunicazione. Della pubblicazione sarà data notizia all’indirizzo e-mail indicato dai candidati nella domanda dai candidatidomanda. L’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna non assume alcuna responsabilità in merito al mancato ricevimento o alla mancata lettura dell’e-mail. Sarà, comunque, cura dei candidati tenersi informati consultando il sito web del concorso per reperire le informazioni necessarie sulla selezione. I candidati dovranno presentarsi alla discussione muniti di idoneo documento di riconoscimento. I cittadini dell’Unione Europea dovranno presentare il passaporto, oppure un documento di identità rilasciato dal Paese di origine. Quelli provenienti da paesi non appartenenti all’Unione Europea dovranno presentare il solo passaporto.

Appears in 1 contract

Samples: bandi.unibo.it

Svolgimento della selezione. La selezione viene effettuata dalla Commissione mediante valutazione I soggetti che avranno presentato una manifestazione d’interesse verranno inseriti in un apposito elenco con cui verrà assegnato un numero d’ordine in base al punteggio raggiunto per ciascun lotto. L’Amministrazione potrà procedere ad una verifica preliminare dei candidati requisiti dichiarati allo scopo eventuale di selezionare ulteriormente i soggetti che hanno partecipato alla manifestazione di interesse e invitarli alla fase successiva. In caso di parità di punteggio sarà preso in considerazione l’ordine cronologico di presentazione delle domande. Se perverranno domande ritenute valide in un numero superiore alle aspettative, l’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere con motivato giudizio analitico sui titolisorteggio pubblico, sul curriculum e sulla produzione scientifica, ivi compresa la tesi previa comunicazione della data del sorteggio tramite avviso sulle pagine del Portale di dottorato, in base ai criteri definiti dal MIUR nel D.M. 243/2011. A seguito della valutazione preliminare i candidati comparativamente più meritevoli, in misura compresa tra il 10 e il 20 per cento del numero degli stessi e comunque non inferiore a sei unità, saranno ammessi alla discussione pubblica con la commissione dei titoli e della produzione scientifica, che può assumere anche la forma di un seminario aperto al pubblicoRoma Capitale. I candidati sono tutti ammessi alla discussione qualora eventualmente esclusi dopo il loro numero sia pari sorteggio dalla fase successiva non potranno richiedere indennizzi, risarcimenti o inferiore a sei. Saranno valutate anche eventuali lettere rimborsi di referenza prodotte dai candidati. La discussione si svolgerà in lingua italianaqualsiasi natura. Nel corso caso in cui pervenga una sola manifestazione d’interesse, comunque ritenuta valida, l’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere direttamente alla fase successiva ovvero invitare altri operatori economici nel rispetto del principio di libera concorrenza. L’Amministrazione inoltre si riserva di sospendere, revocare o annullare la procedura di cui al presente avviso e di non dare seguito alla successiva fase di affidamento dei beni. Gli operatori economici selezionati saranno invitati formalmente a confermare le offerte presentate in risposta al presente avviso. Le offerte costituiranno la base di riferimento economico e tecnico per l’iter di aggiudicazione dei singoli lotti. Solo all’esito della discussione, i candidati dovranno dimostrare l’adeguata conoscenza della lingua inglese. La discussione con la Commissione sarà svolta in forma pubblica e potrà avvenire in presenza o in modalità telematica utilizzando lo strumento della teleconferenza in audio e video mediante la piattaforma Teams (la postazione da cui i candidati sosterranno le prove dovrà essere dotata verifica di webcam - indispensabile per il riconoscimento del candidato - di microfono e cuffie e/o casse audio). Avviso di giorno, ora, modalità di svolgimento della discussione pubblica (se in presenza ovvero con modalità telematica) ed elenco degli ammessi alla stessa sarà pubblicato almeno 20 giorni prima sul sito d’Ateneo alla pagina: xxxxx://xxxxx.xxxxx.xx/xxxxxxx/xxx. La pubblicazione dell’avviso alla pagina web d’Ateneo avrà valore di notifica per tutti i partecipanti requisiti, si procederà all’emanazione di un’apposita determinazione a contrarre e alla selezionesuccessiva stipula dei contratti di locazione. In caso di rinuncia o di sopravvenuti impedimenti da parte dell’operatore economico ovvero in caso di fallimento, senza obbligo liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo e amministrazione controllata ovvero risoluzione anticipata della convenzione per inadempienze contrattuali o recesso, fatte salve eventuali iniziative legali ai fini del risarcimento del danno, l’Amministrazione si riserva la facoltà di alcuna ulteriore comunicazione. Della pubblicazione sarà data notizia all’indirizzo e-mail indicato nella domanda dai candidati. L’Alma Mater Studiorum - Università interpellare gli altri operatori utilmente posizionati in graduatoria, secondo l’ordine di Bologna non assume alcuna responsabilità punteggio acquisito, ai fini di un eventuale affidamento del bene alle medesime condizioni già proposte nell’offerta economica dell’operatore risultato aggiudicatario in merito al mancato ricevimento o mancata lettura dell’e-mail. Sarà, comunque, cura dei candidati tenersi informati consultando il sito del concorso per reperire le informazioni necessarie sulla selezione. I candidati dovranno presentarsi alla discussione muniti sede di idoneo documento di riconoscimento. I cittadini dell’Unione Europea dovranno presentare il passaporto, oppure un documento di identità rilasciato dal Paese di origine. Quelli provenienti da paesi non appartenenti all’Unione Europea dovranno presentare il solo passaportoofferta.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.roma.it

