Rivestimento esterno Clausole campione

Rivestimento esterno. I rivestimenti esterni delle tubazioni in acciaio possono essere realizzati mediante (UNI ISO 127): - primo strato bituminoso, di catrame o di resina sintetica; - uno o più strati protettivi a base di bitume; - uno o più strati di armatura in velo di vetro inserito in ogni strato protettivo. Il rivestimento esterno, al controllo visivo, deve essere uniforme e privo di difetti. La classe di spessore del rivestimento deve essere conforme alla norma UNI ISO 120. Per ulteriori sistemi di rivestimento (protezione catodica, antisolare, ambiente aggressivo, meccanica, ecc.) si rimanda alla citata norma UNI ISO 120. La protezione meccanica con feltro o altro materiale simile deve essere applicata sul rivestimento ancora caldo e non indurito e prima dell'applicazione della protezione antisolare. Negli altri, la protezione meccanica può essere applicata durante la posa in opera della tubazione. I rivestimenti di cui sopra possono essere realizzati in cantiere dopo il montaggio della tubazione o in stabilimento. In generale, la superficie da rivestire deve essere opportunamente preparata e pulita per l'applicazione del rivestimento, per favorirne l'aderenza.
Rivestimento esterno. Il Fornitore dovrà indicare per l’autobus oggetto di offerta i metodi di produzione ele tecnologie adottate per la realizzazione della carrozzeria, i procedimenti ed il ciclodi verniciatura realizzata con materiali altamente resistenti alla corrosione e preferibilmente applicati senza saldatura. PER ACCETTAZIONE LA DITTA OFFERENTE
Rivestimento esterno. I rivestimenti esterni delle tubazioni in acciaio possono essere realizzati mediante (UNI ISO 127): - primo strato bituminoso, di catrame o di resina sintetica; - uno o più strati protettivi a base di bitume; - uno o più strati di armatura in velo di vetro inserito in ogni strato protettivo. Il rivestimento esterno, al controllo visivo, deve essere uniforme e privo di difetti. La classe di spessore del rivestimento deve essere conforme alla norma UNI ISO 127. Per ulteriori sistemi di rivestimento (protezione catodica, antisolare, ambiente aggressivo, meccanica, ecc.) si rimanda alla citata norma UNI ISO 127. La protezione meccanica con feltro o altro materiale simile deve essere applicata sul rivestimento ancora caldo e non indurito e prima dell'applicazione della protezione antisolare. Negli altri, la protezione meccanica può essere applicata durante la posa in opera della tubazione. I rivestimenti di cui sopra possono essere realizzati in cantiere dopo il montaggio della tubazione o in stabilimento. In generale, la superficie da rivestire deve essere opportunamente preparata e pulita per l'applicazione del rivestimento, per favorirne l'aderenza. 10 15 20 25 17,2 21,3 2,0 2,3 2,3 17,4 21,7 16,7 21,0 0,742 1,08 0,748 1,09 3/8 1/2 3/4 1 1 32 40 50 65 26,9 33,7 2,9 2,9 2,9 27,1 34,0 26,4 33,2 1,39 2,20 1,40 2,22 ¼ 1 ½ 2 2 ½ 3 80 100 42,4 48,3 3,2 3,2 3,6 42,7 48,6 41,9 47,8 2,82 3,24 2,85 3,28 4 60,3 76,1 4,0 60,7 76,3 59,6 75,2 4,49 5,73 4,56 5,85 88,9 114,3 89,4 114,9 87,9 113,0 7,55 10,8 7,72 11,1 10 15 20 25 17,2 21,3 2,3 2,6 2,6 17,5 21,8 16,7 21,0 0,893 1,21 0,845 1,22 3/8 1/2 3/4 1 1 32 40 50 65 26,9 33,7 3,2 3,2 3,2 27,3 34,2 26,5 33,3 1,56 2,41 1,57 2,43 ¼ 1 ½ 2 2 ½ 3 80 100 42,4 48,3 3,6 3,6 4,0 42,9 48,8 42,0 47,9 3,10 3,56 3,13 3,60 4 60,3 76,1 4,5 60,8 76,6 59,7 75,3 5,03 6,42 5,10 6,54 88,9 114,3 89,5 115,0 88,00 113,1 8,36 12,2 8,53 12,5 10 15 20 25 17,2 21,3 2,9 3,2 3,2 17,5 21,8 16,7 21,0 1,02 1,44 1,03 1,45 3/8 1/2 3/4 1 1 32 40 50 65 26,9 33,7 4,0 4,0 4,0 27,3 34,2 26,5 33,3 1,87 2,93 1,88 2,95 ¼ 1 ½ 2 2 ½ 3 80 100 42,4 48,3 4,5 4,5 5,0 42,9 48,8 42,0 47,9 3,79 4,37 3,82 4,41 4 60,3 76,1 5,4 60,8 76,6 59,7 75,3 6,19 7,93 6,26 8,05 88,9 114,3 89,5 115,0 88,9 113,1 10,3 14,5 10,5 14,8 Tabella 44.4. Valori di tolleranza per i tubi in acciaio con riferimento alla norma UNI 8863 Saldati No 10% 10% 8% Non saldati No 12,5% 10% 10% I tubi e gli elementi complementari in gres devono essere realizzati con impasti omogenei di argille idonee, sottopos...
Rivestimento esterno. Il rivestimento esterno ha la funzione di assicurare una protezione duratura contro l'aggressività chimica dei terreni. I rivestimenti esterni dei tubi, secondo la norma UNI EN 545, devono essere costituiti da zinco con uno strato di finitura di prodotto bituminoso o di resina sintetica. La direzione dei lavori si riserva di accettare tubi con rivestimenti esterni in nastri adesivi, malta di cemento con fibre, poliuretano, polipropilene estruso, polietilene estruso e rivestimento con manicotto di polietilene.