Common use of Rivestimento interno Clause in Contracts

Rivestimento interno. Il rivestimento interno, al controllo visivo, deve essere uniforme e privo di difetti. Lo spessore minimo del rivestimento è previsto dalla norma UNI ISO 127. I tubi devono essere trattati all'interno con un adeguato rivestimento, a protezione della superficie metallica dall'azione aggressiva del liquido convogliato. I rivestimenti più impiegati sono: - bitume di 2-4 mm di spessore; - resine epossidiche di 0,5-1 mm; - polveri poliammidiche applicate per proiezione elettrostatica e polimerizzate in forno. La malta cementizia centrifugata e opportunamente dosata per il rivestimento interno deve essere costituita unicamente da acqua potabile, sabbia fine quarzosa e cemento Portland. Le caratteristiche meccaniche del rivestimento interno devono essere tali da caratterizzarlo come un vero e proprio tubo in cemento autoportante di elevata resistenza, per il quale il tubo dovrà agire praticamente come armatura.

Appears in 2 contracts

Samples: trasparenza.comune.ercolano.na.it, www.comune.adrano.ct.it

Rivestimento interno. Il rivestimento interno, al controllo visivo, deve essere uniforme e privo di difetti. Lo spessore minimo del rivestimento è previsto dalla norma UNI ISO 127. I tubi devono essere trattati all'interno all’interno con un adeguato rivestimento, a protezione della superficie metallica dall'azione dall’azione aggressiva del liquido convogliato. I rivestimenti più impiegati sono: - bitume di 2-4 mm di spessore; - resine epossidiche di 0,5-1 mm; - polveri poliammidiche applicate per proiezione elettrostatica e polimerizzate in forno. La malta cementizia centrifugata e opportunamente dosata per il rivestimento interno interno, deve essere costituita unicamente da acqua potabile, sabbia fine quarzosa e cemento Portland. Le caratteristiche meccaniche del rivestimento interno devono essere tali da caratterizzarlo come un vero e proprio tubo in cemento autoportante di elevata resistenza, per il quale il tubo dovrà agire praticamente come armatura.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Per L’appalto Del Servizio Manutenzione Straordinaria Ed Adeguamento Del Depuratore Comunale Sito Nella Frazione Di Marinella Di Selinunte

Rivestimento interno. Il rivestimento interno, al controllo visivo, deve essere uniforme e privo di difetti. Lo spessore minimo del rivestimento è previsto dalla norma UNI ISO 127120. I tubi devono essere trattati all'interno con un adeguato rivestimento, a protezione della superficie metallica dall'azione aggressiva del liquido convogliato. I rivestimenti più impiegati sono: - bitume di 2-4 mm di spessore; - resine epossidiche di 0,5-1 mm; - polveri poliammidiche applicate per proiezione elettrostatica e polimerizzate in forno. La malta cementizia centrifugata e opportunamente dosata per il rivestimento interno deve essere costituita unicamente da acqua potabile, sabbia fine quarzosa e cemento Portland. Le caratteristiche meccaniche del rivestimento interno devono essere tali da caratterizzarlo come un vero e proprio tubo in cemento autoportante di elevata resistenza, per il quale il tubo dovrà agire praticamente come armatura.

Appears in 1 contract

Samples: www.architettonicimilano.palazzolitta.it