Svolgimento della selezione. La selezione viene effettuata dalla Commissione mediante valutazione preliminare si conclude con la redazione di apposita graduatoria con evidenza, per ciascun dipendente, del punteggio attribuito a ciascun elemento di valutazione, e nonché del punteggio complessivamente conseguito. In caso di parità, la precedenza è data, nell’ordine: - essere titolare di assegno ad personam riassorbibile percepito a seguito di precedente passaggio verticale; - maggiore anzianità complessiva di servizio di ruolo (a tempo indeterminato) presso l’ASUR Marche; - maggiore età anagrafica. Il Direttore di Area Vasta, con propria determina, approva la graduatoria e la pubblica sul sito internet aziendale nella Sezione Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso>Area Vasta 3. Tale provvedimento dovrà indicare l’elenco dei candidati con motivato giudizio analitico sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica, ivi compresa cui è riconosciuta la tesi di dottorato, in base ai criteri definiti dal MIUR nel D.M. 243/2011. A seguito della valutazione preliminare i candidati comparativamente più meritevoli, in misura compresa tra il 10 e il 20 per cento del numero degli stessi e comunque non inferiore a sei unità, saranno ammessi alla discussione pubblica con la commissione dei titoli e della produzione scientifica, che può assumere anche la forma di un seminario aperto al pubblicoprogressione economica orizzontale. I candidati sono tutti ammessi potranno chiedere il riesame o la rettifica della propria posizione entro 30 giorni successivi alla discussione qualora il loro numero sia pari o inferiore a seidata di pubblicazione della graduatoria. Saranno valutate anche eventuali lettere Al personale utilmente collocato in graduatoria è attribuita, nel limite delle risorse destinate al finanziamento della progressione economica orizzontale, la fascia retributiva immediatamente superiore di referenza prodotte dai candidatispettanza con decorrenza dal 1 gennaio dell’anno di riferimento. La discussione si svolgerà graduatoria è valida per l’anno di riferimento della selezione. Per gli anni successivi, ricompresi nel periodo di vigenza del presente CCI, la nuova graduatoria viene formulata mediante aggiornamento di quella precedente. Il relativo bando di aggiornamento deve prevedere per i dipendenti già inseriti in lingua italianadetta graduatoria la possibilità dell’esonero dalla presentazione di una nuova domanda ovvero la possibilità di produrre ad integrazione eventuali nuovi titoli acquisiti. Nel corso della discussioneIn ogni caso, i candidati dovranno dimostrare l’adeguata conoscenza della lingua inglese. La discussione con la Commissione sarà svolta in forma pubblica e potrà avvenire in presenza o in modalità telematica utilizzando lo strumento della teleconferenza in audio e video mediante la piattaforma Teams (la postazione da cui i candidati sosterranno le prove dovrà essere dotata di webcam - indispensabile per il riconoscimento del candidato - di microfono e cuffie e/o casse audio). Avviso di giorno, ora, modalità di svolgimento della discussione pubblica (se in presenza ovvero con modalità telematica) ed elenco degli ammessi alla stessa sarà pubblicato almeno 20 giorni prima sul sito d’Ateneo alla pagina: xxxxx://xxxxx.xxxxx.xx/xxxxxxx/xxx. La pubblicazione dell’avviso alla pagina web d’Ateneo avrà valore di notifica per tutti i partecipanti dipendenti presenti nella graduatoria precedente, vengono aggiornati d’ufficio i punteggi relativi alla selezione, senza obbligo di alcuna ulteriore comunicazione. Della pubblicazione sarà data notizia all’indirizzo e-mail indicato sola esperienza lavorativa nella domanda dai candidati. L’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna non assume alcuna responsabilità posizione economica in merito al mancato ricevimento o mancata lettura dell’e-mail. Sarà, comunque, cura dei candidati tenersi informati consultando il sito del concorso per reperire le informazioni necessarie sulla selezione. I candidati dovranno presentarsi alla discussione muniti di idoneo documento di riconoscimento. I cittadini dell’Unione Europea dovranno presentare il passaporto, oppure un documento di identità rilasciato dal Paese di origine. Quelli provenienti da paesi non appartenenti all’Unione Europea dovranno presentare il solo passaportogodimento e ai risultati della performance individuale.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Integrativo

