(Spese inerenti al contratto) Clausole campione

(Spese inerenti al contratto). L’Impresa contraente nel formulare il prezzo della fornitura ha tenuto conto delle seguenti disposizioni:
(Spese inerenti al contratto). L’Impresa contraente nel formulare il prezzo della fornitura ha tenuto conto delle seguenti disposizioni: a) articolo 62 del Regolamento per l'Amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato (Regio Decreto 23 maggio 1924, n. 827, e successive modificazioni), ai sensi del quale le spese inerenti al contratto sono a carico dell'Impresa;
(Spese inerenti al contratto). Tutte le spese, diritti e imposte, inerenti e conseguenti alla sottoscrizione del contratto, sono a carico dell’aggiudicatario.
(Spese inerenti al contratto). Tutte le spese e gli oneri fiscali inerenti al contratto, compresa la registrazione se del caso, saranno a carico del Concessionario.
(Spese inerenti al contratto). La Ditta contraente, nel formulare il prezzo della fornitura, ha tenuto conto delle seguenti disposizioni: • Art.62 del Regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato (Regio Decreto 23 maggio 1924, n. 827 e successive modificazioni), ai sensi del quale le spese inerenti al contratto sono a carico della Ditta; • Xxxxxxx xxx Xxxxxxxxxx xxxxx Xxxxxxxxxx 00 ottobre 1972, n. 633, e successive modificazioni (Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto); • • Artt.40 e 57, comma 7, del Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 (Testo Unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro); • Art.16 bis della Legge per l’Amministrazione del Patrimonio e per la Contabilità Generale dello Stato (Regio Decreto 18 novembre 1923, n.2440), e successive modificazioni. Inoltre, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.642 (recante la disciplina dell’imposta di bollo) ed in ottemperanza alla risoluzione n.71/E in data 25 marzo 2003 dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Normativa e Contenzioso, sono soggetti a bollo, fin dall’origine, nelle misure di legge, i sottonotati documenti: • verbali di consegna/riconsegna materiali alla Ditta per l’esecuzione delle lavorazioni; • verbali di consegna/riconsegna materiali all’Amministrazione; • istanza di assegnazione di fondi su contratti perenti; • richiesta di rimborso di penalità. I relativi oneri saranno a carico della Ditta, in base all’articolo 8 del citato Decreto del Presidente della Repubblica n.642/1972, il quale stabilisce che nei rapporti con lo Stato l’imposta di bollo, quando dovuta, è a carico dell’altra parte. E’ nullo, al riguardo, qualunque patto contrario. Le spese inerenti al contratto, di cui al presente articolo, dovranno essere versate dalla Ditta entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla data della stipula del presente contratto, sul c/c postale n.871012 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato di Roma, con imputazione al Capo 14 - Capitolo 3552, ai sensi della legge 27 dicembre 1975, n.790 relativamente alle spese di copia e, con mod.F24 dell’Agenzia delle Entrate di Roma, relativamente all’imposta di registro e l’imposta di bollo. In caso di omesso o ritardato versamento, le spese di cui al presente articolo verranno detratte in sede di liquidazione della prestazione, con l’aggiunta degli interessi legali decorrenti dal quinto giorno successivo alla data suddetta.
(Spese inerenti al contratto). Sono a carico dell’Appaltatore – senza diritto di rivalsa – tutte le spese, imposte (eccetto l’IVA), diritti di segreteria, tasse ed altri oneri direttamente o indirettamente attinenti alla stipulazione del contratto, alla gestione tecnico- amministrativa dell’appalto, comprese le copie della documentazione progettuale, spese per collaudi e verifiche degli Enti interessati, nonché quelle per lo svolgimento e presentazione delle pratiche, inerenti e conseguenti all’appalto, incluse le spese di bollo per il Certificato di regolare esecuzione.
(Spese inerenti al contratto). Qualsiasi spesa inerente la stipulazione del presente contratto sarà a carico dell’I.A.
(Spese inerenti al contratto). 1. Le spese inerenti la stipula con atto pubblico notarile informatico, le spese fiscali, incluse bollo e registro, ed ogni altra inerente il contratto sono a carico dell’Appaltatore così come tasse, imposte, contributi e spese di ogni genere gravanti sulla prestazione, salvi obblighi di legge in materia di I.V.A. e contributi previdenziali.
(Spese inerenti al contratto). ART. 49 –
(Spese inerenti al contratto). Tutte le spese inerenti e conseguenti all’appalto saranno a carico dell’I.A., comprese quelle contrattuali, i diritti di segreteria e quelle di registro eventuali.