Common use of Scioglimento del rapporto Clause in Contracts

Scioglimento del rapporto. Ai sensi dell’art. 1456, c.c., il Contratto di risolverà di diritto con contestuale interruzione del servizio e revoca del certificato emesso, nel caso in cui il Titolare sia inadempiente rispetto previsioni contenute nelle clausole di cui all'art. 3 (Responsabilità del Titolare e del Cliente); art. 4.6 (Proprietà Intellettuale), art. 8 (Obblighi del Titolare), art. 11 (Corrispettivi); nonché a quanto previsto nel Manuale Operativo ICERT-INDI- MOCA. La risoluzione si verificherà di diritto quando la parte interessata dichiara all’altra a mezzo PEC O lettera raccomandata a.r., che intende valersi della presente clausola. Il Certificatore ha diritto di recedere in qualsiasi momento dal presente Contratto ex art. 1373, c.c., con un preavviso di 30 giorni e, conseguentemente, di revocare il certificato. In ogni caso di revoca del certificato, il servizio non potrà più essere prestato e il Contratto cesserà di produrre effetti. In tutti i casi in cui il Titolare o il Cliente siano inadempienti rispetto alle obbligazioni assunte, il Certificatore potrà sospendere l’erogazione del servizio, anche attraverso la sospensione del certificato. In particolare, in caso di mancato pagamento del corrispettivo del servizio, InfoCert avrà comunque diritto di sciogliere il Contratto con il Cliente e il Titolare in ogni momento, senza alcun preavviso e onere, e conseguentemente revocare ogni certificato emesso. In caso di recesso da parte del Titolare, il corrispettivo è comunque dovuto e, se già versato, è interamente trattenuto da InfoCert anche a titolo di corrispettivo per il recesso. In tutti i casi di risoluzione, cessazione dell’efficacia del Contratto e suo scioglimento, saranno salvi gli effetti prodotti dal Contratto fino a tale momento. Il Titolare prende atto, che in caso cessazione del Contratto, per qualsiasi causa essa avvenga, non sarà più possibile usufruire del servizio.

Appears in 1 contract

Samples: www.infocert.it

Scioglimento del rapporto. Ai sensi dell’art. 1456, c.c., il Contratto di si risolverà di diritto con contestuale interruzione del servizio e revoca del certificato emesso, nel caso in cui il Titolare sia inadempiente rispetto previsioni contenute nelle clausole di cui all'art. ai seguenti articoli: 3 (Responsabilità del Titolare e del Cliente); art. 4.6 (Proprietà Intellettuale), ; art. 8 17 (Obblighi del TitolareTitolare e del Cliente), art. 11 23 (Corrispettivi); , nonché a quanto previsto nel Manuale Operativo ICERT-INDI- MOCAINDI-MO. La risoluzione si verificherà di diritto quando la parte interessata dichiara all’altra a mezzo PEC O o lettera raccomandata a.r., che intende valersi della presente clausola. In caso di mancato pagamento del corrispettivo del servizio, InfoCert avrà comunque diritto di sciogliere il Contratto con il Cliente e il Titolare in ogni momento, senza alcun preavviso e onere, e conseguentemente revocare ogni certificato emesso. Il Certificatore ha diritto di recedere in qualsiasi momento dal presente Contratto ex art. 1373, c.c., con un preavviso di 30 giorni e, conseguentemente, e conseguentemente di revocare il certificato. In ogni caso di revoca del certificato, il servizio non potrà più essere prestato e il Contratto cesserà di produrre effetti. In tutti i casi in cui il Titolare o il Cliente siano inadempienti rispetto alle obbligazioni assunte, il Certificatore potrà sospendere l’erogazione del servizio, anche attraverso la sospensione del certificato. In particolare, in caso di mancato pagamento del corrispettivo del servizio, InfoCert avrà comunque diritto di sciogliere il Contratto con il Cliente e il Titolare in ogni momento, senza alcun preavviso e onere, e conseguentemente revocare ogni certificato emesso. In caso di recesso da parte del Titolare, il corrispettivo è comunque dovuto e, se già versato, è interamente trattenuto da InfoCert anche a titolo di corrispettivo per il recesso. In tutti i casi di risoluzione, cessazione dell’efficacia del Contratto e suo scioglimento, saranno salvi gli effetti prodotti dal Contratto fino a tale momento. Il Titolare prende atto, atto che in caso cessazione del Contratto, per qualsiasi causa essa avvenga, non sarà più possibile usufruire del servizio.

Appears in 1 contract

Samples: www.infocert.it

Scioglimento del rapporto. Ai sensi dell’art. 1456, c.c., il Contratto di si risolverà di diritto con contestuale interruzione del servizio e revoca del certificato emesso, nel caso in cui il Titolare sia inadempiente rispetto alle previsioni contenute nelle clausole di cui all'artall’art. 3 (Responsabilità del Titolare e del Cliente); art. 4.6 (Proprietà Intellettuale), art. 8 (Obblighi del TitolareTitolare e del Cliente), art. 11 (Corrispettivi); , nonché a quanto previsto nel Manuale Operativo ICERT-INDI- MOCAINDI-MO. La risoluzione si verificherà di diritto quando la parte interessata dichiara dichiari all’altra a mezzo PEC O o lettera raccomandata a.r., che intende valersi della presente clausola. Il Certificatore ha diritto di recedere in qualsiasi momento dal presente Contratto Contratto, ex art. 1373, c.c., con un preavviso di 30 giorni e, conseguentemente, di revocare il certificato. In ogni caso di revoca del certificato, il servizio non potrà più essere prestato e il Contratto cesserà di produrre effetti. In tutti i casi in cui il Titolare o il Cliente siano inadempienti rispetto alle obbligazioni assunte, il Certificatore potrà sospendere l’erogazione del servizio, anche attraverso la sospensione del certificato. In particolare, in caso di mancato pagamento del corrispettivo del servizio, InfoCert avrà comunque diritto di sciogliere il Contratto con il Cliente e il Titolare in ogni momento, senza alcun preavviso e onere, e conseguentemente revocare ogni certificato emesso. In caso di recesso da parte del Titolare, il corrispettivo è comunque dovuto e, e se già versato, versato è interamente trattenuto da InfoCert anche a titolo di corrispettivo per il recesso. In tutti i casi di risoluzione, cessazione dell’efficacia del Contratto e suo scioglimento, saranno salvi gli effetti prodotti dal Contratto fino a tale momento. Il Titolare prende attoatto che, che in caso cessazione del Contratto, per qualsiasi causa essa avvenga, non sarà più possibile usufruire del servizio.