Svolgimento della selezione. La selezione viene effettuata dalla Commissione mediante valutazione preliminare dei candidati con motivato giudizio analitico sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica, ivi compresa la tesi di dottorato, in base ai criteri definiti dal MIUR nel D.M. 243/2011. A seguito della valutazione preliminare i candidati comparativamente più meritevoli, in misura compresa tra il 10 e il 20 per cento del numero degli stessi e comunque non inferiore a sei unità, saranno ammessi alla discussione pubblica con la commissione dei titoli e della produzione scientifica, che può assumere anche la forma di un seminario aperto al pubblico. I candidati sono tutti ammessi alla discussione qualora il loro numero sia pari o inferiore a sei. Saranno valutate anche eventuali lettere di referenza prodotte dai candidati. La discussione si svolgerà in lingua italiana. Nel corso della discussione, i candidati dovranno dimostrare l’adeguata conoscenza della lingua inglese. La discussione con la Commissione sarà svolta in forma pubblica e potrà avvenire in presenza o in modalità telematica utilizzando lo strumento della teleconferenza in audio e video mediante la piattaforma Teams (la postazione da cui i candidati sosterranno le prove dovrà essere dotata di webcam - indispensabile per il riconoscimento del candidato - di microfono e cuffie e/o casse audio). Avviso di giorno, ora, modalità di svolgimento della discussione pubblica (se in presenza ovvero con modalità telematica) ed elenco degli ammessi alla stessa sarà pubblicato almeno 20 15 giorni prima sul sito d’Ateneo alla pagina: xxxxx://xxxxx.xxxxx.xx/xxxxxxx/xxx. La pubblicazione dell’avviso alla pagina web d’Ateneo avrà valore di notifica per tutti i partecipanti alla selezione, senza obbligo di alcuna ulteriore comunicazione. Della pubblicazione sarà data notizia all’indirizzo e-mail indicato dai candidati nella domanda dai candidatidomanda. L’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna non assume alcuna responsabilità in merito al mancato ricevimento o alla mancata lettura dell’e-mail. Sarà, comunque, cura dei candidati tenersi informati consultando il sito web del concorso per reperire le informazioni necessarie sulla selezione. I candidati dovranno presentarsi alla discussione muniti di idoneo documento di riconoscimento. I cittadini dell’Unione Europea dovranno presentare il passaporto, oppure un documento di identità rilasciato dal Paese di origine. Quelli provenienti da paesi non appartenenti all’Unione Europea dovranno presentare il solo passaporto.

Appears in 1 contract

Samples: bandi.unibo.it

Svolgimento della selezione. La selezione viene effettuata dalla Commissione mediante valutazione preliminare dei candidati con motivato giudizio analitico sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica, ivi compresa la tesi di dottorato, in base ai criteri definiti dal MIUR nel D.M. 243/2011. A seguito della valutazione preliminare i candidati comparativamente più meritevoli, in misura compresa tra il 10 e il 20 per cento del numero degli stessi e comunque non inferiore a sei unità, saranno ammessi alla discussione pubblica con la commissione dei titoli e della produzione scientifica, che può assumere anche la forma di un seminario aperto al pubblico. I candidati sono tutti ammessi alla discussione qualora il loro numero sia pari o inferiore a sei. Saranno valutate anche eventuali lettere di referenza prodotte dai candidati. La discussione si svolgerà in lingua italianaItaliana. Nel corso della discussione, i candidati dovranno dimostrare l’adeguata conoscenza della lingua ingleseInglese. La discussione con la Commissione sarà svolta in forma pubblica e potrà avvenire in presenza o in modalità telematica telematica, utilizzando lo strumento della teleconferenza in audio e video mediante la piattaforma Teams (la postazione da cui i candidati sosterranno le prove dovrà essere dotata di webcam - indispensabile per il riconoscimento del candidato - di microfono e cuffie e/o casse audio), in ottemperanza alle disposizioni di cui ai recenti DPCM recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 ed alle previsioni regolamentari e con riguardo agli sviluppi dell’emergenza sanitaria. Avviso di giorno, ora, modalità di svolgimento della discussione pubblica (se in presenza ovvero o con modalità telematicacollegamento telematico) ed elenco degli ammessi alla stessa sarà pubblicato almeno 20 giorni prima della discussione sul sito d’Ateneo alla pagina: xxxxx://xxxxx.xxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxx://xxx.xxxxx.xx/Xxxxxxx/Xxxxxxxxx/Xxxxxxxx/XxxxxxxxxxxXxxxxXxxxxxxxxxx/xxxxxxx.xxx. La pubblicazione dell’avviso alla pagina web d’Ateneo avrà valore di notifica per tutti i partecipanti alla selezione, senza obbligo di alcuna ulteriore comunicazione. La pubblicazione dell’avviso alla pagina web d’Ateneo avrà valore di notifica per tutti i partecipanti alla selezione, senza obbligo di alcuna ulteriore comunicazione. Della pubblicazione sarà data notizia all’indirizzo e-mail indicato nella domanda dai candidati. L’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna non assume alcuna responsabilità in merito al mancato ricevimento o mancata lettura dell’e-mail. Sarà, comunque, cura dei candidati tenersi informati consultando il sito del concorso per reperire le informazioni necessarie sulla selezione. I candidati dovranno presentarsi alla discussione muniti di idoneo documento di riconoscimento. I cittadini dell’Unione Europea dovranno presentare il passaporto, oppure un documento di identità rilasciato dal Paese di origine. Quelli provenienti da paesi non appartenenti all’Unione Europea dovranno presentare il solo passaporto.

Appears in 1 contract

Samples: bandi.unibo.it

Svolgimento della selezione. La selezione viene effettuata dalla Commissione mediante valutazione preliminare dei candidati con motivato giudizio analitico sui titoli, sul curriculum e sulla produzione scientifica, ivi compresa la tesi di dottorato, in base ai criteri definiti dal MIUR nel D.M. 243/2011. A seguito della valutazione preliminare i candidati comparativamente più meritevoli, in misura compresa tra il 10 e il 20 per cento del numero degli stessi e comunque non inferiore a sei unità, saranno ammessi alla discussione pubblica con la commissione dei titoli e della produzione scientifica, che può assumere anche la forma di un seminario aperto al pubblico. I candidati sono tutti ammessi alla discussione qualora il loro numero sia pari o inferiore a sei. Saranno valutate anche eventuali lettere di referenza prodotte dai candidati. La discussione si svolgerà in lingua italiana. Nel corso della discussione, i candidati dovranno dimostrare l’adeguata conoscenza della lingua inglese. La discussione con la Commissione sarà svolta in forma pubblica e potrà avvenire in presenza o in modalità telematica utilizzando lo strumento della teleconferenza in audio e video mediante la piattaforma Teams (la postazione da cui i candidati sosterranno le prove dovrà essere dotata di webcam - indispensabile per il riconoscimento del candidato - di microfono e cuffie e/o casse audio). Avviso di giorno, ora, modalità di svolgimento della discussione pubblica (se in presenza ovvero con in modalità telematica) ed elenco degli ammessi alla stessa sarà pubblicato almeno 20 giorni prima sul sito d’Ateneo alla pagina: xxxxx://xxxxx.xxxxx.xx/xxxxxxx/xxx. La pubblicazione dell’avviso alla pagina web d’Ateneo avrà valore di notifica per tutti i partecipanti alla selezione, senza obbligo di alcuna ulteriore comunicazione. Della pubblicazione sarà data notizia all’indirizzo e-mail indicato nella domanda dai candidati. L’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna non assume alcuna responsabilità in merito al mancato ricevimento o mancata lettura dell’e-mail. Sarà, comunque, cura dei candidati tenersi informati consultando il sito del concorso per reperire le informazioni necessarie sulla selezione. I candidati dovranno presentarsi alla discussione muniti di idoneo documento di riconoscimento. I cittadini dell’Unione Europea dovranno presentare il passaporto, oppure un documento di identità rilasciato dal Paese di origine. Quelli provenienti da paesi non appartenenti all’Unione Europea dovranno presentare il solo passaporto.

Appears in 1 contract

Samples: bandi.unibo.it