Appears in 1 contract

Samples: www.infocert.it

Scioglimento del rapporto. Ai sensi dell’art. 1456, c.c., il Contratto di risolverà di diritto con contestuale interruzione del servizio e revoca del certificato emesso, nel caso in cui il Titolare sia inadempiente rispetto previsioni contenute nelle clausole di cui all'art. 3 (Responsabilità del Titolare e del Cliente); art. 4.6 (Proprietà Intellettuale), art. 8 (Obblighi del Titolare), art. 11 (Corrispettivi); nonché a quanto previsto nel Manuale Operativo ICERT-INDI- MOCA. La risoluzione si verificherà di diritto diritto, quando la parte interessata dichiara all’altra avrà comunicato all’altra, a mezzo PEC O o lettera raccomandata a.r., che intende valersi della presente clausola. In caso di mancato pagamento del corrispettivo del servizio, InfoCert avrà comunque diritto di sciogliere il Contratto con il Cliente e il Titolare in ogni momento, senza alcun preavviso e onere, e conseguentemente revocare ogni certificato emesso. Il Certificatore ha diritto di recedere in qualsiasi momento dal presente Contratto ex art. 1373, c.c., con un preavviso di 30 giorni e, conseguentemente, e conseguentemente di revocare il certificato. In ogni caso di revoca del certificato, il servizio non potrà più essere prestato e il Contratto cesserà di produrre effetti. In tutti i casi in cui il Titolare o il Cliente siano inadempienti rispetto alle obbligazioni assunte, il Certificatore potrà sospendere l’erogazione del servizio, anche attraverso la sospensione del certificato. In particolare, in caso di mancato pagamento del corrispettivo del servizio, InfoCert avrà comunque diritto di sciogliere il Contratto con il Cliente e il Titolare in ogni momento, senza alcun preavviso e onere, e conseguentemente revocare ogni certificato emesso. In caso di recesso da parte del Titolare, il corrispettivo è comunque dovuto e, e se già versato, versato è interamente trattenuto da InfoCert anche a titolo di corrispettivo per il recesso. In tutti i casi di risoluzione, cessazione dell’efficacia del Contratto e suo scioglimento, saranno salvi gli effetti prodotti dal Contratto fino a tale momento. Il Titolare prende atto, atto che in caso cessazione del Contratto, per qualsiasi causa essa avvenga, non sarà più possibile usufruire del servizio.

Appears in 1 contract

Samples: www.infocert.it

Scioglimento del rapporto. Ai sensi dell’art. 1456, c.c., il Contratto di risolverà di diritto con contestuale interruzione del servizio Servizio e revoca del certificato emesso, nel caso in cui il Titolare sia inadempiente rispetto alle previsioni contenute nelle clausole di cui all'artall’art. 3 (Responsabilità del Titolare e del ClienteRichiedente); art. 4.6 (Proprietà Intellettuale), art. 8 9 (Obblighi del TitolareTitolare e del Richiedente), art. 11 12 (Corrispettivi); , nonché a quanto previsto nel Manuale Operativo ICERT-INDI- MOCA. La risoluzione si verificherà di diritto diritto, quando la parte interessata dichiara all’altra a mezzo PEC O lettera raccomandata a.r.A/R e/o tramite PEC, che intende valersi della presente clausola. In caso di mancato pagamento del corrispettivo del servizio, InfoCert avrà comunque diritto di sciogliere il Contratto con il Richiedente e il Titolare in ogni momento, senza alcun preavviso e onere, e conseguentemente revocare ogni certificato emesso. Il Certificatore ha diritto di recedere in qualsiasi momento dal presente Contratto ex art. 1373, c.c., con un preavviso di 30 giorni egiorni, conseguentemente, e conseguentemente di revocare il certificato. In ogni caso di revoca del certificato, il servizio non potrà più essere prestato e il Contratto cesserà di produrre effetti. In tutti i casi in cui il Titolare o il Cliente Richiedente siano inadempienti rispetto alle obbligazioni assunte, il Certificatore certificatore potrà sospendere l’erogazione del servizio, anche attraverso la sospensione del certificato. In particolare, in caso di mancato pagamento del corrispettivo del servizio, InfoCert avrà comunque diritto di sciogliere il Contratto con il Cliente e il Titolare in ogni momento, senza alcun preavviso e onere, e conseguentemente revocare ogni certificato emesso. In caso di recesso da parte del Titolare, il corrispettivo è comunque dovuto e, se già versato, è interamente trattenuto da InfoCert anche a titolo di corrispettivo per il recesso. In tutti i casi di risoluzione, cessazione dell’efficacia del Contratto e suo scioglimento, saranno salvi gli effetti prodotti dal Contratto fino a tale momento. Il Titolare prende atto, che in caso cessazione del Contratto, per qualsiasi causa essa avvenga, non sarà più possibile usufruire del servizio.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Generali Certificati Os